News:


Non riuscite a postare perchè avete perso la password e/o avete problemi con il computer ....
CONTATTATECI


L'enorme dilemma...

Aperto da Fabio B., 30 Novembre 2012, 23:32:04 PM

« precedente - successivo »

Fabio B.



pezzo n° 5.

penso che sia lei.

(?) (?)
Non vojo in mi capitojo.

Ludo

Quella è la guarnizione tra pompa e scocca, si deteriora facilmente, sui vari cataloghi non l'ho mai vista, ed è spugnosa più che gommosa ;)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Ludo

Io la faccio con le guarnizioni paraspifferi in gomma per finestre, però prova a cercare in giro se c'è l'originale (felice)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Fabio B.

Sul catalogo cassis c'è  ;)

Non vojo in mi capitojo.

Ludo

Meglio cosi ;) ACCATTATEVILLAAAAAAAAAAAA ;D
La stupidità divora facce e nomi senza storia

MVO

Buonasera Fabio, per lavare la pompa freni è meglio usare la vaporina con acqua calda a pressione, è meglio non rischiare di far entrare benzina (scusa Claudio) od altro dentro dove scorrono i pistoncini  e relativi oring , stantuffi ecc. I gommini che servono per la vaschetta toglili e puliscili a parte con acqua calda, oppure sostituiscili con dei gommini nuovi. Non usare nafta per pulire la pompa perchè se ti và all'interno potrebbe causare un rigonfiamento dei gommini per liquido LHM.
Per quanto riguarda quella guarnizione quadrata, la puoi rifare usando un pezzetto di gommapiuma.
Saluti citronici
Marcello citroen.friends.sos@alice.it

Lu

www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)


Fabio B.

Citazione da: MVO - 22 Novembre 2013, 19:01:05 PM
Buonasera Fabio, per lavare la pompa freni è meglio usare la vaporina con acqua calda a pressione, è meglio non rischiare di far entrare benzina (scusa Claudio) od altro dentro dove scorrono i pistoncini  e relativi oring , stantuffi ecc. I gommini che servono per la vaschetta toglili e puliscili a parte con acqua calda, oppure sostituiscili con dei gommini nuovi. Non usare nafta per pulire la pompa perchè se ti và all'interno potrebbe causare un rigonfiamento dei gommini per liquido LHM.
Per quanto riguarda quella guarnizione quadrata, la puoi rifare usando un pezzetto di gommapiuma.
Saluti citronici
Marcello citroen.friends.sos@alice.it

Recepito.  (superok) (superok)
Non vojo in mi capitojo.

Fabio B.

 (felice) (felice)

Questo è un buon momento, ne approfitto appena posso e vado...   :)

manco se fosse un'amante! direbbe qualcuno...  Si, ma questa ti costa molto di più! ;D ;D

Imperterrito quindi, smonto e pulisco, pulisco e smonto...

Il dubbio è confermato, trattasi di un motore di Dyane!



per capire quale cambio ho, ho cercato, ma non ho capito. Ad ogni modo posto la foto dell'alberino: chi SA, si faccia avanti!



Tolto il ragno, carburatore, alla griglia tolti i rivetti e via, ho smadonnato un po' per la ventola, ma alla fine chi la dura la vince, mi ero preparato, avevo cercato l'argomento quindi... via pure lei! ;)



Giù il convogliatore.



Ecco, cosi mi piace di più:





notare in alto a dx un vero rullantino Ludwig Vistalite originale del '74, abbastanza raro.. (ho pure il resto del set  ;D ;D ;D)

Il reniflard ora è quasi come nuovo...



Domani vedo di trovare un bravo lavagista che mi fa lavare il motore con i mezzi adatti.

Ma non prima di aver tolto il radiatore dell'olio, giusto??

Ieri ero contento... oggi di più!! ;D ;D

(felice) (felice) (felice)
Non vojo in mi capitojo.

Ludo

 (felice) (felice) (felice)

Quel radiatore lavalo bene-bene-beneeeeeeeeeeeee
La stupidità divora facce e nomi senza storia

claudyane6

pensavo che il mio motore fosse ZOZZO ma quando ho voisto il tuo  (muoio) (muoio) (muoio) è uguale al mio

quando avrai puliro il radiatore dimmi come hai fatto e con quali risultati che lo devo fare anch'io, attenzione che è delicato, così mi dicono gli esperti

anche il reniflard è bello come il mio ma il problema è dentro!!!!! vedi i post specifici.

MVO

Buonasera a tutti, Fabio, quando pulisci il motore, con la idropulitrice ed acqua calda, lascia montato il radiatore, il renifrad ed il ragno dei collettori carburatore, magari metti della carta da carrozzieri dove ci sono i fori per il carburatore. Il volano lo devi togliere ed anche la difensa che è dietro l'albero motore, l'olio deve essere tolto per evitare che quando capovolgi il motore ti esca per terra, ed il foro che rimane sul renitrad deve essere tappato con la carta da carrozzieri.Se il  motore non ti viene bene, puoi usare un detergente apposito per sgrassare l'alluminio.Mi sembra di averti detto tutto, quando pulisci il radiatore con la idropulitrice, stai un poco lontano con la sonda perchè potresti piegare le alette o romperle, sono delicate e molto fini. In bocca al lupo per un buon lavoro.
Marcello  citroen.friends.sos@alice.it
Mi ero dimenticato, nella parte dove entra l'alberino del cambio, nel centro del volano motore, c'è un oring, paragrasso, quello lo dovresti togliere perchè probabillmente ti uscirà quando lavi il motore e lo perderai, se vedi che è duro o ti si spezza, lo devi sostituire con uno nuovo.

Lu

Citazione da: Fabio B. - 23 Novembre 2013, 17:59:31 PM
per capire quale cambio ho, ho cercato, ma non ho capito. Ad ogni modo posto la foto dell'alberino: chi SA, si faccia avanti!

Puoi sapere tu stesso: pulsante "cerca", chiave "riconoscere cambio", risultato:
http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=5156.0

E già dalle foto in quel thread si capisce che hai uncambio Dyane6, però scorrendo in quel thread viene indicata una pagina di questo stesso sito:
http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=5156.0

Dove si evince chiaramente come riconoscere un cambio 2cv rispetto a quello Dyane:
Citazione
...o si apre il coperchio e si contano i denti degli ingranaggi, o si opera come segue per capire con buona approssimazione di che cambio si tratti:
se il cambio è montato sulla macchina si alza da terra una ruota anteriore.
se il cambio è smontato si tirano i registri freno di un tamburo e si lascia libero l'altro.
si contrassegna con un pezzo di scotch di carta un punto del tamburo libero o della ruota sollevata.
si contrassegna con lo scoth anche un punto della ventola se il motore è montato o si contrassegna un punto di un disco frizione da infilare sull' alberino di comando del cambio.
Si innesta la prima e ruotando a mano la ventola o il disco frizione a seconda dei casi si dovranno compiere 14,35 giri per far compiere un giro completo alla ruota o al tamburo se il cambio è un 2cv4 e 10,73 giri se è un 2cv6.

Per la cronaca 11,13 se è un cambio dyane e 11,72 se è di un AK.

www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Lu

Dimenticavo: se togli il radiatore dell'olio e vai a pulire il motore senza aver tappato i relativi fori, allaghi l'interno del motore e sono dolori.
Se lasci i buchi delle testate e del reniflard chiusi da una carta, allaghi le camere di combustione e/o il motore e son altri dolori.
Rimonta il reniflard.
Smonta il radiatore dell'olio, togli la placca che gli sta dietro e rimonta il radiatore.
Costruisciti dei tappi (in plastica, legno o lamiera) per le testate in modo da resistere alla pressione dell'idropulitrice. Se vuoi costruire 1 solo tappo anzichè 4, ti basta rimontare il ragno e tappare quello.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Fabio B.

Citazione da: Lu - 23 Novembre 2013, 19:41:16 PM
Citazione da: Fabio B. - 23 Novembre 2013, 17:59:31 PM
chi SA, si faccia avanti!

Puoi sapere tu stesso: pulsante "cerca"...

;) ;) avevo studiato...;D ;D ;D

            (abbraccio)

Grazie comunque per tutti gli altri consigli.

E, ovviamente, grazie anche a tutti gli altri che mi hanno dato i propri consigli..

(felice) (felice)




Non vojo in mi capitojo.

Acapippo

ho notato che la cornice della targhetta AM2 e nera, io sull'aca ne ho una con la cornice rossa, cambia qualcosa a livello del motore oppure e solo per il diverso anno di produzione?
Slower, lower, louder ✌

MVO

Buonasera a tutti, Acapicco, si cambia qualcosa sul  motore, rapporto di compressione e coppia massima ad un diverso numero di giri, infatti se il tuo è un motore Acadyane dovrebbe avere la sigla AM2A, quello della foto è un motore dyane 6, vedi tabelle allegate. Saluti citronici e buona lettura Marcello  citroen.friends.sos@alice.it
Engine plate:   Cc:   Type:   Car:   Date:   Comp:   Power:   Torque:   Comment:
                  SAE   DIN   rpm   Nm   rpm   
A   375      A/AU   49-10/55      9   8   3500   19   2000   
AZ   425   A53   AZ   9/54-10/61      12   10   3500   21   2000   
AZU   425   A53   AZU   9/54-2/62      12   10   3500   21   2000   
AZ   425   A53   AZ   10/61-3/63      13,5   12   4000   24   2500   
AZU   425   A53   AZU   2/62-1/63      13,5   12   4000   24   2500   
AZ   425   A53   AZ   3/63-2/70   7.5:1   18   16   4200   27   2500   
         AZU   1/63-8/67                     
AZC   425   A53   AZ   3/63-2/70   7.5:1   18   16   4200   27   2500   Centrifugal clutch
AZM   425   A53   AZ   3/63-2/70   7.5:1   18   16   4200   27   2500   
AYA   425   A79/0   Dyane   8/67-3/68   7.75:1   21   18   5450   29   3500   dynamo on manifold
         AZU   8/67-8/72                     
AYA C   425   A79/0   Dyane   8/67-3/68   7.75:1   21   18   5450   29   3500   Centrifugal clutch
AYA M   425   A79/0   Dyane   8/67-3/68   7.75:1   21   18   5450   29   3500   dynamo ???
AYA2   435   A79/1   2cv4   2/70-9/79   8.5:1   26   24   6750   28   4000   
         Dyane4   3/68-9/75                     
         AZU250   8/72-2/78                     
AM   602   M4   Ami6   4/61-9/63   7.5:1   26   22   4500      2800   
         AK   4/63-5/68                     
         Dyane6   1/68-10/68                     
AM M   602   M4   Ami6   9/63-5/68   7.75:1   28   25   4750      3000   
         AK   9/63-5/68                     
         Dyane6   1/68-10/68                     
AM B   602   M4   Ami6   9/63-5/68   7.75:1   28   25   4750      3000   
AM C   602   M4   Ami6   9/63-5/68   7.75:1   28   25   4750      3000   Centrifugal clutch
AX   602   M4   AK   ?/66-?/70   7.75:1   28   25   4750      3000   Vigo Spain
         AKS   ?/70-?/73                     Vigo Spain
         AZAM6   ?/66-?/73                     Vigo Spain
AX M   602   M4   Ami6   ?/65-   7.75:1   28   25   4750      3000   Vigo Spain
AX B   ???   M28/1???   2cv???   ?/73-?/75???                     Vigo Spain
AX C   ???   M28/1???   2cv???   ?/75-?/76???                     Vigo Spain, Cent.cl
AZX   602   M4   ???   ?/66-?/70   7.75:1   28   25   4750      3000   
AK   602   M4   AK   4/63-5/68   7.5:1   26   22   4500      2800   
AK2   602   M28/1   2cv6   2/70-9/78   8.5:1   33   28.5   6750   39   3500   Single choke carb
         Dyane6   10/68-???                     
         Mehari   10/68-???                     
         AK/AKS   5/68-???                     
         Acadiane   2/78-???                     
AK2   602   M28/1   2cv6   ???-9/78   8.5:1   31   26   5500   39   3500   Double choke carb
         Mehari   ???-7/78                     
         AK/AKS   ???-2/78                     
AK2M   602   M28/1   Dyane6   10/68-2/70   8.5:1   33   28.5   6750   39   3500   no external oilfilter
A06/635   602   M28/1   2cv6   9/78-7/90   8.5:1      29   5750   39   3500   
         Mehari   7/78-6/87                     
A06/642   602   M28/1   2cv6   ?/85-7/90   7.9:1      28   5750   39   3500   Leadfree 95
A06/644   602   M28/1   2cv6   ?/85-7/90   7.9:1      28   5750   39   3500   Leadfree 95
A06/664   602   M28/1   2cv6   ?/85-7/90   7.9:1      28   5750   39   3500   Leadfree 95
AM2   602   M28   Dyane6   2/70-6/83   9.0:1   35   32   5750   42   3750   
         Ami8   12/70-9/78                     
AM2 M   602   M28   Ami6   5/68-   9.0:1   35   32   5750   42   3750   no external oilfilter
         Ami8   3/69-12/70                     
AM2 C   602   M28   Dyane6   2/70-6/83   9.0:1   35   32   5750   42   3750   Centrifugal clutch *
         Ami8   12/70-9/78                     
AM2 A   602   M28   Acadiane   2/78-?   9:1      29   5750   41   3500   
AM2 A   602   M28   Acadiane   ?-6/88   8.5:1      29   5750   41   3500   
AM2 A GPL   602   M28/1   Acadiane   8/80-?   8.5:1      25   5000   37   3500   original GPL/LPG
R06/627   602   M28   LN   9/76-11/78   9.0:1      32   5750   41   4000   
V06/630   652   V06/630   Visa/LNA   9/78-7/82   9.0:1      35   5250   48   3500   
V06/644   652   V06/644   Visa/LNA   7/82-?/89   9.5:1      34.5   5500   48   3500   
V06/664   652   V06/664   Visa   ?/86-?/89   9.0:1      34.5   5500   48   3500   Leadfree 95
V06/665   652   V06/665   Visa   ?/86-?/89   9.0:1      34.5   5500   48   3500   Leadfree 95

Fabio B.

 (felice) (felice)

Dopo il salto dell'ultimo weekend per motivi di lavoro, l'astinenza è diventata insopportabile,  ;D per cui ho deciso di prendermi  un po' di tempo per me.

preparo il motore per il lavaggio, costruisco dei tappi come consigliato da Lu.

penso che così possa andar bene:





ovviamente rimonto anche i coperchi delle punterie...

pomeriggio appuntamento dal lavagista...  (guid) (guid)

nel frattempo approfondisco sui bracci sterzo: smonto tutto pezzo per pezzo..



la sfera della leva mi sembra in ottimo stato:






ci sono dei leggeri scalini, a parte la molatura molto evidente che so che è normale,
ma non riesco a capire se devono essere così o no  (?) (?) (nonso) (nonso)

(felice) (felice) (felice)
Non vojo in mi capitojo.

MVO

Buonasera a tutti, le due parti molate ci devono essere , per gli scalini, se sono molto profondi, devi sostituire il braccetto, oppure montarne uno usato meno usurato, potresto povare anche ad arrotontarli, ma non credo che faresti un ottimo lavoro, ma puoi provare, al limite se vedi che lo sterzo è duro, li cambiarai dopo.
Saluti citronici
Marcello  citroen.friends.sos@alice.it

Lu

Citazione da: Fabio B. - 04 Dicembre 2013, 14:25:57 PM
preparo il motore per il lavaggio, costruisco dei tappi come consigliato da Lu.

Bel lavoro.
Se fra "tappo" e testata ci hai messo anche uno spessore di gomma (tipo una camera d'aria appositamente sagomata) hai fatto un ottimo lavoro.

Occhio a tappare anche il reniflard e i due spezzoni di tubo carburante.
Ultimo consiglio: fissa con un paio di fascette anche il manicotto di gomma che unisce il reniflard al motore in basso.
Quando rimonterai il motore, magari cambia quegli spezzoni di tubo carburante mettendone uno specifico per benzina verde.

Buon divertimento.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Acapippo

Grazie MVO, diciamo che il mio acadiane ha subito vari trapianti di motore quindi ora monta un AM2 pero la mia targhetta e rossa mentre quella di fabio e nera...  (??)
Slower, lower, louder ✌

MVO

Buonasera Acapippo, le targhette nere AM2 sono dei motori M28 primi tipi del Dyane6/ami8 , le ultime, mi sembra dal 1980 in poi, avevano la targhetta di colore diverso, mentre le acadiane avavano la sigla AM2A.
Saluti citronici
Marcello citroen.friends.sos@alice.it

COIO3

Citazione da: Fabio B. - 04 Dicembre 2013, 14:25:57 PM
la sfera della leva mi sembra in ottimo stato


A guardare le foto sembra anche a me che le due rotule godano di ottima salute, in ogni caso stanno molto meglio delle mie che mi son limitato a rimontare lubrificandole e raccomandando: "facciamo le brave"  (appl)


Le mie hanno uno scalino visibile e profondo al tatto almeno 1mm, assomigliano a queste fotografate da Fabio, ma sarei piu' onesto se ammettessi che le mie sono anche peggio  (sorpreso)




Fossi in te le terrei care quelle due leve, le lubrificherei e regalerei loro un (costoso) cappuccetto nuovo; a occhio e croce direi che sono due biglietti verdi risparmiati  (su)


Se ti interessasse seguire il restauro di Fabio, puoi leggere qui http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=8415.msg230131#msg230131


Nel caso non conoscessi Fabio allora te lo presento, gli fumano (spett) ma non e' cattivo  ;D





(appl) Mimmo.
Whatever Works ;)

Fabio B.

Citazione da: COIO3 - 05 Dicembre 2013, 19:07:22 PM

Fossi in te le terrei care quelle due leve...


Ciao Mimmo,

le tengo care sì!! con quello che costano....   ;D ;D

Il post di Fabio ai tempi lo lessi... è una delle mie bibbie ancora oggi  (appl) (appl)

(felice) (felice)
Non vojo in mi capitojo.

haiede

Citazione da: Acapippo - 05 Dicembre 2013, 14:15:26 PM
Grazie MVO, diciamo che il mio acadiane ha subito vari trapianti di motore quindi ora monta un AM2 pero la mia targhetta e rossa mentre quella di fabio e nera...  (??)

Quelli con targhetta rossa sono motori di "rotazione" forniti al tempo direttamente da CITROEN......
(felice)
Dodo

sorrow

Citazione da: haiede - 06 Dicembre 2013, 13:35:01 PM
Citazione da: Acapippo - 05 Dicembre 2013, 14:15:26 PM
Grazie MVO, diciamo che il mio acadiane ha subito vari trapianti di motore quindi ora monta un AM2 pero la mia targhetta e rossa mentre quella di fabio e nera...  (??)

Quelli con targhetta rossa sono motori di "rotazione" forniti al tempo direttamente da CITROEN......
(felice)

Posso chiedere cosa vuol dire "di rotazione"? Grazie.  (abbraccio)

Fabio B.

 (felice) (felice)

Oggi visita dal carrozziere (sorpreso)

non va a velocità Ludesca ma qualcosa la va facendo...



Daddy's Gonna Pay For Your Crashed Car U2

(felice) (felice)
Non vojo in mi capitojo.

Ludo

Che bella lamiera nuovaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa (superok) (su)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

COIO3

Citazione da: sorrow - 06 Dicembre 2013, 14:08:42 PM
Posso chiedere cosa vuol dire "di rotazione"? Grazie.  (abbraccio)


Credo si possa tradurre con "refurbished"  (appl)  scusa ma sono nella mezz'ora di cazzeggio (spett)


Nel frattempo ascolto gli U2 gentilmente offerti  (su)



(felice) Mimmo.
Whatever Works ;)