possesso citroen

Aperto da ludo, 26 Dicembre 2009, 22:43:05 PM

« precedente - successivo »

ludo

sarebbe bello sapere quali e quante citroen avete posseduto.
cominciando io posso contare:
n° 2    2cv
n° 1    diane (tenuta solo 15 giorni)
n° 1 bx 1600  trs (fantastica)
n° zx 1400 aura (citrobidone)
n° 1 c3 1400 hdi che possiedo ancora e della quale non sono per nulla soddisfatto; ne ha sempre una, quando non due per volta
per finire , torniamo (spero presto) alle origin i con la 2cv.
se devo esprimere un giudizio, voto per la 2cv e la bx, 2 signore auto

fiocca

01 2cv special
01 dyane
01 2cv charleston
01 2cv special
01 2cv special

ludo

un bel "tesoretto" spero vivamente tu le abbia ancora tutte

mario55

anno 1979, Dyane 6, il ricordo delle gioventù
anno 1992, ZX TD Aura, gran macchina, grande viaggiatrice, mai un problema, oquasi.
anno 2004, 2cv charleston
anno 2007, Dyane 6
anno 2009, DS 21 Confort

le ultime tre sono nel citrogarage.  ;D
Mario da Bientina, con la sua DS 21 Confort

"non ti curar di loro, ma guarda e passa"

ludo


citronuevo

1986 : mia prima auto citroen GS pallas...fantastica
1988 : usata per poco ( era di mio fratello ) BX primissimo modello a 4 marce
2009 : citroen 2 cv special.....ancora da usare  ;)

ludo


Valvì

nel 2000
citroen visa 650 club del 1980 verde metallizzato (era di mio nonno e l'ho usata finche ha perso i braccetti posteriori - marcia marcia marcia)

nel 2001
2cv6 charleston bigrigia del 1984 (la mia prima auto tutta mia, che terrò sempre)

nel 2009
ami8 super break del 1973 blu delta metallizzato (la mia seconda auto tutta mia, è l'ammiraglia per ora...)

guidate di famiglia (non mio possesso stretto)

2cv6special del 1983 blu lagune
dyane6 del1979 blu myosotis
bx 17d del 1987 bianco
xm 21td del 1991 bianco
ln del 1977 blu metallizzato (anche lei ha perso i braccetti dietro, marcia marcia marcia)
ax 1.0 del 1993 bianco
ax 4x4 del 1992 bianco


ludo


Franz 2cv

Io personalmente ho avuto solo una 2cv Charleston, e ora ho una Dyane 6!!  (su)

ma in famiglia son passate...

3 ds
1 cx trd turbo
3 bx (19 trd, tzd turbo, tgd)
2 xantia (20i, e 19 td)
1 c5 hdi (attuale)
2 ax 11
1 saxo 15 d
1 2cv charleston
1 dyane 6
ami 8

...direi basta...!  (nonso)  (superok)

(felice)
Non tutti i buchi vengono con la ciambella intorno!

Corbi

Nel gennaio del '94 acquisto la mia 2cv special dell' 85 (era) blue de tropic.
Nel 98 CX 20 TRE dell' 89 azzurro metallizzato , una delle ultime, full optionals  (su).  Nel 2000 la vendo (stupid) (stupid).

Nel gennaio 2004 acquisto la AMI 8 break del 71  blanc mejee.  adesso è in pausa pre-restauro...
Nel 2007 adotto un'AMI 8 break del 78  azzurra che lotta tutti i giorni contro i giganti della strada, l'onnipotenza del meteo e l'ossidoriduzione   (su)


Nel '74 mi padre comprò un'AMI 8 break color schiuma di cappuccio, dopo dieci anni la buttò con 250000 fatti  ???.
Ero piccolo e sicuramente è nato tutto da lì ;)

ludo

a giudicare dalle vostre risposte penso che ci si nasca proprio con la citromalattia!!!

andyblond

Possedute dai miei genitori,parenti e da me...
1 GS 1974
1 DYANE 6 BAMBOO 1979
1 CX PALLAS verde metallizzato
1CX Athena bianca
1 LN 1977 rossa
1Dyane 6 bamboo 1980(in foto avatar qui accanto)
1AX 10 TRE  azzurra 1987
1C1 rossa prima serie.
attualmente  zia ha la C1 rossa dopo aver posseduto LN e AX ..io solo modellini...hihihihi
..via nella scia di comete pallide..negli occhi mille lune...

luca pz

citroen in famiglia
Gs pallas prima serie(la ricordo appena ero piccolo)
gsa special con interni azzurri(era di mio fratello non avevo ancora la patente, la sogno ancora)
bx 16benza prima serie
bx 17 disel venduta a 400.000 KM
ax 1100 tzx vip (comprata da mio fratello dopo la gsa ,1991)
2cv special '83 la prima macchina comprata da me
ax spot'96 la mia seconda macchina

la 2cv e la ax sono ancora con me

ludo

belliiiiiiiiiiiiiiiiiii questi elenchi!

luigi spino

Ma che invidia...
Pensate al trauma di un povero bambino cresciuto in una famiglia dove (sorella maggiore e zii compresi) si erano comprate sempre e solo F(vomit)iat... Però mi va il merito di essere stato il primo, non appena presa la patente a 18 anni, a interrompere questa perversa e masochistica tradizione, grazie al "ciottolo" o "barroccio", come "simpaticamente" i miei genitori avevano ribattezzato la mia 2Cv4 di quinta mano, che accompagnò i miei anni post adolescenziali.

Era il gennaio del 1987. Nel 1992, dopo un incidente fatale per la mia latta, seguì un perido di abbrutimento morale ed estetico, che mi portò a guidare vetture di aziende innominabili (specialmente dopo le mangiate di Natale, per ovvi motivi digestivi).

Unico riscatto d'orgoglio, in quel periodo, fu lo sporadico uso della Bx di un mio amico. Un momento terribile che mi fece comprendere la superiorità delle vetture dal doppio chevron, e il momento del riscatto avvenne con l'acquisto prima di una  2Cv6 Special del 1985, la mia Briciola II, poi con la soddisfazione di portare a rottamare la vettura di un'innominabile casa francese, per acquistare la mia attuale C3 e, infine, nell'agosto appena trascorso, con l'acquisto della Mehari del 1979.

A proposito di C3: al contrario di Ludo io sono molto soddisfatto della mia. La macchina dal 2004 a oggi ha percorso più di 100mila chilometri, e pur non essendo mai stata trattata con particolare riguardo (per esempio con un pieno di benzina al posto del gasolio  (stupid)), non mi ha mai dato il minimo problema. O sono stato particolarmente fortunato io o particolarmente sfortunato tu, ma propenderei per la seconda ipotesi. Tra i tanti utilizzatori di C3 che conosco ho sempre sentito solo giudizi positivi (e certo però che la 2cv è un'altra cosa  (su))

(felice)

  in hoc signo vinces

Corbi

Citazione da: corbi - 27 Dicembre 2009, 21:30:22 PM
Nel gennaio del '94 acquisto la mia 2cv special dell' 85 (era) blue de tropic.
Nel 98 CX 20 TRE dell' 89 azzurro metallizzato , una delle ultime, full optionals  (su).  Nel 2000 la vendo (stupid) (stupid).

Nel gennaio 2004 acquisto la AMI 8 break del 71  blanc mejee.  adesso è in pausa pre-restauro...
Nel 2007 adotto un'AMI 8 break del 78  azzurra che lotta tutti i giorni contro i giganti della strada, l'onnipotenza del meteo e l'ossidoriduzione   (su)


Nel '74 mi padre comprò un'AMI 8 break color schiuma di cappuccio, dopo dieci anni la buttò con 250000 fatti  ???.
Ero piccolo e sicuramente è nato tutto da lì ;)

Che pirla... nel 2006 abbiamo sostituito la fiesta di mia moglie con una  CX 20 pallas del 85. L'ha voluta lei!
(felice)

oxi883

 (vecchio) oltre  possedere tutt'  ora auto d'epoca non necessariamente citroen che non sto' qui ad elencarvi nei pregi e nei modelli in quanto  8) off-topic  ho posseduto le seguenti citroen: 2 cv special rosso 82,        ds super nero 72,       ds grigio tetto nero 74                                                                                                           ora posseggo:    ami 6 break 68 rouge corsaire,       mehari 77 bigrigia,       dyane 79 vede giada,       2 cv 82 blanc meje,       ds super 70 rosso bordeaux tetto bianco,       ds super 5  72  blanc meje,       ds 21 I.E. pallas 72  blu d'orient tetto bianco,       ds 23 pallas 75 gris nacrè,     ds 20 break 75 beige tholonè    (guid) (guid) (guid) (guid) (guid) (guid) (guid) (guid) (guid) (guid) (guid) (guid)  (felice)

almodna

VIVA VIVA VIVA!!!

ludo

è + probabile la seconda ipotesi,ed è anche vero che per il periodo in garanzia mi sono appoggiato ad un aofficina citroen gestita da 2 str...i! 2 gorni dopo la scadenza della suddetta, dopo che l'avevo portata 3 volte a controllare,( cintinuava a suonare e lampeggiare tutto il cruscotto) ho spaccato una biella e la turbina, con gli "scontrini dei controlli in mano ho interpellato,tramite avvocato la casa madre e miè stato riconosciuto la metà del danno, ed ho speso 1700€, dopo nemmeno una settimana mi si rompe l'elettroguida,900€ e comunque a tutt'oggi la macchina va o non va, a secondadelle condizioni climatiche!(se c'è umido è un missile)     mistero.........