corretto lucas, aggiungo solo che più che i parametri asi il riasc chiede quelli del codice della strada e l 'identificazione precisa dell'esemplare, ottenibile dal libretto o da dichiarazioni della casamadre ecc..
Se hai montato un motore 1.050 o gomme 185/15 o una carrozzeria mehari su un telaio 2cv o altri paciughi illegali ovviamente la richiesta è respinta (ti viene risparmiata la denuncia), se l'hai dipinta di colori non originali o hai montato un cofano vecchio per fortuna non è un reato nè la tua 2cv viene condannata alla pressa.
Comnuque queste eventuali difformità accettabili e reversibili che non snaturano l'impianto della vettura sei tu stesso a dichiararle sulle schede che compili, possibilmente anche con una traccia del codice del colore originale se un futuro proprietario volesse ripristinarla.
Altra condizione nel regolamento riasc è che la vettura abbia la revisione regolare, ragione in più per censirla a restauro ultimato!

lj