E se non si spegne...?

Aperto da gio K 5000, 03 Gennaio 2010, 18:34:46 PM

« precedente - successivo »

gio K 5000

 (felice)
ciao a tutti!
Oggi, quando ho tolto quadro, Zorro ha fatto qualche secondo di agonizzante giro, prima di spegnersi.
Lo aveva fatto una sola volta tempo fa.
Da dietro la lavagna, io credo possa essere solo la bobina che lascia scintilla anche senza quadro...
Secondo voi?
Grazie!
"liberiamo i telai marci!"

da zero a cento? in giornata....

ludo

a me è successo anni fa con un furgone , ma il benzinaio aveva messo troppo olio e quindi rmaneva acceso( era un diesel)   .......non saprei

fiocca

non c'è magari il blocchetto che fa i capricci ?? a me era capitato anni fa...

gio K 5000

Si il blocchetto potrebbe essere, non ho fatto in tempo a vedere se il led del quadro si fosse spento oppure no.
Anni fa, molti anni fa, al maggiolino del padre di un mio amico successe la stessa cosa. Ho pochissimi ricordi (ero proprio piccolo), ma ricordo la frase "lamelle incollate".
Mah....
"liberiamo i telai marci!"

da zero a cento? in giornata....

fiocca

hehehe va beh dai al limite metti la mano sotto e sgancia i fili... ;)

Beppe

Ditemi perché, se la mucca fa muuuuu, il merlo non fa meeeee...?

miki

Citazione da: Beppe - 03 Gennaio 2010, 19:58:29 PM
...buttalo via!


;D dai retta a beppe,poi visto che ci conosciamo non ti faccio pagare il trasporto fino al demolitore  (muoio) (muoio)
«A volte basta un attimo per scordare una vita, ma a volte non basta una vita per scordare un attimo.»

Jim Morrison

luigi spino

La stessa cosa era successa a me, nel mio caso era stato il blocchetto dell'accensione. Dopo averlo smontato e rimontato tutto era tornato normale, anche se devo ancora capire cosa ho fatto per ripararlo  (stupid)

  in hoc signo vinces

gio K 5000

Non accetto consigli da uno con la 126 (manco la 500!)
;D
"liberiamo i telai marci!"

da zero a cento? in giornata....

esa


ciao non so che mezzo sia il tuo Zorro, ma posso dirti che se il motore tende all'autoaccensione, escludendo un guasto al blocchetto di accensione, potrebbe trattarsi di :

- benzina scadente con pochi ottani
- anticipo errato (troppo alto)
- farfalla del carburatore che rimane aperta
- sporcizia nel motore (morchie e simili) che generano punti caldi e accensioni indesiderate
qui non c'e' rumore, solo pace non c'e' distrazione
e vedo allontanarsi sempre piu' la tentazione
di continuare a credere che possa ritornare  passando in un secondo dal mio cielo al vostro mare

SAVONA

Citazione da: esa - 03 Gennaio 2010, 22:27:40 PM

ciao non so che mezzo sia il tuo Zorro, ma posso dirti che se il motore tende all'autoaccensione, escludendo un guasto al blocchetto di accensione, potrebbe trattarsi di :

- benzina scadente con pochi ottani
- anticipo errato (troppo alto)
- farfalla del carburatore che rimane aperta
- sporcizia nel motore (morchie e simili) che generano punti caldi e accensioni indesiderate
Quoto!  (superok)
  Vecchio stampo!

bulè


gio K 5000

Citazione da: bulè - 04 Gennaio 2010, 08:58:51 AM
Propenderei per l'anticipo

ma aiutatemi a capire....
Premesso che ho montato la 123 con Gianni pochi mesi fa (aaaah, ma allora è colpa sua!!!!), l'anticipo senza quadro, come fa a dare scintilla?
E poi, non dovrei avvertire un funzionamento anomalo?
Il motore gira tondo....
"liberiamo i telai marci!"

da zero a cento? in giornata....

bulè

Citazione da: gio K 5000 - 04 Gennaio 2010, 14:04:09 PM
Premesso che ho montato la 123 con Gianni pochi mesi fa (aaaah, ma allora è colpa sua!!!!)..

A ecco...  ;D


non ho mai usato la 123, quindi non ho la minima idea di cume funzioni.  (nonso)

2cvami

Citazione da: gio K 5000 - 04 Gennaio 2010, 14:04:09 PM
Citazione da: bulè - 04 Gennaio 2010, 08:58:51 AM
Propenderei per l'anticipo

ma aiutatemi a capire....
Premesso che ho montato la 123 con Gianni pochi mesi fa (aaaah, ma allora è colpa sua!!!!), l'anticipo senza quadro, come fa a dare scintilla?
E poi, non dovrei avvertire un funzionamento anomalo?
Il motore gira tondo....

Giò, secondo me su Zorro si verifica il fenomeno dell' autoaccensione... Quanti km ha il tuo motore? Se ne ha tanti è possibile che nella camera di scoppio si siano formati dei residui carboniosi  che creano dei punti caldi (anzi, incandescenti!); questi punti caldi provocano esplosione della miscela residua benzina aria anche quando la candela non fa scintilla (cioè chiave di accensione su OFF). Il fatto che tu abbia montato la 123 potrebbe aver evidenziato questo problema proprio perchè essa, ottimizzando la scintilla alle candele, potrebbe aumentare la temperatura all' inteno della camera di scoppio quel tanto basta a rendere ancora più caldi i punti caldi di cui sopra!
Per provare a risolvere la cosa potresti usare uno di quei prodotti che servono a pulire la camera di scoppio (STP, ecc......).
Un altra ipotesi potrebbe essere quella che il tuo motore "soffra" la benzina verde, che ha 95 ottani, dunque con un potere antidetonate peggiore della benzina a 98 ottani... Prova a fare un pieno di V-Power o altre benzine ad alto numero di ottano; in alternativa utilizza un additivo da aggiungere alla verde "normale" che alzi il numero di ottano...
Facci sapere!
(felice)
Prima con i "modellini", poi con quelle vere: da sempre in 2cv.
Iscriviti al Registro Italiano 2cv:  http://registroitaliano2cv.it
https://www.facebook.com/groups/CSUCitroenistispezzini/276855059173916/?notif_t=like

gio K 5000

"liberiamo i telai marci!"

da zero a cento? in giornata....

Matteo

Citazione da: esa - 03 Gennaio 2010, 22:27:40 PM

- sporcizia nel motore (morchie e simili) che generano punti caldi e accensioni indesiderate

Quoto questo punto in particolare. Può esserci qualche deposito anche sulle valvole che rimane "acceso" e funge da "candela".

gio K 5000

Si, ci ho riflettuto un pò ed è l'unica spiegazione che capisco.
Quanti km ha zorro non lo da neanche il mago otelma, ma mi pare "fresco" anche a detta di chi lo ha provato.
Mi raccontate di quegli additivi "antimorchia"?
Io uso l'additivo per il piombo, ogni tanto superottani.
Si mettono nell'olio o nella benza?
Devo tirare giù pistoni e cilindri (ditemi di siiii!!!)?
Attendo..... Grazie!
"liberiamo i telai marci!"

da zero a cento? in giornata....

guidowi

Nutro scarsa fiducia verso gli additivi antimorchie, nel 76 la mia Dyane, comprata nuova nel 73, aveva 120.000km e soffriva di battiti in testa da incrostazioni. Dopo aver speso un capitale in trattamenti con gli additivi ho smontato il motore  che aveva le valvole con delle croste spaventose.
Un anticipo accessivo può causare autoaccensione (e buchi sui pistoni) ma deve essere esageratamente anticipato.
La 123 quando è fasata giusta è praticamente perfettamente orrizzontale e dovrebbe girata tutta verso destra per dare un'anticipo pericoloso.
Dici che l'ha installata Gianni?... ricordo le teste di Alerus... ma, non non può averla girata a fondo corsa.

gio K 5000

No, guruguido, abbiamo lavorato al millimetro con il led della 123, credo proprio sia morchia...
Allora metto in cantiere una bella esplorazione delle budella di zorro.
Non vedo l'ora!
Chissà che casini riuscirò a combinare....
;D
"liberiamo i telai marci!"

da zero a cento? in giornata....

SAVONA

Citazione da: guidowi - 04 Gennaio 2010, 22:24:17 PM

Dici che l'ha installata Gianni?... ricordo le teste di Alerus... ma, non non può averla girata a fondo corsa.

E dai una piccola svista, poi abbiamo brillantemente recuperato  (muoio) (muoio) ora gira come un missile  (abbraccio)
  Vecchio stampo!

COIO3

Citazione da: gio K 5000 - 03 Gennaio 2010, 18:34:46 PM
Zorro ha fatto qualche secondo di agonizzante giro, prima di spegnersi.

Smonta le condele e controlla il grado termico, deve essere sbagliato.

Se il grado termico fosse giusto allora non so proprio che dirti (??) se avessi cosi' tante incrostazioni in camera di combustione  avresti sicuramente raccontato di altri problemi oltre questo.

Quando percorri le salite fai in modo di usare una marcia che ti permetta di non scendere sotto il regime di coppia.

Il motore si raffredda in maniera proprorzionale al numero di giri  ;D


Bye. Mimmo.
Whatever Works ;)

gio K 5000

Grazie Mimmo!
Controllo le candele che in ogni caso ho appena ordinato da cassis!
"liberiamo i telai marci!"

da zero a cento? in giornata....

SAVONA

Citazione da: gio K 5000 - 06 Gennaio 2010, 20:17:08 PM
Grazie Mimmo!
Controllo le candele che in ogni caso ho appena ordinato da cassis!

In Citroen hanno le eyquem 755  ;)
  Vecchio stampo!

gio K 5000

Si, volevo provare queste ma mi sa che andrò da mammacitro a prenderle...
"liberiamo i telai marci!"

da zero a cento? in giornata....

SAVONA

Citazione da: gio K 5000 - 06 Gennaio 2010, 21:04:34 PM
Si, volevo provare queste ma mi sa che andrò da mammacitro a prenderle...

se hai problemi fammi uno squillo che ti faccio conoscere un citro-meccanico-spacciatore-ricambi-Savona  ;D
  Vecchio stampo!

WillyJoe

mi sa che è colpa di qualche fusibile saltato...  (muro)
Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -

gio K 5000

Citazione da: WillyJoe - 08 Gennaio 2010, 17:52:32 PM
mi sa che è colpa di qualche fusibile saltato...  (muro)

grazie willy! Finalmente un parere sensato....
(muoio)
"liberiamo i telai marci!"

da zero a cento? in giornata....

WillyJoe

Citazione da: gio K 5000 - 08 Gennaio 2010, 17:55:39 PM
Citazione da: WillyJoe - 08 Gennaio 2010, 17:52:32 PM
mi sa che è colpa di qualche fusibile saltato...  (muro)

grazie willy! Finalmente un parere sensato....
(muoio)

prego caro (muoio) ;D
Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -

Tebo

di fronte alla Mehari che si era improvvisamente spenta (è il caso contario al tuo) mia figlia, che allora aveva circa quattro anni, mi dette una spiegazione che mi chiarì di colpo tutti i problemi meccanici del bicilindrico, mi disse:    ma come fai a non accorgerti qual'è il problema: la ventola.......ha spento le candele !!!!

  ;D ;D ;D ;D ;D

comunque, se gira rotondo difficile che sia autoaccensione.
Mi pare più un qualcosa che mantiene sotto tensione il positivo sulla bobina. Se stacchi il + dalla bobina e ci metti il polo di una  lampadina da 12v con l'altro a massa, staccando e riattaccando il quadro verifica se qualche volta resta accesa a quadro spento o addirittura è sempre accesa.
un dilettante ha costruito l'Arca,
un professionista........il Titanic