News:


Non riuscite a postare perchè avete perso la password e/o avete problemi con il computer ....
CONTATTATECI


Strano rumore e... strano comportamento

Aperto da luigi spino, 12 Maggio 2010, 22:40:27 PM

« precedente - successivo »

luigi spino

 (muro) Ogni volta ce n'è una.

Giusto oggi ho ripreso la piccola dal meccanico, che ha fatto un ottimo lavoro sull'impianto elettrico e su altre amenità che avevano bisogno di essere sistemate

nuovo spinterogeno, nuove puntine, nuovo condensatore, sostituitio un paio di condotti della benzina, il filtro della benzina, cambio del filo del gas, cambio olio e filtro, ingrassaggio e regolato il carburatore. Uscito dall'officina Briciola andava come un razzo, da quando ce l'ho non avevo mai sentito il motore girare così bene. Ottima potenza, ripresa ok ed è arrivata a sfiorare i 120 come se nulla fosse ma.....

Fermo a un semaforo la piccola non ha retto il minimo e si è spenta. Ho faticato un po' ma, alla fine, è ripartita. Da quel momento in un paio di occasioni, mentre era al minimo, ha rischiato di fermarsi nuovamente. Non solo, ma quando il motore saliva di giri ha cominciato a fare un rumore cupo tipo aspirapolvere. Un rumore simile a quello di un motore turbo quaqndo entra in funzione. Fra l'altro non ha un comportamento costante: tenendo ad alti giri a volte il rumore resta, altre scompare. Non solo. Mi sono fermato, ho rimesso in moto, e la macchina è ripartita. L'ho fatto una seconda volta, e per ripartire c'è voluta tutta. Cosa può essere?
Pensavo alla marmitta sporca al motore che fa fatica a buttare fuori l'aria (un paio di volte ha fatto anche il caratteristico scoppiettio dell'aria che esce sotto pressione), ma è solo una teoria. Ogni ipotesi è ben accetta  (nonso)
  in hoc signo vinces

luigi spino

Dimenticavo. Quel rumore me lo ha fatto, una volta, anche nell'affrontare una salita. Non andavo particolarmente forte, anche se in effetti stavo accellerando e quindi il numero di giri è aumentato...
  in hoc signo vinces

paperella

Il nous fallut bien du talent
Pour être vieux sans être adultes

luigi spino

Dici? Ma è nuovo nuovo  :( oppure proprio per questo?
  in hoc signo vinces

scanner79

La 2cv non ha lo spinterogeno!!!!!

Controlla che il filtro d'aria sia ben chiuso.

Hai mai pulito il serbatoio benzina???

(felice)

Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

luigi spino

 ;D ;D ;D e come si chiama quel coso nero che sta davanti sulla forca dei fari: io l'ho sempre chiamato spinterogeno  (?)
  in hoc signo vinces

scanner79

secondo me è la bobina  (nonso) .... così ... a sentimento!!! (muoio) (muoio) (muoio) (muoio)

(felice)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

luigi spino

per la serie le grandi figure di c....  ;D ;D ;D

ecco perché sulla fattura lo spinterogeno non è segnato e la bobina invece sì  ;D ;D ;D

Così imparo a non farmi spiegare le cose. Il meccanico, che pure è molto dettagliato nel descrivere il suo lavoro, a proposito della bobina si era limitato a dire "ho cambiato anche questa", quella a finale mi avrebbe dovuto far insospettire, ma ero convinto che fosse lo spinterogeno (Ps. Che caz... è lo spinterogeno?)

Comunque, Mario  (su). Risolto anche il problema del "turbo". Effettivamente. Quando si era fermata al minimo avevo anche svitato il filtro dell'aria, e lo avevo riavvitato male.

Meglio che torni a piantar carciofi....
  in hoc signo vinces

tiotio

ricordati di farti restituire i pezzi che ha cambiato il meccanico, metti caso che devi fare qualche prova al volo è utile avere una bobina che magari funzionava ancora discretamente...  ;D ;D ;D

anche io mi ero chiesto dove cavolo fosse lo spinterogeno... ma non ho detto niente per non finire dietro la lavagna... ;D ;D ;D

(felice)

luigi spino

Citazione da: scanner79 - 12 Maggio 2010, 23:04:26 PM

Hai mai pulito il serbatoio benzina???

(felice)



esiste un serbatoio della benzina  (?)
(muoio) (muoio) (muoio)

No, in effetti mai pulito e temo anche che ci sia finita un po' d'acqua, vista la pioggia che è caduta negli ultimi mesi e il meccanico, che il cielo lo benedica, ha trovato anche un problema nel tappo della benzina (tanto per dire lo scrupolo della visita): secondo lui va cambiato (cosa che ho fatto appena arrivato a casa) perché quello che c'era era rotto e in caso di pioggia poteva entrarci dell'acqua

  in hoc signo vinces

luigi spino

Citazione da: tiotio - 12 Maggio 2010, 23:21:24 PM
ricordati di farti restituire i pezzi che ha cambiato il meccanico, metti caso che devi fare qualche prova al volo è utile avere una bobina che magari funzionava ancora discretamente...  ;D ;D ;D

anche io mi ero chiesto dove cavolo fosse lo spinterogeno... ma non ho detto niente per non finire dietro la lavagna... ;D ;D ;D

(felice)

Conservo sempre io pezzi vecchi, essendo un feticista delle 2cv (pur non capendoci molto come ho appena dimostrato)  (muoio) (muoio) (muoio)


Comunque il posto dietro la lavagna mi sa che me lo sono guadagnato io per i prossimi tre mesi. Speriamo in un indulto  (aiuto)
  in hoc signo vinces

tiotio

Citazione da: luigi spino - 12 Maggio 2010, 23:26:10 PM
Citazione da: tiotio - 12 Maggio 2010, 23:21:24 PM
ricordati di farti restituire i pezzi che ha cambiato il meccanico, metti caso che devi fare qualche prova al volo è utile avere una bobina che magari funzionava ancora discretamente...  ;D ;D ;D

anche io mi ero chiesto dove cavolo fosse lo spinterogeno... ma non ho detto niente per non finire dietro la lavagna... ;D ;D ;D

(felice)

Conservo sempre io pezzi vecchi, essendo un feticista delle 2cv (pur non capendoci molto come ho appena dimostrato)  (muoio) (muoio) (muoio)


Comunque il posto dietro la lavagna mi sa che me lo sono guadagnato io per i prossimi tre mesi. Speriamo in un indulto  (aiuto)


fossi in te non mi preoccuperei... l'indulto come il condono, prima o poi arriva  (nonso) (nonso)

(stupid) (stupid) (stupid) (stupid)

Cedro

Lo spinteroggeno è un coso di forma cilindrica arancione e nero che distribuisce corrente alle candele dei motori con quattro/sei cilindri...ma in questi tempi moderni è oramai soppiantato dalle centraline elettroniche.

Una volta o si martellava il motorino di avviamento o lo spinteroggeno....ora se martelli un motore di una vettura moderna ti risponde in tre lingue diverse e se gli sei antipatico ti sputa pure! ...e soprattutto non riparte!

(felice) (felice) (felice) (felice)


(guid)
La Meccanica NON è la Moglie del Meccanico!!!

gio K 5000

Si che c'è uno spinterogeno!
Solo che essere concentrato in un contenitore, è sparpagliato in puntine e condensatore....
;D
"liberiamo i telai marci!"

da zero a cento? in giornata....

WillyJoe

Infatti, la funzione dello spinterogenò, che di solito è il colpevole di tutto assieme all'alternatore questo sconosciuto... (muoio) ... A me lo aveva spiegato Sergio tempo fa...

Luigi consolati... Ieri sera sono stato da giga per gettare aria compressa nel carburatore... Apparentemente era pulito ma poi ci siamo resi conto che il mio carburatore 'a doppia qualcosà va praticamente a una sola cosa mente una delle due cose é completamente ottùrata! (muro) ...essendo mezzanotte abbiamo lasciato stare.

Riguardo al rumore, mi era successo con la magnifica, una piccola pietra era entrata nella ventola di raffreddamento ed è successo un rumore assurdo che ho pensato: bene ora mi carbonizzo assieme al mezzo!

Io col carburatore intasato ho difficoltà ad accenderla solo in certi momenti...e, soprattutto, quando é appena spenta. Poi quando l'accendo sento scoppiettiì di ogni natura..durano poco (muro)

Ludo si occuperà di recupeare il recuperabile (muro)
'
Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -

scanner79



questo è un esempio di spinterogeno 8 cilindri.

Io opteri per una bella pulizia Serbatoio, se proprio non la vuoi fare, almeno svuotalo completamente e rimettici della benzina pulita, ma così non saprai mai quanta schifezza c'è effettivamente dentro!!

(felice)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

Cedro

Citazione da: WillyJoe - 13 Maggio 2010, 08:57:57 AM
Infatti, la funzione dello spinterogenò, che di solito è il colpevole di tutto assieme all'alternatore questo sconosciuto... (muoio) ... A me lo aveva spiegato Sergio tempo fa...

Luigi consolati... Ieri sera sono stato da giga per gettare aria compressa nel carburatore... Apparentemente era pulito ma poi ci siamo resi conto che il mio carburatore 'a doppia qualcosà va praticamente a una sola cosa mente una delle due cose é completamente ottùrata! (muro) ...essendo mezzanotte abbiamo lasciato stare.

Vero! Alternatore, spinterogeno e motorino d'avviamento...i soliti sospetti!!!
Il carburatore in questione è un "doppio corpo" con una quantità enorme di viti e vitarelle che se provi a rimuoverle avanza sempre qualche cosa (muro)


(felice) (guid)
La Meccanica NON è la Moglie del Meccanico!!!

Cedro

Mentre per quanto riguarda la pulizia del serbatoio, se il galleggiante è originale, dovrebbe avere il suo bel filtro anti mondezza, no? Dite che non basta?



E' quello con la freccia rossa, mentre il non originale non ha il filtro.



(guid)


La Meccanica NON è la Moglie del Meccanico!!!

paperella

Dai Luigi: scherzavo.
Senti ma perchè proprio i carciofi? richiedono un sacco di cure.  (muoio) (muoio) (muoio)
Prima di ritrovarci tutti dietro la lavagna mettiamo un pò d'ordine.
Lo spinterogeno serve a mandare la corrente alle candele in un preciso istante e non in altri e più precisamente allorquando il pistone si trova al punto morto superiore. Il momento in cui viene mandata la corrente alla candela può essere anticipato o ritardato di un pò a seconda delle caratteristiche del motore e del potere detonante diella benzina che si usa e questa regolazione prende appunto il nome di "regolazione dell'anticipo"
Non è vero che si usava e si usa solo nei motori a 4 o più cilindri: la storia motoristica è piena di motori bicilindrici con lo spinterogeno.
Non è vero che lo spinterogeno debba essere di forma cilindrica può assumere le forme più fantasiose, si è scelta (in genere, ma non sempre) la forma cilindrica per una convenienza di stampi.
La 2cv non è vero che non ha uno spinterogeno: puntine, condensatore etc sono esattamente le parti di uno spinterogeno. Più semplicemente la Citroen invece di utilizzare uno spinterogeno separato dal motore e comandato da aste o altri simili congegni lo ha posizionato direttamente sull'albero motore.
Ti chiedo scusa per la stupida battuta con cui ti avevo risposto prima: avere una 2cv NON deve significare essere un meccanico.  (abbraccio)
Il nous fallut bien du talent
Pour être vieux sans être adultes

luigi spino

Citazione da: Cedro - 13 Maggio 2010, 10:20:14 AM



(felice) (guid)

aaaaaaaaargh che è questa cosa? Il progetto di una bomba atomica? Il deviatore di gravita dell'Enterprise?
 
(muoio) (muoio) (muoio) scherzo ovviamente, ma non troppo viste le mie capacità meccaniche  (muoio) (muoio) (muoio)

Per Paperella: perché devi chiedermi scusa  (?) Quando ho scoperto la ca...ta che avevo scritto, oltre a diventare rosso come un peperone per la vergogna,  sono morto dal ridere, anche perché non solo non avevo afferrato la battuta al volo, ma ho anche ribadito la mia ignoranza  (muoio) (muoio) (muoio)
(Ps. per quante cure possano richiedere i carciofi per me sarà sempre più facile che riparare un motore  :) )
(abbraccio)

Tornando a bomba alla benzina: credo che il problema non fosse lo sporco, ma una piccola infiltrazione di acqua (risolta ieri cambiando il tappo), che, credo, riesca a passare nonostante il filtro (vado a intuito, se sbaglio correggetemi).  Questa mattina ho fatto il pieno, per diluire eventuali tracce di acqua rimanenti, e in effetti la piccola andava benissimo. Reggeva perfettamente il minimo e riparte al primo colpo.

(superok)




  in hoc signo vinces

ludo

Dillo che avevi finito i soldi ed hai provato a farla andare con l'acqua!!!!!!!!
e poi ci inventi tutta sta tiritera ..................................................... (muoio) ;D ;D

luigi spino

Citazione da: ludo - 13 Maggio 2010, 12:10:19 PM
Dillo che avevi finito i soldi ed hai provato a farla andare con l'acqua!!!!!!!!
e poi ci inventi tutta sta tiritera ..................................................... (muoio) ;D ;D

acc... sono stato sgamato  (muoio) (muoio) (muoio)
  in hoc signo vinces

scanner79

Si sapeva benissimo che il caro Paperella scherzava!!A dispetto del suo lavoro è molto preparato in meccanica!!!

Luigi non ti preoccupare!!io pensavo che chi possedesse una 2cv avesse un minimo di conoscenza di meccanica per farla andare avanti!!!Invece ho scoperto che il 97% dei 2cavallisti mette la benzina, quando si ricorda cambia l'olio(se si ricorda) e fortunatamente in generale la macchina cammina e non ha bisogno di molta manutenzione, se non si è troppo pognoli!!

Nel galleggiante non mi ricordo che c'è un filtro, ma sicurmante nel carburatore. Il problema è che il filtro potrebbe essersi intasato e se c'è dell'acqua il filtro fa ben poco.

(felice)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

luigi spino

Citazione da: scanner79 - 13 Maggio 2010, 13:13:48 PM
Si sapeva benissimo che il caro Paperella scherzava!!A dispetto del suo lavoro è molto preparato in meccanica!!!
(felice)

non c'era nemmeno bisogno di dirlo  (su)

Citazione da: scanner79 - 13 Maggio 2010, 13:13:48 PM

Luigi non ti preoccupare!!io pensavo che chi possedesse una 2cv avesse un minimo di conoscenza di meccanica per farla andare avanti!!!Invece ho scoperto che il 97% dei 2cavallisti mette la benzina, quando si ricorda cambia l'olio(se si ricorda) e fortunatamente in generale la macchina cammina e non ha bisogno di molta manutenzione, se non si è troppo pognoli!!
(felice)

Giuro che mi piacerebbe capirne qualcosa, ma per me il meccanico è come lo stregone per le tribù amazzoniche, capace di prodigi misteriosi, e date le mie "abilità" meccaniche, per me la chiave inglese è uno strumento prodigioso né più ne meno della bacchetta magica di Silvan.  Quando visito i 3d tecnici rimango incantato (e sono pure un po' invidioso) delle vostre capacità. Nonostante le spiegazioni dettagliatissime e le immagini so benissimo che non riuscirei mai a fare quanto fate voi...  (nonso)

Però almeno l'olio lo so controllare  ;D

Citazione da: ludo - 13 Maggio 2010, 12:10:19 PM
Dillo che avevi finito i soldi ed hai provato a farla andare con l'acqua!!!!!!!!
e poi ci inventi tutta sta tiritera ..................................................... (muoio) ;D ;D

Beh, però, in effetti, quasi quasi...
Ho scoperto una cosa straordinaria, anche se illegale e che però non riguarda la 2Cv. La possibilità di far funzionare i motori diesel con olio di colza. Mi devo informare meglio, però, in caso di catastrofe, mi sa che coltivo la colza: non servirà a far muovere le auto, ma almeno faccio funzionare il trattore  (stupid)


  in hoc signo vinces

paperella

Nel gallegiante c'è un piccolo filtro in retina di plastica: filtra la mondezza non certo l'acqua per quella servono solo i filtri a bicchiere, belli e utili ma ingombranti.
Per quanto riguarda l'acqua è inutile fare il pieno: non diluisci un tubo.
L'acqua è più pesante della benzina e si raccoglie esattamente là dove viene pescata dal tubicino che porta alla pompa della benzina.

Mai dire mai!!!
Io non capivo un tubo di meccanica e quando sono andato in Marocco (Tanti, troppi anni addietro  (vecchio)) Ho dovuto studiare due libroni di meccanica dellIstituto Tecnico. Non sono un meccanico ma ho imparato a cavarmela e se ci sono riuscito io non vedo cosa osti a che anche Spino impari qualche cosa.
Sia chiaro: non sono un esperto, ne capisco molto poco e solo dopo avere fatto casini immani...
Il nous fallut bien du talent
Pour être vieux sans être adultes

WillyJoe

Dai spino, se c'è riuscito pàpy che è della tua età puoi riuscirci anche io!  ;D
Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -

ludo

Come tutti Paperella, ed il bello è proprio questo, sbagliare, darsi del cretino e riprovarci, sulle bicilindriche è quasi tutto concesso, ed a volte anche perdonato!!!!!

paperella

Citazione da: WillyJoe - 13 Maggio 2010, 20:27:52 PM
Dai spino, se c'è riuscito pàpy che è della tua età puoi riuscirci anche io!  ;D
WJ a te è preclusa qualsiasi attività diversa dall'inquinare qualsiasi thread, parlare di te  e adorarti... (abbraccio)
Il nous fallut bien du talent
Pour être vieux sans être adultes

WillyJoe

...dovevo scrivere "puoi riuscirci anche tu!" beato a mmme che conosco i donati! ;D
Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -

luigi spino

Citazione da: paperella - 13 Maggio 2010, 20:24:12 PM
Nel gallegiante c'è un piccolo filtro in retina di plastica: filtra la mondezza non certo l'acqua per quella servono solo i filtri a bicchiere, belli e utili ma ingombranti.
Per quanto riguarda l'acqua è inutile fare il pieno: non diluisci un tubo.
L'acqua è più pesante della benzina e si raccoglie esattamente là dove viene pescata dal tubicino che porta alla pompa della benzina.


Avevo pensato la stessa cosa sulla pesantezza dell'acqua, e probabilmente è stata anche quella una delle cause iniziali di tutti i guai successivi. A giudicare da come sta andando adesso però sembra che ormai il problema sia risolto. Proprio perché l'acqua è più pesante - vado a intuito, se sbaglio correggetemi - immagino che al momento di far ripartire la macchina dopo un lungo periodo di riposo la prima sostanza a venir pescata sia stata proprio l'acqua. Adesso sembra  (scara)  funzionare tutto a meraviglia (accensione perfetta e tiene il minimo senza problemi) per cui deduco che quella (spero) piccola quantità di acqua che si era infiltrata sia già stata smaltita. E qui (prenotando un altro mesetto di alloggio dietro alla lavagna  ;D) chiedo un chiarimento: l'acqua che si era intrufolata nella benzina, e quindi arrivata nel cilindro, viene eliminata in fase di scarico? Non è che rischio un accumulo di sostanza acquosa dentro il cilindro? Oppure anche l'acqua, viste le temperature che si raggiungono, evapora e viene smaltita insieme agli altri gas di scarico? Lo so, probabilmete è una domanda stupida, ma preferisco passare da bischero  (tanto ormai  (muoio) ) che vivere con quest'ansia

(felice)



  in hoc signo vinces