Sosteniamo WillyJoe nei momenti difficili

Aperto da liberopensiero2cvllistico, 25 Febbraio 2009, 09:19:30 AM

« precedente - successivo »

Da chi fareste riparare il vostro telaio?

Mai! Solo nuovo certificato Citroen!
Mai! Solo nuovo e certificato Made in China!
Da un abile maniscalco
Dal formidabile artigiano Giga34
Risponderei ma sono ancora all'ospedale
Che telaio?

WillyJoe

Citazione da: Watson - 19 Marzo 2009, 12:56:40 PM
Citazione da: WillyJoe - 19 Marzo 2009, 12:53:54 PM
Cuffietta rossa?  ???

è una cuffietta rossa  (?)..... dalla mia postazione sembrava un'altra cosa  :o....

... ma chi è, per caso qualcuno che conosciamo  ???

..lascia perdere... è un disperato ;D ;D
Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -

GIGA34

lo spunto per colorare l'ERREQuattro è venuto proprio da quel doblò ;D
CHI NON VOLA, NON VALE....... CHI VALE E NON VOLA E' UN VILE...... G.D'Annunzio
Andavo a Capri quando le Signore si atteggiavano come prostitute. Ho smesso di andare a Capri quando le prostitute si atteggiavano come Signore.  G.Agnelli

Antodeuche89

Citazione da: GIGA34 - 30 Marzo 2009, 11:16:27 AM
lo spunto per colorare l'ERREQuattro è venuto proprio da quel doblò ;D
Ma il risultato finale è di gran lunga più bello!  ;) ..Meglio della Deuche di  WillyJ addirittura! (angel)  ;D
Non avete nessuna prova

GIGA34

vista da lontano si...... Anto........  (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio)
CHI NON VOLA, NON VALE....... CHI VALE E NON VOLA E' UN VILE...... G.D'Annunzio
Andavo a Capri quando le Signore si atteggiavano come prostitute. Ho smesso di andare a Capri quando le prostitute si atteggiavano come Signore.  G.Agnelli

WillyJoe

Citazione da: Antodeuche89 - 31 Marzo 2009, 09:16:26 AM
Citazione da: GIGA34 - 30 Marzo 2009, 11:16:27 AM
lo spunto per colorare l'ERREQuattro è venuto proprio da quel doblò ;D
Ma il risultato finale è di gran lunga più bello!  ;) ..Meglio della Deuche di  WillyJ addirittura! (angel)  ;D

...anto è miope! :(
Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -

liberopensiero2cvllistico

Citazione da: WillyJoe - 31 Marzo 2009, 11:24:40 AM
Citazione da: Antodeuche89 - 31 Marzo 2009, 09:16:26 AM
Citazione da: GIGA34 - 30 Marzo 2009, 11:16:27 AM
lo spunto per colorare l'ERREQuattro è venuto proprio da quel doblò ;D
Ma il risultato finale è di gran lunga più bello!  ;) ..Meglio della Deuche di  WillyJ addirittura! (angel)  ;D

...anto è miope! :(

No... è saggio  (vecchio)  ;D

WillyJoe

Citazione da: liberopensiero2cvllistico - 31 Marzo 2009, 11:33:37 AM
Citazione da: WillyJoe - 31 Marzo 2009, 11:24:40 AM
Citazione da: Antodeuche89 - 31 Marzo 2009, 09:16:26 AM
Citazione da: GIGA34 - 30 Marzo 2009, 11:16:27 AM
lo spunto per colorare l'ERREQuattro è venuto proprio da quel doblò ;D
Ma il risultato finale è di gran lunga più bello!  ;) ..Meglio della Deuche di  WillyJ addirittura! (angel)  ;D

...anto è miope! :(

No... è saggio  (vecchio)  ;D

...sicuramente più di te ;D ;D ;D
Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -

Antodeuche89

Citazione da: GIGA34 - 31 Marzo 2009, 10:50:46 AM
vista da lontano si...... Anto........  (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio)
Vuoi mettere un coso fiat con una Renault 4?  ;)  ;D
Non avete nessuna prova

Antodeuche89

Citazione da: WillyJoe - 31 Marzo 2009, 11:24:40 AM
Citazione da: Antodeuche89 - 31 Marzo 2009, 09:16:26 AM
Citazione da: GIGA34 - 30 Marzo 2009, 11:16:27 AM
lo spunto per colorare l'ERREQuattro è venuto proprio da quel doblò ;D
Ma il risultato finale è di gran lunga più bello!  ;) ..Meglio della Deuche di  WillyJ addirittura! (angel)  ;D

...anto è miope! :(
Se ciao..  (muoio) veramente sono ipermetrope! (salut) (lingua) ciàpa!  ;D ;D ;D ;D


Citazione da: liberopensiero2cvllistico - 31 Marzo 2009, 11:33:37 AM
Citazione da: WillyJoe - 31 Marzo 2009, 11:24:40 AM
Citazione da: Antodeuche89 - 31 Marzo 2009, 09:16:26 AM
Citazione da: GIGA34 - 30 Marzo 2009, 11:16:27 AM
lo spunto per colorare l'ERREQuattro è venuto proprio da quel doblò ;D
Ma il risultato finale è di gran lunga più bello!  ;) ..Meglio della Deuche di  WillyJ addirittura! (angel)  ;D

...anto è miope! :(

No... è saggio  (vecchio)  ;D
Citazione da: WillyJoe - 31 Marzo 2009, 12:57:15 PM
Citazione da: liberopensiero2cvllistico - 31 Marzo 2009, 11:33:37 AM
Citazione da: WillyJoe - 31 Marzo 2009, 11:24:40 AM
Citazione da: Antodeuche89 - 31 Marzo 2009, 09:16:26 AM
Citazione da: GIGA34 - 30 Marzo 2009, 11:16:27 AM
lo spunto per colorare l'ERREQuattro è venuto proprio da quel doblò ;D
Ma il risultato finale è di gran lunga più bello!  ;) ..Meglio della Deuche di  WillyJ addirittura! (angel)  ;D




...anto è miope! :(

No... è saggio  (vecchio)  ;D

...sicuramente più di te ;D ;D ;D


Ekko! (gloria)  ;D (inchino)
Non avete nessuna prova

GIGA34

se non impari a fare le citazione come cristo comanda ci fai diventare anche me miope  (muoio)
CHI NON VOLA, NON VALE....... CHI VALE E NON VOLA E' UN VILE...... G.D'Annunzio
Andavo a Capri quando le Signore si atteggiavano come prostitute. Ho smesso di andare a Capri quando le prostitute si atteggiavano come Signore.  G.Agnelli

WillyJoe

Citazione da: GIGA34 - 31 Marzo 2009, 16:59:03 PM
se non impari a fare le citazione come cristo comanda ci fai diventare anche me miope  (muoio)


;D ;D Anto usa il forum come lo usa GIGA ;D .. sono identici!!!  (appl)
Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -

liberopensiero2cvllistico

Meno ansia, e l'infarto si allontana

Sono stati presentati all'American College of Cardiology i dati preliminari di uno studio prospettico condotto dalla Lown Cardiovascular Research Foundation di Brookline (USA). Secondo la ricerca, livelli piu' bassi di ansia sono correlati con una condizione di maggiore salute dell'apparato cardiovascolare.

"Una diminuzione dell'ansia, se confrontata con un aumento, e' risultata associata a una riduzione del 61% del rischio di infarto del miocardio non fatale, o di morte", spiega il dottor Yinong Young-Xu, che ha coordinato l'indagine; d'altra parte, in caso di livelli di ansia rimasti immutati la riduzione del rischio cardiovascolare si attestava sul 51%.

Lo studio ha reclutato 516 pazienti con malattia coronarica, che non presentavano altra alterazione cardiaca e che non erano stati sottoposti a intervento di rivascolarizazione.

I dati sono stati adeguati per quanto riguarda l'eta', il sesso, il grado di istruzione, lo stato civile, l'abitudine al fumo, l'eventuale infarto pregresso, l'indice di massa corporea, la colesterolemia e gli indici cardiaci. I pazienti sono stati divisi in tre gruppi in base al grado di ansia mostrato e seguiti per una media di 3-4 anni; il loro grado di ansia e' stato saggiato tramite un questionario in cui dovevano registrare le loro sensazioni durante la settimana precedente.

Il dottor Young -Xu suggerisce eventuali meccanismi biologici per spiegare l'associazione tra bassi livelli di ansia e riduzione del rischio cardiovascolare. "La situazione di ansia- spiega- comporta un rilascio di neurotrasmettitori e il sistema nervoso simpatico marcia ad alto regime, per cui il cuore viene sottoposto ad una maggiore pressione che non fa che aumentare il rischio di malattia cardiovascolare. Cio' accade in maniera piu' evidente nei soggetti in cui la malattia e' gia' stata diagnosticata o che hanno gia' subito un infarto, dal momento che questi pazienti tendono a essere piu' depressi".
[/color]

 (muoio) (muoio) (muoio) (felice)

WillyJoe

Citazione da: liberopensiero2cvllistico - 02 Aprile 2009, 13:58:51 PM
Meno ansia, e l'infarto si allontana

Sono stati presentati all'American College of Cardiology i dati preliminari di uno studio prospettico condotto dalla Lown Cardiovascular Research Foundation di Brookline (USA). Secondo la ricerca, livelli piu' bassi di ansia sono correlati con una condizione di maggiore salute dell'apparato cardiovascolare.

"Una diminuzione dell'ansia, se confrontata con un aumento, e' risultata associata a una riduzione del 61% del rischio di infarto del miocardio non fatale, o di morte", spiega il dottor Yinong Young-Xu, che ha coordinato l'indagine; d'altra parte, in caso di livelli di ansia rimasti immutati la riduzione del rischio cardiovascolare si attestava sul 51%.

Lo studio ha reclutato 516 pazienti con malattia coronarica, che non presentavano altra alterazione cardiaca e che non erano stati sottoposti a intervento di rivascolarizazione.

I dati sono stati adeguati per quanto riguarda l'eta', il sesso, il grado di istruzione, lo stato civile, l'abitudine al fumo, l'eventuale infarto pregresso, l'indice di massa corporea, la colesterolemia e gli indici cardiaci. I pazienti sono stati divisi in tre gruppi in base al grado di ansia mostrato e seguiti per una media di 3-4 anni; il loro grado di ansia e' stato saggiato tramite un questionario in cui dovevano registrare le loro sensazioni durante la settimana precedente.

Il dottor Young -Xu suggerisce eventuali meccanismi biologici per spiegare l'associazione tra bassi livelli di ansia e riduzione del rischio cardiovascolare. "La situazione di ansia- spiega- comporta un rilascio di neurotrasmettitori e il sistema nervoso simpatico marcia ad alto regime, per cui il cuore viene sottoposto ad una maggiore pressione che non fa che aumentare il rischio di malattia cardiovascolare. Cio' accade in maniera piu' evidente nei soggetti in cui la malattia e' gia' stata diagnosticata o che hanno gia' subito un infarto, dal momento che questi pazienti tendono a essere piu' depressi".
[/color]

 (muoio) (muoio) (muoio) (felice)

Dottor YOUNG???...come il Pandino??? ... da tenere in sempre piena considerazione !!!
Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -

WillyJoe

Chi di Voi ha organizzato questo scherzo orrendo? ? ? ?

Invidiosi...solo perchè la mia Magnifica è la più bella di tutte  (appl)

Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -

SAVONA

Il ragno sta per prendere la Panda........attento  :o :o :o
  Vecchio stampo!

luigi spino

Citazione da: AleRus575 - 10 Aprile 2009, 11:24:35 AM
Il ragno sta per prendere la simpatica vetturetta italiana........attento  :o :o :o

mi hai tolto la battuta di bocca  (muoio) (appl) ;D
  in hoc signo vinces

WillyJoe

......nella foto sono riprese anche la Fiesta e la mia Magnifica...

Chiunque abbia attentato anche a solo una delle mie splendide tutte creature, la pagherà!!! ;D
Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -

luigi spino

Citazione da: WillyJoe - 10 Aprile 2009, 11:27:34 AM
......nella foto sono riprese anche la Fiesta e la mia Magnifica...

Chiunque abbia attentato anche a solo una delle mie splendide tutte creature, la pagherà!!! ;D

Nel caso della Fiesta e soprattutto della vetturetta italiana avrei trovato i colpevoli: i progettisti  ;D

(felice)
  in hoc signo vinces

GIGA34

ma si può avere un vicino di casa che ti ingombra un parcheggio intero con le sue vetture?

spero tu non venga mai  ad abitare a cassano..... la sera sono molto incazzoso quando non trovo posto nel parcheggio  (muoio)
CHI NON VOLA, NON VALE....... CHI VALE E NON VOLA E' UN VILE...... G.D'Annunzio
Andavo a Capri quando le Signore si atteggiavano come prostitute. Ho smesso di andare a Capri quando le prostitute si atteggiavano come Signore.  G.Agnelli

SAVONA

Citazione da: luigi spino - 10 Aprile 2009, 11:35:59 AM
Citazione da: WillyJoe - 10 Aprile 2009, 11:27:34 AM
......nella foto sono riprese anche la Fiesta e la mia Magnifica...

Chiunque abbia attentato anche a solo una delle mie splendide tutte creature, la pagherà!!! ;D

Nel caso della Fiesta e soprattutto della vetturetta italiana avrei trovato i colpevoli: i progettisti  ;D

(felice)

(muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio)
  Vecchio stampo!

WillyJoe

...Sia la Fiesta e sia la paanda sono delle ottime automobili  (su)

Parola di usufruitore ;)
Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -

luigi spino

ebbene sì, caro WJ, ti devo confessare una cosa  (spett), anch'io ho posseduto (per un paio di mesi)

una innominabile vetturetta italiana e, anche adesso, in un certo senso possiedo una Fiesta , in un

certo senso perché non è mia, ma della mia ragazza, ma occupa comunque un posto macchina dove

starebbe tanto bene una citroen, qualsiasi citroen...


(abbraccio)


  in hoc signo vinces

WillyJoe

Citazione da: luigi spino - 14 Aprile 2009, 16:27:41 PM
ebbene sì, caro WJ, ti devo confessare una cosa  (spett), anch'io ho posseduto (per un paio di mesi)

una innominabile vetturetta italiana e, anche adesso, in un certo senso possiedo una Fiesta , in un

certo senso perché non è mia, ma della mia ragazza, ma occupa comunque un posto macchina dove

starebbe tanto bene una citroen, qualsiasi citroen...


(abbraccio)


... NO Gigi, questo discorso non lo condivido ma soprattutto NON LO POSSO condividere!
Mi sembra un ragionamento portato avanti con i para-occhi (e i cavalli o i 2Cv centrano ben poco ora! ;D )...

Passi per le varie 2Cv e derivate Ds e derivate Visa e derivate che "dobbiamo"  (angel) (adoraz)  considerarle auto "superiori" ...anche se io amo definirle "particolari" (in senso positivo)...
..a se si parla di qualsiasi Citroen (per es. ZX e Saxo Xsara per esempio) mi devo trovare in totale disaccorso... non penso proprio che Saxo Xsara ZX o Xantia, per esempio, siano da considerarsi auto molto diverse dalla Fiesta e/o dalla Punto di turno...

Discorso a parte per le (mie) Paanda che vengono trattate come tratto la mia 2 CV, come sapete, posseggo una Fiesta perchè mi è capitata e non perchè propriamente mi piaccia...
...e devo dire che è stata l'unica auto posseduta tra decine e decine che, oltre ad offrire tutti i tipi di comfort di cui ho bisogno, non mi hai mai tradito neanche per una semplice sciocchezza... non è mai mai stata una notte in garage, non ha mai ricevuto nessuna cura se non il cambio dell'olio ogni 15000 km e di pneumatici ogni 50000/60000.

E devo riconoscerlo apertamente: La Fiesta è un'auto con i controca22i! ! !
Ed è 3 volte meglio della Saxo, 2 volte e mezzo meglio della ZX, 1,3 volte meglio della Xantia e una 15 di volte meglio della AX (e tralascio altri esempi).

Ciò che ho fatto con la Fiesta non posso farlo né con la Panda e né con la 2CV... e io i paraocchi non li voglio avere... per quanto la mia 2 CV è la più figa del mondo e le mie Panda sono le più splendide dell'universo ;) .

La Fiesta però mi permette realmente di fare tutto ;)
Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -

luigi spino

non ci posso fare nulla...  (nonso) in vita mia ho posseduto e, soprattutto, guidato, auto di tante marche diverse, ma della  (adoraz) citroen sono letteralmente innamorato, e si sa, l'amore è cieco

(abbraccio)
  in hoc signo vinces

WillyJoe

Citazione da: luigi spino - 14 Aprile 2009, 17:02:24 PM
non ci posso fare nulla...  (nonso) in vita mia ho posseduto e, soprattutto, guidato, auto di tante marche diverse, ma della  (adoraz) citroen sono letteralmente innamorato, e si sa, l'amore è cieco

(abbraccio)

NO, ti prego, non mi far sfoderare in questo luogo le mie teorie sull'amore ;D ...saremmo costretti a cambiare il nome del forum ;D .

Detto questo, bisogna avere sempre e cmq una visione a 360° semplicemente per apprezzare al meglio ciò che già si ha o quello che di meglio si potrebbe avere! ;)
Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -

Watson

Citazione da: WillyJoe - 14 Aprile 2009, 16:44:10 PM

Passi per le varie 2Cv e derivate Ds e derivate Visa e derivate che "dobbiamo"  (angel) (adoraz)  considerarle auto "superiori" ...anche se io amo definirle "particolari" (in senso positivo)...
..a se si parla di qualsiasi Citroen (per es. ZX e Saxo Xsara per esempio) mi devo trovare in totale disaccorso... non penso proprio che Saxo Xsara ZX o Xantia, per esempio, siano da considerarsi auto molto diverse dalla Fiesta e/o dalla Punto di turno...


:o :o caspiterina, anche se parzialmente  ;) la penso come WJ......

l'unica citroen che la mia famiglia ha mai posseduto è la mia 2CV, per il resto auto di diverse marche e nazionalità, tutte simili con i loro pregi e difetti e come dice appunto WJ
"da considerarsi auto molto diverse dalla Fiesta e/o dalla Punto di turno"

Non mi è mai piaciuta l'AX ed un mio amico (quello che mi ha permesso di comprarmi la 2CV  (abbraccio)) dopo che fece l'errore  (muro) di vendere la sua 2CV per una più "moderna" AX (muro)...

... dopo mi disse che aveva fatto un terribile sbaglio e mi consigliò vivamente di non vendere mai la mia 2CV  (su)

(felice)
W la vita

"non postare" è un pregio se ci si accorge di non avere nulla da dire, ma non tutti se ne accorgono. [Magomerlino]  La vita dura poco, se non giochiamo ora...  Watson nel cuore Gaia felicemente... tra i piedi

luigi spino

Ho fatto una premessa: tra le piccole o medie cilindrate (questo del resto è il "target" che mi permette il mio portafoglio) ho guidato molte vetture e di molte case diverse. Devo dire che con un'unica meritevole eccezione (una semplice Fiat Uno) non ho conservato nessun buon ricordo di nessuna vettura che non fosse Citroen, anzi. Al contrario le Citroen, compresi modelli più recenti, mi hanno sempre lasciato (e mi stanno lasciando) soddisfattto. E la stessa situazione la stanno provando tutti i miei amici e conoscenti che hanno avuto, o hanno tuttora, una citroen: chi l'aveva e non l'ha più la rimpiange, chi ce l'ha adesso è soddisfatto (indipendentemente dal modello preso in considerazione). Poi non escludo che mi dicano così per commiserazione nei miei confronti...  (matto)

Certo, poi ci sono le eccezioni, per esempio non mi piace il Suv Citroen-Peugeot-Mitsubishi, ma li si tratta di una questione di filosofia di vita, e non voglio riaccendere vecchie polemiche...

(felice)


  in hoc signo vinces

WillyJoe

Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -

i love mafalda

sembra veramente ben tenuta complimenti
massimo

WillyJoe

..vabbè allora mi tocca farti vedere anche l'altra... ;D





Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -