Consigli a un novello

Aperto da nichi.morelli, 28 Ottobre 2010, 17:46:54 PM

« precedente - successivo »

nichi.morelli

Ciao a tutti,
sono un membro novello di questo forum. In realtà sono anche un novello duecavallista: ho 23 anni e ho acquistato da pochi mesi una 2cv 435 del '78. L'auto è in buone condizioni (o almeno così mi sembra), anche se la carrozzeria presenta qualche imperfezione dovuta alle bolle o ai punti ruggine. Devo dire che non so come risolvere il problema, dal momento che i carrozzieri a cui mi sono rivolto mi dicono che occorre cambiare i pezzi interi. Io in questo momento non me la sento di spendere fior fiori di quattrini da un carrozziere, ma allo stesso tempo vorrei evitare che le condizioni attuali dell'auto - per quanto buone - degenerassero. La mia idea era quella di sistemarla un po' per volta, in modo tale da affrontare al meglio le spese, ma i carrozzieri consigliano sempre e comunque interventi radicali. Come posso affrontare la questione?
Grazie a tutti coloro che mi risponderanno.

bulè

Ciao nichi morelli,

La cosa migliore che puoi fare ora è fare delle foto alle parti incriminate e postarle qui, tra tutti cercheremo di consigliarti punto per punto.

Come va la tua manualità? dipende anche molto da questo.

(felice)

nichi.morelli

Grazie mille. Domani farò alcune foto ai punti critici. Naturalmente, però, prima dovrò capire come postarle.
Nel frattempo, buona serata a tutti.

oxi883

 (felice)  é molto utile anche indicare di dove sei magari qualche forumista che abita vicino a te puo' metterti a disposizione la sua esperienza ;)

nichi.morelli

Ecco le foto



Abito in provincia di Rimini.
Ieri un carrozziere mi ha detto che dovrei cambiare il pezzo intero dove compaioni le imperfezioni, anzi, ha aggiunto che la soluzione migliore sarebbe far sabbiare l'intera carrozzeria e poi verificare cosa c'è da buttare e cosa da salvare. Sinceramente mi è sembrato un consiglio leggermente drastico, e sono poco convinto che non esistano soluzioni più ragionevoli ed economiche.

Grazie a tutti per l'attenzione


Se qualcuno ha dei problemi con le foto inserisco anche il link
http://www.facebook.com/photo.php?fbid=1614331128992&set=a.1614329848960.85791.1557734619#!/photo.php?fbid=1614331128992&set=a.1614329848960.85791.1557734619&pid=1484530&id=1557734619

2cvami

Ciao Nichi, benvenuto; riguardo i lavori da effettuare sulla tua auto (tra l' altro complimenti per la scelta, la 2cv4 è un modello molto interessante e sempre più raro) dipende da come intendi concepire la 2cv: se lo chassis e la meccanica sono in buone condizioni potresti o lasciare la scocca così com' è oppure intervenire solo in quei punti dove la corrosione è evidente (anche personalmente, se hai un minimo di manualità...), tenedoli sempre d' occhio anche dopo la riparazione; il vantaggio è che ti puoi godere l' auto subito e rimandare i "grandi lavori" nel tempo. Se invece vuoi un' auto in "condizioni concorso" allora ti conviene fare un lavoro radicale come dice il carrozziere... Io ho optato per la prima soluzione, e sono anni che rimando i lavori radicali: non avrò una 2cv perfetta, ma mi ci diverto tutti i giorni!
(felice)
Prima con i "modellini", poi con quelle vere: da sempre in 2cv.
Iscriviti al Registro Italiano 2cv:  http://registroitaliano2cv.it
https://www.facebook.com/groups/CSUCitroenistispezzini/276855059173916/?notif_t=like

scanner79

Mi unisco al parere di 2cvami, se sono solo quelli gli interventi.

Hai fatto un ottima scelta!!Bella macchina!!Conservala così come è!!

(felice)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

nichi.morelli

Grazie davvero,

ma vi vorrei fare una domanda: per i piccoli interventi di riparazione cosa dovrei fare? Devo acquistare io il pezzo (magari da Cassis) e portarlo al carrozziere per il montaggio? E come faccio a capire quale è il pezzo giusto da ordinare, ad esempio per quanto riguarda lo "scalino" fra la targa posteriore e il portellone del bagagliaio?

Oppure ci sono dei metodi per recuperare il pezzo attuale?

Scusate le domande, ma sono veramente ignorante in materia, dal momento che questa per me è un'avventura completamente nuova.

Buona serata a tutti.

oxi883

puoi scegliere tra il ricambio originale e quello adattabile dal catalogo cassis,oppure puoi far "lattonare" quello della tua auto,la scellta migliore è di farti consigliare da qualcuno + esperto,se vuoi farti un (guid) giretto di 100km io sono delle marche  (felice)

califoggiano

Fossi in te non ci metterei mano al momento, si presenta davvero bene (superok)
Sono un po i soliti punti critici (a proposito, i fondi in zona pedaliera come stanno messi?)..
La mia è senz'altro messa peggio  (muoio) e la uso quotidianamente!
Ho notato che anche a te han stuccato la cerniera del cofano  (stupid) e quel punto ti darà sempre problemi, anche se provi a grattare, ridare il fondo e verniciare, lo stucco con le vibrazioni crepa la vernice e sei punto e a capo in poco tempo.
Te lo dico per esperienza personale..
Lì ci sarebbe da cambiare il pezzo.. ma io come, 2cvami e altri, rimando (muoio) (muoio)
Buona strada
..la mattina mi ci vuole un cardiologo, un veterinario o una plastica facciale...

bulè