2CV Club Italia - Forum

Autore Topic: Gomme ricoperte  (Letto 23089 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Ludo

  • Colonna
  • ****
  • Post: 32643
  • molto spesso mi perdo e non voglio ritrovarmi
Re: Gomme ricoperte
« Risposta #30 il: 23 Febbraio 2013, 14:09:43 pm »
Ti troverai bene, come tenuta, anche sul bagnato, l'unico neo(da poco) se sono ricoperte integralmente, è la rigidità della carcassa, lo sconnesso si sente parecchio, sono un pelino più rigide.

Io le ho tutte e 4 ricoperte intgegrali, dalla Vergom, nel Vercellese, ed in ogni caso ne sono sodisfatto (felice) (felice)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Marchino

  • Visitatore
Re: Gomme ricoperte
« Risposta #31 il: 23 Febbraio 2013, 14:16:18 pm »
belle, peccato il disegno ZX ; ci dirai come vanno  :)

Offline CaravanPetrol

  • Colonna
  • ****
  • Post: 588
  • Evita di postare se non hai niente da dire.
Re: Gomme ricoperte
« Risposta #32 il: 23 Febbraio 2013, 14:40:35 pm »
L'ultima volta che ho fatto ricostruire un treno di pneumatici alla Tagom (credo meno di un anno fa) li ho pagati 20 euro cadauno. Probabilmente il prezzo di 30 euro a gomma è dovuta alla richiesta di ricoprire solo due pneumatici, che comporta comunque il montaggio degli stampi con relativo aumento del costo finale.
Normalmente la ricostruzione della Tagom è limitata al battistrada (almeno per quanto riguarda le misure di nostro interesse). A mio avviso la rigidità è determinata dalle caratteristiche della carcassa, sulle quali l'eventuale ricopertura dei fianchi incide in maniera trascurabile.

Le classiche e costose Michelin sono indubbiamente più confortevoli di altre coperture proprio a causa dei fianchi flessibili, ma questa loro caratteristica comporta come contropartita una maggiore vulnerabilità sui fondi sconnessi. Per questo motivo preferisco montare pneumatici più rigidi degli originali, che offrono una robustezza idonea all'impiego che faccio delle mie auto.
Sognatore pragmatico. Vegetariano e (quasi) astemio. Bicilindrico dal 1972. Viaggiatore in 2CV. Inadatto ai social e ai bar. W la differenza!
Caravan Petròl, con l'accento sulla "O", è una canzone ironica e pacifista del 1958, di Renato Carosone e Nicola Salerno.
www.caravanpetrol.it. Bruno Pelligra

Offline Papillon

  • Colonna
  • ****
  • Post: 576
  • "Omm s' nasc, Brigant s' more"
Re: Gomme ricoperte
« Risposta #33 il: 23 Febbraio 2013, 16:01:25 pm »
Salve,
il costo è stato di 27,50 euro a pneus, carcassa michelin....
Sull'anteriore ho delle michelin che ormai sono alla frutta.., monto queste e rifaccio anche le altre...., poi la strada farà da giudice...  (guid)
Essere superstiziosi è da ignoranti ma non esserlo porta male.....

Offline i love mafalda

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1380
Re: Gomme ricoperte
« Risposta #34 il: 25 Febbraio 2013, 13:13:28 pm »
mi ricorda il disegno cinturato pirelli
massimo

Offline ALMAURI65

  • Colonna
  • ****
  • Post: 587
    • Amici Citroen
Re: Gomme ricoperte
« Risposta #35 il: 26 Febbraio 2013, 14:52:35 pm »
mi ricorda il disegno cinturato pirelli

Ciao Max

il famoso Pirelli Cinturato Cn54 era questo-->>


....il Michelin ZX


Ciao  (felice)
..........dai gas !!

Offline i love mafalda

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1380
Re: Gomme ricoperte
« Risposta #36 il: 26 Febbraio 2013, 16:08:50 pm »
vado dietro la lavagna
massimo

Offline Tony..Sigona

  • Colonna
  • ****
  • Post: 355
Re: Gomme ricoperte
« Risposta #37 il: 26 Febbraio 2013, 16:15:40 pm »
salve  (felice).ciurma,allora,le mie gomme dietro sono 135\380\x michelino,e  davanti sono 125\x\ecc,,,non capisco se guardate il disegno ove evidenziato è diverso,come si spiega?quindi michelino produceva anche il 135\380.



Uploaded with ImageShack.us
questo e quello anteriore con un2 righe al centro



Uploaded with ImageShack.us


Uploaded with ImageShack.us

questo il posteriore con 3 righe al centro (?) (?) (?) (?)scusate il 3d ;D ;D
domanda,potrei farle ricoprire?

« Ultima modifica: 26 Febbraio 2013, 16:48:33 pm da popmart68 »
possiedo un cn 250 honda spazio bordeaux del 1990.
e la mia zarina beige colorado del 1984 Dyane 6 .una 2cv4 del 77,
" tutto quello che ho"

Offline bulè

  • Colonna
  • ****
  • Post: 6598
  • www.2cvclubitalia.com
Re: Gomme ricoperte
« Risposta #38 il: 27 Febbraio 2013, 09:55:10 am »
Il disegno X della michelin era anche per la misura 135 (con uno zig zag in più al centro) ed è stato prodotto fino alla fine degli anni 70.

Poi è stato sistituito dal disegno ZX.


Offline Tony..Sigona

  • Colonna
  • ****
  • Post: 355
Re: Gomme ricoperte
« Risposta #39 il: 27 Febbraio 2013, 22:39:55 pm »
 (su) (su)grazie della buona informazione,letta e detta in qualche altro post che adesso non ricordo.
possiedo un cn 250 honda spazio bordeaux del 1990.
e la mia zarina beige colorado del 1984 Dyane 6 .una 2cv4 del 77,
" tutto quello che ho"

Offline Papillon

  • Colonna
  • ****
  • Post: 576
  • "Omm s' nasc, Brigant s' more"
Re: Gomme ricoperte
« Risposta #40 il: 01 Marzo 2013, 13:26:52 pm »
Caio a tutti,
Ho montato le gomme, ormai è quasi una settimana che giro, tempo infame permettendo, devo dire che sono niente male.., sul bagnato segnano un binario perfetto, sulla neve non ne parliamo, sembrano fatte apposta, nessun problema in frenata..., per adesso sono contento.. (su)
Seguirà secondo step informativo fra 1000 km.  (guid)
Essere superstiziosi è da ignoranti ma non esserlo porta male.....

Offline riccardone

  • Assiduo
  • **
  • Post: 87
  • Si può dare di più!
Re: Gomme ricoperte
« Risposta #41 il: 22 Marzo 2013, 08:58:38 am »
Sapete se le carcasse si possono ricoprire più di una volta? Insomma, le gomme ricoperte si possono ricoprire un altra volta?

Offline riccardone

  • Assiduo
  • **
  • Post: 87
  • Si può dare di più!
Re: Gomme ricoperte
« Risposta #42 il: 22 Marzo 2013, 09:01:06 am »
Quanti chilometri siete riusciti a fare con le gomme ricoperte? A me sembra che si consumino tantissimo quasi a vista d'occhio.

Offline bulè

  • Colonna
  • ****
  • Post: 6598
  • www.2cvclubitalia.com
Re: Gomme ricoperte
« Risposta #43 il: 22 Marzo 2013, 09:20:34 am »
Sapete se le carcasse si possono ricoprire più di una volta? Insomma, le gomme ricoperte si possono ricoprire un altra volta?

no

Con le vergom credo di averci fatto un 40 mila.

 (felice)

Offline riccardone

  • Assiduo
  • **
  • Post: 87
  • Si può dare di più!
Re: Gomme ricoperte
« Risposta #44 il: 08 Novembre 2013, 20:29:26 pm »
Quindi le gomme ricoperte si possono ricoprire una sola volta. Me lo confermate?

Offline sert

  • Moderatore
  • Colonna
  • ****
  • Post: 3822
  • ...s'i fossi foco...
Re: Gomme ricoperte
« Risposta #45 il: 09 Novembre 2013, 07:11:27 am »
solo una volta.....

chiederesti troppo alla vita di una gomma delle nostre....

saluti>>L