News:


Non riuscite a postare perchè avete perso la password e/o avete problemi con il computer ....
CONTATTATECI


motorino tergicristallo che fa rumore

Aperto da popeye, 07 Settembre 2010, 21:29:19 PM

« precedente - successivo »

popeye

posso chiedere un informazione ...anzi due???
il motorino tergicristallo fà un rumore infernale è possibile migliorarlo facendo diventare semi muto??
ed altra cosa è possibile montargli qualche cosa per farlo aumentare e diminuire di velocità?????
gazie mille

SAVONA

Hai provato ad ingrassare gli ingranaggi all'interno del motorino stesso? Potrebbero essere i pernetti oscillanti,quelli a cui sono attaccate i tergi, usurate  (nonso)
  Vecchio stampo!

Bes

 anche il mio motorino faceva rumore quando decideva di funzionare, poi aprendolo ho scoperto che i supporti elastici erano consumati e che i braccetti contatti rotore erano tenuti sullo stesso con un elastico da ufficio ormai secco e stracciato. ho risolto il problema come si può vedere nelle foto, nel primo caso( si vede male) ho messo del filo telefonico fra il supporto il silentbloc, togliendo il gioco che si era formato tra i due e nel secondo caso ho ricoperto i braccetti con due pezzi di guaina da filo elettrico, che isola sia elettricamente che dal calore e costretti alla loro posizione sul rotore con una fascetta stretta appena appena, ma conto poi di sostituirla con un elastico( tipo camere ad aria) domanda: in origine come stanno fermi al loro posto?
Ciao Bes
http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10891/normal_2cv_lerici_2010_novembre_009.jpg[/img]
Bes  ..........se il fuoco ha risparmiato
le vostre Millecento
anche se voi vi credete assolti  siete lo stesso coinvolti.

Bes

Bes  ..........se il fuoco ha risparmiato
le vostre Millecento
anche se voi vi credete assolti  siete lo stesso coinvolti.

bulè

Stanno in posizione grazie a una micromolla e un gancetto in bachelite.

La micro molla garantisce il contatto continuato; ti consiglio di ripristinarla.

Io di solito li aggiusto mantenendo la molla e sostituendo il gancetto (che è quello che solitamente si rompe) con qualche giro di filo da cucire.


Bes

scusa bulè, ma dove vanno posizionati gancetti e micromolla? perchè quando l'ho aperto non c'era nessuno dei 2.
Bes  ..........se il fuoco ha risparmiato
le vostre Millecento
anche se voi vi credete assolti  siete lo stesso coinvolti.

bulè

poco più avanti della freccia alta della tua foto. Dove c'è, immagino, della gomma nera, o un rimasuglio di nastro adesivo...

Bes

grassie grassie, ho notato in basso un forellino dove forse era collocata la bachelite alla quale era inserita la molla,  credo di aver capito grassie ancora.

ciao stà bèn
bes    (felice)
Bes  ..........se il fuoco ha risparmiato
le vostre Millecento
anche se voi vi credete assolti  siete lo stesso coinvolti.