News:


Non riuscite a postare perchè avete perso la password e/o avete problemi con il computer ....
CONTATTATECI


L'enorme dilemma...

Aperto da Fabio B., 30 Novembre 2012, 23:32:04 PM

« precedente - successivo »

Ludo

State lontani da quella NO-GAS, ne ho presa una, tempo fa..............una ME..A!!!!!!
La stupidità divora facce e nomi senza storia

pata2cv

ok grazie 1000 su ebay mi dava solo la 130 in su...
maaaa cosa significa gas-no gas ?  (sorpreso)

a fabio: Laura è mia moglie e mi ha detto che ne ha ancora due kit da 6 pezzi giù a Torino
la mail è laura2cv@libero.it
ci sedemmo dalla parte del torto perché tutti gli altri posti erano occupati

Ludo

Citazione da: pata2cv - 02 Gennaio 2013, 20:59:19 PM
ok grazie 1000 su ebay mi dava solo la 130 in su...
maaaa cosa significa gas-no gas ?  (sorpreso)

a fabio: Laura è mia moglie e mi ha detto che ne ha ancora due kit da 6 pezzi giù a Torino
la mail è laura2cv@libero.it

allora:

Questa è quella cacata NO GAS, solo filo animato ,che ho comperato, successivamente , ..non sono un saldatore proveto, ma con questa non riesco a saldare nulla, tanta scoria, tanta puzza e basta.

http://www.ebay.it/itm/SALDATRICE-AWELCO-A-FILO-CONTINUO-TECNOWELD-AWELCO-MINI-MIG-ONE-KIT-ACCESSORI-/350624558703?pt=Artigianato_ed_Industria&hash=item51a2da2e6f

costa poco e vale meno :(

Quell'altra, la 110 gas -no-gas, o le sucessive 130, 180, vanno sia a filo animato,(quindi come la cacata, che a gas, con filo d'acciaio....tutta un'altra cosa.

Devo dirti anche che la 110-130-180 vengono vendute con la rotella di trasinamento per il filo da 0,8.

Credo  che tu non abbia problemi a farti/farti fare una rotella per lo 0,6, ma ti posso garantire che se ci prendi la mano, con lo 0,8 fai cose notevoli...io ho sempre usato lo 0,8.

un'amico mi fece la rotella per lo 0,6, ma ha dei problemi, s'inceppa... (nonso)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

pata2cv

ok, quindi con 0.8 riesci a saldare? Perché io con quella in prestito da 1.6 tende a sforacchiare con facilità (forse non sono bravo) ma salda bene
grazie!!
ci sedemmo dalla parte del torto perché tutti gli altri posti erano occupati

Ludo

Sforacchi finchè non ci prendi la mano...e se la lamiera è marciulenta, per farti un'esempio, sulla latta della Az, con lo 0,8 è una passeggiata ;D

...................la lamiera della AZ è strafigaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa ;D ;D
La stupidità divora facce e nomi senza storia

pata2cv

no, l'Az è più sana della special  ;D
grazie Ludo
ci sedemmo dalla parte del torto perché tutti gli altri posti erano occupati

Ludo

fai delle prove,  ........di "udito", devi sentire un rumore "sottile", come un "zzzzzzzzzzzzzzzzz" continuo, regolare...

Se sfiamma troppo e il "zzzzzzzz" non è continuo e regolare, abbassa la tensione,e/o l'avanzamento del filo....


é difficile da spiegare a parole, ed io non son bravo a farlo.......prova, capirai ;)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Simone

e in primavera un corso di saldature da "Chez Ludo"  ;D

pystik

Citazione da: Fabio B. - 02 Gennaio 2013, 20:01:13 PM
Ok.  (su)

Citazione da: Ludo - 02 Gennaio 2013, 19:39:37 PM
dopo dedicati al longherone, non mettere troppa carne al fuoco tutta insieme ;)

ma si può risanare un longherone così ridotto?

non ho visto niente sul forum di riparazioni per questo problema...   (?) (?)


tu continua a lavorare , stai procedendo molto bene non farti condizionare se qualcun altro l'ha fatto o meno, sii deciso e se non riesci a fare qualcosa chiedi qui ci sono tante persone che ti aiutano. (su)

Fabio B.

Citazione da: pystik - 02 Gennaio 2013, 23:47:11 PM

tu continua a lavorare , stai procedendo molto bene non farti condizionare se qualcun altro l'ha fatto o meno, sii deciso e se non riesci a fare qualcosa chiedi qui ci sono tante persone che ti aiutano. (su)

Grazie,
l'ottimismo è già mezza vittoria. (su) (su)

Ora ci vuole l'atra mezza... :) :)
Non vojo in mi capitojo.

tiotio

non è per smorzare l'ottimismo, ma è davvero un tantino compromesso quel telaio, valuta anche l'idea di sostituirlo, magari prova a vedere se riesci a trovarne uno a poco o prova a sentire un ricambista tipo pavan, perchè la forca anteriore sorregge il motore e non sarebbe troppo simpatico trovarselo sdraiato per terra in corsa!

sia chiaro faccio solo campagna di riflessione su una decisione piuttosto importante, pensarci bene prima di cominciare credo sia fondamentale, poi se decidi di procedere e vedi che ti riesce siamo qui a osservare con vivo interesse!

(felice)

Fabio B.

Citazione da: tiotio - 03 Gennaio 2013, 16:07:06 PM

poi se decidi di procedere e vedi che ti riesce siamo qui a osservare con vivo interesse!

(felice)

Ho deciso di tentare di recuperarlo, visto che nessuno abbia espressamente detto che sia impossibile.

Difficile magari si, ma ne sono consapevole.

In caso non mi riuscisse, c'è sempre tempo di prenderne uno nuovo, avrei sprecato del tempo e (spero) pochi soldi.

Penso di procedere così, dopo aver rimontato l'assale anteriore per non perdere le distanze tra i fori:

mi sto facendo fare due barre forate ad hoc da piazzare per larghezza al lato inferiore del telaio.

Pulizia con spazzola metallica rotante delle ferite sul lato interno longherone.
Trattamento con fertan + eventuale zincatura delle parti da saldare.
saldatura (da fabbro esperto) di due piastre di dimensione adeguate alle ferite, proprio sul longherone.
ricostruzione con rinforzi delle S come più volte visto sul forum.
Applicazione del kit di rinforzo da 6 pezzi in acciaio come consigliato da Pata2cv

Dopo, se tutto fila liscio e le quote sono invariate, tentativo di ricostruzione del longherone.

Questo programma può essere giusto?

dimentico qualcosa?

Consigli utili?

grazie a chi vorrà partecipare.

(felice)




Non vojo in mi capitojo.

Simone

bene, sei da ammirare  (su)

prova e divertiti intanto e poi in base al risultato deciderai  (felice)

Watson

Non saprei cosa consigliarti, posso solo immaginare che tutto quello che stai facendo ti servirà per impratichirti e per ampliare le tue conoscenze  (su)

conosco uno che abita a due passi da me.... che non ne sapeva nulla di 2cv, ed ora è li che le crea con un'abilità straordinaria  (appl)


per quando riguarda le risposte, devi solo aspettartene non molte, ma non perchè no te le vorranno dare, ma per il fatto che ultimamente i forumisti in gamba sono sempre meno e poi siamo sotto un periodo di ferie
(penso)  (nonso)


Tolgo il disturbo e lascio spazio a chi può darti le risposte  (felice)
W la vita

"non postare" è un pregio se ci si accorge di non avere nulla da dire, ma non tutti se ne accorgono. [Magomerlino]  La vita dura poco, se non giochiamo ora...  Watson nel cuore Gaia felicemente... tra i piedi

Ludo

Vai avanti Fabio B, tieni sempre sott0occhio quote,diagonali e riferimenti, e vai avanti (su)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

dinavit

Ho fatto le foto dei rinforzi.

.



Dai, forza e coraggio che ce la puoi fare.

Fabio B.

Ragazzi, grazie a tutti per l'incoraggiamento, per ora mi sento abbastanza fiducioso.

Citazione da: Watson - 04 Gennaio 2013, 14:19:27 PM

per quando riguarda le risposte, devi solo aspettartene non molte, ma non perchè no te le vorranno dare, ma per il fatto che ultimamente i forumisti in gamba sono sempre meno  (penso)  (nonso)


Watson, le risposte ed i consigli sono graditi, ma non pretesi, ed anche se saranno pochi, ne farò tesoro.
Chi ha voglia di rispondere in qualche modo mi aiuta, chi non lo vuol fare può anche rimanere a guardare, o anche no. ;) ;)

Dinavit, grazie per le foto, mi saranno -appunto- di aiuto.

grazie ancora, alla prossima!

(felice) (felice)

Non vojo in mi capitojo.

tiotio

non sono un esperto ma valuta bene il discorso spessore rinforzi.

il telaio ha una sua elasticità ed è progettato per deformarsi in caso di urto e salvare gli occupanti dell'abitacolo.
i rinforzi che ho visto nelle foto mi sembrano di 3mm di spessore, mentre in realtà per quanto ne so andrebbero fatti dello stesso spessore delle lamiere del telaio che dovrebbero essere da 1mm.

tra l'altro saldare rinforzi da 3 mm su lamiere da 1 mm credo sia rischioso per la parte restante che potrebbe non reggere, ma solo per sentito dire, informati bene spulciando qua e la!

tanto per fare un esempio io ho realizzato i rinforzi da 1mm per le forche anteriori, quelli che ti ho postato nella foto più su, e per far entrare la marmitta nel suo alloggiamento ho dovuto trafficare un po', questione di millimetri.... mentre senza rinforzi entrava e usciva piuttosto agevolmente!

(felice)

Fabio B.

Citazione da: tiotio - 07 Gennaio 2013, 17:37:50 PM
non sono un esperto ma valuta bene il discorso spessore rinforzi.

il telaio ha una sua elasticità ed è progettato per deformarsi in caso di urto e salvare gli occupanti dell'abitacolo.
i rinforzi che ho visto nelle foto mi sembrano di 3mm di spessore, mentre in realtà per quanto ne so andrebbero fatti dello stesso spessore delle lamiere del telaio che dovrebbero essere da 1mm.

tra l'altro saldare rinforzi da 3 mm su lamiere da 1 mm credo sia rischioso per la parte restante che potrebbe non reggere, ma solo per sentito dire, informati bene spulciando qua e la!

tanto per fare un esempio io ho realizzato i rinforzi da 1mm per le forche anteriori, quelli che ti ho postato nella foto più su, e per far entrare la marmitta nel suo alloggiamento ho dovuto trafficare un po', questione di millimetri.... mentre senza rinforzi entrava e usciva piuttosto agevolmente!

(felice)

Giusta osservazione, l'ho considerato, ma sul forum ho trovato rinforzi fatti con gli spessori più disparati
e quindi sono piuttosto confuso.

La mia idea sarebbe di mettere quelli consigliati da pata2cv vale a dire questi in acciaio:







preferirei prenderli belli e fatti in quanto non ho come tagliare e piegare le lamiere.

Sulla effettiva saldabilità aspetto il parere dell'esperto fabbro che dovrà vedere il lavoro da fare.

Ora la mia domanda a chi ne capisce più di me è:

sono eccessivi o possono andare bene??

Pata2cv si astenga perchè di parte, visto che li vende sua moglie  ;D ;D (ovviamente scherzo!)

A presto...
(felice) (felice)
Non vojo in mi capitojo.

Fabio B.

Ciao a tutti,

nessuno si è voluto pronunciare alla mia richiesta sui rinforzi che ho intenzione di mettere... vabbè...

vuol dire che vanno bene!!

sono riuscito a fare qualcos'altro e chiederei:
qualcuno mi sa dire come si tolgono questi cuscinetti a rulli senza fare danni??



grazie, alla prossima.
(felice) (felice)

Non vojo in mi capitojo.

Ludo

Se non ricordo male, semplicemente sfilandoli...... (??)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

popeye

i rinforzi vanno benissimo...
i cuscitetti vanno fatti scorrere...ci pianti dolcemente e barbaramente un cacciavite dietro e facendo leva loro escono.
ti consiglio di metterli a mollo nello svitol poi riingrassare abbondantemente e richiudere il tutto(abbondantemente ma non esageratamente altrimenti potresti inchiodarli (nonso))

Fabio B.

Allora riprovo...

Ad un primo tentativo non si sono mossi, ed ho desistito per paura di fare danni.
Evidentemente non sono stato abbastanza barbaro.

Ok, lubrifico abbondantemente e sfilo..

grazie.
Non vojo in mi capitojo.

tiotio

Citazione da: Fabio B. - 20 Gennaio 2013, 16:03:31 PM
Ciao a tutti,

nessuno si è voluto pronunciare alla mia richiesta sui rinforzi che ho intenzione di mettere... vabbè...

vuol dire che vanno bene!!


sei ingiusto!!  :(
qualcuno si era espresso sui rinforzi da saldare... basta che guardi indietro sul tuo stesso treath:

http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=9774.msg270168#msg270168

;)

scherzo eh, invece siamo in tanti a seguirti e incoraggiarti, i rinforzi dopo quello che ho visto ci vanno tutti solo io non li avrei messi troppo grossi di spessore sempre per un discorso di deformabilità, ma magari sono solo mie seghe mentali e poi visto che ci sono già bell'e pronti sei già un passo avanti!!

come vedi ci sono altri alle prese col telaio, e qui vedi proprio il rinforzo del longherone anteriore che viene fissato:

http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=9592.msg272582#msg272582

ma sono sicuro che hai già visto, quindi ormai materiale didattico ne hai parecchio a disposizione, è ora di incominciare!!

(felice)

Fabio B.

Citazione da: tiotio - 21 Gennaio 2013, 09:59:36 AM

sei ingiusto!!  :(


ciao Tiotio,
hai ragione, ma me ne ricordavo  :)

Ho voluto comunque chiedere specificatamente di quelli perchè sono in acciaio e di 15 decimi di spessore, mentre ho visto che normalmente si realizzano con lamiere di spessori inferiori.

Visto lo stato del mio telaio penso possano fare al caso, ed in più sono già belli e pronti.

Ti ringrazio invece per la segnalazione dell'altro thread, lo studierò attentamente.

(felice) (felice) (felice)
Non vojo in mi capitojo.

tiotio

se ti interessa studia anche il mio da questo punto in poi

se ti possono servire a casa ho i rinforzi in acciaio laterali esterni da installare dietro l'assale anteriore, io non li ho usati in quanto li ho fabbricati di spessore inferiore.

(felice)

tiotio

anche questo lavoro sviscera piuttosto ampiamente il problema telaio: Luciano

anche questo molto dettagliato, guardalo tutto: la banana di fabio

cito questi perchè bene o male mi sono serviti e non so se li hai visti, ma ce ne sono tanti altri!!

(felice)

Fabio B.

Grazie Tiotio.

Il tuo l'avevo già visto approfonditamente, ottimo lavoro, complimenti!!

gli altri due me li studio con calma...

grazie per la segnalazione!!
Non vojo in mi capitojo.

tiotio

ma figurati, ti sto "stimolando" a procedere perchè ricordo benissimo quanto ho sofferto non potendo usare la macchina per mesi/anni, una sorta di lotta preventiva alla crisi da astinenza... 

(guid)

(felice)

Fabio B.

Ciao a tutti,

dopo una lunga pausa forzata, oggi sono riuscito a risporcarmi le mani e ricominciare...

Della serie non è mai troppo tardi..

Sono alle prese con il telaio, in cerca di qualcuno che abbia una saldatrice a 220v e disponibile a venire sul posto per fare le saldature a delle piastre di rinforzo che ho fatto per i lati interni.

Con il telaio aperto in quel modo, non me la sento di trasportarlo anche se ho rimesso su l'assale anteriore a scopo cautelativo.

Riuscirò a farle ste saldature!!

devo solo mantenere la calma...

ciao a tutti, a presto.

Fabio B.
Non vojo in mi capitojo.