gratta di brutto

Aperto da Crottola, 13 Novembre 2012, 20:46:50 PM

« precedente - successivo »

Crottola

Ho appena finito di scrivere nell'altro post che il mio bolide pare andare bene, quando mi è venuto in mente che invece mi sono accorta di un altro "difettuccio".  Ho notato che dopo una mezz'oretta/30ina di km di utilizzo, all'inserimento della prima e della retro il cambio gratta mica male. E' vero anche che in questi giorni qui ha piovuto molto. La questione è: è colpa dell'umidità? si "scaldano" gli ingranaggi dopo un po' e grattano? Devo aspettare la luna piena per circolare? A parte gli scherzi, mi chiedevo se è un tipo di difetto diffuso...
Macabra, grottesca, parodia della vita. I.A.

miki

 (felice) potrebbe essere la frizione alla frutta che quando si scalda non stacca bene,oppure è solo da registrare,o peggio potrebbero essere i sincronizzatori consumati ma,aspetta risposte più autorevoli,io so fare ben poco in meccanica,soprattutto sbaglio sempre le diagnosi  ;D
«A volte basta un attimo per scordare una vita, ma a volte non basta una vita per scordare un attimo.»

Jim Morrison

Crottola

Bene, mi fa piacere... la frazione e il cambio dovrebbero essere nuovi.. indagherò
Macabra, grottesca, parodia della vita. I.A.

Simone

ma grattano quando da ferma le inserisci?

Crottola

sisi! solo la prima e la retro, e solo dopo una mezz'ora di utilizzo. A motore caldo, diciamo...
Macabra, grottesca, parodia della vita. I.A.

Simone

la frizione quando è fredda "stacca" giusta?
e quando è calda?

Lu

Se tutto va bene, il cambio non gratta.
Se gratta prima e retro potrebbero esserci problemi sull'albero che porta la retro.
Mi sembra però strano che cominci dopo 30 minuti.

Quello che farei, prima di tutto, è cambiare l'olio del cambio togliendo il vecchio e mettendone uno corretto (usa il Castrol 80W90Ep).
Poi se la frizione è nuova, magari necessita di essere tirata maggiormente, ma non sono certo possa servire.
Intanto fai cambiare l'olio, che comunque sia, male non fai.

E il problema "puzza di benzina" l'hai risolto?
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Crottola

Quando è fredda non da problemi. Il puzzo di benzina l'ho risolto, l'ho scritto anche nell'altro post. ha soffiato semplicemente in un tubino che era (credo) attaccato al carburatore. Domani lo chiamo e vediamo di risolvere anche questa cosa, gli chiedo dell'olio. Peccato perchè fino a 2 settimane fa era praticamente smontata, pensavo che avesse messo tutto nuovo! (almeno l'olio...)
Macabra, grottesca, parodia della vita. I.A.

Lu

Citazione da: Crottola - 13 Novembre 2012, 21:39:55 PM
Quando è fredda non da problemi.

Il che mi fa pensare che ci sia un qualcosa che surriscalda. L'unica cosa che riscalda è l'olio. Sinceramente non lo so ma non credo che la frizione si scaldi e porti a non staccare il motore. Non l'ho nemmeno mai sentito dire, ma non lo so con certezza...
A me viene da pensare all'olio del cambio.
se è ferma da molto può benissimo essere che ci sia ma sia in pappa. Il cambio dell'olio del cambio non è una cosa che si fa poi tutti i giorni... si fa una volta ogni due o tre anni, ma anche ogni 10... i manuali dicono che si dovrebbe fare ogni 20/30.000 km, differentemente dall'olio motore che andrebbe cambiato ogni 7/10.000. Quindi può essere che il meccanico te l'abbia solo rabboccato.
Un litro d'olio del cambio costa meno di 10 euro, nel dubbio io lo farei cambiare a priori.

Citazione da: Crottola - 13 Novembre 2012, 21:39:55 PM
ha soffiato semplicemente in un tubino che era (credo) attaccato al carburatore.

mi sembra così strano....  (nonso)
se ha risolto, ben venga
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

haiede

Prima e retro sono le uniche 2 marce non dotate di sincro.......se vi sono problemi di disinnesto a caldo della frizione (cavo,scorrimento sul millerighe,piatto molle) la deformazione indotta dal calore potrebbe generare l'anomalia.
Verifica bene che lo stacco frizione sia sufficiente e che anche il tensionamento della guaina del cavo sia corretto (sempre che non sia stanco il complessivo guaina/cavo e si sia allungato al punto tale da non riuscire più a registrarlo)..........una prova da fare per convincersi che lo stacco frizione non è efficace è fermare la rotazione dell'albero del cambio con un'altra marcia (seconda o quarta) e poi inserire la prima o la retro: se ciò avviene in silenzio e senza resistenze hai già un indizzio su cosa e dove guardare.............
Non consiglio ne suggerimento ma solo parere personale!
(felice)
Dodo

ggiovane matteo

capitava-capita anche a me.
non ho risolto completamente, ma ho ridotto di molto il problema, cambiando olio (e mettendo l'additivo) e registrando la frizione.
altro accorgimento è dosare bene il "polso" nell'innesto delle marce.

intendo dire che, facendo i movimenti corretti e con la giusta "potenza", prima e retro si inseriscono senza grattare. anche a caldo.
se ci metto troppa foga, o a guidare è qualcuno che non conosce la macchina, a volte grattano..

(nonso)
- non esco mai di casa, ma quando esco.. Uhùùùùùùùùù!! -  D.
- ragazzi, tutto quello che vi ho detto questa sera.. DIMENTICATELO! - M. 
tutto quello che non c'è non può rompersi

Crottola

Sì, sicuramente devo ancora prenderci la mano, ma nel frattempo ho fatto registrare la frizione e ora va che è una meraviglia. :)
Macabra, grottesca, parodia della vita. I.A.

scanner79

Personalmente, come ha detto haiede, anche da fermo prima di inserire la retro o la prima inserisco la seconda.

Gianni spiegò bene il "fenomeno" in un vecchio post, praticamente è una questione di alberini ancora in rotazione anche quando la macchina è ferma.
Inserendo la seconda fermi uno di questi alberini (primario o secondario ???) e l'innesto della prima o retro (che sono sullo stesso alberino) è più scorrevole.

(felice)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

Christine70

Personalmente credo che sia normale che gratti......considerando che prima e seconda non sono sincronizzate.....Io per non fare grattare la mia....ho trovato un'escamotage......... ;D  se ti trovi incolonnato nel traffico....e sei in seconda....se scendi in prima marcia prima di arrestare la macchina questa non gratterà...accertato personalmente.....ho notato che se le ruote girano leggermente(in avanti ovviamente) puoi innestare la prima senza problemi.......se sei fermo invece a motore caldo....per non grattare fai seconda e poi prima......vedrai che gratterà di meno.......(cmq vedro' di fare registrare la frizione....ha fatto 4000km da quando è stata sostituita)

scanner79

Nella 2cv tutte le marce sono sincronizzate tranne la prima e per ovvi motivi la retromarcia.

Quello che fai tu secondo --> prima è quello che ho scritto io per non farla grattare.

In teoria(ma anche in pratica) quando la macchina è in movimento puoi cambiare tutte le marce senza frizione sincronizzando il cambio con il numero di giri ed ovviamente in base alla velocità che vai. Si tratta solo di acquistare un pò di sensibilità.

Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

haiede

.........non sbagliare però: non hai molte chance di provare e riprovare per imparare prima che i sincro facciano domanda di invalidità permanete (sorpreso)
(felice)
Dodo

Simone

quello che dice Mario si può fare benissimo però...
io me lo terrei da parte in caso di guasto alla frizione  ;D

Lu

Sempre sentito dire sta cosa del cambiare senza frizione.... ma sinceramente non ne capisco il motivo.
A che serve? Dà utilià? Ne dubito....
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

COIO3

Credo che Mario parlasse della possibilita' di infilare la prima marcia senza aspettare che la vettura sia completamente ferma.

Manovra questa che magari in pianura non serve mai, a me capita spesso di infilare tornanti di montagna che la macchina rifiuta di affrontare in seconda marcia, se non ho nessuno dietro mi fermo, ingrano la prima e riparto, se ho gente dietro mollo la seconda, sgaso e infilo la prima, all'80% non gratta e si prosegue spediti  ;D


(felice) Mimmo.
Whatever Works ;)

Christine70

....Cambiare marcia senza usare la frizione.....D'accordo solo.se si rompe la frizione.... ;D