Condensatore da sostituire?

Aperto da Gianmarco, 19 Marzo 2011, 22:15:17 PM

« precedente - successivo »

Gianmarco


Ciao,

ho un problema riguardo alla mia dyane 6 del 1983:

La mattina quando la metto in moto il motore come sempre parte al primo colpo, ma quando percorro un po di km quindi il motore si scalda bene, se la spengo e dopo poco tempo (cirda 10 minuti) vado a rimettere in moto, il motore non ne vuole sapere di ripartire, ma se aspetto 30 minuti parte al primo colpo.
Mi è capitato che a motore caldo ho tirato su troppo velocemente la frizione e il motore si è spento, non è più ripartito (ero in un incrocio (stupid)) e sono dovuto scendere a spingere.


Il vapor lock lo escluderei.
Potrebbe essere il condensatore da sostituire?
Se è lui come faccio a sostituirlo? Si trova dietro il ventolone vero? Lo trovo da  un moderno autoricambi  citroen?

Impressioni riguardo a tale problema? E' capiatato a qualcun altro?

Vi ringrazio anticipatamente
Dyane 6 rossa del 1984

orsomaki

io ho avuto problemi col condensatore, la macchina andava da schifo , ma andava... anche a caldo.
io sarei più propenso a credere si possa trattare di un problema di afflusso benzina.
per verificare, quando è calda e non riparte , prova a staccare il tubetto che prta benzina al carburatore
e facendo girare il motore con la manovella o col motorino di avviamento guarda se zampilla la benzina.

Gianmarco


Grazie della risposta,

In effetti il da freddo e da caldo gira benissimo, non perde un colpo!!

E' difficoltoso SOLAMENTE l' avviamento da caldo.

Dyane 6 rossa del 1984

Gianmarco


Qualora fosse veramente la pompa meccanica, l' abolirei direttamente. Utilizzerei una pompa elettrica, deve essere a bassa pressione o ad alta pressione?

Ci sono altri suggerimenti?

Grazie
Dyane 6 rossa del 1984

bulè

Citazione da: Gianmarco - 20 Marzo 2011, 18:54:51 PM
Ci sono altri suggerimenti?

Qualora fosse la pompa meccanica, cambiala con un'altra pompa meccanica d'origine.


Ci sono varie discussioni su questo argomento in ogni caso; te ne indico qualcuna, ma ti conviente usare il tasto cerca:

http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=6548.0

http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=5102.0

http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=74.0

Gianmarco


Grazie, ho paura che sia proprio il condensatore.
Lo sostituirò inseme alle puntine.

Grazie
Buona Giornata!
Dyane 6 rossa del 1984

bulè

Citazione da: Gianmarco - 20 Marzo 2011, 07:42:07 AM

In effetti il da freddo e da caldo gira benissimo, non perde un colpo!!


Il condensatore solitamente da problemi anche a motore caldo: il motore scoppietta.


Prova a verificare il resto prima, soprattutto i pezzi di più facile sostituzione.

Gianmarco

Premetto che la mia è una dyane del 1984 con carburatore completamente revisionato, con pompa benzina nuova  e con registrazione valvole fatta.
A caldo la macchina va benissimo, solo ogni tanto fa qualche piccolo scoppietto inudibile all' interno dell' abitacolo ma solo se ci si mette dietro la marmitta.

Allora, ho letto tutte le discussioni a riguardo, ora vi dico il problema dell' avviamento riguardane la mia:

A motore freddo parte benissimo senza neanche tirare la choke, a motore semifreddo stessissima cosa, a motore caldo invece è una tragedia, ovvero, se mi fermo e subito riaccendo parte benissimo ma se  per esempio mi fermo  dal benzinaio, quando riparto se premo l' acceleratore non parte neanche a morire, mentre se do colpetti sull' acceleratore ci può essere una probabilità su 100 che parta, però mi sono accorto che se faccio girare parecchio il motore d' avviamento (circa 4\5 giri) non è possibile che parta, mentre se do piccoli colpetti, al motore dell' avviamento (circa mezzo giro) il motore parte più facilmente.

Suggerimenti?
Dyane 6 rossa del 1984

2cvami

Alcune cause potrebbero essere:

1) Bobina
2) candele + cavi candele
3) gioco valvole (poco gioco)
4) Serbatoio carburante sporco

Per adesso altre non me ne vengono in mente!

(felice)
Prima con i "modellini", poi con quelle vere: da sempre in 2cv.
Iscriviti al Registro Italiano 2cv:  http://registroitaliano2cv.it
https://www.facebook.com/groups/CSUCitroenistispezzini/276855059173916/?notif_t=like

Gianmarco


Ho delle novità riguardo l' accensione: allora ho letto in giro, su questo forum, che una causa plausibile potrebbe essere il blocchetto della chiave d' accensione che con il passare degli anni potrebbe usurasi e quindi mentre si sta procedendo all' avviamento a causa di un falso contatto alla bobina gli arrivano solamente pochi volt ( circa 8 o 9).
Ma tale teoria non sta in piedi nel mio caso perchè la mia macchina parte benissimo da freddo mentre da caldo ha grossi problemi; per confermare tale teoria Oggi con il tester ho fatto una prova: per vedere se il problema veniva veramente dal blocchetto d' accensione ho scollegato il + e il - dalla bobina, ci ho collegato il tester e ho notato che mentre  il motore d' avviamento girava alla bobina ci arrivavano circa 10 volt. Premetto che la batteria è ok e il motore gira bello forte. Quindi 10 volt sono sufficienti per il corretto funzionamento della bobina? 
Dopo ho provato a scollegare quello spinotto sotto il blocchetto di accensione e pulirlo per bene (anche se non c' era traccia di ossido) ma alla bobina gli arrivavano sempre 10 volt.
Poi ho fatto un altra prova: ho collegato una candela ad un cavo delle candele per vedere se faceva la scintilla: mi è sembrato tutto ok.
Il carburatore è stato completamente revisionato, la pompa della benzina è nuova, la registrazione valvole è stata fatta da poco, mi sa che devo sostituire proprio la bobina... Cosa ne dite? 
Dyane 6 rossa del 1984

Gianmarco


All' autoricambi avevano una bobina dell' AMI, va bene lo stesso sulla dyane 6? apparentemente sono identiche...
Dyane 6 rossa del 1984

SAVONA

l`importante che non sia per l`ami super poi sono identiche....in citroen si trova ancora
  Vecchio stampo!

Gianmarco

Si, esteticamente sono identiche. l' unica cosa che cambia è il colore: sulla mia dyane la bobina è nera mentre quella che ho visto è color bachelite (marroncina con le venature nere)
Dyane 6 rossa del 1984

SAVONA

Dev'essere quella della Visa allora non è dell'Ami.....se è visa non va bene no no no no
  Vecchio stampo!

Gianmarco

si volevo dire della visa. Ma perchè no? hanno lo stesso motore
Dyane 6 rossa del 1984

Gianmarco

Dyane 6 rossa del 1984

scanner79

Il motore non è proprio identico.

Giusto per toglierti l'ultimo dubbio poi stendere un filo dal positivo della batteria, direttamente alla bobina e vedere cosa succede.

Non è sufficiente che scocchi la scintilla, ma la scintilla deve essere bluastra e non giallognola.

(felice)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!