SUPPORTO MOTORE OUT

Aperto da pelikan, 14 Ottobre 2011, 10:13:55 AM

« precedente - successivo »

pelikan

ieri sera venendo a casa dal lavoro sento la 2cv che quando rallento e scalo le marce vibra di brutto.....ma non sempre...stamattina appena mi alzo con luce vado a vedere ed il supporto posteriore (quello vicino alla scatola del volante o al cambio) è staccato...siccome stasera mi serve assolutamente se non riesco ad aggiustarlo....si può girare ugualmente?
grande Superpippo!!

Lu

Non si capisce se ti si è sfilato il supporto dalla traversa o la gomma del supporto dall'alloggiamento sul supporto stesso.
In entrambi i casi si dovrebbe rimettere a posto.
In realtà se si è staccato è possibile che anche i supporti anteriori qualche problema ce l'abbiano
Per andarci in giro puoi andarci... ci sono quelli davanti che tengono (forse)...
Però non vorrei che i semiassi avessero ripercussioni.
Vedi un po' di farci poca strada....
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

bulè

Citazione da: cruell - 14 Ottobre 2011, 11:06:22 AM
Non si capisce se ti si è sfilato il supporto dalla traversa o la gomma del supporto dall'alloggiamento sul supporto stesso.
In entrambi i casi si dovrebbe rimettere a posto.

Quando la gomma si "sfila" in realtà si rompe. quindi il supporto è da cambiare.

Se si se è sfilata la scatola del cambio dal supporto invece puoi riposizionarlo smadonnando un po'.


Se vuoi girarci, facci poca strada e evita di frenare di colpo e di curvare secco; insomma guida con calma.

pelikan

ok grazie, oggi vado dal meccanaico e vedremo il da farsi........in effetti ieri sera girando piano sembrava tutto in regola...il problema si avverte proprio frenando..ma stamattina ci ho guradato infretta e non so che tipo di rottura ci sia......non so se mi conviene girare anche perchè dovre fare 25+25 km....
grande Superpippo!!

ggiovane matteo

..

io ho girato per parecchio (forse da sempre (la uso da 4 anni))con il supporto cambio completamente cotto.
il cambio era ancorato alla scocca, ma appoggiava sul telaio, anzichè restare sospeso di quei 2/3 cm..

non l'ho fatto volontariamente, ignoravo la cosa e pensavo che le forti vibrazioni e il saltellamento in frenata fossero "normali".. chiedendo poi al meccanico ha subito dagnosticato un problema dei supporti..

sostituito il supporto è diventata silenziosissima (per quanto possa esserlo una 2cv..) e quando sono fermo, se ho la radio accesa, fatico a capire se il motore è acceso, mentre prima il tremolio continuo mi accompagnava sempre..


comunque.. se si è solo sfilato smollando i supporti anteriori e alzando il motore da sotto aiutandosi con un cric si può sistemare. se è rotto il supporto.. stessa cosa, ma prima devi procurartene uno nuovo.. 13/15 neuri.
- non esco mai di casa, ma quando esco.. Uhùùùùùùùùù!! -  D.
- ragazzi, tutto quello che vi ho detto questa sera.. DIMENTICATELO! - M. 
tutto quello che non c'è non può rompersi

claudyane6

#5
mio padre (per un po di anni l'ha usata lui la dyane) ha girato parecchio col supporto rotto.
quando ho smontato tutto, nella zona col ribasso, ho trovato un bel buco nella traversa!!
secondo me puoi circolare ma cambialo al più presto

pelikan

scusate  il silenzio ...rinrazio per le risposte....ma il problema non è il supporto motore che è assolutamente a posto.....ma mi rimangono queste enormi vibrazioni all'avantreno....il problema che mi capita solo saltuariamente...infatti quando la porto dal meccanico non lo fa ...è un classico....poi è capace per un bel po' di tempo che va perfettamente....ma ieri per esempio era quasi inguidabile....quando rallento (anche senza scalare) comincia a vibrare e dal volante si sento vibrazioni e sussulti pazzeschi.....ho pensato anche lle puntine ma non mi sembra la sessa cosa..e poi dovrebbe essistere sempre il problema....mi rendo conto che descriverlo questo difetto non è facile......ha anche provato a non toccare i freni ...ma ugulae vigra lostesso!!!???
grande Superpippo!!

tiotio

procedi per esclusione, quando rallenti e senti il problema metti in folle, così escludi il motore, e vedi come va.
se persiste escludendo motore e frizione c'è un problema all'avantreno, di solito è il supporto e ti consiglio di verificare bene, a volte sembrano a posto poi magari la gomma non tiene più e strappa in quel modo...

se non è nemmeno quello io inizierei a vedere il discorso sospensioni e sterzo, prima però controlla bene il serraggio dei bulloni delle ruote... è già capitato a quanto pare...

(felice)

bulè

Magari inizia a vibrare dopo una buca o asperità della strada?

A questo punto inizierei a controllare perni fusi e testine sterzo.

A ruota sollevata controlla se hanno gioco in senso verticale e orizzontale.


pelikan

cercherò quando capita di analizzare per bene, ma i perni fusi li ho cambiati l'anno scorso, gli ammortizzatori anche....e i freni? potrebbero per caso le pinze rimanere "bloccate" o fare per un po adernza....ho detto delle cazzate? le vibrazioni le fa in fase di rallentamento ora non so se dopo la frenata...poi se spingo la fizione mi sembri che cali.....oggi la riprovo e vedo....ma altre volte l'ha fatto solo occasionalmente e magari oggi niente.......ma quando capita ci sto veramente male la sento sofferente e la cosa non mi garba!
grande Superpippo!!

Lu

Un problema di strani rumori in frenata potrebbe sorgere dai dischi. Se vengono sollecitati a fondo, soprattutto se consumati, possono storcersi. Metti anche caso che piova, il riscaldarli al calor bianco e il raffreddarli repentinamente li porta sicuramente a storcersi.
Ma questo difetto lo senti solo frenando abbastanza pesantemente, se tocchi poco il pedale, dovresti sentire poco quel difetto.
Le cuffie dei semiassi sono tutte e 6 integre?
Magari passa da Bologna, che gli dò un occhiata volentieri.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

pelikan

grazie Luca, ma al momento mi è difficile venire a Bo e poi dovrei venire quando fa il difetto che invece al momento non lo fa sempre anzi ogni tanto.....ti terrò informato....e poi vicino ho il buon Fausto (muro)
grande Superpippo!!

Lu

www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

scanner79

Qualcosa di analogo succedeva all'amico Victor.

Cuscinetti ruota anteriore. Hai verificato??

(felice)



Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

pelikan

cuscinetti perni e ammortizzatori li ho cambiati l'anno scorso... epoi non credo che dei cuscinetti possano far vibrare così il davanti della macchina...oggi doveva venirla a vedere un mio amico in pensione ex carrozzaio..ma non ha potuto...probabilmente venrdì..se ci capisce vi farò sapere
grande Superpippo!!

scanner79

Siccome è stato verificato tutto io ricontrollerei anche tutto ciò che ha sostituito.

Non è che non mi fido di chi ha fatto il lavoro però qualche volta può anche succedere di sbagliare ....

(scara) (scara) (scara) (scara) (scara) (scara) (scara) (scara) (scara) (scara) (scara) (scara) (scara) (scara) (scara) (scara) (scara) (scara) (scara) (scara) (scara) (scara) (scara) (scara) (scara) (scara) (scara) (scara) (scara) (scara) (scara) (scara)

(felice)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

Lu

Citazione da: pelikan - 23 Novembre 2011, 17:28:41 PM
cuscinetti perni e ammortizzatori li ho cambiati l'anno scorso... epoi non credo che dei cuscinetti possano far vibrare così il davanti della macchina...oggi doveva venirla a vedere un mio amico in pensione ex carrozzaio..ma non ha potuto...probabilmente venrdì..se ci capisce vi farò sapere

Ma è sempre il pensionato che ti ha montato la pinza alla rovescio con la possibilità che ti sputasse in avanti le pastiglie alla prima frenata?

Quello che ti aveva dipinto a pennello il parafango dell'innominabile rossa?
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

pelikan

yes è proprio lui ....un mito....alla prima analisi secondo lui ci potrebbe essere un problema al semiasse....appena può smontimao i parafanghi e vediamo esattamente di che si tratta....speriamo non mi inverta anche i parafanghi??
grande Superpippo!!

pelikan

Citazione da: scanner79 - 23 Novembre 2011, 17:32:15 PM
Siccome è stato verificato tutto io ricontrollerei anche tutto ciò che ha sostituito.

Non è che non mi fido di chi ha fatto il lavoro però qualche volta può anche succedere di sbagliare ....

(scara) (scara) (scara) (scara) (scara) (scara) (scara) (scara) (scara) (scara) (scara) (scara) (scara) (scara) (scara) (scara) (scara) (scara) (scara) (scara) (scara) (scara) (scara) (scara) (scara) (scara) (scara) (scara) (scara) (scara) (scara) (scara)

(felice)


ah certo tutto è possibile..ciao
grande Superpippo!!

orsomaki

 ciao Alberto
ma una strettina ai registri delle testine di sterzo?
così, giusto per dare un'occhiata
quando prendono gioco vibra tutto in alcune occasioni, non riesci a verificarlo a ruote alzate perchè c'è una molla di contrasto.
vanno stretti tutti e poi allentati di 1\6 di giro, è una spina da togliere e da rimettere dopo.
se avviti il registro più di un giro, sarebbe bene smontare tutto ed eventualmente sostituire i braccetti se usurati,
ad ogni modo, se stringi quelli verifica che non ci siano impuntamenti allo sterzo verso il fondo corsa e rifai la convergenza perche si sposta
se cerchi se ne era già abbondantemente parlato.
ciao

pelikan

ciao scusate se rispondo solo ora, un grazie a chi mi ha dato consigli, il meccanico a cui l'ho fatta vedere ha trovato la causa (almeno spero sia solo quella) in pratica c'è il semiasse sn che è partito(si vede anche la cuffia tasgliata/rotta)......almeno secondo lui è quello che crea vibrazioni quando rallento, in effetti i rumori ed altro li avverto proprio sulla pparte ant.sn, venrdì gliela porto e quando è sul ponte si capirà meglio..... se me la cavo con questo direi che sono a posto...in più a casa ho trovato un semiasse con coffia in ordine...... (su)
grande Superpippo!!