News:


Non riuscite a postare perchè avete perso la password e/o avete problemi con il computer ....
CONTATTATECI


fusibile bruciato

Aperto da duuscuaddusu, 15 Luglio 2009, 22:37:11 PM

« precedente - successivo »

duuscuaddusu

Salve ragazzi, ho 1 problema con l'impianto elettrico. In pratica non carica la batteria e il primo fusibile che sta in alto si brucia subito. Da che cosa può dipendere? Può essere qualche corto circuito dovuto a che??  ???Cambiando i fusibili anche di amperaggio superiore la situazione non cambia.. Spero che qlc1 mi possa essere d'aiuto, grazie 
l'emozione per la 2cv rappresenta l'emozione per il sogno: rappresenta l'irrappresentabile, vede l'invisibile, sente il non sensibile

guidowi

Si brucia subito quando accendi il quadro vero?
Quel fusibile riguarda tutto quello che é alimentato accendendo il quadro quindi:
eccitazione alternatore attraverso il regolatore di tensione, spie e strumentazione, tergivetro, freccie (solo se non é una Special primi anni 80).
Il tergi farebbe saltare il fusibile solo se lo accendi e per capire quale delle altre utilizzazioni causa il corto dovresti scollegare dapprima il cavetto con spinotto faston sull' alternatore, cambiare il fusibile e accendere il quadro. se non salta e salta riconnettendo il faston mantenendo il quadro acceso é colpa dell'alternatore.
Se salta lo stesso stacchi il connettore a tre vie del regolatore di tensione, cambi il fusibile e accendi il quadro. se non salta più é colpa del regolatore di tensione.
Nel caso la tua 2cv non sia una Spècial primi anni 80, anche le freccie sono sotto quadro e devi provare a staccare dall'intermittenza posta sotto al fissaggio del bloccasterzo il cavo che porta l'alimentazione e fare la solita prova.
Se salta lo stesso é colpa di uno strumentino del cruscotto come l'indicatore benzina o di carica (se c'é) oppure semplicemente di un cavo di una spia che in seguito a qualche smontaggio e rimontaggio maldestro del cruscotto é finito collegato a massa ma tu saprai se é stato toccato il cruscotto appena prima della comparsa del difetto.

SAVONA

Piu' chiaro di cosi'.....  (su)
  Vecchio stampo!

duuscuaddusu

Allora sì, in effetti pensavo che la causa principale fosse lo spinotto del motorino del tergi, che addirittura fumava. però anche provando a disconnetterlo il problema si è ripresentato. A questo punto la causa è da ricercare nell'impianto delle frecce. Farò sapere eventuali sviluppi, grazie infinite per i consigli (.. e per i soldi risparmiati sull'elettrauto... per adesso)
l'emozione per la 2cv rappresenta l'emozione per il sogno: rappresenta l'irrappresentabile, vede l'invisibile, sente il non sensibile

serpico

salve, tutto ciò che ha scritto l'amico guidowi è esatto, ho avuto anche io lo stesso problema, e devo aggiungere una cosa, se la 2cv non è antecedente all'80 nella stessa linea c'è anche la lucina che illumina il pomello dello starter che talvolta uscendo dalla sede mette a massa la linea, nel mio caso è stato così.