News:


Non riuscite a postare perchè avete perso la password e/o avete problemi con il computer ....
CONTATTATECI


Sosteniamo WillyJoe nei momenti difficili

Aperto da liberopensiero2cvllistico, 25 Febbraio 2009, 09:19:30 AM

« precedente - successivo »

Da chi fareste riparare il vostro telaio?

Mai! Solo nuovo certificato Citroen!
Mai! Solo nuovo e certificato Made in China!
Da un abile maniscalco
Dal formidabile artigiano Giga34
Risponderei ma sono ancora all'ospedale
Che telaio?

bulè

Citazione da: GIGA34 - 09 Marzo 2009, 15:00:35 PM




(felice)

Quella "misura da ripristinare" è piuttosto aleatoria.

spero che questo ti possa essere d'aiuto:




dalle foto di Luca si vede che i fondi sono già stati rinforzati con una lamiera rivettata, e sopra a quanto dice Luca una bella colata di vetroresina....

difficile pensare che la scocca faccia ancora il suo ruolo portante. I bubboni purulenti sono senz'altro da controllare, internamente non ci sarà sicuramente niente di "robusto".


guidowi

Giga,
stai scherzando?
Generazioni di maniscalchi hanno tentato per decenni di raddrizzare questi telai nel modo brillante che ipotizzi ottenendo l'unico risultato di stortare verso il basso i delicati longheroni anterori mentre la zona storta ben più strutturata internamente non fa un baffo.
La piattaforma si storta in quel punto perché in seguito ad un colpo frontale il gruppo motore e cambio imprime una forte sollecitazione sul supporto cambio dell'assale anteriore che "rivolta" la struttura sotto la cabina.
Citroen ha sempre preconizzato la sostituzione della piattaforma in questi casi.
Uno specialista della 2cv può intervenire montando la piattaforma su un banco di tiro ed agendo su una falsa traversa anteriore per tentare la raddrizzatura SENZA NEANCHE SFIORARE I LONGHERONI ANTERIORI. Ho detto uno specialista, non chi vede questo telaio per la prima volta senza conoscere le strutture interne alla partre centrale.
Ho scritto fiumi di parole riguardo ai problemi di allineamento del piantone dello sterzo e ai disastri PERICOLOSI che possono accadere con le riparazioni alla carlona. Cercate di capire che si tratta della PELLE!
Ovviamente ogni discorso sulla raddrizzatura su un banco di tiro é valido se il telaio é assolutamente sanosenza la minima corrosione, cosa oggi decisamente difficile.

lucajack2cv

#92
Temo che ciò sia da considerarsi una stroncatura  (nonso)

Botta o non botta ricevuta, marcio o meno marcio che sia, il tuo autorevole verdetto è "telaio spacciato"?

Citazione da: guidowi - 09 Marzo 2009, 17:18:41 PM
...
Citroen ha sempre preconizzato la sostituzione della piattaforma in questi casi.
...

Questa comnuque è ancora più autorevole.. :(

Oui nous sommes les barbariens de la route..
 Flying home to you..

Gianchy Recchia

Citazione da: lucajack2cv - 09 Marzo 2009, 16:24:16 PM
Nella "via" che mi piacerebbe sperimentare (ma dispongo purtroppo solo di telai sani  (nonso) ) il crick sta nel punto di raddrizzatura, una robusta catena di ferro nel punto di forza e un ramo morto di ferrovia sta sotto al tutto.  

Il fabbro agisce sul crick fino al ripristino della dirittura mentre il proprietario riposa tra due guanciali steso sul binario attiguo. A quel punto ci incastra i rinforzi a C prima che il tutto si ripieghi come burro


A pochi km da te, in una città peperonica e nebbiosa, ci sarebbe un telaio non sano da raddrizzare :-)


Un tipo perso dietro le nuvole,la poesia e le 2cv           /[_]\   (°\=/°)     ìì    ìì

lucajack2cv

Citazione da: Gianchy Recchia - 09 Marzo 2009, 17:42:35 PM
..
A pochi km da te, in una città peperonica e nebbiosa, ci sarebbe un telaio non sano da raddrizzare :-)

Purtroppo quel telaio lì.. mi spiace ma ci sono ben pochi dubbi cha abbia concluso definitivamente la sua esperienza terrena (nonso)

Più che piegarsi è collassato.

Oui nous sommes les barbariens de la route..
 Flying home to you..

Gianchy Recchia

Infatti la mia idea concreta è quella di comprare un telaio nuovo.

Aspetto ancora un po' per fare anche dei lavori alla scocca (fondi,sottoporta,cerniera cofano,etc..) a meno che non trovo una scocca sana da sostituire e da montare su telaio nuovo


Un tipo perso dietro le nuvole,la poesia e le 2cv           /[_]\   (°\=/°)     ìì    ìì

Aspes

Ecco, GuidoGuru ha spiegato con parole tecniche quanto fu detto a me in occasione della rottura del telaio.

E pensare che tutto quello che io sentivo era solo un rumore tipo toc-toc prendendo certe buche.

Per la cronaca, io il telaio lo presi direttamente alla Citroen, magazzino ricambi ....

Pero' alla fine spero sempre che Giga possa fare il miracolo ...

Sulla pericolosita' starei molto attento ... quando feci vedere la mia 2CV, il meccanico mi disse : non pensare nemmeno di andare a casa in auto .... la devi lasciare qui !!!!!
Siamo qualcosa che non resta, frasi vuote nelle testa,
e il cuore di simboli pieno.

GIGA34

#97
hei.... non posso lasciarvi un paio d'ore che mi seppellite di messaggi  ;)

ho capito benissimo cosa intendi, Guido, e se mi rendo conto che avviene ciò che dici mi fermo per tempo.... la mia intenzione non è piegare i longheroni verso il basso.....
si parla di lamiere di rinforzo "rivettate" (e già di per sè "rivetto" e "rinforzo" nella stessa frase non stanno bene), vetroresina etc. etc....... io non ho ancora visto la macchina dal basso e le foto di luca mi sono state molto d'aiuto per capire che c'è un problema strutturale da quel lato (bubbone purulento)..... soprattutto non scandalizzatevi ma willy ha bisogno che quel telaio regga ancora un pò per giungere al punto di sostituzione in tutta tranquillità...... sò fare il mio lavoro e se serve apro la lamiera di fondo e rinforzo anche l'interno del telaio (che dai disegni in mio possesso e dal catalogo cassis si capisce bene com'è fatto)....... certo non rispettando "l'originalità del mezzo".... ma tanto và buttato prima o poi sto cavolo di telaio........ di una cosa state certi, non è mai morto nessuno sulle auto/moto uscite dalla mia officina  ;)

Il programma rimane invariato........
Giovedì sera auto in officina, Venerdì sollevamento e visione dello spettacolo con decisione sulla strada da seguire, Sabato e Domenica margine per eventuali interventi atti a garantire la sicurezza del mezzo....... siete tutti invitati  ;)
(felice)
CHI NON VOLA, NON VALE....... CHI VALE E NON VOLA E' UN VILE...... G.D'Annunzio
Andavo a Capri quando le Signore si atteggiavano come prostitute. Ho smesso di andare a Capri quando le prostitute si atteggiavano come Signore.  G.Agnelli

paperella

Citazione da: GIGA34 - 09 Marzo 2009, 21:08:08 PM
non è mai morto nessuno sulle auto/moto uscite dalla mia officina  ;)

Peccato speravamo tanto in un tuo aiuto con WJ...
Il nous fallut bien du talent
Pour être vieux sans être adultes

WillyJoe

...con GIGA proveremo una soluzione che magari sarà solo provvisoria ma comunque utile a ritardare di qualche tempo la sostituzione del telaio...
...oppure (e me lo auguro) questo intervento riuscirà a far durare 'sto telaio un pò più del tempo che gli è rimasto... o (nella peggiore delle ipotesi) il nostro operato darà al telaio il colpo di grazia definitivo (speriamo di no  ;D )...

...però, almeno, potremo dire di aver tentato di fare qualcosa, di seguire una strada che, se ben percorsa, magari, mi farà risparmiare un pò di soldi nel breve periodo ;) ...

Di certo lui conosce il suo mestiere...e vedremo come meglio fare ;)

E che San Placido, protettore delle bicilindriche, sia con noi :)

PS: Paperella vedi che San Placido, a cui io sono devotissimo, protegge anche i 2cavallisti ;D ;D
Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -

guidowi

Fate come credete, quello che dovevo dire l'ho detto.
Aggiungo solo che se il telaio è piegato di botta e non di corrosione rimane così com'è per un pezzo senza cedere.
Il problema grave rimane quello dell'allineamento del piantone dello sterzo, ma questo rimane tale anche dopo l'intervento che state per attuare.
A questo punto lasciate il telaio com'è e saldate un giunto cardanico dell'AMI8 o della Mehari in fondo al piantone.


WillyJoe

..che poi, tra l'altro, lo sterzo della mia 2 Cv  è davvero leggerissimo...
bohhhhhhhh  (stupid)

Il connubbio telaio piegato=sterzo duro non è una costante???  ??? (nonso)
Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -

pata2cv

hai verificato che non ti sia già sfilato in parte il giunto al fondo del piantone a volte è allentano il collier ...ocio  :o
ci sedemmo dalla parte del torto perché tutti gli altri posti erano occupati

vecchio biker

Ciao GIGA, se mi fai avere l'indirizzo, anche in privato. sabato, vi vengo a sostenere,se serve un Centro Mobile di Rianimazione per Willy, io lavoro per il 118, non si sa mai. (stupid)

lucajack2cv

#104
Citazione da: guidowi - 09 Marzo 2009, 21:26:20 PM
...
A questo punto lasciate il telaio com'è e saldate un giunto cardanico dell'AMI8 o della Mehari in fondo al piantone.

Buona idea e mi sono dimenticato di dire che la mia AK negli anni peggiori (struttura interna del telaio marcita) è andata avanti grazie alle C laterlali E ad un giunto dell'Ami 8 saldato in cima al piantone dello sterzo, e notare che il telaio non aveva ancora piegato affatto.

Ce l'ha ancora ed è una soluzione molto sicura perchè il piantone non può più sforzare nè per mancato allineamento nè in caso di peggioramenti nella stortura o incidente. Chiaramente bisogna saldarlo bene se no fai la fine di Ayrton Senna (*) ma se ci sono riuscito io dieci anni fa figuriamoci Giga.

Non l'ho sperimentato ma forse potete usare lo snodo di un piantone di altra vettura tagliando a 5-10 cm quello originale e innestandolo, lì controllate bene lo stato del millerighe e che non sia crepato se no ne serve un'altro.

Volendo intervenire sulla parte inferiore del telaio sventrando e ricostruendo potete coricare sul lato destro la macchina, appoggiandola opportunamente su materassi o copertoni. Bisogna essere almeno in tre o quattro per alzarla e controllarla e prima ricordarsi di svuotare il serbatoio, togliere la batteria e l'olio dal motore se no si accumula nel cilindro che sta sotto.

Una volta coricata tagliate, aprite e saldate molto comodamente.

(felice) Lj

(*) Al Gran Premio di San Marino [...] Senna uscì improvvisamente di pista alla curva del Tamburello, a causa del cedimento del piantone dello sterzo che era stato modificato in occasione della gara stessa, in quanto il pilota si era lamentato della scarsa visibilità della strumentazione. Il piantone, che era stato quindi allungato e saldato manualmente, cedette in seguito alle sollecitazioni, eccessive per il tipo di saldatura effettuato, e le conseguenze risultarono tragiche: Senna, infatti, ormai solo passeggero impotente di una monoposto ingovernabile, riuscì a frenare (come si vede anche dalle immagini video riprese dal "camera car"), ma non ad evitare il muro del Tamburello. L'impatto fu tremendo, coinvolgendo la parte anteriore destra della monoposto.

Oui nous sommes les barbariens de la route..
 Flying home to you..

WillyJoe

io ogni volta che qualcuno posta qualcosa continuo a sentirmi male  (muoio) (la faccina fa capire il mio stato fisico e la risata è solo isterica) ;D ;D
Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -

lucajack2cv

Citazione da: WillyJoe - 09 Marzo 2009, 21:19:40 PM
...con GIGA proveremo una soluzione che magari sarà solo provvisoria ma comunque utile a ritardare di qualche tempo la sostituzione del telaio...

...oppure (e me lo auguro) questo intervento riuscirà a far durare 'sto telaio un pò più del tempo che gli è rimasto... o (nella peggiore delle ipotesi) il nostro operato darà al telaio il colpo di grazia definitivo (speriamo di no  ;D )...


Tu lo dici.. tutti siamo provvisori.. tutti vorremmo durare per il tempo che ci rimane.. Stiamo attenti a non darci il colpo di grazia da soli e vedrai che non c'è nulla di che essere ansiosi nella vita.

Ricordati di Senna (vecchio)

Oui nous sommes les barbariens de la route..
 Flying home to you..

WillyJoe

..conoscendomi opereremo con il massimo del buon senso...
tutto male arriverà un telaio nuovo (spero almeno l'anno prossimo e non immediatamente  (muro) ...)
Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -

WillyJoe

oggi pomeriggio devo andare in motorizzazione...

e ovviamente trovo tutti i documenti tranne il libretto... sono stati tutti insieme sempre...

ho le fotocopie di tutto e mi manca il libretto....


quanto ca22o sono sfigato!
Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -

liberopensiero2cvllistico

Citazione da: WillyJoe - 10 Marzo 2009, 10:59:45 AM
oggi pomeriggio devo andare in motorizzazione...

e ovviamente trovo tutti i documenti tranne il libretto... sono stati tutti insieme sempre...

ho le fotocopie di tutto e mi manca il libretto....


quanto ca22o sono sfigato!

Faccio come per me in questi casi, da "esperienza"...  ;) Hai pagato il bollo e non l'hai rimesso a posto? Hai fatto l'assicurazione ed ora e' assieme ai documenti relativi? Hai avuto bisogno dei dati della vettura per qualcosa di cui al momento non ricordi ed il libretto è rimasto in una cartellina? Ed infine, non è che e' rimasto all'Agenzia pratiche e ti hanno rilasciato solo il "foglio di via"?  :) (felice)

WillyJoe

Era tutto assieme in una cartellina trasparente...

C'è tutto tutto tutto tutto (Comprese le fotocopie) tranne il libretto...

L'unica possibilità che sia caduto sabato nella 2 CV mentre tiravo via i documenti.

Però, obiettivamente, quando si parla di burocrazia, sono davvero sfigato.

Se non lo trovo più (anche se devo cmq fare il libretto nuovo) (ho le fotocopie e il certificato di proprietà) secondo voi mi costringono a cambiare le targhe????

ditemi di no vi prego perchè se cosi fosse giuro che la vendo e non ne voglio piu sapere
Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -

liberopensiero2cvllistico

Citazione da: WillyJoe - 10 Marzo 2009, 11:17:58 AM

ditemi di no vi prego perchè se cosi fosse giuro che la vendo e non ne voglio piu sapere

Si ti confermo che ti fanno rifare le targhe, che costa un casino e devi tenerla ferma almeno tre mesi...  (nonso) :(





























Si ragazzi, lo so che non è vero  ;D ma volete mettere con che facilità ci libereremmo alfin di WJ?  (muoio) (muoio) (muoio)

Ma daiiii WJ !!! Intanto cercalo ancora senza la solita ansia  :) e se proprio non lo trovi, denuncia di sparrimento ai CC e richiesta di duplicato alla ex motorizzazione... Nel frattempo foglio di via per circolare, costo totale stimato (a memoria) circa 30 Eurini  :D (felice)

WillyJoe

Visto che avrei comunque richiesto il libretto nuovo e ho le fotocopie, credi che non chiudano un occhio???

Se cosi fosse la vendo davvero... la targa europea non la voglio...

e mi viene anche da bestemmiare in tutte le lingue che conosco
Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -

liberopensiero2cvllistico

Citazione da: WillyJoe - 10 Marzo 2009, 11:25:09 AM
Visto che avrei comunque richiesto il libretto nuovo e ho le fotocopie, credi che non chiudano un occhio???

Se cosi fosse la vendo davvero... la targa europea non la voglio...

e mi viene anche da bestemmiare in tutte le lingue che conosco

Ma mi spieghi perchè vuoi a tutti i costi cambiare le targhe?!?!  ??? NON - TE -LE -TOCCANOOOOOO !!!!  :)

WillyJoe

Cioè? ? ? ? Le cambiano o non le cambiano le targhe?

Sono davvero disperato e sfigato insieme... ho preso 4 ore di ferie per andare alla motorizzazione oggi pomeriggio e scompare di improvviso il libretto...

ma porca miseria  (muro) (muro) (muro) (muro) (muro) (muro) (muro) (muro) (muro)
Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -

2cvami

WJ, tranquillo, se non trovi più il libretto fai la denuncia di smarrimento e te lo fanno  nuovo senza farti cambiare le targhe; l' importante è che tu abbia il certificato di proprietà (su)
Prima con i "modellini", poi con quelle vere: da sempre in 2cv.
Iscriviti al Registro Italiano 2cv:  http://registroitaliano2cv.it
https://www.facebook.com/groups/CSUCitroenistispezzini/276855059173916/?notif_t=like

WillyJoe

..ma io devo andare oggi pomeriggio in motorizzazione e devo fare tutto entro il 29/03 ...

che sfiga assurda  (muro) (stupid) (muro)
Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -

liberopensiero2cvllistico

Citazione da: WillyJoe - 10 Marzo 2009, 11:38:39 AM
..ma io devo andare oggi pomeriggio in motorizzazione e devo fare tutto entro il 29/03 ...

che sfiga assurda  (muro) (stupid) (muro)

Scusa, ma che problemi hai di tempo? Mica ho capito....  (nonso) Cmq, dal sito ACI:

Furto, smarrimento o distruzione della carta di circolazione


Nel caso di furto o smarrimento della carta di circolazione, è necessario che l'intestatario, entro 48 ore dalla constatazione, presenti denuncia all'autorità di Pubblica Sicurezza. Quest'ultima rilascerà contestualmente un permesso provvisorio di circolazione della validità di 90 giorni. Entro questo termine l'intestatario riceverà il duplicato della carta di circolazione al proprio indirizzo di residenza mediante posta-contrassegno. In ogni caso, se il duplicato non perviene entro i 90 giorni previsti, la validità del permesso provvisorio di circolazione è automaticamente prorogata fino al momento della consegna del duplicato. La stessa procedura viene seguita quando si denuncia la distruzione della carta di circolazione. Nel caso di deterioramento della carta di circolazione, tale da rendere illeggibili i dati in essa contenuti, l'intestatario deve presentare, personalmente o attraverso agenzia autorizzata, apposita domanda all'Ufficio Provinciale della Motorizzazione Civile (ora denominata Dipartimento dei Trasporti Terrestri) che, entro 30 giorni, provvede a rilasciare il duplicato.

E comunque puoi far tutto quel che vuoi anche senza....  :)

lucajack2cv

Calma WJ, ricostruisci scientificamente con calma, da qualche aprte sarà se non è nella cartellina trasparente. In macchina per esempio?

Ne approfitto per un consiglio: se appoggiate dei fogli sul sedile del passeggero (specie se è rivestito in scivolosa similplastica) durante qualche brusca sterzata potrebbe slittare sulla destra, cadere e infilarsi nella minuscola fessura inferiore tra portiera e carrozzeria, se l'allineamento non è dei più perfetti.

Come credete che abbia perso stamattina il nuovo tagliando dell'assciurazione che mi riproponevo di esporre prima di partire ma poi ero in ritardo?  (stupid)

Dopo ansia arrabbiatura ricerche e ulteriore ritardo l'ho infine ritrovato ripercorrendo la strada, sul bordo di una pozzanghera..

Oui nous sommes les barbariens de la route..
 Flying home to you..

WillyJoe

ci manca solo questa.. io avevo la cartellina sul sedile passeggero... e ricordo che è caduta e che ho raccolto qualcosa da terra (mentre guidavo) quindi distrattamente... vedremo...

intanto mi arrabbio... e molto
Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -