Il carrello a due ripiani l'ho preso anch'io, un anno fa, e tutto sommato va anche bene.
Costa poco (è poi solo lamierino piegato...) ed è sufficentemente robusto per trasportare anche un motore intero.
Giusto che lo mandano a pezzi e bisogna assemblarlo tutto, con infiniti bulloni. Ma chi abbisognasse di un carellino sarebbe soddisfatto.
L'altro carrello, invece, l'ho visto ma non mi ha ispirato. Ho preferito un carrello vuoto con più cassetti:
http://www.ebay.it/itm/CARRELLO-PORTAUTENSILI-PORTA-ATTREZZI-OFFICINA-1007KG-/200843940105?pt=Artigianato_ed_Industria&hash=item2ec33b5109Però il tenere gli attrezzi dentro un carrello non sempre è comodo. E' decisamente più veloce avere la rastrelliera sul quale appenderli, in modo che quando hai bisogno di una chiave, sai dove prenderla immediatamente. Va da se che se però non tieni in ordine gli attrezzi, non trovi comunque nulla.
Per il mio carrello sto studiandomi di mettergli appunto una rastrelliera, in modo da avere la comodità sia del carrello che della rastrelliera.
A dirla tutta, comunque, ho visto i carrelli Beta (dopo l'aver acquistato il mio carrello) e la differenza c'è e si vede chiaaramente. La qualità è decisamente migliore, ma anche il prezzo è in proporzione.
Ci sono carrelli Beta che sono a dir poco spettacolari... ma comunque un buon banco di lavoro con una rastrelliera sopra rimane la base di partenza per crearsi un officinetta. Chi invece non ha spazio e finito ogni lavoro deve riporre gli attrezzi, allora il ripiego sul carrello è d'obbligo.