Salve a tutti.
Qualcuno ha visto o fatto modifiche come questa per montare l'accensione elettronica?
Mi è tornata in mente l'immagine dei due sensori e del riferimento montati sotto la ventola,qualcosa non mi tornava a proposito della loro sistemazione.
Sui manuali è illustrata questa situazione.

Alla fine basta rispettare gli ordini e le posizioni dei vari componenti affinchè funzioni.
Adesso sono riuscito a sciogliere il mio dubbio ed ho capito cosa mi confondeva.
E' anche una questione di prospettiva,purtroppo non ho visto questi motori e cambi dal vivo.
Ho immaginato che la puleggia vista dal davanti ruotasse in senso orario così che il riferimento saldato sulla puleggia passasse prima sul sensore di destra e poi quello di sinistra.
E' giusto che la puleggia vista dal davanti ruoti in senso orario?
Anche sui manuali dell'accensione viene indicato un senso di rotazione oraria.
Se è così allora vuol dire che il motore è sempre visto dal davanti.
Il problema che mi ponevo non esiste,mi ingannava il fatto di vedere lo stesso sensore o captatore sul lato opposto.
Il captatore numero 1 visto in alto sul disegno è a sinistra, montandolo in basso dietro la ventola capita a destra.
Lo stesso capita anche per il captatore numero 2,da in alto a destra passa in basso a sinistra.
L'importante è rispettare la sequenza e le distanze tra riferimenti e captatori.
La distanza tra i due captatori deve essere di 35°, il capatore numero 1 deve veder il passaggio del riferimento 45° prima del punto morto superiore mentre il numero 2 35° dopo ed esattamente a 10° prima del punto morto superiore.
Non ho disegni o misure per realizzare il supporto dei captatori e il riferimento da saldare alla puleggia.
Non so quanto sia larga quella barretta di ferro utilizzata per fare il riferimento,tecnicamente non sono in grado di consigliarvi la soluzione giusta ma per escludere eventuali problemi mi rifarei alle dimensioni del riferimento sul volano.
Non superei la larghezza di quel riferimento per la barretta,a limite se dovesse essere più larga per ragioni di rigidità e resistenza ridurrei la parte di sotto che ha a che fare coi captatori.
Non so quali possano essere i pro o i contro di questa modifica.
Partendo dall'immagine che ho trovato mi sono semplicemte chiesto come si dovrebbe procedere.
Nel mio ragionamneto di sicuro non ci sono tutti i vari passaggi.
Un saluto.