News:


Non riuscite a postare perchè avete perso la password e/o avete problemi con il computer ....
CONTATTATECI


montare motore visa su cambio 2cv 4

Aperto da Luca1978, 16 Febbraio 2012, 11:54:19 AM

« precedente - successivo »

Luca1978

salve avevo un domanda molto importante da farvi cioè:per montare un motore visa che non ha nessun accessorio(carburatore convogliatori ecc)su un cambio 2cv 435 del 1978 cosa devo fare o modificare o comprare?e dove?

Lu

E' una cazzata e anche tanto grande.
Il cambio del 435 è molto corto e a meno che tu non voglia dedicare la 2cv al trasporto merci (ma girando sempre a pienissimo carico) schianti il motore.
In merito al montare un motore Visa su un cambio 602 ci son pagine su pagine che lo spiegano (sempre l'onnisaccente tastino "cerca")
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Luca1978

ma se per ora monto il visa sul 400 e poi gli compro un 600 (di cambio) devo fare altre modifiche o le modifiche (che non so quali sono)fatte per montare il visa sul 400 vanno bene per il 600?ma cosa devo modificare?scusa ma sto cercando da stamattina e non ho trovato notizie chiare.

Lu

Bisogna bucare il cambio e montare una staffa per alloggiare i captatori.
Poi bisogna modificare il volano (non ricordo in che maniera) in modo che i captatori leggano la posizione del volano.
Per quanto riguarda il motore devi farti dare anche il carburatore, il depressore, la cassetta filtro-aria e, soprattutto (!!) la centralina dell'accensione e relativi cavi/cablaggi.
Per finire anche la marmitta sarebbe meglio averne una versione più "libera".
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Luca1978

ma non posso collegare l'accenzione a bobbina di una 2cv?e poi le marmitte posso mettere quelle della 2cv 600 giusto?

Lu

#5
No, l'accensione e' la centralina di cui ti dicevo. No, la bobina serve la sua (devi farti dare anche quella).
Si, puoi usare la marmitta del 602 ma ci rimetti un poco in prestazioni.

Quella modifica o la fai fatta BENE o tanto vale che tieni il tuo motore.
Un VISA montato male rende meno di un 602 in ordine.
E quando è montato bene, le prestazioni in piu' non sono sulla velocità di punta ma sulla coppia.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Luca1978

okok mi hai convinto hai raggione meglio che lascio il mio 602 ma quindi visto che il mio 602 ha la marmitta del 435 mi sembra va peggio?e come faccio a farlo andare meglio?stacco da dove esce il silenziatore o dopo è troppo?

Lu

La marmitta del 435 differisce da quella per il 602 nella cornuta, il silenziatore è uguale su entrambi.
Cambia la cornuta e sei a posto.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Luca1978

ma secondo te era buono il motore visa nuovo o revisionato per il prezzo di 350 euro?mi sembra un occasione perciò ho comunque il rimorso di non comprarlo.

Lu

#9
Citazione da: Luca1978 - 16 Febbraio 2012, 12:34:59 PM
ma cosa devo modificare?scusa ma sto cercando da stamattina e non ho trovato notizie chiare.

Le notizie erano ugualmente chiare.
Col tastino "cerca" e chiave "motore Visa" trovavi questo thread:
http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=516.0

E anche questo:
http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=3782.0
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Lu

Citazione da: Luca1978 - 16 Febbraio 2012, 13:11:21 PM
ma secondo te era buono il motore visa nuovo o revisionato per il prezzo di 350 euro?mi sembra un occasione perciò ho comunque il rimorso di non comprarlo.

E' più o meno il prezzo a cui si trova un motore Visa tirato giù dalla macchina. Ma se non ti danno anche il resto, non te ne fai di una cippa (a meno che tu non ce l'abbia già o abbia qualcosa per farne le veci).
Se è nuovo è una cosa, se è revisionato è un altra. Cambiano ovviamente le quotazioni
Il prezzo potrebbe pure essere buono, ma se non sai montarlo che te ne fai? Un soprammobile o un fermaporta a 350 euro mi sembra un tantino costoso.
Ammesso (e non concesso) che ti diano tutti gli accesori (carburatore, centralina, bobina...) devi spendere anche altre 50 euro della staffa.
Se non devi fare cose strane, con 400 euro revisioni il tuo 602 e ti sbatti notevolmente meno.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Luca1978

si hai ragione ma il mio ha l'albero motore e l'albero a camme un po vecchi e vorrei cambiarli insieme ai cilindri ma non so dove ed a che costo si vendono.

Lu

Cambi il motore con un altro 602 e fai molto prima.
Se devi cambiare albero a camme, cilindri e revisioni le teste, fai prima a comperarne uno già revisionato e dai indietro il tuo.
Ma se continui a montare cambio 435 e motore 602, schianti anche quello nuovo.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Luca1978

ma a me forse è usurato non sbiellettato ma sabato regolo le punterie e puo essere che è perfetto il mio è solo un dubbio puo essere che è buono ancora adesso con il baccano delle punterie non riesco ad ascoltare kloc strani dovuti a usura o altro; mio padre ha camminato per anni con questo motore anche se faceva pochi km ed era una bomba le salite invece di 1a le faceva in 2a e quindi si spompa di meno no?fa meno giri quindi se chi possiede il motore 602 con il cambio 400 non è uno scemo non lo rovina specialmente se non lo tira mentre uno che ha motore -cambio 602 se lo tira lo rovina lo stesso non credi?questo è il mio parere personale.

paoloDòCavaj


Concordo con LU!

Ho montato un 600 su una 400....
Per fortuna che mi godo tutto il cambio più corto abitando in collina
Ottimo per allegre brigate, trasporti, rimorchio, montagna, sterrati....
Ma sto attento a non pigiare a tavoletta in piano.... salta la ventola (già successo)e "bruci" tutto

Ma perchè non la lasci cosi?
Se vuoi guadagnare in velocità, dimagrisci ed alleggerisci l'auto

O, cambiala: non è difficile

Salutoni dal Vecjo


Lu

Se fior di ingegneri, opportunamente pagati da mamma citronica, hanno messo un cambio con un certo rapporto sul 435 e un cambio con diverso rapporto sul 602, non è che l'hanno fatto perchè dovevano perdere tempo quel giorno... un motivo ci sarà, non credi?
Nella fattispecie, mettere un cambio 435 su un motore 602 significa avere il 602 costantemente su di giri, sicuramente a un regime di giri NOTEVOLMENTE superiore a quello che dovrebbe essere il normale lavoro.
Certo se devi farci qualche centinaio di km, va bene qualsiasi motore monti, anche il motore di un decespugliatore... ma se devi usarlo un po', è una solenne mi...ta sciocchezza.
Quindi succede l'esatto opposto di quello che pensi tu: il motore si usura MOLTO prima e i rischi di rotture aumentano. Tant'è che anche tu lamenti usura. Il dover regolare le punterie è infatti segno di malfunzionamento e dovuto all'usura.
L'unico vantaggio è appunto nelle salite e/o nel carico (tipo traino di roulotte).
Ma quanto tempo uno percorre salite e quanto il normale piano?
C'è un altro caso in cui quell'accoppiamento ha senso: le gare di autocross. Ma non mi sembra proprio questo il caso.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

bulè

Riassumendo...

Se vuoi farti lo sbattimento di montare il visa, tanto vale che cerchi un cambio 600 e cambi il tutto.

Per montare il visa devi bucare la campana del cambio per alloggiarci i captatori e smussare una gobba della campana sotto al motorino di avviamento altrimenti il magnete del volano visa gli sbatte sopra.

Per completezza di info, il magnete i captatori e la centralina costituiscono l'accensione del motore visa che non è provvisto di puntine e masse centrifughe sull'albero a camme.


Il problema di usura, più che sul motore è sul cambio. La maggiore potenza del motore usura ingranaggi e soprattutto differenziale. Già il cambio 600 fatica.

La cornuta (il primo silenziatore) del 400 ha "le corna" più strette perchè i convogliatori che escono dal motore 435 sono più ravvicinati. Il silenziatore in se non credo abbia grosse differenze di "prestazioni".


Il prezzo del motore non è male, ma non avendo nulla a corredo credo che per un primo avvicinamento non vada bene. Hai bisogno di qualcosa di mediamente completo, altrimenti ne spendi altrettanti di "cianfrusaglie" di corredo.



scanner79

Citazione da: Lu - 16 Febbraio 2012, 12:26:34 PM
E' una cazzata e anche tanto grande.
Il cambio del 435 è molto corto e a meno che tu non voglia dedicare la 2cv al trasporto merci (ma girando sempre a pienissimo carico) schianti il motore.
In merito al montare un motore Visa su un cambio 602 ci son pagine su pagine che lo spiegano (sempre l'onnisaccente tastino "cerca")

Può succedere che rompi il motore, ma è più probabile che spacchi il cambio!!!Il cambio non è progettato per tutta quella potenza.

Segui i consigli che ti hanno dato.

Se tu pensi che il motore sia così buono come credi prendilo comunque potresti (magari in futuro) riutilizzarlo oppure venderlo a qualcun'altro che ne ha bisogno.

(felice)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

guidowi

Cari amici, alla fine degli anni 70 ho viaggiato per anni con il 602 montato sul cambio del 435 e la macchina aveva una ripresa da paura!
Nell'80 sono stato tra i primi a montare il 652 della visa su un cambio 2cv e il cambio era un 435, unica soluzione dopo tutti i tentativi e le combinazioni possibili per far viaggiare la mia AK di allora, camperizzata, a 110.
In entrambi i casi avevo un contagiri montato e tenevo d'occhio i regimi che comunque non erano stratosferici.
Il motore gira un po' di più, certo ma non così tanto in quarta e nelle marce corte, a orecchio, si cambia ai soliti regimi che però si raggiungono prima.
Il tutto comunque affidabile; con l'AK/visa/cambio4 ho fatto vacanze da decine di migliaia di km con la grecia/peloponneso/tuttalaJugoslavia o girodellaSpagnacompleto.
Dal punto di vista della resistenza del cambio, la sua architettura comune per il 4 e per il 6, lo porta ad essere al pelo del limite col motore 652.
Il problema vero erano i consumi giganteschi.

fabri2cv

Nel caso di un tizio che acquista una bicilindrica 400 ovviamente usata sulla quale sia stato montato un motore 600, come si fa a capire se il cambio è della 400 o se è stato cambiato con quello del 600 ?
Una 2 cavalli non ti lascia mai a piedi
...sempre che non gli girino le balle!

paoloDòCavaj

Se, in due, parte tranquillamente in seconda

Se in un salitone ti eccita l'idea di poter mettere la seconda

Se, ben carico, in salita, ti trovi a sgommare.....

Se pensi di aver taroccato troppo bene il motore......

Se......

( un se agli altri. ovvero "passo il SE....")

bulè

http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=5156.0

Riassumendo:

Citazione da: pata2cv - 22 Agosto 2009, 12:55:31 PM




Pata (felice)

se vuoi essere sicurissimo:

Citazione da: bulè - 26 Agosto 2009, 13:40:24 PM
Non sempre le scanalature sull'albero sono efficaci per distinguere il cambio.

C'è una prova tecnica che può togliere tutti i dubbi:

1. bloccare l'uscita sinistra (lato guida) con una pinza a scatto o se hai i tamburi direttamente con il registro.

2. dall'uscita destra segnare con un pennarello esattamente la posizione sulla scatola del cambio (o parte fissa) e sul semiasse (o parte mobile)

3. fare la stessa cosa sull'uscita dell'alberino del cambio (quello verso il motore).

4. inserire la prima

5. far girare il semiasse destro di 1 giro esatto (per questo si è segnato)

6. controllare quanti giri fa l'alberino del cambio:


se fa 10,70 giri è di un 2cv6; se fa 14,30 giri è di un 2cv4


oppure:

http://www.2cvclubitalia.com/php/trasmissione.php#cambio4o6

salbifulco

Citazione da: fabri2cv - 18 Febbraio 2012, 12:48:04 PM
Nel caso di un tizio che acquista una bicilindrica 400 ovviamente usata sulla quale sia stato montato un motore 600, come si fa a capire se il cambio è della 400 o se è stato cambiato con quello del 600 ?

da profano chiedo se si vede semplicemente dalla misura del tamburo dei freni anteriori ???
sdeghedè sdeghedè

Lu

www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

oxi883

#24
Citazione da: bulè - 18 Febbraio 2012, 15:29:42 PM
http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=5156.0

Riassumendo:

Citazione da: pata2cv - 22 Agosto 2009, 12:55:31 PM


                                                                                 

Pata (felice)

foto dell'alberino cambio mehari?

guidowi


Corbi


oxi883


paoloDòCavaj


                                     

                               Comunicami il gadget scelto con i messaggi personali...... e congratulazioni !


figlideifiori

Conosco un amico che monta da anni sulla 2cv4 il motore 602, l'ho anche provata, è fantastica sul misto e anche in montagna tocchi i 100 in 4a su salite che sbalordiscono, in statale o in autostrada i 120 si toccano a 6750-6800 giri, i bicilindrici reggono, ma è inutile forzarli.. certo i consumi aumentano un pò..