News:


Non riuscite a postare perchè avete perso la password e/o avete problemi con il computer ....
CONTATTATECI


devo o non devo?

Aperto da enzo73, 05 Giugno 2011, 17:20:54 PM

« precedente - successivo »

enzo73

separando la scocca dal telaio mi sono reso conto che sono stato abbastanza fortunato(spero!!!)





Quello visibile è l'unico punto di ruggine, ed ora mi chiedo se dovrei sollevare quella lamiera o semplicemente ripararla?

Ludo

So che è uno sbattimento, ma in cuor tuo la rimonteresti senza sapere com'è messo dentro? (nonso) (nonso)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

miki

 (stupid) (stupid) per carità apri quel telaio e guardaci dentro  (sorpreso) (sorpreso)
«A volte basta un attimo per scordare una vita, ma a volte non basta una vita per scordare un attimo.»

Jim Morrison

cugino i.t.t

e che ci sarà mai ......un pò di ruggine ......

miki

Citazione da: cugino i.t.t - 05 Giugno 2011, 23:32:40 PM
e che ci sarà mai ......un pò di ruggine ......



(felice) (felice) visto che è stato scoccato io una sbirciatina la darei  ;) ;)
«A volte basta un attimo per scordare una vita, ma a volte non basta una vita per scordare un attimo.»

Jim Morrison

cugino i.t.t

miki sei sempre curioso  ;D ;D ;D

enzo73

ok, speravo che mi diceste: ma noo, che vuoi che sia !!! (stupid)

SAVONA

un altro punto che puo` nascondere brutte sorprese é tra telaio ed assale ant...... Svita 4 bulloni e togliti la curiosita`   ;D ;)
  Vecchio stampo!

bulè

Il telaio sembra bello.

Svita l'assale anteriore e controlla che sia bello anche li sotto.

Controlla anche com'è messa la lamiera di fondo.

Se non sono bucate o fiorite non è il caso di aprire il telaio.



citronuevo

Citazione da: enzo73 - 05 Giugno 2011, 23:57:30 PM
ok, speravo che mi diceste: ma noo, che vuoi che sia !!! (stupid)

ma noo , che vuoi che sia  ;D
scherzo, ovviamente ma non mi sembra grave...però effettivamente sr è solo quello magari apri un poco la lamiera per vedere meglio dentro e poi, se non ci sono sorprese, facci una toppa
(felice)

salbifulco

...certo che devi, te ne pentiresti  (felice)
sdeghedè sdeghedè

miki

Citazione da: cugino i.t.t - 05 Giugno 2011, 23:50:47 PM
miki sei sempre curioso  ;D ;D ;D


;D ;D da un buon maestro esce sempre un buon discepolo  ;D ;D

indovina chi è il mio maestro?  (muoio) (muoio)
«A volte basta un attimo per scordare una vita, ma a volte non basta una vita per scordare un attimo.»

Jim Morrison

enzo73

ok!  (superok) farò come dite: ci darò una breve occhiata. Ma tanto per farvi un esempio:



lato post. quella è solo una macchia.

Invece è questa che mi incuriosisce e un pò preoccupa:



a volte, con passeggeri a bordo sentivo un rumoraccio!

enzo73

sara' colpa degli ammortizzatori?

citronuevo

Citazione da: enzo73 - 08 Giugno 2011, 20:58:04 PM
sara' colpa degli ammortizzatori?

Sul momento ho pensato ad un affossamento della scocca ma ci sono sei-sette centimetri tra quest'ultima e la parte che presenta sfregamento...come sta la scocca in zona pedaliera?

bulè

Citazione da: citronuevo - 08 Giugno 2011, 21:14:27 PM
...come sta la scocca in zona pedaliera?

A meno che non esistano più i fondi completi non credo centri anche la zona pedaliera. Quello è l'assale posteriore.

Quello sfregamento potrebbe essere dovuto a un milione di cause. Magari anche un po' di sporcizia depositata tra scocca e retrotreno.

citronuevo

Citazione da: bulè - 09 Giugno 2011, 09:25:27 AM



A meno che non esistano più i fondi completi non credo centri anche la zona pedaliera. Quello è l'assale posteriore.



ho già fatto un bel buco e mi accingo a buttarmici dentro  (muro)  (muro)
...proprio non ci avevo fatto caso....occhiali , sarebbe ora  ;)

enzo73

Citazione da: bulè - 09 Giugno 2011, 09:25:27 AM

A meno che non esistano più i fondi completi non credo centri anche la zona pedaliera. Quello è l'assale posteriore.

Quello sfregamento potrebbe essere dovuto a un milione di cause. Magari anche un po' di sporcizia depositata tra scocca e retrotreno.
esatto è il posteriore, ma non penso si tratti solo di sporcizia, perchè il rumore che si sentiva era forte e inoltre sull' altro lato non c'è niente (?)

citronuevo

malgrado l'errorino  ;D di aver confuso l'anteriore col posteriore, per effetto della proprietà commutativa la mia diagnosi non cambia...per me è la scocca che sfrega con il braccio. Il fatto che avvenga con passeggeri a bordo mi dà questa convinzione. Il perchè la scocca abbia ceduto , se non è marcia, lo ignoro.
(felice)

enzo73

Citazione da: citronuevo - 09 Giugno 2011, 20:47:22 PM
malgrado l'errorino  ;D di aver confuso l'anteriore col posteriore, per effetto della proprietà commutativa la mia diagnosi non cambia...per me è la scocca che sfrega con il braccio. Il fatto che avvenga con passeggeri a bordo mi dà questa convinzione. Il perchè la scocca abbia ceduto , se non è marcia, lo ignoro.
(felice)
vedrò di postare una foto della scocca e vedremo se si capisce qualcosa (nonso) (?)

SAVONA

puoi appoggiare un attimo la gabina al telaio,in 2é un attimo, verificare e fotografare  ;)
  Vecchio stampo!

tiotio

visto che ci sei ricordati di sostituire (se non l'hai già fatto) il tubicino di raccordo della benzina che parte dal galleggiante, sarebbe un peccato dover smontare tutto daccapo!!

(felice)

enzo73

Citazione da: tiotio - 04 Luglio 2011, 16:30:35 PM
visto che ci sei ricordati di sostituire (se non l'hai già fatto) il tubicino di raccordo della benzina che parte dal galleggiante, sarebbe un peccato dover smontare tutto daccapo!!

(felice)
(felice) Appena posso sostituirò tutto il tubicino!