2CV Club Italia - Forum

Autore Topic: Sotto scocca dyane 6  (Letto 1860 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline andrea55

  • Colonna
  • ****
  • Post: 258
Sotto scocca dyane 6
« il: 06 Ottobre 2012, 09:46:05 am »

Offline Lu

  • Colonna
  • ****
  • Post: 9002
Re: Sotto scocca dyane 6
« Risposta #1 il: 06 Ottobre 2012, 10:15:18 am »
Il primo rinforzo con il lato curvo è sicuramente originale, l'altro rettangolare che si vede sotto quello, non saprei. Non me lo ricordo però.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Offline andrea55

  • Colonna
  • ****
  • Post: 258
Re: Sotto scocca dyane 6
« Risposta #2 il: 06 Ottobre 2012, 14:20:18 pm »
Quindi non c'è una lamina che copre un pianale pieno di ruggine vero? È del 1976 e credo sia in ottimo stato

Offline tiotio

  • Colonna
  • ****
  • Post: 5441
  • 2cv6 special - 1981
Re: Sotto scocca dyane 6
« Risposta #3 il: 08 Ottobre 2012, 11:42:15 am »
attenzione il rettangolo sotto il rinforzo non l'ho mai visto, però non credo che quella sia una lamina messa sopra la lamiera del fondo del telaio, quello è il fondo!
guarda anche in cossispondenza del foro che c'è sulla parte poteriore, se dal foro riesci a intravedere 2 lamiere accoppiate allora poniti il dubbio, altrimenti andrei tranquillo.
piuttosto controlla nella parte superiore nella zona pedaliera come è messo!

 (felice)

Offline andrea55

  • Colonna
  • ****
  • Post: 258
Re: Sotto scocca dyane 6
« Risposta #4 il: 08 Ottobre 2012, 15:25:41 pm »
Intendi dove c'è il piantone dello sterzo? Guardando da sotto?

Offline tiotio

  • Colonna
  • ****
  • Post: 5441
  • 2cv6 special - 1981
Re: Sotto scocca dyane 6
« Risposta #5 il: 08 Ottobre 2012, 16:15:30 pm »
Intendi dove c'è il piantone dello sterzo? Guardando da sotto?

si, quella è la zona peggiore, sia sotto ma soprattutto da sopra, se vai a guardare i vari argomenti che ne parlano capisci cosa intendo, se vuoi vedere le sorprese che ho trovato io basta che vai qui!

Offline andrea55

  • Colonna
  • ****
  • Post: 258
Re: Sotto scocca dyane 6
« Risposta #6 il: 13 Ottobre 2012, 20:32:27 pm »

Offline andrea55

  • Colonna
  • ****
  • Post: 258
Re: Sotto scocca dyane 6
« Risposta #7 il: 17 Ottobre 2012, 18:19:54 pm »
Cosa ne pensate?

Simone

  • Visitatore
Re: Sotto scocca dyane 6
« Risposta #8 il: 17 Ottobre 2012, 18:23:26 pm »
sinceramente ho visto di peggio  ;D

Offline Ludo

  • Colonna
  • ****
  • Post: 32687
  • molto spesso mi perdo e non voglio ritrovarmi
Re: Sotto scocca dyane 6
« Risposta #9 il: 17 Ottobre 2012, 18:35:08 pm »
Cosa ne pensate?

Minc...     è nuova! ;)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Offline andrea55

  • Colonna
  • ****
  • Post: 258
Re: Sotto scocca dyane 6
« Risposta #10 il: 18 Ottobre 2012, 14:05:53 pm »
Dietro ha ancora tutta la vernice intatta

Offline Lu

  • Colonna
  • ****
  • Post: 9002
Re: Sotto scocca dyane 6
« Risposta #11 il: 18 Ottobre 2012, 14:12:49 pm »
La foto che hai messo dei pavimenti sotto al tappeto non significa un granchè, per capire se è messa bene o male devi fare pulizia.
Si intravede comunque un po' di ruggine sul telaio, quindi non è poi così messa bene.
Non è nulla di trascendentale, pero' non è così sana.
Essendo una Dyane ci sono anche altre cose da tenere sotto controllo, tipo la cerniera delle porte posteriori e la traversa del portellone.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Offline andrea55

  • Colonna
  • ****
  • Post: 258
Re: Sotto scocca dyane 6
« Risposta #12 il: 18 Ottobre 2012, 20:42:02 pm »
È del 1976, un po' di ruggine deve averla ;D Controlleró anche gli altri punti caldi