il mio rottame

Aperto da ludo, 07 Novembre 2009, 20:59:39 PM

« precedente - successivo »

ludo

grazie anche io non vedo l'ora, anche perchè a macchina finita potrò finalmente metterla in moto per venirvi a conoscere tutti quanti con l'occasione del primo raduno!!!

Lu

Citazione da: ludo - 26 Dicembre 2009, 19:05:05 PM
l'ho comprato da grosso, va che è un amore, ma oltre ad essere brutto è anche made in cina! però costa relativamente poco!

Su quel "va che è un amore" ho serisssssssimi dubbi.
Io l'avevo, e' una roba (robaccia) made in cassis e mi ha dato solo problemi.

A parte che fa un rumore da schifo e quando avvii la macchina la gente si volta schifata, a me ha dato problemi anche con la batteria, che la faceva sembrare in fin di vita.
Poi, quando la macchina si scaldava, con quel motorino d'avviamento non c'era mai verso di riavviarla.
Ero alla disperazione e pensavo di avere il motore da buttare
Mi e' bastato sostituirlo e la mia macchina è rinata.

Consiglio  personalissimo: liberatene.
Il mio ha raggiunto la pattumiera dopo una permanenza semestrale in garage.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

ludo

beh, io fino ad ora ho fatto 4 o 5 avviamenti,( la macchina non è ancora finita ) e sembra vada bene, ti dirò più avanti......
comunque per adesso i soldi cominciano a scarseggiare, avrò tempo più avanti per le migliorie.
ho ancora quello originale in garages, che non andava più, scaldava, fumava e girava pianissimo, prima o poi lo farò aggiustare, anche perchè mi sembra il suo originale

ludo

visto che starmene con le mani in mano mi sembra di commettere un reato, oggi mi sono costruito il portapacchi,; tutto il materiale è di recupero,quindi a costo zero!
( sono stato un'affezzionato lettore della rivista far da se).
comunque eccolo qui:
è passabile??

fiocca

grande ludo...il fai da te è sempre stupendo, ti da una soddisfazione immensa ... ;D

ludo

a volte si a volte no, però mi piaceeeeeeeeeeee!

fiocca

non sempre le cose vengono alla perfezione ma se ce le siamo fatta da soli hanno un valore diverso..notte ludo...

ludo

ragazzi, si parte!
questa sera ho caricato sul fido ford transit la scocca e tutti i pezzi da verniciare, domani il carromaniscalco comincia!
sono giusti i codici colori che ho recuperato?
gris nocturne gwb099ewy
blanc meje gwb008ewy

cugino itt

nooooooooo il codice giusto blu lagune ac639  noooooo al taroccco.........

ludo

lo so, lo so cugino itt, ma questa la voglio chic, la prossima (quella per mia moglie) sarà rigorosamente ed assolutamente originalissimamente originale...promesso.
ps anche a me piace l'originalità,ma ancora prima di prenderla già la sognavo chic!

cugino itt

hai i codici originali della vernice stampigliati sulla scocca  e l'orga code ......io su tre 2cv non li ho trovati .conservali  ............

ludo

si si, ho già preparato le mascherine per non coprirli con la nuova vernice

cugino itt


bulè

Citazione da: ludo - 04 Gennaio 2010, 22:47:15 PM
si si, ho già preparato le mascherine per non coprirli con la nuova vernice

Anche secondo me (come per CuginoItt) i codici andrebbero mantenuti originali.

bulè

Citazione da: ludo - 04 Gennaio 2010, 21:47:58 PM
sono giusti i codici colori che ho recuperato?
gris nocturne gwb099ewy
blanc meje gwb008ewy

no

Abbiamo appena rimesso sul sito nuovo il catalogo colore della 2cv.

http://www.2cvclubitalia.com/wp/?p=1103

Gris Nocturne
AC 099 o GVR o EVR

  Blanc Meije
AC 088 o GWB ou EWY


Spot

ummm, sarò fustigato, ma a mio parere questo lavoro è da non ripetersi su altre 2cv!
2cv6 DOLLY

ludo

non ci capisco nulla, è ac,oppure gvb oppure cosa?

oxi883

il codice usato da citroen è AC seguito da un numero che ne determina il colore nel caso 088 è blanc mejè ;  099 gris nocturne;    085 beige tholonè etc sulla scocca dell'auto dentro il vano motore troverai la dicitura ex:  AC 088 stampigliata a mo' di timbro, oppure incisa su di un dischetto di alluminio grande come le vecchie 10 lire rivettato al centro;da questo codice AC seguito da numero il tuo carozziere tirera' fuori la formula del colore originale citroen  (felice)

ludo

ok, grazie, cominciavano ad esserci troppe lettere vicino a quei numeri

bulè

Fino all'82, i codici citroen erano come te li ha descritti oxi.

Nell'83 cambiano e diventano di tre lettere; e nell'84 cambiano ancora mantenendo però sempre le 3 lettere.

Quindi:

Blanc Meije:

Fino all'82 AC088

Nell'83

GWB

Dopo:

EWY

ludo


ludo

ciao a tutti, sono a corto di idee,ed accetto consigli;
allora,per quanto riguarda il motore:
ho cambiato:
puntine
condensatore
candele
cavi candele
guarnizioni coperchi teste
pompa benzina
olio
filtro olio
fitro di spugna aria
frizione
pastiglie freni
staffa supporto cambio

cosa posso aver dimenticato e cosa devo ancora controllare?
grazie in anticipo!

fiocca


ludo

azz! lo sapevo che avevo dimenticato qulche cosa!!! grazie fiocca domani vado in cerca della cinghia

Epy

Citazione da: ludo - 06 Gennaio 2010, 20:40:34 PM
[...]
cosa posso aver dimenticato e cosa devo ancora controllare?
grazie in anticipo!

5eurini, 5minuti e cambi anche le spazzole (carboncini  ;)) dell'alternatore ......

(su)

ludo

hai ragione, il mio è un valeo(penso della visa,comunque non l'originale).
dove vado per trovare le spazzole? qui dove abito i ricambisti non hanno nemmeno l'olio per i freni!!

SAVONA

Ventola, supporti anteriore motore,reniflard(fino a quando si trova l'originale cambialo)  ;)
  Vecchio stampo!

ludo

la ventola( anche se non è la sua, non ha l'attacco per la manovella)è a posto, i supporti anteriori lo sembrano mentre per il reniflard domani metto in moto il motore e controllo,( oggi mi sono letto tutto il tread che ne parla,) ma sono comunque propenso per la sostituzione. grazie!

SAVONA

Citazione da: ludo - 06 Gennaio 2010, 21:06:31 PM
la ventola( anche se non è la sua, non ha l'attacco per la manovella)è a posto, i supporti anteriori lo sembrano mentre per il reniflard domani metto in moto il motore e controllo,( oggi mi sono letto tutto il tread che ne parla,) ma sono comunque propenso per la sostituzione. grazie!

La ventola(plastica)è attaccata alla puleggia(ferro)......Dopo tante calde e tanti km potrebbe essersi  rinsecchita la plastica.....una pietra e POM senza raffreddamento.....io la terrei come emergenza e la sostituirei con una nuova....... si trova in citroen  ;)
Fai tu  (abbraccio)
  Vecchio stampo!

ludo