News:


Non riuscite a postare perchè avete perso la password e/o avete problemi con il computer ....
CONTATTATECI


cambio freni a tamburo

Aperto da pystik, 30 Agosto 2012, 10:48:36 AM

« precedente - successivo »

pystik

scusate volevo chiedere se è possibile montare i semiassi con freni a disco su un cambio con freni a tamburo??? ( in pratica ho trovato un motore completo , con freni a tamburo , e volevo sapere se posso metterlo sulla mia con freni a disco, mantenedo i dischi ovviamente)

Lu

Non è un problema di semiassi (che sono uguali) ma di attacco dei dischi e delle pinze.
Il cambio per i tamburi è diverso dal cambio per i dischi, in quello per tamburi non c'è l'attacco per le pinze e l'attacco per i tamburi è diverso dall'attacco delle pinze.
Dell'interno del cambio non ti so dire, ma imagino sia uguale su entrambi.

Se il motore "completo" era su una 2cv con freni a tamburo, occhio al carburatore. Potresti trovarti con il carburatore singolo corpo mentre tu hai sicuramente il doppio corpo. Quindi di quel motore dovresti sostituire il carburatore mettendo il tuo.
Barbaramente, per riconosce il singolo corpo dal doppio corpo basta guardare l'attacco con il filtro dell'aria: se è tondo è il singolo corpo, se è ovale è il doppio corpo.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

pystik


pystik

pero se smonto il mio cambio , poi posso montarlo  ovviamente su quello che ha il cambio con freni a tamburo???
teoricamente penso di si , datemi conferma please :))

Lu

Non ho capito cosa intendi.
Comunque poi prendere qualsiasi motore 602 (sia in versione 2cv che Dyane, sia monocorpo che doppio corpo) e attaccargli un cambio per il 602: l'attacco motore/cambio è uguale per tutti i cambi e tutti i motori di 602cc (mi sorge un dubbio per i vecchissimi motori presenti sull'Ami6 e sulle prime Dyane).

Mi è venuto in mente che con i freni a tamburo potresti trovarti anche in presenza di un motore da 435, in questo caso lo riconosci facilmente dalla griglia della ventola, che nel 435 ha 3 bracci, mentre nel 602 ha 4 bracci. In questo caso anche il cambio è molto diverso, perchè i rapporti sono tutt'altra roba rispetto al 602
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

pystik

perfetto va benissimo sei stato chiarissimo, io magari un po meno.
grazie di nuovo

guidowi

Se intendevi dire che vuoi smontare l'orologeria di un cambio per rimontarla in un carter diverso, fai attenzione perchè vanno ricalcolati tutti i giochi per stabilire gli spessori dei distanziali del differenziale e della profondità dell'albero del pignone della coppia conica; operazione tutt'altro che semplice e per cui servono 30 kg di attrezzeria speciale di difficile reperibilità.

Per quanto riguarda il tipo di carburatore, i freni a tamburo hanno convissuto col doppio corpo dal 78 all'81; prima era monocorpo.

pystik

Citazione da: guidowi - 30 Agosto 2012, 20:52:18 PM
Se intendevi dire che vuoi smontare l'orologeria di un cambio per rimontarla in un carter diverso, fai attenzione perchè vanno ricalcolati tutti i giochi per stabilire gli spessori dei distanziali del differenziale e della profondità dell'albero del pignone della coppia conica; operazione tutt'altro che semplice e per cui servono 30 kg di attrezzeria speciale di difficile reperibilità.

Per quanto riguarda il tipo di carburatore, i freni a tamburo hanno convissuto col doppio corpo dal 78 all'81; prima era monocorpo.

no no smonto nulla, al massimo accoppio il mio cambio con freni a disco su un motore che monta freni a tamburo.
e per il carburatore non penso ci siano grossi problemi se diverso..vero???

Lo Straniero

Può essere anche diverso, non ho capito bene che tipo di 2cv hai? hai il pedale dell'acceleratore sospeso oppure "au plancher"
(felice)
Si vous n'aimez pas bouger, ne lisez pas ce livre sinon vous ne pourrez que préparer votre 2CV comme il l'est expliqué dans cet ouvrage et allez faire goûter le sable de l'Afrique à vos pneus.

pystik


guidowi

se il motore col cambio con freni a tamburo è molto vecchio potrebbe essere stato montato su una vettura col pedale al pavimento e in questo caso qualche problema lo avresti eccome.
Anche le frizioni possono essere diverse e diversi di conseguenza i volani.
Fai attenzione che il cuscinetto reggispinta della frizione montato sul cambio sia dello stesso tipo della frizione sul motore.

pystik

mhhhh vabbe allora mi sa che mi cerco uno con freni a tamburo direttamente.....:))
grazie a tutti per i consigli