News:


Non riuscite a postare perchè avete perso la password e/o avete problemi con il computer ....
CONTATTATECI


Tergicristalli non si fermano

Aperto da enzo73, 22 Maggio 2011, 15:26:07 PM

« precedente - successivo »

enzo73

Da un bel pò di tempo ho un problema con i tergicristalli della 2cv4 e cioè anche se disattivo con l'apposito interruttore, loro non si fermano! l'interruttore l'ho controllato con il tester ed è buono e, per mancanza di tempo ho ovviato interrompendo l'alimentazione del motorino con un interruttore "volante". Ora in vista del restauro vorrei sistemare la questione chiedendovi aiuto! :) 

CitroBaz

Era successo anche a me qualcosa di simile e, smontando il motorino del tergi avevo visto che mancava una molletta che tiene i contatti nella posizione corretta, quindi non interrompono il circuito quando si spegne l'interruttore.
Non avendo il ricambio originale né il tempo e la pazienza di cercarlo, ho rimediato arrangiandomi con quello che avevo in casa e ora funziona.
Prova anche tu a smontare il coperchio del motorino e vedere se dentro è tutto a posto.
Buon lavoro!!
"Siamo come ci siamo fatti..."     (Gandhi)

enzo73

ti ringrazio, magari si sarà spezzata quella molletta (?)

gebedias

A me succede una cosa simile, ma solo quando piove per molto tempo e molto intensamente...mah  (nonso) mi devo decidere a smontare il cruscotto e vedere cos'è che non va...
Ciao ciao
2cv4 special 1977

Tebo

di solito quando succede questa cosa, si è rovinato l'interruttore automatico interno al motorino.
Al motorino arrivano due fili, due positivi (il negativo è, ovviamente, a massa): uno sotto interruttore del cruscotto, l'altro è un diretto sotto quadro.
Quest'ultimo alimenta un contatto che tiene acceso il motorino, indipendentemente dall'interruttore su cruscotto. Lo tiene acceso fino a che questo non va, nel giro, al punto di riposo. Capita spesso che il dispositivo che aziona l'interruttore automatico, dentro al motorino, si consumi e non apra più il circuito, il fenomeno inizia lentamente (a volte si, a volte no) ed aumenta se il motorino gira senza sforzo (ecco perchè "lo fa quando piove molto": il vetro è ben bagnato, la spazzola scorre meglio, il motorino fatica meno, gira più veloce e supera il punto di stacco, ristretto per l'usura).  

Cosa fare ? N'è facile, la cosa più empirica è staccare dal motore il filo sempre sotto tensione, e riportare a zero le spazzole con il comando sul cruscotto. A volte, smontando il tutto si riesce a riparare il dispositivo, l'ideale è: motorino nuovo o di recupero.
Sulla 2cv lo smontaggio è un gioco. Sulla Mehari......... (muro)        
un dilettante ha costruito l'Arca,
un professionista........il Titanic