saluti al bar

Aperto da mario55, 14 Settembre 2006, 13:15:13 PM

« precedente - successivo »

The Dude

Citazione da: claudyane6 - 03 Marzo 2013, 22:31:00 PM
ohhhhhh che discussione per una birra  (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio)
buona notte a tutti

(nonso)

Ognuno dice la sua, ma qual'è il problema?

... Io sto bene dove sto e sto male ovunque un po'...

Aspes

Citazione da: The Dude - 03 Marzo 2013, 22:33:10 PM
Citazione da: claudyane6 - 03 Marzo 2013, 22:27:12 PM
lo so, ma se sono in vendita kit per farla, e degli amici l'hanno fatta, poi per gli aspetti legali e sanitari.... basta che non la vendi e non ne abusi, poi comunque è un discorso da bar...

Anche pistole, coltelli e veleno per topi sono in vendita, bisogna capire che uso ne si fà...

Comunque non è così banale e scontata come la state mettendo giù.
I processi di fermentazione e distillazione, se non sono eseguiti come di deve, possono comportare gravi rischi per la salute.
I problemi legali non sono solo quelli legati alla vendita.



Si ma pistole, coltelli e veleno per topi al limite l'acquisti .. mica li produci .. !!
Diciamo che c'e' chi si fa il vino in caso, chi si fa l'olio in casa, chi la marmellata ..
Forse c'e' anche chi si fa la birra ....
Siamo qualcosa che non resta, frasi vuote nelle testa,
e il cuore di simboli pieno.

Lu

Citazione da: Aspes - 03 Marzo 2013, 22:28:52 PM
Pero' hai sempre gli MP, neh .. !!

MP per cosa? per chiederti come mai fai palesi preferenze?
Come mai le regole valgono per qualcuno e non per qualcun altro?
Ma chemmifrega? Che fai preferenze è palese... altrimenti non dovresti tutte le volte nasconderti dietro l'art.2 e art.4
E se sta bene agli altri non mi devi mica convincere.
E poi tu fai una roba e io devo elemosinare una spiegazione?? Se fossi così onesto come ti dichiari saresti tu a dover scrivere a me il perchè hai fatta una certa cosa.
Così non è? Amen...

Citazione da: Aspes - 03 Marzo 2013, 22:28:52 PM
Il tastino ? Quale tastino?

Se spingi il tastino "Profilo" atter4ri in una videata dove, nel menù di sx l'ultima voce è "cancella quest account".
E' una voce di menu e non un tastino, scusa se mi sono espresso male.
Strano che però non sia stato chiaro da subito. Solitamente è la seconda citazione ricorrente dopo gli articoli 2 e 4.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Aspes

Citazione da: The Dude - 03 Marzo 2013, 22:34:18 PM
Citazione da: claudyane6 - 03 Marzo 2013, 22:31:00 PM
ohhhhhh che discussione per una birra  (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio)
buona notte a tutti

(nonso)

Ognuno dice la sua, ma qual'è il problema?



Ha ragione Dude ... non vedo il problema .. e' una bella discussione .. !!
Siamo qualcosa che non resta, frasi vuote nelle testa,
e il cuore di simboli pieno.

Ludo

Citazione da: The Dude - 03 Marzo 2013, 22:33:10 PM
Citazione da: claudyane6 - 03 Marzo 2013, 22:27:12 PM
lo so, ma se sono in vendita kit per farla, e degli amici l'hanno fatta, poi per gli aspetti legali e sanitari.... basta che non la vendi e non ne abusi, poi comunque è un discorso da bar...

Anche pistole, coltelli e veleno per topi sono in vendita, bisogna capire che uso ne si fà...

Comunque non è così banale e scontata come la state mettendo giù.
I processi di fermentazione e distillazione, se non sono eseguiti come di deve, possono comportare gravi rischi per la salute.
I problemi legali non sono solo quelli legati alla vendita.



Questa è la prima che ho trovato

http://www.forumcucina.mrcarota.it/viewtopic-birra-fatta-in-casa-con-il-kit-4302.php
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Roberto Threeyes

Citazione da: The Dude - 03 Marzo 2013, 22:26:58 PM
Non ho detto che non esiste un kit "legale", ho detto che, in generale, il processo di distillazione, se non è ben eseguito, può comportare dei rischi per la salute e che ci sono dei parametri legali.
Non mi riferivo solo alla birra, c'è gente che fà un po' di tutto: grappa, liquori...



perfettamente d'accordo! ancora ci sono i distillatori abusivi: conosco un vecchietto qual al paese che con "u sciccareddu" (il somarello) che sarebbe un mini distillatore in rame con una serpentina (tutto molto rudimentale) fa una specie di Sgneppetta molto forte...scende goccia a goccia.Naturalmente questo procedimento non "pulisce" bene il prodotto finito che è "ricco" di agenti cancerogeni.....il vecchietto a quasi 90 anni ma è sempre li!!! (muoio) (muoio)

Quanto sopra è illegale ....ste cose le ho dovute studiare quando mi sono preso la qualifica di Caldaista per impianti di distillazione del vino.... ;D

Lu

Citazione da: The Dude - 03 Marzo 2013, 22:33:10 PM
I problemi legali non sono solo quelli legati alla vendita.

Sicuro?
Credo che finchè non ne fai mercimonio ma solo uso personale o elargita a titolo gratuito, non ci siano problemi legali.
Sanitari sicuramente si, ma solo nel caso di elargizione a terzi.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Aspes

Citazione da: Lu - 03 Marzo 2013, 22:36:07 PM
Citazione da: Aspes - 03 Marzo 2013, 22:28:52 PM
Pero' hai sempre gli MP, neh .. !!

MP per cosa? per chiederti come mai fai palesi preferenze?
Come mai le regole valgono per qualcuno e non per qualcun altro?
Ma chemmifrega? Che fai preferenze è palese... altrimenti non dovresti tutte le volte nasconderti dietro l'art.2 e art.4
E se sta bene agli altri non mi devi mica convincere.
E poi tu fai una roba e io devo elemosinare una spiegazione?? Se fossi così onesto come ti dichiari saresti tu a dover scrivere a me il perchè hai fatta una certa cosa.
Così non è? Amen...

Citazione da: Aspes - 03 Marzo 2013, 22:28:52 PM
Il tastino ? Quale tastino?

Se spingi il tastino "Profilo" atter4ri in una videata dove, nel menù di sx l'ultima voce è "cancella quest account".
E' una voce di menu e non un tastino, scusa se mi sono espresso male.
Strano che però non sia stato chiaro da subito. Solitamente è la seconda citazione ricorrente dopo gli articoli 2 e 4.

hi hi hi ... sicuramente la tua spiegazione fatta sul "tastino" e' da considerarsi ironica ... !!

Per il resto, mi nascondo dove mi pare ...
Siamo qualcosa che non resta, frasi vuote nelle testa,
e il cuore di simboli pieno.

The Dude

Citazione da: Aspes - 03 Marzo 2013, 22:35:47 PM
Si ma pistole, coltelli e veleno per topi al limite l'acquisti .. mica li produci .. !!
Diciamo che c'e' chi si fa il vino in caso, chi si fa l'olio in casa, chi la marmellata ..
Forse c'e' anche chi si fa la birra ....

A parte che se esistono in commercio, qualcuno le produrrà...
Per assurdo, se volessi aprire una laboratorio per produrre veleno per topi, in teoria potrei farlo.

Mi riferivo al fatto che, pur essendo il kit in vendita legalmente, non significa che AUTOMATICAMENTE possiamo fare come ci pare!
In rispetto della salute propria ed altrui e delle leggi vigenti.

... Io sto bene dove sto e sto male ovunque un po'...

Aspes

Citazione da: The Dude - 03 Marzo 2013, 22:43:55 PM
Citazione da: Aspes - 03 Marzo 2013, 22:35:47 PM
Si ma pistole, coltelli e veleno per topi al limite l'acquisti .. mica li produci .. !!
Diciamo che c'e' chi si fa il vino in caso, chi si fa l'olio in casa, chi la marmellata ..
Forse c'e' anche chi si fa la birra ....

A parte che se esistono in commercio, qualcuno le produrrà...
Per assurdo, se volessi aprire una laboratorio per produrre veleno per topi, in teoria potrei farlo.

Mi riferivo al fatto che, pur essendo il kit in vendita legalmente, non significa che AUTOMATICAMENTE possiamo fare come ci pare!
In rispetto della salute propria ed altrui e delle leggi vigenti.



Ma certo che li producono ...  e saranno autorizzati a farlo ...
Cioe', se e' in vendita "legalmente", significa che almeno e' legale .. o no ?
Siamo qualcosa che non resta, frasi vuote nelle testa,
e il cuore di simboli pieno.

The Dude

Citazione da: Lu - 03 Marzo 2013, 22:39:13 PM
Sicuro?
Credo che finchè non ne fai mercimonio ma solo uso personale o elargita a titolo gratuito, non ci siano problemi legali.
Sanitari sicuramente si, ma solo nel caso di elargizione a terzi.

Abbastanza...
Un aspetto, ad esempio, è la quantità.
Ci sono parametri che valgono anche per i produttori "veri", figurati un privato...

... Io sto bene dove sto e sto male ovunque un po'...

Ludo

Citazione da: Aspes - 03 Marzo 2013, 22:46:11 PM
Citazione da: The Dude - 03 Marzo 2013, 22:43:55 PM
Citazione da: Aspes - 03 Marzo 2013, 22:35:47 PM
Si ma pistole, coltelli e veleno per topi al limite l'acquisti .. mica li produci .. !!
Diciamo che c'e' chi si fa il vino in caso, chi si fa l'olio in casa, chi la marmellata ..
Forse c'e' anche chi si fa la birra ....

A parte che se esistono in commercio, qualcuno le produrrà...
Per assurdo, se volessi aprire una laboratorio per produrre veleno per topi, in teoria potrei farlo.

Mi riferivo al fatto che, pur essendo il kit in vendita legalmente, non significa che AUTOMATICAMENTE possiamo fare come ci pare!
In rispetto della salute propria ed altrui e delle leggi vigenti.



Ma certo che li producono ...  e saranno autorizzati a farlo ...
Cioe', se e' in vendita "legalmente", significa che almeno e' legale .. o no ?


http://www.forumcucina.mrcarota.it/viewtopic-birra-fatta-in-casa-con-il-kit-4302.php
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Lu

Il kit è venduto legalmente, ma non significa che vendere la birra ottenuta con quel kit sia legale.
Anche il ferro è venduto legalmente, ma fonderlo e produrne una pistola... mica tanto.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Roberto Threeyes

Citazione da: The Dude - 03 Marzo 2013, 22:46:45 PM
Citazione da: Lu - 03 Marzo 2013, 22:39:13 PM
Sicuro?
Credo che finchè non ne fai mercimonio ma solo uso personale o elargita a titolo gratuito, non ci siano problemi legali.
Sanitari sicuramente si, ma solo nel caso di elargizione a terzi.

Abbastanza...
Un aspetto, ad esempio, è la quantità.
Ci sono parametri che valgono anche per i produttori "veri", figurati un privato...



Tranquillo Franz....almeno per la quantita'...per esempio se io ne produco troppa c'è il Klo' che me la riduce paurosamente....risolto (muoio) (muoio) (muoio)

si scherza neh! (felice)

Ludo

Ma non si è mai parlato di venderlaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa ;D
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Aspes

Citazione da: Lu - 03 Marzo 2013, 22:48:29 PM
Il kit è venduto legalmente, ma non significa che vendere la birra ottenuta con quel kit sia legale.
Anche il ferro è venduto legalmente, ma fonderlo e produrne una pistola... mica tanto.

Sembra non ci siano problemi legali .. :

tratto da WWW.MONDOBIRRA.ORG

ASPETTI LEGALI E PERICOLI

La produzione casalinga di birra e' regolata nell'ambito del Decreto Legislativo n. 504 del 26/10/95. L'art. 34 comma 3 recita:
"E' esente da accisa la birra prodotta da un privato e consumata dallo stesso produttore, dai suoi famigliari e dai suoi ospiti, a condizione che non formi oggetto di alcuna attività di vendita."
Come vedete, strano ma vero non ci sono ne' imposte ne' limiti alla quantità prodotta!

Quanto ai veri pericoli relativi all'ingestione vostra o altrui degli intrugli più o meno riusciti di vostra produzione, SEMBRA accertato che anche una birra invecchiata o deteriorata ad esempio per mancanze nelle procedure di sterilizzazione possa essere magari "cattiva" ma non dannosa per la salute. Sembra che le sostanze potenzialmente tossiche trovino un ambiente sfavorevole per acidità e grado di alcool, e comunque la birra casalinga e' molto, molto meno pericolosa della produzione di marmellate, conserve ecc. che presentano sempre un rischio di botulino.
Il vero rischio per voi e per gli amici a cui regalate delle bottiglie e' l'esplosione delle bottiglie stesse per una eccessiva pressione dovuta ad eccesso di carbonatazione.


Siamo qualcosa che non resta, frasi vuote nelle testa,
e il cuore di simboli pieno.

The Dude

Citazione da: Aspes - 03 Marzo 2013, 22:46:11 PM
Ma certo che li producono ...  e saranno autorizzati a farlo ...
Cioe', se e' in vendita "legalmente", significa che almeno e' legale .. o no ?

Il kit è composto da bidoncini, tubicini, etc....
Non parliamo di kalashnikov!
E' quello che si fà con quegli strumenti che necessità di molta attenzione.
Aspetti sanitari e legali per produzione di alcolici in proprio ce ne sono e, secondo me, vanno tenuti in grande considerazione.
Poi ognuno fà come vuole...
... Io sto bene dove sto e sto male ovunque un po'...

The Dude

Citazione da: Roberto Threeyes - 03 Marzo 2013, 22:49:20 PM
Tranquillo Franz....almeno per la quantita'...per esempio se io ne produco troppa c'è il Klo' che me la riduce paurosamente....risolto (muoio) (muoio) (muoio)

Sì, immagino! ;D
... Io sto bene dove sto e sto male ovunque un po'...

Ludo

Citazione da: Aspes - 03 Marzo 2013, 22:52:26 PM
Citazione da: Lu - 03 Marzo 2013, 22:48:29 PM
Il kit è venduto legalmente, ma non significa che vendere la birra ottenuta con quel kit sia legale.
Anche il ferro è venduto legalmente, ma fonderlo e produrne una pistola... mica tanto.

Sembra non ci siano problemi legali .. :

tratto da WWW.MONDOBIRRA.ORG

ASPETTI LEGALI E PERICOLI

La produzione casalinga di birra e' regolata nell'ambito del Decreto Legislativo n. 504 del 26/10/95. L'art. 34 comma 3 recita:
"E' esente da accisa la birra prodotta da un privato e consumata dallo stesso produttore, dai suoi famigliari e dai suoi ospiti, a condizione che non formi oggetto di alcuna attività di vendita."
Come vedete, strano ma vero non ci sono ne' imposte ne' limiti alla quantità prodotta!

Quanto ai veri pericoli relativi all'ingestione vostra o altrui degli intrugli più o meno riusciti di vostra produzione, SEMBRA accertato che anche una birra invecchiata o deteriorata ad esempio per mancanze nelle procedure di sterilizzazione possa essere magari "cattiva" ma non dannosa per la salute. Sembra che le sostanze potenzialmente tossiche trovino un ambiente sfavorevole per acidità e grado di alcool, e comunque la birra casalinga e' molto, molto meno pericolosa della produzione di marmellate, conserve ecc. che presentano sempre un rischio di botulino.
Il vero rischio per voi e per gli amici a cui regalate delle bottiglie e' l'esplosione delle bottiglie stesse per una eccessiva pressione dovuta ad eccesso di carbonatazione.




Fu cosi che i nostri forumisti trovarono la pace.............intanto io mi calo un'Hollandia ;D
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Aspes

Citazione da: The Dude - 03 Marzo 2013, 22:53:34 PM
Citazione da: Aspes - 03 Marzo 2013, 22:46:11 PM
Ma certo che li producono ...  e saranno autorizzati a farlo ...
Cioe', se e' in vendita "legalmente", significa che almeno e' legale .. o no ?

Il kit è composto da bidoncini, tubicini, etc....
Non parliamo di kalashnikov!
E' quello che si fà con quegli strumenti che necessità di molta attenzione.
Aspetti sanitari e legali per produzione di alcolici in proprio ce ne sono e, secondo me, vanno tenuti in grande considerazione.
Poi ognuno fà come vuole...


Della serie : legalmente pericoloso .. !!
Siamo qualcosa che non resta, frasi vuote nelle testa,
e il cuore di simboli pieno.

Aspes

Citazione da: Ludo - 03 Marzo 2013, 22:55:03 PM
Citazione da: Aspes - 03 Marzo 2013, 22:52:26 PM
Citazione da: Lu - 03 Marzo 2013, 22:48:29 PM
Il kit è venduto legalmente, ma non significa che vendere la birra ottenuta con quel kit sia legale.
Anche il ferro è venduto legalmente, ma fonderlo e produrne una pistola... mica tanto.

Sembra non ci siano problemi legali .. :

tratto da WWW.MONDOBIRRA.ORG

ASPETTI LEGALI E PERICOLI

La produzione casalinga di birra e' regolata nell'ambito del Decreto Legislativo n. 504 del 26/10/95. L'art. 34 comma 3 recita:
"E' esente da accisa la birra prodotta da un privato e consumata dallo stesso produttore, dai suoi famigliari e dai suoi ospiti, a condizione che non formi oggetto di alcuna attività di vendita."
Come vedete, strano ma vero non ci sono ne' imposte ne' limiti alla quantità prodotta!

Quanto ai veri pericoli relativi all'ingestione vostra o altrui degli intrugli più o meno riusciti di vostra produzione, SEMBRA accertato che anche una birra invecchiata o deteriorata ad esempio per mancanze nelle procedure di sterilizzazione possa essere magari "cattiva" ma non dannosa per la salute. Sembra che le sostanze potenzialmente tossiche trovino un ambiente sfavorevole per acidità e grado di alcool, e comunque la birra casalinga e' molto, molto meno pericolosa della produzione di marmellate, conserve ecc. che presentano sempre un rischio di botulino.
Il vero rischio per voi e per gli amici a cui regalate delle bottiglie e' l'esplosione delle bottiglie stesse per una eccessiva pressione dovuta ad eccesso di carbonatazione.




Fu cosi che i nostri forumisti trovarono la pace.............intanto io mi calo un'Hollandia ;D

0,65 .... evvai .. !!!!!
Siamo qualcosa che non resta, frasi vuote nelle testa,
e il cuore di simboli pieno.

The Dude

Citazione da: Aspes - 03 Marzo 2013, 22:55:14 PM
Della serie : legalmente pericoloso .. !!


Cioè?


Citazione da: Aspes - 03 Marzo 2013, 22:52:26 PM
Quanto ai veri pericoli relativi all'ingestione vostra o altrui degli intrugli più o meno riusciti di vostra produzione, SEMBRA accertato che anche una birra invecchiata o deteriorata ad esempio per mancanze nelle procedure di sterilizzazione possa essere magari "cattiva" ma non dannosa per la salute. Sembra che le sostanze potenzialmente tossiche trovino un ambiente sfavorevole per acidità e grado di alcool, e comunque la birra casalinga e' molto, molto meno pericolosa della produzione di marmellate, conserve ecc. che presentano sempre un rischio di botulino.

Devo commentare? ;D

... Io sto bene dove sto e sto male ovunque un po'...

The Dude

Comunque, mi sembra di aver chiaramente parlato di processi di produzione di alcolici in generale!
La produzione della birra comporta meno problemi e meno rischi per la minor complessità della tecnica di lavorazione e, di conseguenza, è soggetta a minori limitazioni.

... Io sto bene dove sto e sto male ovunque un po'...

skassamakkinen

Io, adesso, prendo e mi costruisco un ciclotròne per scìndere l' atomo!!! (muoio)

Un giro di grappe/birre/brioches/whisketti/goulasch pagati per chi ha fame e/o sete!

Adesso c'ho dda fa!   Ci sentiamo più avanti... (felice)

paoloDòCavaj

#25974

Ludo

Buongiornoooooooooooooooooo

AHhhhhhhhhhhhhhhh ma lo Skassa c'è ancora (felice)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Marchino

apriamo le finestre, quanto fumo c'è?  :) ma non era vietato fumare?  ;D
caffè? 
(felice)

Ludo

Citazione da: Riccardo64 - 04 Marzo 2013, 07:22:10 AM
apriamo le finestre, quanto fumo c'è?  :) ma non era vietato fumare?  ;D
caffè? 
(felice)

C'est moi..........avevo un "tocchetto" di pakistano e non ho resistito ;D
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Marchino

cerca di non farlo più...  ;D

topo

Buongiorno a tutti  (felice) (felice)
...eppur si muove!!!