l'accendersi della spia dell'olio, SE avviene SOLO a motore molto caldo, può essere normale. Può dipendere dalla taratura del bulbo, dal tipo di olio, dalla regolazione del minimo o, peggio, dallo stato del motore.
Nella mia avevo regolato il minimo bassissimo (motivi "estetici") e la spia, a caldo, lampeggiava. L'aggiunta di un additivo (non solo per questo) ed un leggero aumento del regime di minimo sono bastati ad evitare la cosa.
Molto importante è verificare se il fenomeno tende ad aumentare, per esempio un ritardato spegnimento all'accelerare oppure se comincia ad accendersi anche a freddo, in questo caso ci può essere un problema.....e, se c'è, è grave.
Per pulire il radiatore, attenzione a quale solvente usate. Scanner 79, non so se per "siluente" intendi "diluente"

magari alla nitro.....io eviterei: quello mangia la gomma come il pane, e lì in zona c'è il paraolio dell'albero motore, se gli arriva addosso è un guaio. La benzina, con un pennellino delicato, seguita da una soffiatina leggera, è la cosa migliore, magari evitando di fumare mentre si fa il lavoro