L'ultima volta che ho fatto ricostruire un treno di pneumatici alla Tagom (credo meno di un anno fa) li ho pagati 20 euro cadauno. Probabilmente il prezzo di 30 euro a gomma è dovuta alla richiesta di ricoprire solo due pneumatici, che comporta comunque il montaggio degli stampi con relativo aumento del costo finale.
Normalmente la ricostruzione della Tagom è limitata al battistrada (almeno per quanto riguarda le misure di nostro interesse). A mio avviso la rigidità è determinata dalle caratteristiche della carcassa, sulle quali l'eventuale ricopertura dei fianchi incide in maniera trascurabile.
Le classiche e costose Michelin sono indubbiamente più confortevoli di altre coperture proprio a causa dei fianchi flessibili, ma questa loro caratteristica comporta come contropartita una maggiore vulnerabilità sui fondi sconnessi. Per questo motivo preferisco montare pneumatici più rigidi degli originali, che offrono una robustezza idonea all'impiego che faccio delle mie auto.