l'altro ieri, mi è arrivata da Roma la XM di Serena, pare che a Roma nessuno sapesse o volesse(credo, più la seconda delle ipotesi) aggiustare.
la macchina piscava olio LHM da tutti gli angoli possibili ed immaginabili, non frenava e non sterzava, e s'alzava a fatica , stando sollevata 5 minuti, il tempo di pissare 2 litri di olio in terra.
Scaricata dalla bisarca, via con carro atrezzi di un amico verso casa di Michel, che ha il posto per tenerla ed aggiustarla.
Stamattina, parto in 2cv, verso casa di Michel, facciamo posto nel suo cortile e poi, via a prendere l'xm , l'avevamo messa in un prato di sua proprietà a fianco a casa.
Metto l'olio, giro la chiave, digito il codice antifurto e con fatica faccio inversione e m'incammino giù per il prato.......pluff...........piantato in mezzo al fahngo

Quello che abita più su, confinante al prato ha deciso ieri sera di svuotare una cisterna d'acqua piovana per sistemarla

La povera xm, stava la. bellamente appoggiata sul fondo, nel fango, ed io a maledire di essere andato su con la 2cv

mi son detto: ci provo, male che vada non ce la fò!
l'unica cosa a disposizione è la catena del cagnone di Michel, attacchiamo, con bulloni e dadi la catena, e dopo vari tentativi e pelata di gomme della piccola contessa, finalmente se smuove(ora ha fango fin sul tetto, ma si laverà-
Aperto il cofano dell'xm, appare in bella vista un tubo di ritorno al serbatoio dell'LHM fatto con un tubo trasparente di recupero,(Serena mi aveva avvertito), via di corsa a comperare un metro di tubo retinato specifico(Serè qui si trovano da qualunque ricambista), ed a mettere le guarnizioni sul raccordo Banjo che qualcuno ha tolto o perso, vista la scomodità del posto dove va avvitato.
mettiamo olio, mettiamo in moto, la macchina si alza subito, frena e sterza....bene penso, .ed invece no, piscia olio davanti, sotto al radiatore.
mi chino e vedo sputacchi d'olio da una delle bocce verdi, (sorpreso)manca proprio un tubo....
cerca ovunque, niente, sto tubo pare debba andare nel vuoto, nel nulla....poi, mi cade l'occhio sul coperchio del serbatoio LHm, e vedo una strana giunta, fatta con uno spezzone di tubo e 2 fascette arruginite ed una diversa dall'altra.....ci guardiamo io e Michel, e insieme ci diamo degli stupidi, li a fianco c'è la sua Xantia!

Ecco, oggi vado a comperare 2 metri di tubo ed un T d'ottone, quel tubo è un tubo di ritorno, non in pressione al serbatoio......