2CV Club Italia - Forum

Autore Topic: Da qui inizia la storia...vediamo dove finirà - Recupero Dyane 1975  (Letto 35070 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline tommyh

  • Residente
  • ***
  • Post: 176
Re: Da qui inizia la storia...vediamo dove finirà - Recupero Dyane 1975
« Risposta #150 il: 11 Novembre 2010, 07:54:50 am »
 ;D sarebbe fantastico!!! Mi è stato anche detto che fra una 15ina di mesi si potrenno fare le targhe personalizzate sulle auto d' epoca...quindi magari sarà nuova ma con i numeri e le lettere di quellavecchia... (nonso) (nonso) (nonso) Non ci credo molto comunque ???

Offline sert

  • Moderatore
  • Colonna
  • ****
  • Post: 3822
  • ...s'i fossi foco...
Re: Da qui inizia la storia...vediamo dove finirà - Recupero Dyane 1975
« Risposta #151 il: 11 Novembre 2010, 08:47:07 am »

quanto alle targhe personalizzate saranno quasi 10 anni che se parla quindi....  (muro)

per i costi tra una targa "lunga" ed una "quadrata" sono i seguenti

•€ 39,71 per la targa di un autoveicolo. Per le province di Aosta, Bolzano e Trento € 43,44

•€ 39,35 per la targa di un autoveicolo con targa quadra (fuoristrada auto d'epoca). Per le province di Aosta, Bolzano e Trento € 43,10

•€ 21,17 per la targa di un motoveicolo. Per le province di Aosta, Bolzano e Trento € 23,03

•€ 18,36 per la targa di un rimorchio


Se però fosse stata radiata d'ufficio (cosa che non è) sarabbe stato possibile mantenere le vecchie targhe .....anche se un tentativo  lo farei comunque. chiisà mai che parlando con un impiegato diverso.....

buona fortuna>>L


Offline tommyh

  • Residente
  • ***
  • Post: 176
Re: Da qui inizia la storia...vediamo dove finirà - Recupero Dyane 1975
« Risposta #152 il: 11 Novembre 2010, 12:04:48 pm »
Infatti appena troverò il tempo di andare in motorizzazione di persone mi informerò bene!

Ho appena finito di lavare le coperture dei sedili ma, confermando il detto che "da un ********* non si può pretendere un walzer", la situazione non è migliorata di molto.
Sono di sicuro messi meglio di prima ma in alcuni punti non c' è verso di levare quel fondo marroncino che sembrava polvere ma evidentemente è qualcosa di ben più incazzato maledizione.
Ora per l' asciugatura sto osannando il dio sole  (appl) (appl)

Offline tommyh

  • Residente
  • ***
  • Post: 176
Re: Da qui inizia la storia...vediamo dove finirà - Recupero Dyane 1975
« Risposta #153 il: 13 Novembre 2010, 08:00:09 am »
Una volta asciugati purtroppo mia madre mi ha dato la triste notizia che le coperture sono talmente fruste che lei non riesce a rattoppare un bel niente...ma in motorizzazione gli interessa qualcosa se i sedili hanno la stoffa rotta e consumata o non ci guardano nemmeno? La domanda vi sembrerà stupida ma vorrei essere certo che mi diano le targhe prima di spendere 200 € per delle coperture nuove... (nonso)

ludo

  • Visitatore
Re: Da qui inizia la storia...vediamo dove finirà - Recupero Dyane 1975
« Risposta #154 il: 13 Novembre 2010, 12:48:27 pm »
Non penso che gli importi molto, i sedili ci devono essere e senza molle di fuori alla Fantozzi, poi che siano macchiati e con qualche strappo e/o bruciatura di sigaretta...............

Offline miki

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1411
  • DOROTEA FOREVER
Re: Da qui inizia la storia...vediamo dove finirà - Recupero Dyane 1975
« Risposta #155 il: 13 Novembre 2010, 14:12:50 pm »
se proprio non vanno bene mettici delle foderine,con 10euro nei centri commeciali ce ne sono di tutte le misure
«A volte basta un attimo per scordare una vita, ma a volte non basta una vita per scordare un attimo.»

Jim Morrison

Offline tommyh

  • Residente
  • ***
  • Post: 176
Re: Da qui inizia la storia...vediamo dove finirà - Recupero Dyane 1975
« Risposta #156 il: 14 Novembre 2010, 09:08:50 am »
Grazie ragazzi di tutte le risposte visto che è qualche settimana che vi sto stressando anche con domande banali  (su) (su) (su) (su)

ludo

  • Visitatore
Re: Da qui inizia la storia...vediamo dove finirà - Recupero Dyane 1975
« Risposta #157 il: 14 Novembre 2010, 12:33:34 pm »
Grazie ragazzi di tutte le risposte visto che è qualche settimana che vi sto stressando anche con domande banali  (su) (su) (su) (su)
Tranquillo, le abbiamo fatte tutti ,tutte sta domande!!!!! (su)

Offline tommyh

  • Residente
  • ***
  • Post: 176
Re: Da qui inizia la storia...vediamo dove finirà - Recupero Dyane 1975
« Risposta #158 il: 17 Novembre 2010, 11:42:49 am »
Allora oggi ho trovato il tempo di andare in motorizzazione...anche se facevo meglio a stare a casa, come prevedibile.
Allo sportello chiedi per una reimmatricolazione di un veicolo d' epoca e ti guardano storo, per poi invitarti ad andare (non a fanc...)ma in un altro ufficio dislocato non si sa bene dove: Già lì ho capito che sarebbe stata una perdita di tempo; fortunatamente prima di addentrarmi nei meandri degli edifici della motorizzazione è venuto in mio soccorso un tipo che era lì allo sportello e che fa abitualmente reimmatricolazioni di veicoli storici. Ebbene mi ha detto che da ottobre non è possibile reimmatricolare un veicolo storico con solo la documentazione tecnica della casa costruttrice, ma bensì serve PER FORZA il certificato di autenticità storica rilasciato dall ASI.
In parole povere: se non sei iscritto all' ASI in motorizzazione ti mandano via sputandoti (se ti va bene)...
A questo punto mi sta crollando clamorosamente la voglia e vi spiego il perchè; se devo spendere qualche migliaio di euro per riverniciarla e rimetterla a posto di carrozzeria (soprattutto colore originale) per iscriverla all' ASI e poi magari mi presento in motorizzazione fra 6 mesi e lì non passo il collaudo perchè magari non ho la certificazione di un meccanico citroen di aver eseguito tutti i lavori (cosa che se andassi a fare veramente da un meccanico mi costerebbe altre centinaia di euro) allora mi chiedo: ne vale la pena?
Il valore di mercato di una 2cv o Dyane è sui 3000 €, allora se devo impazzire, aspettare mesi e spendere più di questa cifra secondo me il gioco non vale la candela. La mia idea sarebbe di provare a venderla così (tendo a precisare che la macchina è completa e funzionante) e poi aggiungere la differenza per andare a prenderne una già targata e a posto in generale (mi viene in mente la Dyane azzurra in vendita sul forum a 3500 €)....anche perchè da lunedì inizio a lavorare e ho bisogno di un mezzo di trasporto.
Scusate la lungaggine ma non so veramente più che fare (nonso) (muro)
« Ultima modifica: 17 Novembre 2010, 11:44:32 am da tommyh »

Offline Dyanizio

  • Assiduo
  • **
  • Post: 70
Re: Da qui inizia la storia...vediamo dove finirà - Recupero Dyane 1975
« Risposta #159 il: 17 Novembre 2010, 14:28:17 pm »
Tommy.... (sorpreso)
certo è un bel grattacapo questa situazione.....ma forse sarebbe opportuno acquisire corrette e certe informazioni attraverso l'ASI....magari in forma scritta.... ;)
e se poi ti chiedono certificazioni Citroen puoi sempre dire che l'auto era conservata in garage senza targhe ma in ottime condizioni....cioè...perfettamente conservata....
Fatti seguire da un'agenzia di pratiche auto...forse loro hanno più canali di te per interloquire con la motorizzazione....no??? (nonso)

però....non la vendere....per i pezzi.... (inc)


male che vada continua a tenerla in garage e con tempo e calma la rimetti a posto... (vecchio)

daye oggi...e daye domani... alla fine riuscirai a reimmatricolarla...! (guid)

Anche perchè la rivincita è proprio quella...riportarla tra le vetture circolanti....e sopratutto aggiungere una Dyane...VIVA......visto che non ce ne sono poi tante....quante dovrebbero... (ballo)

o al limite....cominciamo a distruggere le 2cv ....finchè non arriviamo a numeri pari... (mart)
« Ultima modifica: 17 Novembre 2010, 14:30:06 pm da Dyanizio »
Noblesse Oblige....

Offline tommyh

  • Residente
  • ***
  • Post: 176
Re: Da qui inizia la storia...vediamo dove finirà - Recupero Dyane 1975
« Risposta #160 il: 17 Novembre 2010, 14:45:42 pm »
 ;D ;D Macchè distruggere le 2CV, pensa che io in verità sono molto più duecavallista...questa è stata un' occasione altrimenti mi sarei buttato su una 2Cv di sicuro  (abbraccio)

Comunque non so proprio che fare...ma di sicuro ora non riuscirò a portare a termine il lavoro. La cosa che mi fa incazzare è che la macchina è completa e di sicuro in condizioni più che accettabili (oggi mi è arrivato l' altro faro post e l' interruttore tergi che non andava)...che nervoso!!!!!!!

Offline bulè

  • Colonna
  • ****
  • Post: 6598
  • www.2cvclubitalia.com
Re: Da qui inizia la storia...vediamo dove finirà - Recupero Dyane 1975
« Risposta #161 il: 17 Novembre 2010, 16:16:48 pm »
Ci sono 2 enti di cui non ti devi fidare assolutamente: L'ASI e la Motorizzazione.

Sentiti con Maurizio Marini (CDSC sul Forum) che è sicuramente informato oppure Sert, e vedi che con loro si trova la soluzione.


Non ti arrendere... e soprattutto non ascoltare Dyanizio.  ;D

Offline tommyh

  • Residente
  • ***
  • Post: 176
Re: Da qui inizia la storia...vediamo dove finirà - Recupero Dyane 1975
« Risposta #162 il: 17 Novembre 2010, 16:30:32 pm »
Non è per mettere in dubbio CDSC o Sert, ma anche se loro mi dicono che si può fare alla fine della fiera è la motorizzazione che mi deve rilasciare le targhe quindi se lì mi dicono che non si può non c' è Cristo che tenga... (sorpreso)

Offline bulè

  • Colonna
  • ****
  • Post: 6598
  • www.2cvclubitalia.com
Re: Da qui inizia la storia...vediamo dove finirà - Recupero Dyane 1975
« Risposta #163 il: 17 Novembre 2010, 16:40:50 pm »
Se ti muovi seguendo le regole non c'è Protospataro che tenga.

Con o contro voglia le cose le devono fare.

Offline tommyh

  • Residente
  • ***
  • Post: 176
Re: Da qui inizia la storia...vediamo dove finirà - Recupero Dyane 1975
« Risposta #164 il: 17 Novembre 2010, 17:05:00 pm »
Certo, però spiegatemi come è possibile che un club mi iscriva il mezzo (magari senza nemmeno vederlo) con solo delle foto...è una cosa fattibile o no?
Se è fattibile provo a rivolgermi a un altro club di Bologna e provincia, ma se pretendo che il colore sia il suo e bla bla bla mi posso rassegnare!

Offline bulè

  • Colonna
  • ****
  • Post: 6598
  • www.2cvclubitalia.com
Re: Da qui inizia la storia...vediamo dove finirà - Recupero Dyane 1975
« Risposta #165 il: 17 Novembre 2010, 17:13:22 pm »
Io credo che tu abbia molta confusione in testa.

Potrei cercare di fare chiarezza io, ma molte cose le conosco poco e secondo me ti farebbe bene una chiaccherata con chi (sopracitati), secondo il mio parere, è molto ferrato in materia.

Cerco però di rispondere alla domanda diretta che hai fatto, fermo restando che non è proprio detto che tu la debba iscrivere all'ASI per reimmatricolare la dyane.


Ogni Club (o quasi) ASI ha un tecnico incaricato che visiona le macchine e ne conferma la possibilità di iscrizione. Ogni tecnico ha una testa e una elasticità a se. Puoi trovare dal più rognoso che controlla l'usura dei tappetini (è un esempio volutamente esagerato) al più bonaccione che firma il certificato senza guardare la macchina.


Offline tommyh

  • Residente
  • ***
  • Post: 176
Re: Da qui inizia la storia...vediamo dove finirà - Recupero Dyane 1975
« Risposta #166 il: 17 Novembre 2010, 17:20:55 pm »
Ok sei stato chiaro...ora la domanda è: chi mi sa consigliare un club più elastico? 8)

Offline sert

  • Moderatore
  • Colonna
  • ****
  • Post: 3822
  • ...s'i fossi foco...
Re: Da qui inizia la storia...vediamo dove finirà - Recupero Dyane 1975
« Risposta #167 il: 17 Novembre 2010, 17:37:49 pm »
così come ci sono motorizzazioni e motorizzazioni
ci sono anche club federati e club federati.....

le prime rispondono alle stesse leggi ma ognuna (o quasi) ne dà una propria interpretazione e lo stesso dicasi per i secondi ceh, pur essendo federati tra loro e dovendo rispondere alle medesime linee guida  alla fine ognuno  si muove con una certa parzialità.

se vuoi mandami un riassunto della situazione della dyane con tutti dati in tuo possesso ( documenti di demolizione, vecchia fotocopia del libretto ...etc insomma tutto quello che hai) e provo ad informarmi io.

l'ipotesi vendi questa  e ne cerchi un'altra è plausibile ma, quanto puoi ricavarci da questa....poniti bene la questione perchè se tu stesso vorresti venderla perchè ritieni impossibile/troppo onerose le varie soluzioni...chi potrebbe comprarla sapendo le medesime cose......

nel tuo caso c'è da considerare che ti trovi 2 veicoli a costo zero o quasi ( sono due giusto le dyane?) quindi in base a quanto ritieni di poter spendere dovresti sapere come muoverti.

nella malaugurata ipotesi di dover passare tramite asi vuoi non trovare un meccanico/etc che ti certifica i lavori dopo una attenta visione ( e previo piccolo contributo  ;D )....

ma opera per gradi prima di smontare, fare e brigare chiarisci la situazione burocratica della macchina, e se la motorizzazione di pistoia di dice no, prova a massa a lucca ....
poi prova un club e un altro ancora......

quando chiedi in motorizzazione esponi i fatti così come sono ma senza aggiungere " devo reimmatricolare un veicolo storico" l'ultima parola manda sempre in tilt!

ciaociao>>L

Offline Dyanizio

  • Assiduo
  • **
  • Post: 70
Re: Da qui inizia la storia...vediamo dove finirà - Recupero Dyane 1975
« Risposta #168 il: 17 Novembre 2010, 19:15:34 pm »
;D ;D Macchè distruggere le 2CV, pensa che io in verità sono molto più duecavallista...questa è stata un' occasione altrimenti mi sarei buttato su una 2Cv di sicuro  (abbraccio)


Ghhhh... (stupid)
più 2cavallista che Dyanista..... (piango) (piango)
vabbè....io dicevo per creare una sorta di GIUSTO equilibrio.... (matto)

Comunque Tommy stà tranquillo che il verso lo trovi....non te agità...
vedo che c'è gente esperta nel forum....
comunque adesso provo a chiedere ad un amico che dovrebbe aver avuto un'esperienza simile...se nn sbaglio..e poi ti dico....
poi però....organizziamo una festa....per la resurrezione... (ballo)
se vuoi...la tengo io al battesimo... (appl)
Noblesse Oblige....

Offline tommyh

  • Residente
  • ***
  • Post: 176
Re: Da qui inizia la storia...vediamo dove finirà - Recupero Dyane 1975
« Risposta #169 il: 17 Novembre 2010, 19:18:50 pm »
 (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) Certo, la battezziamo in una tinozza di benzina con in mano la biella dell' acqua santa! (guid)

Offline Dyanizio

  • Assiduo
  • **
  • Post: 70
Re: Da qui inizia la storia...vediamo dove finirà - Recupero Dyane 1975
« Risposta #170 il: 17 Novembre 2010, 19:21:36 pm »

Non ti arrendere... e soprattutto non ascoltare Dyanizio.  ;D

Cattivo...... (punizione)
....parlavo di pari opportunità...... (birra) (angel) (matto)



Noblesse Oblige....

Offline Dyanizio

  • Assiduo
  • **
  • Post: 70
Re: Da qui inizia la storia...vediamo dove finirà - Recupero Dyane 1975
« Risposta #171 il: 17 Novembre 2010, 19:26:33 pm »
(muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) Certo, la battezziamo in una tinozza di benzina con in mano la biella dell' acqua santa! (guid)


Siiiiii.....te prego...... (ura)  (urra) (ura)
vieni a Roma quando sarà....intanto glielo accenno a RAZZINGHER...... (angel)
Piazza San Pietro ti piace come idea o.... preferisci il Pantheon..??? (spett)

intanto pensa al nome da darle ....che io nel frattempo prego per la buona riuscita della riesumazione.... (volo)
Noblesse Oblige....

Offline luca pz

  • Colonna
  • ****
  • Post: 754
Re: Da qui inizia la storia...vediamo dove finirà - Recupero Dyane 1975
« Risposta #172 il: 17 Novembre 2010, 22:02:56 pm »
ciao, ho parlato con il mio amico caroziere, con un mgliaio di euri la verniciamo (bene) e sistemiamo i fondi, se sono solo da rattoppare e si riesce a farlo senza scendere completamente la scocca, ma bisognerebbe vederla per essere piu precisi

Offline tommyh

  • Residente
  • ***
  • Post: 176
Re: Da qui inizia la storia...vediamo dove finirà - Recupero Dyane 1975
« Risposta #173 il: 18 Novembre 2010, 07:59:38 am »
 (felice)Intanto ti ringrazio per esserti informato! La cifra è interessante, ti ho contattato in privato per discuterne meglio!
 (su)

Sembra proprio che alla fine almeno di carrozzeria qualche soldo dovrò spendercelo...ovviamente smontandola io completamente spero di risparmiare qualche quattrino anche se sarà un lavoro da impazzire... (stupid)

Offline Lu

  • Colonna
  • ****
  • Post: 9002
Re: Da qui inizia la storia...vediamo dove finirà - Recupero Dyane 1975
« Risposta #174 il: 10 Luglio 2012, 13:45:05 pm »
Chissà come è andato a finire questo recupero...
Chissà se la Dyane adesso sto di nuovo viaggiando...
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Offline stix

  • Assiduo
  • **
  • Post: 14
Re: Da qui inizia la storia...vediamo dove finirà - Recupero Dyane 1975
« Risposta #175 il: 08 Settembre 2013, 14:49:05 pm »
sono nuovo del forum....mi so' letto tutte e 6 le pagine.....DIMMI IL FINALE !!!! ;D ;D
Sfioro ma non tocco e se tocco sfondo!!

Marchino

  • Visitatore
Re: Da qui inizia la storia...vediamo dove finirà - Recupero Dyane 1975
« Risposta #176 il: 08 Settembre 2013, 16:09:11 pm »
mah...
a giudicare dalla data dell'ultimo post e dalla presenza sul forum di tommyh
(visto poi che l'ultimo suo commento è quello più sopra)...
non so se avremo la risposta   (nonso)

Offline tamlin 17

  • Colonna
  • ****
  • Post: 473
Re: Da qui inizia la storia...vediamo dove finirà - Recupero Dyane 1975
« Risposta #177 il: 01 Ottobre 2013, 21:48:25 pm »
 (nonso). Peccato. si è persa?

Marchino

  • Visitatore
Re: Da qui inizia la storia...vediamo dove finirà - Recupero Dyane 1975
« Risposta #178 il: 01 Ottobre 2013, 22:08:39 pm »
ce ne sono di cose perse...

Offline Michele

  • Novello
  • *
  • Post: 6
Re:Da qui inizia la storia...vediamo dove finirà - Recupero Dyane 1975
« Risposta #179 il: 01 Dicembre 2021, 09:29:24 am »
Ciao Ragazzi , vi confermo che non e' stata persa l'ho recuperata io a giugno 2021 ed attualmente e' in fase di restauro