nuovo telaio

Aperto da udà, 16 Novembre 2008, 15:07:59 PM

« precedente - successivo »

udà

ciao ragazzi avrei bisogno dei vostri consigli per sostituire il telaio alla mia dyane.volevo sapere da chi l'ha già fatto quanto mi costerebbe in tutto tra l'acquisto di uno chassis nuovo compreso di spedizione e ovviamente più o meno il costo che dovrei affrontare per il lavoro di sostituzione al carrozziere.  grazie in anticipo per la vostra disponibilità ciau!!

Paolone

Comprare il telaio nuovo da Cassis: 800 euri con Citrocard
Fartelo spedire a casa: 150 euri con Citrocard.

Smontare la dyane da te... Non ha prezzo!!!  ;D ;D ;D
Paolone "lo smilzo" ;D
"Conoscendo la nostra meta, sarà più semplice accettare il sacrificio"
"Leggere è un atto di smisurato amore verso se stessi"

Gianni Gandini

Paolone, hai  visto troppa tv!  ;D

Non so per la Dyane, per la 2Cv in 3 o 4 giorni "intensi", molto intensi, va beh facciamo una settimana, ce la fai. Bisogna vedere, visto che hai tirato giù, cos'altro vuoi fare e lì, allora ...........beh, già che ci siamo cambiamo questo, e questo non lo vuoi cambiare? e così via.
Arrivando a Genova vedrai una città imperiosa, coronata da aspre montagne, superba per uomini e per mura, signora del mare.
Francesco Petrarca (1358)
Chi da a mente a tutte e nuvie, no se mettià mai in viagio.  Corona nobilium, crux populi, griphi notariorum.

udà

mille grazie !!terrò conto di tutto.ciaooo

Paolone

Citazione da: GIANNI da Genova - 16 Novembre 2008, 17:57:04 PM
Non so per la Dyane, per la 2Cv in 3 o 4 giorni "intensi", molto intensi, va beh facciamo una settimana, ce la fai.

Per esperienza, in mezza giornata e con mezzo aiuto hai il telaio" nudo"  (sex)
Paolone "lo smilzo" ;D
"Conoscendo la nostra meta, sarà più semplice accettare il sacrificio"
"Leggere è un atto di smisurato amore verso se stessi"

Matteo

Ciao! Dare un tempo giusto per un intervento del genere è tutto dire. Non per portare sfiga ma quando ho smontato la furgonetta di un mio amico per sostituire il telaio uno dei tiranti della sospensione era talmente grippato che svitandolo si è spezzato!
Da li ebbe inizio la ricerca del ricambio. 
Perciò non tenerti stretto con i tempi metti in conto un imprevisto.

Buon lavor Titta



udà

e per quanto riguarda l'immatricolazione del nuovo telaio come funziona?cosa bisogna fare una volta avuto?e sopratutto ci sono dei costi?

SAVONA

Ci sarebbe il fai da te....  ;)
  Vecchio stampo!

Gianni Gandini

Prendi una serie di numeri e lettere a bulino alti 8 mm e stampi il tuo numero di telaio al posto giusto. (su)

Ah, piuttosto, Paolo mi rendi la serie di numeri che ti ho prestato?  (nonso)
Arrivando a Genova vedrai una città imperiosa, coronata da aspre montagne, superba per uomini e per mura, signora del mare.
Francesco Petrarca (1358)
Chi da a mente a tutte e nuvie, no se mettià mai in viagio.  Corona nobilium, crux populi, griphi notariorum.

bulè

Citazione da: GIANNI da Genova - 26 Novembre 2008, 18:25:35 PM
Prendi una serie di numeri e lettere a bulino alti 8 mm e stampi il tuo numero di telaio al posto giusto. (su)

Ah, piuttosto, Paolo mi rendi la serie di numeri che ti ho prestato?  (nonso)

Ricordo che, anche se di comprovata facilità di esecuzione, si sta parlando di cose illegali.

Non per fare il secchione, ma è giusto che udà lo sappia.

vuboss

Citazione da: GIANNI da Genova - 26 Novembre 2008, 18:25:35 PM
Prendi una serie di numeri e lettere a bulino alti 8 mm e stampi il tuo numero di telaio al posto giusto. (su)


(su)


;D



Paolone

Citazione da: GIANNI da Genova - 26 Novembre 2008, 18:25:35 PM
Prendi una serie di numeri e lettere a bulino alti 8 mm e stampi il tuo numero di telaio al posto giusto. (su)

Ah, piuttosto, Paolo mi rendi la serie di numeri che ti ho prestato?  (nonso)

OK!!!
Alla prima occasione ricordameli che te li porto.
Paolone "lo smilzo" ;D
"Conoscendo la nostra meta, sarà più semplice accettare il sacrificio"
"Leggere è un atto di smisurato amore verso se stessi"

guidowi

Citazione da: GIANNI da Genova - 26 Novembre 2008, 18:25:35 PM
Prendi una serie di numeri e lettere a bulino alti 8 mm e stampi il tuo numero di telaio al posto giusto. (su)

Ah, piuttosto, Paolo mi rendi la serie di numeri che ti ho prestato?  (nonso)

6mm

Gianni Gandini

6? Li ho misurati ma non mi sembravano 6. Comunque li ho messi da 8 e ci sono stati!  (appl) (nonso)  ;D
Arrivando a Genova vedrai una città imperiosa, coronata da aspre montagne, superba per uomini e per mura, signora del mare.
Francesco Petrarca (1358)
Chi da a mente a tutte e nuvie, no se mettià mai in viagio.  Corona nobilium, crux populi, griphi notariorum.

liberopensiero2cvllistico

argh... come faccio a dire che li avevo misurati 7 dopo la risposta di Guido?  (stupid)  ;) (felice)

PS: certo che se uno legge qui, si convince del tutto che diamo i numeri....  8) (felice)

guidowi

I punzoni da 6 lasciano un'impronta apparente da 7.
se misuri una lettera O esattamente sulle parti appuntite del carattere l'altezza massima è 6mm.
Ma quando lo stampi sulla lamiera si imprime la cresta ma anche la parte circostante e lo stampato sembra da 7.
Fine dei numeri.

liberopensiero2cvllistico

Citazione da: guidowi - 01 Dicembre 2008, 18:12:18 PM
I punzoni da 6 lasciano un'impronta apparente da 7.
se misuri una lettera O esattamente sulle parti appuntite del carattere l'altezza massima è 6mm.
Ma quando lo stampi sulla lamiera si imprime la cresta ma anche la parte circostante e lo stampato sembra da 7.
Fine dei numeri.

:D grazie mille Guido  (adoraz) (adoraz) (adoraz) preciso e gentile come sempre  (felice)

Lu

Mi sto apprestando in questi giorni a prendere una 2cv che avrà il telaio da sostituire.
Indi devo capire come muovermi.

Qualche serra fa, quando stavo mettendo mano a Elena (la Dyane del '68), ho notato che la placchetta riportante i numeri del telaio era in bel'evidenza davanti al posto guida.
E' comunque una placchetta fissata con dei banalissimi chiodi a strappo (mi sfugge il nome tecnico).

Ma la mia è appunto del '68 ed e' una Dyane.
Per le 2CV e/o per la macchine più recenti, i numeri del telaio sono punzonati altrove e in altra maniera, oppure trovo ancora una placchetta come quella?

Tanto per intenderci, quella placchetta in pochi minuti la si toglie e rimette su qualsiasi telaio
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

SAVONA

Citazione da: cruell - 02 Dicembre 2008, 11:01:08 AM

E' comunque una placchetta fissata con dei banalissimi chiodi a strappo (mi sfugge il nome tecnico).

Ma la mia è appunto del '68 ed e' una Dyane.
Per le 2CV e/o per la macchine più recenti, i numeri del telaio sono punzonati altrove e in altra maniera, oppure trovo ancora una placchetta come quella?

Tanto per intenderci, quella placchetta in pochi minuti la si toglie e rimette su qualsiasi telaio

I chiodi credo siano rivetti

Normalmente è punzonato sulla forca anteriore destra oppure sotto il sedile anteriore.
Credo che quella placchetta sia una prerogative delle macchine Francesi di quell'epoca, credo vada fatto punzonare sul telaio per essere in regola.
Pero' non ricordo......se ne era gia' parlato da qualche parte.
  Vecchio stampo!