News:


Non riuscite a postare perchè avete perso la password e/o avete problemi con il computer ....
CONTATTATECI


L'enorme dilemma...

Aperto da Fabio B., 30 Novembre 2012, 23:32:04 PM

« precedente - successivo »

Fabio B.

Domani la faccio diventare incandescente,

quella chiave a cric  (muoio) (muoio)
Non vojo in mi capitojo.

Ritchie


guidowi

AIA, il supporto della pompa dei freni e della pedaliera andava montata e SIGILLATA prima della verniciatura.

Ritchie

e vabbè... aprirà il cofano di nascosto e non in presenza di duecavallisti  ;D

Fabio B.

Citazione da: guidowi - 10 Ottobre 2014, 22:34:17 PM
AIA, il supporto della pompa dei freni e della pedaliera andava montata e SIGILLATA prima della verniciatura.

Non sfugge niente al Guru!
d'altra parte perché sarebbe un guru?  ;D ;D


(muro) (muro) Hai ragione Guido, e il bello è che lo sapevo! (muro) (muro)

Se ne era parlato, sia in questa sede che anche dal mio carrozziere.

Purtroppo una visita troppo veloce e superficiale prima della verniciatura ha prodotto questo.

Pazienza, rimedieremo con del sigillante bianco..

Non sono esente da errori, quelli della prima volta... (nonso)  (giu)

(felice) (felice) (felice)


Non vojo in mi capitojo.

Ritchie

"giovane di primo pelo"  (muoio)

Fabio B.

Citazione da: Ricky - 11 Ottobre 2014, 14:22:53 PM
"giovane di primo pelo"  (muoio)

Eheheh!! ;D ;D

Con la seconda si sa, si va molto meglio... ;D :P ;D :P

Comunque oggi visto che mi prudevano le mani accompagnata la prole a scuola mi fionde in garage ;)

Con grande meraviglia  (sorpreso) i fori scocca/telaio corrispondevano tutti!! (appl) (appl)

Stringo direttamente? o rinvio ad un secondo momento?

Ho cominciato a mettere su qualcosa.. (guid)



Peccato che domani ho un impegno di lavoro....

MANNAGGIA!!!!  (stupid)

(felice) (felice)
Non vojo in mi capitojo.

Ludo

Stringi tutto e datti da fareeeeeeeeeeeeeeeee (felice)

ricordati il nastro sui montanti del parabrezza ;)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Lu

Bel colpo!!

Ti sei ricordato della spugna fra scocca e telaio?
Se si, stringi tranquillamente e procedi.
Adesso e' tutto in discesa.
Ed è tutto divertimento (a parte la sbrogliatura dell'impianto elettrico).
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

COIO3

Whatever Works ;)

Fabio B.

Oggi sabato, quindi sacrosantissimo.

E con tutti i pezzi che mi ha reso il carrozziere (tutti quelli neri) non potevo che fare doppia sessione, mattina e pomeriggio ;D

Procede bene, è una vera goduria, dopo tutte le peripezie comincio a vedere qualche risultato :P mi sto divertendo da matti, i condomini che mi vedono dal balcone penseranno: che pirla!! (muoio)

Indi... su pompa freni, pedaliera e serbatoio liquido





Qui non sono molto convinto, ma la scanalatura per il bullone fa stare il piantone così in alto (??) è giusto?



cerco di riazzeccare tutti i collegamenti del cruscottino  (sorpreso) (ce la farò   (?))







l'impianto elettrico fascio posteriore, può andar bene? o correggo?



piccola panoramica interna (sbrodolo  :P)



Mi piace!!



Esperti e guru, se vedete errori segnalatelo ora, o mai più (sorpreso)

grazie ;D

e domani continuo...   eheheheh!!

(felice) (felice) (felice)
Non vojo in mi capitojo.

Ludo

Vai alla grande! gran espert/maniscalc/svuota lattineefiaschi! (su)

Il piantone dello sterzo è giustoooooooooooo ;D
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Lu

bella lì!

Il rivestimento frontale (quello sulla lamiera obliqua) va messo prima di tutto, perchè si posiziona sotto la retina dell'aeratore e credo che anche il deviatore dell'aria gli vada messo sopra.

E un suggerimento che è sciocco ma ne va di evitare casini: quando un cavo elettrico passa attraverso una lamiera appura che ci sia un gommino a proteggere la lamiera.
Che in realtà non protegge la lamiera ma il cavo.
Se non lo si mette, il rischio che la macchina prenda fuoco è concretissimo.

Il cavo per dar corrente agli ampli posteriori l'hai dimensionato correttamente? A me sembra finanche piccolino per l'armamentario che hai intenzione di mettere.
E magari, visto che fa spessore sotto il rivestimento, potevi pensare di passarlo lungo il telaio e farlo rientrare nel baule dallo stesso foro dove passa il filo del livello carburante.
Verifica se non valga la pena passare anche il negativo.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Fabio B.

 (felice) (felice)

Citazione da: Ludo - 18 Ottobre 2014, 20:23:32 PM
Il piantone dello sterzo è giustoooooooooooo ;D

(su)  (superok) (su)

Citazione da: Lu - 18 Ottobre 2014, 21:36:37 PM
bella lì!

Il rivestimento frontale (quello sulla lamiera obliqua) va messo prima di tutto, perchè si posiziona sotto la retina dell'aeratore e credo che anche il deviatore dell'aria gli vada messo sopra.

E un suggerimento che è sciocco ma ne va di evitare casini: quando un cavo elettrico passa attraverso una lamiera appura che ci sia un gommino a proteggere la lamiera.
Che in realtà non protegge la lamiera ma il cavo.
Se non lo si mette, il rischio che la macchina prenda fuoco è concretissimo.

Il cavo per dar corrente agli ampli posteriori l'hai dimensionato correttamente? A me sembra finanche piccolino per l'armamentario che hai intenzione di mettere.
E magari, visto che fa spessore sotto il rivestimento, potevi pensare di passarlo lungo il telaio e farlo rientrare nel baule dallo stesso foro dove passa il filo del livello carburante.
Verifica se non valga la pena passare anche il negativo.

Ciao Luca, in linea di massima avevo considerato tutto, ma potrei aver dimenticato qualcosa (?)
il convogliatore dell'aria lo vedi su perché prima l'ho provato, proviene da una donatrice.

tranquillo, ho previsto i gommini passacavi in tutti i fori di passaggio dei cavi, alcuni li devo ancora posizionare ;)

Il cavo di alimentazione dell'ampli è da 10mm2, penso più che sufficiente anche per il più grosso amplificatore che ho.

Sono ancora indeciso se lasciarlo li o farlo passare lateralmente lungo il fondo, ho ancora da passare il cavo di segnale + il consenso, ma essendo piuttosto spesso non penso che riuscirò a farlo passare lungo il padiglione destro, all'altezza del parabrezza, come avevo pensato in un primo momento.. (?) (nonso).

Farò qualche prova e vediamo quale sarà la migliore soluzione ;)

Comunque l'importante è che nel complesso fino ad ora non ci siano errori marchiani ;D

(felice) (felice) (felice)
Non vojo in mi capitojo.

Fabio B.

 (felice) (felice)

Qualche aggiornamento, i lavori fra un impegno e l'altro in qualche modo procedono.

Al solito chi ha occhio clinico se vede qualcosa che non quadra lo segnali, grassssie   ;) :)

Una bella panoramica anteriore:



L'impianto elettrico posteriore funziona! (su) (eh eh!! ci vuole la laurea!! sono solo 6 cavi ;D ;D)





Qui ancora lavori i corso ma (quasi, leggi sotto) tutto quadra, ci siamo quasi!







Un lavoro rognoso: incollaggio dei rivestimenti interni (muro) alla fine pensavo ad un risultato peggiore (sorpreso)





Non calzavano perfettamente e in qualche punto ho dovuto adattare (nonso)

l'eccedenza di colla verrà tolta quanto prima ;D





Altre panoramiche ;D









Questo è quanto fino ad oggi.

man mano cerco di verificare quello che faccio, ma è relativo, mi è già capitato di dover rismontare qulcosa per montare qualcos'altro (muro).
Ma è bello anche così  :P :P

Invece ho un problema con la spia lampeggiante delle frecce: Attivando l'emergenza lampeggia regolarmente, ma mettendo le frecce normalmente lampeggia solo la prima volta (ma non tutte le volte (?)) in maniera fioca e poi il buio... (?)  (??)

Ho provato anche un secondo deviatore (usato) e un'altro clignotant (nuovo) ma sempre uguale è.

Ho verificato i collegamenti in base allo schema elettrico e tutto pare essere a posto.

(?) (?) (?) (?) (?)

Qualcuno elettricamente popperoso che mi illumina??

(felice) (felice)
Non vojo in mi capitojo.

Ludo

 (compl) (bravo) (adoraz)

per le frecce è capitato anche a me, ma non ho mai capito come ho fatto per risolvere (nonso)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Lu

Il problema è a valle e non a monte del devio.

A valle del devio scollega tutti i cavi e riattacca freccia per freccia.

(Bel lavoro Fabio)
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Fabio B.

 (felice) (felice)

Citazione da: Ludo - 01 Novembre 2014, 16:07:56 PM
(compl) (bravo) (adoraz)

per le frecce è capitato anche a me, ma non ho mai capito come ho fatto per risolvere (nonso)

Ciao Ludaccio! in che senso?
nel senso che si è risolto da solo? (?) (?)

Citazione da: Lu - 01 Novembre 2014, 16:10:55 PM
Il problema è a valle e non a monte del devio.

A valle del devio scollega tutti i cavi e riattacca freccia per freccia.

(Bel lavoro Fabio)

Ciao Luca, grazie.

A valle del devio ci sono solo le lampade e il ritorno che va all'interruttore d'emergenza, che poi rientra al clignotant.

Dici di ricollegare tutto un lato per volta?  (??) (??)
Non vojo in mi capitojo.

Ludo

Da solo no, smanacciando e ricollegando, come dice Lu, ma cosa non andasse non te lo so dire (nonso)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Lu

Sgancia tutto a valle del devio, poi ricollega ANGOLO per ANGOLO ;-)
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Fabio B.

#620
Ok,

ma ho solo le posteriori collegate.

controllerei anche la qualità dei contatti, non si sa mai (stupid)

Risolto questo, il cruscotto è chiuso (sperèm)..

(felice) (felice)
Non vojo in mi capitojo.

10nico

Beneeeeeeeeee Fabio!  (superok)

Procedi proprio bene, bravo!  (appl)  (bravo)

In bocca al lupo per le frecce!  ;)

Popperità rimontante! (vecchio)

10nico
Chiamatemi Micky

Love long and prosper

Acapippo

Slower, lower, louder ✌

guidowi

Se hai collegato solo le freccie posteriori l'intermittenza non ha abbastanza carico per ticchettare regolarmente e attivare la spia.
Accade normalmente quando una lampadina è bruciata ed è il sintomo che ti avvisa; lampeggiamento veloce senza spia e senza martelletto se il commodo è di quelli che ce l'hanno.
Accendendo le quattro freccie in realtà vanno solo le due posteriori se la macchina non ha ancora le anteriori ma 42 watts di due lampadine sono abbastanza per far funzionare l'intermittenza e la spia regolarmente, ma non il martelletto che con le quattro freccie è fuori circuito.

Ciao
Guido

Fabio B.

Citazione da: guidowi - 02 Novembre 2014, 00:05:27 AM
Se hai collegato solo le freccie posteriori l'intermittenza non ha abbastanza carico per ticchettare regolarmente e attivare la spia.

Ciao
Guido

(appl) (appl)
(superok) (superok) (superok) (superok)

Infatti.

Ieri sera non mi davo pace per questa cosa, perché con le quattro frecce si e normalmente no.
Allora dopo cena sono risceso in garage, ho ricontrollato e misurato tutti i collegamenti... nada!

Poi ho pensato di fare come ha suggerito Lu, collegare angolo per angolo  ;D
E' bastato aggiungere anche una sola lampada in parallelo... et voilà!

La spia si è messa a lampeggiare regolarmente. ;D ;D

Bene, un'altra risolta ;) posso passare avanti (appl)

(felice) (felice) (felice)
Non vojo in mi capitojo.

Ludo

La stupidità divora facce e nomi senza storia

Roberto Threeyes

Tale' dru Fabio B comu viaggia!! :)

Fabio B.

 (felice) (felice) (felice)

Aggiornamenti  :) per quei tre quattro che ancora resistono..  ;D

Messo su qualche altro pezzetto  ;)

Sono anche riuscito a fare lo spurgo dei freni  (sorpreso)

Panoramiche:













Dettagli:



Il cruscottino è al suo posto, per ora funziona tutto  :P





Particolare del cavo di segnale dell'amplificatore,



La mascottina  ;D (guid)



Al solito se vedete qualcosa da correggere ditelo subito o tacete per sempre  ;D ;D

Ho inoltre fatto un'altro video, a parte il battito che permane malgrado l'olio magnatec,
pare faccia un pò saliscendi il regime del minimo (sorpreso)

Batte sempre...

Ho montato la 123 (grazie Guido) e a freddo parte subito, salvo poi spegnersi subito dopo se....  mi spiego:

Ho riscontrato che la pompa della benzina si disinnesca facilmente, devo soffiare dentro il serbatoio per far riempire il filtrino, che ho messo solo in questa fase per monitorare.

A volte pompa bene a volte no, se provo a riaccenderla dopo diversi giorni di fermo parte ma poi si spegne quando finisce la benzina nel filtrino e devo fare riadescare la pompa.

Possibili infiltrazioni d'aria? premetto che non ho ancora serrato il manicotto fra il serbatoio e il tubo di riempimento, ma essendo a monte non penso sia questa la causa (nonso)

Consigli?

(felice) (felice) (felice) (felice)
Non vojo in mi capitojo.

scanner79

Penso di si!!!

io la lascio ferma in garage anche per settimane.

quando metto in moto devo solo aspettare che si riempe il carburatore e poi parte, questione di attimi, non più di 10secondi con la chiave girata.

(felice)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

haiede

Non c'è un pò troppo rumore di punteria?
(felice)
Dodo