L'enorme dilemma...

Aperto da Fabio B., 30 Novembre 2012, 23:32:04 PM

« precedente - successivo »

Fabio B.

 (felice) (felice)

Riesco a continuare,

visto che sono bloccato con il telaio in attesa del saldatore a domicilio, mi sono dedicato ad altri piccoli lavoretti che danno immediata soddisfazione, in modo da tenere sempre alto il livello di entusiasmo  ;) ;)

ecco gli scambiatori di calore, prima





e dopo la verniciatura con nero per alte temperature



fondo alla barra portafari



Pot completati  (sorpreso):



cornuta quasi come nuova  ;D ;D



inoltre per aggiungere un pò di pepe, un ordinino da Cassis...

ciao a tutti!! alla prossima ;)

(felice) (felice) (felice)
Non vojo in mi capitojo.

Ludo

Vedo una similitudine con il Ludo antro............

Quel cinquino ...la sotto tutta quella roba....una L?
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Fabio B.

Citazione da: Ludo - 27 Aprile 2013, 17:15:09 PM
Vedo una similitudine con il Ludo antro............

Quel cinquino ...la sotto tutta quella roba....una L?

Yess,

(superok)
Non vojo in mi capitojo.

Fabio B.

Oggi giornata fortunata!  (superok)

E' venuto il saldatore a domicilio!!

penso che si sia fatto un ottimo lavoro, e comunque la situazione telaio quantomeno si è sbloccata.

ecco le fasi salienti:

saldatura toppa su una delle "ferite"  (sorpreso)



Ho tenuto su l'assale ben saldo per evitare torsioni e spostamenti come a suo tempo suggeritomi da Ludo.





in questa fase le S sono ancora aperte..  (muoio)



molatura leggera e chiusura delle S:  (sorpreso)





rimessa su la mezzaluna:



Finito con una spruzzatina di fertan






che ne dite? potrebbe funzionare?

ovviamente rimane da rinforzare le S, a partire dall'assale dei pot in avanti, con il classico sistema della lamiera ripiegata sopra anche per ricostruire le parti mancanti, tagliate via perchè troppo marce.

alla fine aggiungerò i rinforzi in acciaio che ho già come da ricetta di mamma citronica.

Penso che possa andare...

Qualche controindicazione?? (?) (?) (nonso) (nonso)
Non vojo in mi capitojo.

Ludo

 (superok) vai avantiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii ;)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Fabio B.

Citazione da: Ludo - 07 Maggio 2013, 18:56:05 PM
(superok) vai avantiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii ;)

(felice)   (su) (su)  mi sento confortato..  ;D ;D

Non vojo in mi capitojo.

Watson

Citazione da: Fabio B. - 07 Maggio 2013, 19:01:57 PM

(felice)   (su) (su)  mi sento confortato..  ;D ;D



ed io mi sento sempre più una nullità (piango) che coraggio chissà se un giorno faràò la stessa cosa su un'eventuale mia seconda bicilindrica  (nonso)

COMPLIMENTI per i lavori  (appl) (abbraccio) (felice)
W la vita

"non postare" è un pregio se ci si accorge di non avere nulla da dire, ma non tutti se ne accorgono. [Magomerlino]  La vita dura poco, se non giochiamo ora...  Watson nel cuore Gaia felicemente... tra i piedi

Fabio B.

Citazione da: Watson - 09 Maggio 2013, 12:35:11 PM
Citazione da: Fabio B. - 07 Maggio 2013, 19:01:57 PM

(felice)   (su) (su)  mi sento confortato..  ;D ;D



ed io mi sento sempre più una nullità (piango) che coraggio chissà se un giorno faràò la stessa cosa su un'eventuale mia seconda bicilindrica  (nonso)

COMPLIMENTI per i lavori  (appl) (abbraccio) (felice)

(felice) (felice)
Daaaaaaiiiiii    WATSON!!!   non dire così!

a volte un pò di incoscienza mette un po' di pepe al...   beh! ...  lì... hai capito!
;D ;D ;D

Non vojo in mi capitojo.

COIO3

Al minuto 2:00 (spett)  un vigoroso incentivo a dare il meglio di se  (appl)



Adriano Celentano - Il Polpaccio




;D Mimmo.
Whatever Works ;)

Fabio B.

Hihihi...

Mimmo, hai centrato la questione  ;D ;D

Grande Celentano..
(appl) (appl)
Non vojo in mi capitojo.

Tarlo 61

 (superok) (appl)
Vai avanti sei un grande! Hai fatto bene a chiamare il maniscalco!

Continua così!
Cerco di consumare il meno possibile e mi infastidisce lo spreco. Quando compro qualcosa non la compro con i soldi ma con il tempo che ci ho messo per guadagnarli!

Fabio B.

ciao a tutti,

Sto studiando come ricostruire al meglio (per quanto sia possibile) le S marciulente. >:( >:(

Ho cercato a lungo su diversi post dedicati al telaio, cercando di capirne il più possibile.

Alla fine, da quanto ho letto e visto, ho dedotto che in linea di massima ci sono due possibilità per ricostruirle:

spero di spiegarmi bene... (stupid)

1° lasciare intera la parte di lamiera che sta in verticale, e tagliare gli spicchi di angolo da ripiegare dalla parte "alta" della striscia di lamiera, per intenderci quelli che una volta piegati si troveranno orizzontali.

2° viceversa, lamiera intera sagomata con la forma corretta in orizzontale e taglio degli spicchi da tagliare che si piegheranno verso il basso..

Ammesso che la funzione principale di quelle "esse" è di resistere (anche) alle sollecitazioni verticali del telaio, cioè quelle nel senso della forza di gravità, la mia logica mi suggerirebbe di adottare la prima soluzione.

Logica giusta o ho detto una ca@@ata? (?) (nonso)  (?)

grazie a chi vorrà rispondermi.
Non vojo in mi capitojo.

Christine70

#132
Citazione da: Fabio B. - 27 Aprile 2013, 12:24:51 PM
(felice) (felice)

Riesco a continuare,

visto che sono bloccato con il telaio in attesa del saldatore a domicilio, mi sono dedicato ad altri piccoli lavoretti che danno immediata soddisfazione, in modo da tenere sempre alto il livello di entusiasmo  ;) ;)

ecco gli scambiatori di calore, prima





e dopo la verniciatura con nero per alte temperature



fondo alla barra portafari



Pot completati  (sorpreso):



cornuta quasi come nuova  ;D ;D



inoltre per aggiungere un pò di pepe, un ordinino da Cassis...

ciao a tutti!! alla prossima ;)

(felice) (felice) (felice)


...Ciao Fabio! Complimenti per il lavoronee!   Un consiglio....per non avere puzza  nell'abitacolo...una pulitina interna ai scambiatori di calore....Io ho usato il PULIFORN....Al limone......SCHIUMA..... ;D....Quello che uscirà dall'interno vedrai......Mi raccomando spugnetta acciaiosa da passare internamente.....

Ludo

Citazione da: Fabio B. - 11 Maggio 2013, 20:04:53 PM
ciao a tutti,

Sto studiando come ricostruire al meglio (per quanto sia possibile) le S marciulente. >:( >:(

Ho cercato a lungo su diversi post dedicati al telaio, cercando di capirne il più possibile.

Alla fine, da quanto ho letto e visto, ho dedotto che in linea di massima ci sono due possibilità per ricostruirle:

spero di spiegarmi bene... (stupid)

1° lasciare intera la parte di lamiera che sta in verticale, e tagliare gli spicchi di angolo da ripiegare dalla parte "alta" della striscia di lamiera, per intenderci quelli che una volta piegati si troveranno orizzontali.

2° viceversa, lamiera intera sagomata con la forma corretta in orizzontale e taglio degli spicchi da tagliare che si piegheranno verso il basso..

Ammesso che la funzione principale di quelle "esse" è di resistere (anche) alle sollecitazioni verticali del telaio, cioè quelle nel senso della forza di gravità, la mia logica mi suggerirebbe di adottare la prima soluzione.

Logica giusta o ho detto una ca@@ata? (?) (nonso)  (?)

grazie a chi vorrà rispondermi.
La prima che hai detto ;)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Fabio B.

Ciao Capitan Harlock, grazie per il consiglio, lo seguiró.

Ludo, quanta sovrapposizione? Tutta l'altezza? (?)

Qualcuno qui insegnava che lamiere affiancate portano ruggine.

Ma non mi pare di avere molte scelte...

(nonso) (nonso) (?) ???
Non vojo in mi capitojo.

Ludo

Lamiere affiancate portano ruggine, si, ma li hai poca scelta, tratta bene con zinco spry, prima di saldare, ed una volta finito, prima di saldare la lamiera di chiusura, dagli dentro con fondo epossidico, poi, una volta chiuso,sparaci dentro la cera per scatolati, senza elemosinarla, di più non si può fare, e durerà, stai tranquillo. (su)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Fabio B.

Citazione da: Ludo - 11 Maggio 2013, 23:00:33 PM
Lamiere affiancate portano ruggine, si, ma li hai poca scelta, tratta bene con zinco spry, prima di saldare, ed una volta finito, prima di saldare la lamiera di chiusura, dagli dentro con fondo epossidico, poi, una volta chiuso,sparaci dentro la cera per scatolati, senza elemosinarla, di più non si può fare, e durerà, stai tranquillo. (su)

Chiaro.
(su)
Non vojo in mi capitojo.

Fabio B.

oggi un'altro passettino.   :) :)

mi sono dedicato alla realizzazione delle dime per rinforzare le S:



destra,





e sinistra



una volta riprodotte in lamiera, penso di abbassarle in altezza di circa 2 cm per avere la possibilità di saldarle meglio lungo il bordo inferiore.

Andranno bene?

(felice) (felice)



Non vojo in mi capitojo.

Ludo

Andranno bene si! (su)

Hai svaligiato una fabbrica di calamite? ;D
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Marchino


Fabio B.

Citazione da: Ludo - 18 Maggio 2013, 14:15:11 PM
Andranno bene si! (su)

Hai svaligiato una fabbrica di calamite? ;D

;D

Diciamo che non mi mancano gli altoparlanti...

Non sapete... da giovane un'altro dei miei soprannomi era "OTTOMILAMEGASUONI"

.... chi sa da dove viene? ....
Non vojo in mi capitojo.

Fabio B.

Non vojo in mi capitojo.

Marchino

ci sono delle foto interessanti sulle dime delle "S", cerca "ciquita"  ;)

Fabio B.

Citazione da: Riccardo64 - 18 Maggio 2013, 14:46:42 PM
ci sono delle foto interessanti sulle dime delle "S", cerca "ciquita"  ;)

sotto i ferri??

già sviscerato!   ;) ;)
Non vojo in mi capitojo.

Fabio

Fabio B. stai alla larga da quel 3d .... quel tizio ha fatto un sacco di catazze(muoio) (muoio) (muoio)



Marchino

e pensa che poi non contento ne ha fatte peggio in un altro 3d  (muoio)

Fabio B.

Oggi mi sono concesso un lusso: mezza giornata di ferie.  :)

Cosa fare di meglio se non....   fare un po di pulizie???

ho preso la prima cosa che mi è capitata fra le mani ed ho cominciato a darci dentro:

benzina, pennello spazzola d'acciaio e olio.... (di gomito)











risultato soddisfacente, credo.

Visto che ancora la telefonata che avrebbe spezzato l'incantesimo (da parte della mia signora)  ancora non arrivava,
ho deciso di andare oltre:

una pulitina anche qui,





di aprire del tutto in ogni singolo pezzo non me la sono sentita, ad ogni modo tutto pare ok.

ingrassaggio, da qualche parte ricordo di aver letto di non lesinare, ho abbondato troppo?



a dire il vero il grasso mi è sembrato un tantino troppo molliccio, ho usato grasso per cuscinetti.
Serve più denso?

in ultimo, ho notato che i fori quadrati non sono uguali, uno lascia più gioco, qui si vede meglio



E' normale? o va cambiata questa piastra?  (nonso) (?) (nonso)

ciao a tutti, a presto...



Non vojo in mi capitojo.

Marchino

la piastra non c'entra, non va cambiata, è solo una sorta di copertura "parapolvere"...

Fabio B.

Citazione da: Riccardo64 - 22 Maggio 2013, 19:46:50 PM
la piastra non c'entra, non va cambiata, è solo una sorta di copertura "parapolvere"...

Grazie Riccardo,  :)

scusate tutti per le eventuali domande stupide..  ??? (muro)

mi era sembrata una anomalia, tutto qui.  (muoio) (muoio)

Non vojo in mi capitojo.

Ludo

Mi pare che anche tu ci dai dentro, di brutto ;D (felice) (felice) (felice)

Vedo male o il flessibilino è un mitico Stayer dell'epoca che fu?
La stupidità divora facce e nomi senza storia