IDEA FOLLE

Aperto da topo, 03 Luglio 2012, 13:13:51 PM

« precedente - successivo »

Lu

Carteggi quella che c'e' in modo che venga una superficie liscia e pronta per accogliere il fondo.
Se carteggi molto, arrivi a lamiera, ma non è poi obbligatorio.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Lu

Dimenticavo: la cosa obbligatoria, invece, è che devi togliere tutta la ruggine, ma proprio tutta. E per fare ciò, arriverai sicuramente a metallo.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

topo

Grazie LU, pensa che io credevo di dover togliere tutta la vecchia vernice, finivo solo il cofano nel 2015.


(felice) (felice)
...eppur si muove!!!

Lu

Se quelli sono i tuoi ritmi..... posso sollecitarti il pezzo che ti ho chiesto? :D
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

topo

STIAMO TUTTI QUANTI CALMI

sabato sveglia alle 6 per lavorare su titti, voglio smontare il motore percio chiedo ora perche sabato mattina giustamente voi  (zz) (zz)

ho pensato di fare in questo modo, correggetemi se sbaglio

1 prendo una fascia robusta e lego il motore

2 prendo il muletto e metto in tiro la fascia che prende il motore sollevando la 2cv di qualche centimetro

3 prendo il flessibile e taglio tutto cio che impedisce al motore di sollevarsi da solo  (sorpreso) (sorpreso)

a parte gli scherzi, non vorrei smontare con una sequenza sbagliata, qualche consiglio sarà utilissimo

grazie
...eppur si muove!!!

Ludo

#65
Può darsi dimentichi qualche cosa, in tal caso mi correggeranno ;D

Inizierei dalla cornuta, la marmitta sotto al cambio, via le fascette che la collegano ai convogliatori,e allenti i 2 bulloni con testa da 11 che la tengono al cambio.
Sganci il cavo del riscaldamento che sta su di un convogliatore,poi, cavo acceleratore e cavo aria.

Il cavo conta km lo staccherei dal cruscotto, in seguito ed in posizione più comoda se proprio serve lo potrai togliere dal cambio.

Stacchi tutti i fili elettrici alla bobina e dalla barra fari, e all'alternatore, nonchè al motorino d'avviamento(se son manomessi,/pasticciati e con capicorda non originali, etichetta e fotografa tutto,pena tanti bestemmioni ,dopo ;D
Alla base dei piedi della barra fari vedrai 3 bulloni per parte con testa da 11,dovrai svitarli, ma prima smonta l'asta con manopola della regolazione fari, e via anche la barra fari.

Sotto al convogliatore della ventola ci sono i 2 supporti motore,chiave da 17,raddrizza la linguetta di blocco e svitali.
Dietro al cambio, contro la scocca, allenta di un paio di giri i due bulloni da 17/o/16 del supporto cambio,
Quindi, se hai la capretta o paranco o carro ponte o escavatore Hidromac ;D puoi pensare di tirare via tutto insieme, AH senza dimenticare di sganciare il cavo frizione, prima dal pedale e poi dalla forcella della frizione, e di svitare dalla pompa il tubo dei freni anteriori, con chiave da 8.

Il tubo dei freni puoi tirarlo via anche dalla pinza, in questo caso dovrai svitare anche i 2 dadi da 11 che lo tengono fermo sul cambio.

Spero di non aver dimenticato nulla.

Se tiri su delicatamente con la capretta ai semiassi per il momento non devi fare nulla ;) oppure se vuoi, via i bulloni con testa da 14 sul cambio.

Dimenticavo ;D

I cavi del freno a mani, via dado e controdado sulle pinze, da ambo le parti.
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Lu

Mi sembra che Ludo abbia dimenticato il cavo del contakm.
Quel cavo è abbastanza maledetto. Lo puoi sfilare dal cambio ma è un tantino brigoso rimontarcelo. Per cui se hai tempo sfilalo dal tachimetro. E lo fai togliendo la batteria e il relativo supporto. A quel punto arrivi al tachimetro da dietro e lo sviti facilmente.

La frizione devi riavvitare il tubo filettato che appoggia sulla cabina. Segui il cavo che parte da sotto il cambio e lo vedi qual è. Una volta riavvitato quel tubo lo sfili dalla pedaliera e dopo lo sfili anche dalla campana del cambio.

La marmitta lasciala su, stacca il collare che la tiene agganciata al tubo medio e ti verrà via insieme a tutto il resto.

I cavi li puoi staccare uno a uno ed etichettarli. Io prendo in genere un rotolo di nastro-carta (tipo quello dei carrozzieri) e faccio due linguette, una per spezzone di cavo rimasto, e scrivo un numero progressivo su entrambi gli spezzoni. In questa maniera quando vado a rimontarli associo gli stessi numeri e tutto riparte. Non c'è bisogno di sapere cos'e' un cavo (cosa che comunque con l'esperienza imparerai a sapere) ma che i cavi siano al posto giusto.

Se sabato sei in panne, chiamami... (magari non alle 6)
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

topo

Grazie LUDO e LU, mi sono stampato il tutto, è oro colato per me  ;D

Citazione da: Lu - 14 Febbraio 2013, 09:27:23 AM

Se sabato sei in panne, chiamami... (magari non alle 6)

alle 6:15  ;D
...eppur si muove!!!

Lu

Mi è venuto in mente che c'e' anche il filo che va al sensore della pressione olio.
E' particolarmente scomodo da arrivarci.
Quando farai la linguetta per quello, scrivici sopra cos'è, altrimenti ti rimane un filo spaiato di cui non ti ricordi nulla.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

topo

...eppur si muove!!!

Lu

www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Lu

Visto che ce l'hai così a portata di mano, prendi le misure per costruirti un estrattore per i tiranti dello sterzo.
Se e quando vorrai revisionare la scatola dello sterzo ti sarà MOLTO utile.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

topo

devo ammettere che ho avuto un aiuto a fare il lavoro  ;D
quando Benny64 ha letto sul forum che avrei smontato il motore si è materializzato in officina stamattina  (appl) (appl)
è stata una visita gradita e utile, i consigli di Ludo e Lu sulla sequenza erano perfetti in piu con la supervisione di un esperto (che si è sporcato piu di me  ;D) il tutto è stato piu veloce

Citazione da: Lu - 16 Febbraio 2013, 15:27:26 PM
Visto che ce l'hai così a portata di mano, prendi le misure per costruirti un estrattore per i tiranti dello sterzo.
Se e quando vorrai revisionare la scatola dello sterzo ti sarà MOLTO utile.
Lu, per me stai parlando Fenicio antico  (sorpreso), ora non sono in officina per poter capire guardando la scatola dello sterzo cio che intendi........appena possibile visiono e se non è chiaro ti chiederò ulteriori informazioni

intanto Grazie per l aiuto a tutti
(felice) (felice)
...eppur si muove!!!

Lu

Sai cosa...?

Non ti abbiamo detto, finchè avevi il cambio montato, di smontare i semiassi dalla ruota.
Così potevi revisionarli senza impazzire a smontarli.
Quelle cuffie sono tutte da sostituire e per farlo devi appunto tirare giù i semiassi per pulirli bene.
Adesso se vorrai tirar giù i semiassi ci sarà di che bestemmiare.


Comunque sia, adesso ti dovrebbe essere facile anche staccare la cabina per rifare i fondi.
Infatti ti rimane solo il piantone dello sterzo da sfilare e il collare che lo blocca è facilmente accessibile. C'è anche la leva del freno a mano ma togliere quel pernino è una sciocchezza.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

topo

Citazione da: Lu - 16 Febbraio 2013, 16:16:43 PM
Sai cosa...?
Non ti abbiamo detto, finchè avevi il cambio montato, di smontare i semiassi dalla ruota.
Così potevi revisionarli senza impazzire a smontarli.

avete fatto anche troppo, c e un sacco di lavoro da fare un po in ogni parte di "titti" vedrai che quando sarà il momento in un modo o nell altro (martello grande  ;D) risolvo

prossimo sabato lavoro permettendo smonto la cabina dal telaio  (felice) (felice)
...eppur si muove!!!

topo

fatto piccoli lavoretti e grandi danni dalle 18 ad ora

ho smontato impianto elettrico probabilmente lo compromesso  (sorpreso)

nel devio frecce quella simpatica semisfera che gioca allegramente tra i contatti era sospinta da una dolce mollettina?  (muro)

per smontare i vetri uso il martello  ;D

...eppur si muove!!!

Lu

Si, la sferetta è tenuta in sede da una molletta, aprendo il devio e togliendo l'asta dalla sua posizione, la sfera salta via e la molletta anche.
Recuperala... và...
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

topo

STIAMO CALMI  ;D

dopo aver sputato sangue ci sono riuschito

(sorpreso) (sorpreso)

la carrozzeria è tenuta benissimo, non necessita di cure  (muro) (muro)

ora smonto serbatoio poi ??

se non altro il telaio sembra buono  ;D


(felice) (felice)
...eppur si muove!!!

Lu

Bella Topo!!!!
Il telaio pare dritto, ma tanto sarà bucherellato dalla ruggine nei pressi dove si appoggia la scocca.
E se c'è un buco, bisogna aprire e guardare/risanare.
Ma l'importante è che sia dritto e quello pare esserlo.

La scocca... hai di che divertirti.
I ricambi comunque ci sono tutti ed è un lavoro sicuramente alla tua portata.

Comunque complimenti, sei già a un bel punto...
Ti ci stai proprio divertendo ;)
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Ludo

Ti piace vincere facile eeeeeeeeeeee ;D

E io che me le carico sulla schiena, le scocche (stupid)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

topo

In effetti Lu è divertente, passo dall euforia all apatia e poi ancora euforia

devo solo stare calmo  (muoio)
Citazione da: Ludo - 23 Febbraio 2013, 13:26:16 PM
Ti piace vincere facile eeeeeeeeeeee ;D

E io che me le carico sulla schiena, le scocche (stupid)

;D ;D ;D
...eppur si muove!!!

Ludo

Ora hai da divertirti di saldatrice, .....quanto mi piaceeeeeeeeeeeee, taglia, piega, salda, MARTELLA ;D
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Marchino

Citazione da: topo - 23 Febbraio 2013, 13:28:56 PMpasso dall euforia all apatia e poi ancora euforia

devo solo stare calmo  (muoio)

e perchè passi dall'euforia all'apatia? alla fine è un passatempo, una passione...  (abbraccio)

topo

Citazione da: Riccardo64 - 23 Febbraio 2013, 13:42:36 PM
e perchè passi dall'euforia all'apatia? alla fine è un passatempo, una passione...  (abbraccio)

hai ragione Ricki ma mentre smonto vedo lavori da fare, problemi da risolvere ecc... ecc....  (abbraccio)

una cosa alla volta con CALMA  ;D

Citazione da: Ludo - 23 Febbraio 2013, 13:31:20 PM
Ora hai da divertirti di saldatrice, .....quanto mi piaceeeeeeeeeeeee, taglia, piega, salda, MARTELLA ;D

(superok)
...eppur si muove!!!

Marchino

ma è questa la bellezza del gioco...  ;D
è la "seconda auto" (se non terza  :) )

Ludo

Topo, ma la farai original o con le possibilità/capacità che hai/avete mi tiri su qualcosa di bello/strano/fantastico ?
La stupidità divora facce e nomi senza storia

topo

Citazione da: Ludo - 23 Febbraio 2013, 14:13:01 PM
Topo, ma la farai original o con le possibilità/capacità che hai/avete mi tiri su qualcosa di bello/strano/fantastico ?

diventerà la Topomobile  ;D

penso che il bello di queste auto sia anche la possibilità di renderle particolari, un idea precisa ancora non c e
(felice) (felice)
...eppur si muove!!!

Lu

Eccoci... basta che non gli metti le orecchione
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Marchino

Citazione da: topo - 23 Febbraio 2013, 18:06:56 PMun idea precisa ancora non c e
(felice) (felice)

e fa' in modo che non arrivi  ;D

topo

...eppur si muove!!!