News:


Non riuscite a postare perchè avete perso la password e/o avete problemi con il computer ....
CONTATTATECI


SEMIASSE

Aperto da Luca1978, 09 Marzo 2012, 11:22:14 AM

« precedente - successivo »

Luca1978

Salve a tutti voi del forum,da tempo ho un problema con la mia 2cv e penso di aver capito che il problema stia nei semiasse.E da tempo che usavo la mia 2cv nel terreno ed ho fatto circa 500km,il percorso e molto irregolare e prima quando la usavo per strada non faceva quel rumore tipo boom quando cambiavo le marce e non strappava quando scalavo.Che ne dite?cosa potrebbe essere?tutto il semiasse o solo un pezzo?e per verificare come potrei fare?è possibile revisionarli?ed a che costo?

Giacomo

 (felice) ciao non vorrei sbagliare ma il boom quando cambi è probabile che dipenda dal supporto dietro il cambio. Allunga l'occhio e guarda se è integro.  (felice)

Luca1978

il suporto era devastato e l'ho cambiato pochi km fa penso da 1 mesetto,pensavo che forse il boom che sento se passo ad esempio da 2a a 3a (è unrumore come se lasci di scatto la frizione e lo fa anche quando scalo ma non fa rumore strappa solo) potrebbe essere perchè non ho mai ingrassato i semiasse e le cuffie sono strappate?.Forse è la mancanza di grasso a far rumore?quale grasso potrei mettere?

Giacomo

 (felice) in questo caso non so se i semiassi possano dare un rumore simile.
Per il resto se cerchi ricordo che c'è un 3d interessante in cui si spiega tutto sui semiassi (smontaggio, pulizia, tipo grasso fascette) usa il "cerca".
(spett) se ti sente LUI che giri con le cuffie rotte finisci dietro la lavagna  ;D  ;D
(felice)


Luca1978

si lo so ma faccio max 20 km al mese e non tutti i mesi quindi non è grave o almeno penso.Comunque ho cercato da stamattina ma non sono riuscito a capire di preciso ho solo visto che ci sono 2 tipi di grasso ma non so dove si mette uno e dove l'altro.

Luca1978

Qualcuno sa per caso quale motore citroen 2cv o derivate ha una delle 2 sigle: HGB o HGD?

scanner79

che io sappia nessun motore, ma fai una foto e magari ti possiamo aiutare!!!

(felice)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

Luca1978

pultroppo il motore lo ha lo scasso e non l'ho neanche visto.per caso sai se c'è qualche corrierre che potrebbe spedirmi dal nord 3 motori e altro senza spese esagerate?ad esempio per treno o altro anche se non lo porta sotto casa ma a 100km.

scanner79

Non ne ho proprio idea!!!

(felice)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

Luca1978

Vabbe non fa niente grazie lo stesso.Volevo sapere se c'è qualcuno che mi sa dire ciò che ho chiesto sopra sui semiasse, cioè se fanno rumore (tipo una botta di quando si lasci la frizione subitissimo) quando sono consumati o anche quando sono senza grasso e con le cuffiette a pezzi?

Luca1978

Per caso qualcuno,come ad esempio un guru saprebbe dirmi che grasso mettere nei semiasse?in particolare dove c'è lo snodo vicino la ruota.Grazie in anticipo a tutti quelli che mi hanno aiutato e mi aiutano ancora.

bulè

La prova del 9 dei semiassi è far sterzare la macchina completamente a sinistra e destra andando piano e sentire se il semiasse fa il clac-clac classico.

Se lo fa è da cambiare/revisionare. Se non lo fa è ok, ma devi ripristinare velocemente grasso e cuffie.

Sui grassi specifici se ne era già parlato abbondantemente. prova a cercare qui sul forum.

(felice)

scanner79

Citazione da: Luca1978 - 13 Marzo 2012, 18:22:38 PM
Per caso qualcuno,come ad esempio un guru saprebbe dirmi che grasso mettere nei semiasse?in particolare dove c'è lo snodo vicino la ruota.Grazie in anticipo a tutti quelli che mi hanno aiutato e mi aiutano ancora.

Grasso per semiassi, ciscinetti etc etc .... vai da un ricambista e chiedi grasso per giunti.

(felice)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

Luca1978

okok capito,grazie mille a tutti per l'aiuto spero veramente che questi problemi siano dovuti alla totale assenza di grasso.Purtroppo la prova del 9 non l'ho fatta ma la farò e poi vi farò sapere come ho sempre fatto  (felice)

pulcino

ho trovato a terra sotto la mia 2 cv un listello di gomma spessa con due buchi ai lati opposti.  Guardando sul sito di "city parts" mi sembra di aver visto che assomiglia alla "copiglia per asse". La domanda è questa da dove è caduto, a che cosa serve e come si può fare per rimetterlo.
Aiutatemi!!!!! 

scanner79

Una foto sarebbe meglio.

Una coppiglia per asse immagino sia la coppiglia di solito p in ferro e serve per bloccare un dado in modo che non si sviti.

Questo è in gomma e ha 2 fori ...

Potrebbe anche non appartenere alla 2cv, ma come ho detto prima, una foto potrebbe aiutare.

(felice)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

bulè

#17
La "Copiglia per asse" per citparts è questo:



E' in ferro e serve per bloccare le viti dell'assale.

Se dici che è in gomma, ti conviene farci vedere una foto.

L'unico pezzo che relaziono con la tua descrizione "listello di gomma spessa con due buchi ai lati opposti" è questo:



E serve per tenere l'ultimo troncone di marmitta, fissato dietro la ruota posteriore sinistra.

O questa:



Sui tiranti dello sterzo. Antirumore, se non sbaglio.

(felice)

pulcino

Più tardi vado a prendere il pezzo di gomma e controllo se è uguale o simile a quelli delle foto. Se riesco, ma sono un po imbranato, mando una foto del pezzo così Bulè mi potrà dire con certezza a cosa serviva. Intanto grazie.
Ciao

Fabio

Citazione da: bulè - 16 Marzo 2012, 09:19:49 AM
[...]
O questa:



Sui tiranti dello sterzo. Antirumore, se non sbaglio.

(felice)
... io pensavo che fosse un parapolvere ....  (sorpreso)

.... ok, vado dietro alla lavagna ....  (muoio)

bulè

Puoi tranquillamente aver ragione te.  ;D

(felice)

pulcino

Caro Bulè vorrei mandarti la foto ma non riesco, non ci capisco niente, mi sembra difficilissimo. Mai come in questo caso la citazione " che figura di m...... " è la più opportuna.
Spero nell'aiuto di mio figlio.
Ciao a tutti