News:


Forum 2CV CLUB ITALIA
Benvenuti!!!!


L'enorme dilemma...

Aperto da Fabio B., 30 Novembre 2012, 23:32:04 PM

« precedente - successivo »

tiotio

Citazione da: Golf - 04 Gennaio 2015, 22:09:07 PM
Complimenti Fabio.

Lavoro stupendo.

Per la targa nessun dubbio,con quattro viti sul cofano.

Documenta anche l'impianto audio mi raccomando!

(felice)

(puni) nono bucare cofano, prova qualche soluzione alternativa....  :P

claudyane6

Citazione da: tiotio - 05 Gennaio 2015, 12:43:44 PM
Citazione da: Golf - 04 Gennaio 2015, 22:09:07 PM
Complimenti Fabio.

Lavoro stupendo.

Per la targa nessun dubbio,con quattro viti sul cofano.

Documenta anche l'impianto audio mi raccomando!

(felice)

(puni) nono bucare cofano, prova qualche soluzione alternativa....  :P

INCOLLALAAAAAA!!!!!!!


comunque io sono solo invidiossssoooooooo complimenti

scanner79

Veramente BELLA!!!

Si vede quanta dedizione e passione e' stato messo in questo restauro!!

Ora goditela!!! ti dara' soddisfazioni!!

E non la usare per andare solo a mare!! ma in giro per l'europa per lo meno!!!  ;D ;D (guid) (guid)

(felice)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

Golf

Buca buca,la targa va sul cofano e il cofano va bucato.

Così era e così sarà per l'eternità .

Fidati.

;)

(felice)

Lu

Citazione da: Golf - 05 Gennaio 2015, 15:23:25 PM
Buca buca,la targa va sul cofano e il cofano va bucato.
Così era e così sarà per l'eternità .

Ma anche no.
Mentre per la targa posteriore il codice della strada specifica abbastanza esaustivamente la posizione, per la targa anteriore non è specificato nulla, non certo la posizione.
E la targa non è un organo strutturale, per cui non è detto che che debba essere lasciata dove mamma citronica l'ha messa.
Sta quindi di fatto che, purchè sia posizionata verticalmente, può essere messa sul cofano o sul paraurti e può essere messa al centro o di lato.

Se vuoi approfondire:
http://www.aci.it/i-servizi/normative/codice-della-strada/titolo-iii-dei-veicoli/art-100-targhe-di-immatricolazione-degli-autoveicoli-dei-motoveicoli-e-dei-rimorchi/regolamento-art-100.html
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

pulcino

Complimenti Fabio, hai fatto un lavoro meraviglioso.
Non parcheggiarla nei normali parcheggi perchè c'è sempre il p...a che te la rovina.
sei un GRANDE!!!!!!
Ciao (su) (su) (su) (su)

Acapippo

Citazione da: Lu - 05 Gennaio 2015, 15:51:24 PM
Citazione da: Golf - 05 Gennaio 2015, 15:23:25 PM
Buca buca,la targa va sul cofano e il cofano va bucato.
Così era e così sarà per l'eternità .

Ma anche no.
Mentre per la targa posteriore il codice della strada specifica abbastanza esaustivamente la posizione, per la targa anteriore non è specificato nulla, non certo la posizione.
E la targa non è un organo strutturale, per cui non è detto che che debba essere lasciata dove mamma citronica l'ha messa.
Sta quindi di fatto che, purchè sia posizionata verticalmente, può essere messa sul cofano o sul paraurti e può essere messa al centro o di lato.

Se vuoi approfondire:
http://www.aci.it/i-servizi/normative/codice-della-strada/titolo-iii-dei-veicoli/art-100-targhe-di-immatricolazione-degli-autoveicoli-dei-motoveicoli-e-dei-rimorchi/regolamento-art-100.html


Fai il camionistaaaaaaaaaaaa!!!!  (muoio)
Citazione da: guidowi - 05 Gennaio 2015, 09:11:52 AM
Citazione da: Acapippo - 05 Gennaio 2015, 02:48:43 AM
P.S: per la targa, fai come i camionisti, dietro al vetro lato passeggero!!! (muoio)

Si, io l'ho messa in quella posizione per un solo giorno sulla C8 perchè un piccio me l'ha divelta in un parcheggio e a momenti mi arrestano!!!
Anche Guido è stato conforme!!!!!!!  :P
Slower, lower, louder ✌

Fabio B.

Citazione da: guidowi - 04 Gennaio 2015, 19:58:23 PM
Bella Fabio, Bravo!
...
Guido

Guido, perchè mi chiami per nome e cognome? non ci davamo già del tu? ;D ;D ;D ;D

Ragazzi, grazie a tutti per gli apprezzamenti, mi rendono molto felice e mi ripagano per tutti gli sforzi che ho affrontato (e non solo fisici  ;D ;D)

Comunque ancora ho un bel daffare, a parte la sonorizzazione ho problemi allo scarico che sfiata, sia fra cornuta e primo segmento che fra lo stesso e il sigaro, forse perché questo aveva la parte finale distrutta dalla ruggine.

Ho il problema del battito, ma per questo aspetto di vedere come si evolve  (inc)

Poi ho altri dubbi, se qualcuno può rispondere...  :)

Sul montante centrale (dove si innesta la portiera posteriore) va per caso una copertura in plastica che copre lo scoppo della serratura anteriore?
E' diversa da quella che si usa per lo scoppo posteriore?

Qualcuno ha una foto di una dolly in cui si vede bene l'andamento dei perfili adesivi sul cofano e lungo il parafango posteriore?

Man mano che me ne vengono altre ve le butto li.

Ancora grazie a tutti...

e adesso....

(guid) (guid) (guid) (guid) (guid)

(felice) (felice) (felice)
Non vojo in mi capitojo.

Ludo

Si, la copertura va su tutte le parti delle serrature, sono 8 pezzi, sui montanti se non sbaglio sono tutte uguali, si differenziano quelle delle portiere tra anteriore e posteriore
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Ludo

Citazione da: Ludo - 05 Gennaio 2015, 21:10:51 PM
Si, la copertura va su tutte le parti delle serrature, sono 8 pezzi, sui montanti se non sbaglio sono tutte uguali, si differenziano quelle delle portiere tra anteriore e posteriore

Parli di questo, vero?

http://www.mehariclub.com/--a--2431710.html
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Fabio B.

Citazione da: Ludo - 05 Gennaio 2015, 21:14:20 PM

Parli di questo, vero?

http://www.mehariclub.com/--a--2431710.html

Si esatto.

Dietro le ho montate, ho provato a spostarle avanti ma la calzata non mi ha convinto.

Sicuro che sono uguali avanti e dietro?

(felice) (felice)
Non vojo in mi capitojo.

Ludo

Domani ci guardo ma son convinto ;D
La stupidità divora facce e nomi senza storia

10nico

Citazione da: Ludo - 05 Gennaio 2015, 21:45:13 PM
Domani ci guardo ma son convinto ;D

L'importante è essere convinti! (vecchio)

;)

Non ho la bencheminima idea di cosa state parlando, però son convinto anche io!

Power of belief!  (sorpreso)

;D

Live long and poppEr! (vecchio)

10nico
Chiamatemi Micky

Love long and prosper

Ludo

Allora:

Dietro:



davanti:



Ho guardato nel mucchio e son tutti uguali......



Mentre quelli che vanno sulle portiere si differenziano per la presenza di un'asola su quelli delle portiere posteriori per il passaggio della levetta d'apertura.



La stupidità divora facce e nomi senza storia

Fabio B.

#674
 (superok) (superok) (superok)

Ok grazie Ludo, individuati e recuperati tutti.

Entro stasera saranno del giusto colore e al loro posto  ;)

Eh, non sono il ludo io, ho i miei tempi...  ;D ;D

(felice) (felice)
Non vojo in mi capitojo.

Ludo

Citazione da: Fabio B. - 06 Gennaio 2015, 13:59:34 PM
(superok) (superok) (superok)

Ok grazie Ludo, individuati e recuperati tutti.

Entro stasera saranno del giusto colore e al loro posto  ;)

Eh, non sono il ludo io, ho i miei tempi...  ;D ;D

(felice) (felice)

HEI!

ragazzone siculo! hai fatto una macchinina strepitosa!

Mettici il tempo che ci vuole, il tuo tempo! (appl) (superok)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Lu

#676
Citazione da: Fabio B. - 05 Gennaio 2015, 20:34:47 PM
ho problemi allo scarico che sfiata, sia fra cornuta e primo segmento che fra lo stesso e il sigaro, forse perché questo aveva la parte finale distrutta dalla ruggine.

Il consiglio migliore è quello di sostituire in toto tutta la linea di scarico (collari inclusi) con una Walker che puoi comperare da MCC.
Sono ottimi scarichi e una volta sostituito non ci pensi piu' per una decina di anni.
Con la macchina così bella, una marmitta nuova starebbe bene.

Citazione da: Fabio B. - 05 Gennaio 2015, 20:34:47 PM
Sul montante centrale (dove si innesta la portiera posteriore) va per caso una copertura in plastica che copre lo scoppo della serratura anteriore?
E' diversa da quella che si usa per lo scoppo posteriore?

Che cos'è lo "scoppo"?

Citazione da: Fabio B. - 05 Gennaio 2015, 20:34:47 PM
Qualcuno ha una foto di una dolly in cui si vede bene l'andamento dei perfili adesivi sul cofano e lungo il parafango posteriore?

Non mi sembra ci siano adesivi su cofano e parafanghi.
Puoi descrivere meglio cosa ti serve?

Qua comunque vedi un po' di foto particolari sulle Dolly
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Lu

www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Ludo

Giusto il consiglio di Lu, e mi permetto di aggiungere:

Compera i collari stringi marmitta di Burton, non sono solo fantastici, sono LA CURA!

;)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Fabio B.

 (felice) (felice)

Citazione da: Lu - 06 Gennaio 2015, 17:01:36 PM
Il consiglio migliore è quello di sostituire in toto tutta la linea di scarico (collari inclusi) con una Walker che puoi comperare da MCC.

(superok) (superok) provvederò appena possibile, le faremo questa cura  ;D  (su)

Citazione da: Lu - 06 Gennaio 2015, 17:01:36 PM

Che cos'è lo "scoppo"?


Lo scoppo è la parte fissa di una serratura, nel nostro caso quella che rimane sul montante. Qui da noi così si chiama (nonso) Da voi come lo chiamate? (??) (??)

Citazione da: Lu - 06 Gennaio 2015, 17:01:36 PM

Non mi sembra ci siano adesivi su cofano e parafanghi.
Puoi descrivere meglio cosa ti serve?


Lu, foto di dolly ne ho cercate e viste un mare. In alcune foto ho visto dei perfili che partono dal cofano e arrivano dietro. Sulle portiere passano sopra i profili di alluminio. Nella dotazione di adesivi che ho ci sono, e peraltro anche in quelli che vendono Cassis (http://www.ricambi-mehari-2cv.com/adesivi-dolly-rosso--a--2908030.html)

Peraltro in questa foto che hai postato, se guardi bene si intravedono malgrado la risoluzione: http://aebergon.perso.neuf.fr/Citroen/page_Citroen_2cv_Dolly.htm

Mi è sembrato di capire che in origine queste strisce colorate ci fossero, ma poteri sbagliare.

Comunque oggi fatto un'altro giretto, per capire meglio come va e se c'è qualche altro problema.

Ho scoperto che il piantone gioca leggermente se lo tiro verso di me.

Ho letto in qualche post che non va bene, c'è il rischio che di consumino i dentini del piantone e si vada dritto in qualche curva.

Se mi confermate...  INIZIO A RISMONTARE  (muro) (doppiomuro) (doppiomuro) (muro)

(nonso) (nonso)

(felice) (felice)
Non vojo in mi capitojo.

Ludo

La ghiera del bloccasterzo l'hai montata bene? ;)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Fabio B.

Citazione da: Ludo - 06 Gennaio 2015, 18:12:40 PM
La ghiera del bloccasterzo l'hai montata bene? ;)

Penso di si, il bloccasterzo scatta regolarmente. A meno che non si debba avvicinare ulteriormente al tubo in metallo?

Ma anche se così fosse, penso che con o senza ghiera del bloccasterzo il piantone non dovrebbe muoversi..  (?) (nonso) (nonso)
Non vojo in mi capitojo.

Ludo

La stupidità divora facce e nomi senza storia

Lu

Citazione da: Fabio B. - 06 Gennaio 2015, 18:10:24 PM
Lo scoppo è la parte fissa di una serratura, nel nostro caso quella che rimane sul montante. Qui da noi così si chiama (nonso) Da voi come lo chiamate? (??) (??)

Sai che non lo so? :D


Citazione da: Fabio B. - 06 Gennaio 2015, 18:10:24 PM
Mi è sembrato di capire che in origine queste strisce colorate ci fossero, ma poteri sbagliare.

Non ricordavo quel filo aggiuntivo.
Cazzarola ne avrai viste veramente tante di dolly ;)
Comunque è probabilissimo che ci fossero nella prima e seconda serie e li abbiano tolti nella terza.
Come è probabile che la scritta "Dolly" in una qualche serie sia stata messa al posto della scritta "2CV Special" e in un altra serie sia stata messa di fianco alla stessa scritta.
Non ti so dire com'era in origine, ma personalmente non avrei l'ombra di dubbio: la metterei.
Nel link che ti ho postato vedi sulla giallo/rossa come sono messi
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Fabio B.

Citazione da: Lu - 06 Gennaio 2015, 18:25:58 PM
Non ti so dire com'era in origine, ma personalmente non avrei l'ombra di dubbio: la metterei.

Certo che la metterò ;D, avevo bisogno di capire come andava messa.

Ora guardando le foto che hai postato, in quella beige e bordeaux (o gialla e rossa) che si vedono abbastanza bene e confrontandole con le mie, mi sono reso conto di aver sbagliato a mettere l'adesivo.  (muro) (muro) La striscia sugli sportelli è più distante dalla bacchetta in allumino, ed ho capito anche il perché  (doppiomuro) (doppiomuro)

Perché quando ho messo l'adesivo, la bacchetta in alluminio non c'era, e quindi la carta di supporto, non facendo la curva su di essa, ora si trova più in alto di dove dovrebbe essere.

Speriamo che il mio adesivista di fiducia abbia fra le sue pellicole adesive un rosso che gli assomigli (giu)

Errori da novellini...  Bah!!!
Non vojo in mi capitojo.

Lu

Mal che vada, torni a comperare il kit adesivi completo  (muoio)
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Dany

 (felice)
Ciao Fabio,
ho qui davanti a me un libro sulle serie speciali delle 2CV.
Sulle Dolly ci sono 20 pagine e una paccata di foto...
I profili sul cofano ci sono in tutte le serie e a quanto pare in tutte le serie l'adesivo Dolly era davanti sullo sportellino di aerazione a destra e dietro sul baule a sinistra (a destra c'era la classica targhetta Citroen).

Tu quale versione stai facendo ? posso fotografare le foto del libro.......alcune sono abbastanza grandi e i profilini si vedono bene. Poi ci sono altri dettagli se ti servono
Sometimes you're the windshield, sometimes you're the bug
(certe volte sei il parabrezza, certe volte sei il moscerino)
Mark Knopfler

Acapippo

Il massimo sarebbe scannerizzare tutto e fare un bel thread  ;D
Slower, lower, louder ✌

Fabio B.

Citazione da: Dany - 06 Gennaio 2015, 21:43:13 PM
(felice)
Ciao Fabio,
ho qui davanti a me un libro sulle serie speciali delle 2CV.
Sulle Dolly ci sono 20 pagine e una paccata di foto...
I profili sul cofano ci sono in tutte le serie e a quanto pare in tutte le serie l'adesivo Dolly era davanti sullo sportellino di aerazione a destra e dietro sul baule a sinistra (a destra c'era la classica targhetta Citroen).

Tu quale versione stai facendo ? posso fotografare le foto del libro.......alcune sono abbastanza grandi e i profilini si vedono bene. Poi ci sono altri dettagli se ti servono

Grazie Dany, potrebbe essere molto utile anche ad altri.
La sto facendo bianco/rossa, non ho una serie di riferimento particolare essendo comunque una replica  ;)

(abbraccio) (felice) (felice)
Non vojo in mi capitojo.

guidowi

Se il piantone ha gioco assiale devi provare a stringere forte il collare di serraggio sul pignone.
Se continua a giocare bisogna verificare se si muove il piantone sul pignone o se si muove anche il pignone assieme al piantone.
Se si muove il pignone seguendo il piantone, si è sballato il cuscinetto del pignone ed è un bel problema perché andrebbe smontata la traversa per cambiare il pignone completo di cuscinetto.
Si potrebbe smontare il pignone dall'interno dell'abitacolo ma lo può fare uno scafato sulle 2cv e comunque non sarebbe possibile registrare adeguatamente il pressore della cremagliera per il nuovo pignone.
Se invece è il piantone che continua a fioccare sul pignone in su e in giù potrebbe essere troppo consumata la calettatura interna del piantone per cui anche stringendo a morte il collare il piantone non si blocca.
Se prima dei lavori la macchina aveva il telaio storto e ha viaggiato in questa condizione questa è l'ipotesi più concreta; in questo caso si deve sostituire il piantone.

Ciao
Guido