Domenica siamo andati al Moncenisio, anzi ritornati visto che spesso saliamo per compiere lunghe passeggiate (e per rincorrere le marmotte), il posto è fantastico..per chi non conoscesse la zona vi dico che si trova subito fuori dal confine con la Francia, sopra Susa, la zona è occupata quasi interamente da un enorme lago artificiale, la cui diga è unn’immenso sbarramento di terra e pietra alta un centinaio di metri; intorno al lago ci sono diversi bar/alberghi, ma nessuna borgata, in compenso è strapieno di “fortificazioni”, ci sono i grandi forti ottocenteschi e le piccole e “brividose” postazione del novecento, e poi vedi solo mucche e marmotte a volontà.
Per chi piace camminare ci sono diverse escursioni da compiere, tutte con la caratteristica di avere il lago sempre al centro dell’attenzione, perché dove ti giri esso è li presente e immenso, bisogna sempre prestare attenzione a dove si mettono le zampe, ma in montagna è sempre così, per chi vuole puo provare a raggiungere un quasi 3000 mila senza essere alpinista, ma ci vuole molto fiato.
Ora dopo aver fatto un po’ di pubblicità mi sono domandato… e se si organizzasse un piccolo raduno tipo quello di Ceresole dei Gabbiani al Moncenisio?…
Per dormire c’è un enorme albergo “Il Malamot” che ha un sacco di posto (stanze doppi, triple e quadruple) oppure il “ Gran Scala” che ha anche le stanze comuni; il giro in giro

si può fare tutto intorno al lago, metà asfaltato e metà sterrato; la serata la si può passare a guardare il cielo stellato (e per uno come me abituato a stare in città, vedere un cielo stellato è un evento raro, anzi rarissimo), si può chiedere aiuto ad un club d’oltralpe così possiamo fare un incontro scontro internazionale

, se poi uno vuole fare una breve escursione in bicilindrica vicino ci sono le borgate di Lanslebourg e Lanslevillard oppure Moncenisio e Bar Ceniso, c’è il colle più alto d’Europa a 40 km “Col de l’Iseran” 2770 m., oppure si può passare a Venaus per mandare in quel posto quelli che vogliono la tav….

Per correttezza devo anche dirvi cosa mi ha risposto la mia adorabile padroncina:

1) e le tende dove le metti a 2000 m., il bello dei raduni è proprio quello di stare tutti insieme in campeggio..
2) ma il giro in giro lo devi fare in modo che ti vedano e non tra quattro mucche

3) lo spettacolo serale solo con le stelle …ma dove vivi!!

4) E lascia perdere le contestazio che “alla rivoluzione con la due cavalli” è solo un film

[allegato eliminato dall\'amministratore]