2CV Club Italia - Forum
I modelli => Le Dyane => Topic aperto da: Angelo ilsignoredeicristalli - 08 Giugno 2020, 18:48:35 pm
-
(ciao)Chi di voi avete avuto problemi con i pelosi (gattokea) sulle capote,come avete risolto??
niente risposte spiritose ragà.
-
La mia vecchia gatta ama farsi delle belle dormite sulla capote durante il pomeriggio ,mentre la notte dorme altrove, dal momento che l'auto ,quando è nel garage è sempre coperta con un telo di cotone fino a terra ,non crea danni , la prendo delicatamente senza impaurirla e la metto a terra ,ma se ha deciso di dormire ancora dopo un po la ritrovo al suo posto ,l'importante è essere delicati in modo da evitare che tiri fuori gli artigli con inimmaginabili conseguenze. Lo fa da quando ho la dyane e,per fortuna , non ha mai fatto danni ne per salire che per scendere , mi sa che dovrai rassegnarti
-
Angelo Angelo...
qualcuno ti aveva già risposto.....
(felice) Buonaserata a tutti! qualcuno a escogitato un buon metodo per evitare che i gatti non sgaranno le capote?
Aparte tenere l'auto in cassa forte. ;D
Io feci dei rettangoli di compensato larghi quanto la cappotta e ognuno lungo quanto è la distanza che c'è tra i punti "notevoli" (inizio cappotta, traverse e fine cappotta).
Unii i rettangoli con degli spezzoni di cinghia tessile incollati con colla a caldo e infine fissai 4 elastici con dei terminali di plastica a forma di gancio. I gli elastici poi li tendevo e li fissavo, tramite i ganci, ai 4 parafanghi.
I vari rettangoli si possono ripiegare su se stessi grazie alle cerniere di tessile e occupano poco spazio.
(felice)
E funzionò...
-
Non ho capito se i gatti sono tuoi o randagi e se l'auto "dorme" in strada.
Ciao a tutti
-
(felice) Ok grazie per le risposte raggazzi,Si mi piace molto quello del compensato, ci provo.
il mio problema è che ho 16 gatti. Al posto del compensato si potrebbe usare anche il policarbonato,non pensi?
-
Con 16 gatti mi sa che l'unico modo per risolvere sia quello di far venire a casa tua qualche vicentino. ;D
-
(felice) (felice) ;D ;D
-
Grande Gianni (appl) (muoio). Dai che prima o poi ci rivediamo a un qualche raduno. (felice) (felice)
-
(sorpreso)spiritoso Tad,se ti senti mia moglie, che è un veterinario, ti scogliona :o ;D
-
comunque aparte scherzi la Dyane sta fuori nel cortile di casa come la foto del profile,ma la copra con un copri auto.
-
ripensandoci ..... invece del compensato potresti anche usare del polipropilene alveolare, è molto più leggero, non lo devi trattare e non marcirà mai. Penso che per il peso di un gatto dovrebbe reggere, se ne prendi un tipo un po' robusto.
-
ripensandoci ..... invece del compensato potresti anche usare del polipropilene alveolare, è molto più leggero, non lo devi trattare e non marcirà mai. Penso che per il peso di un gatto dovrebbe reggere, se ne prendi un tipo un po' robusto.
di polipropilene neh! perchè se prendi un gatto robusto, 7/8 kg... (muoio) (muoio) (muoio)
-
il mio era 5/6 kg e ci stava benissimo senza danni!! ma la capote era rigida (muoio) (muoio) (muoio)
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10904/normal_1.JPG)
-
@Claudyane: ti piace vincere facile eh! (muoio)
-
Grazie al cascio Claudyane,col tetto rigido ci metti anche una pantera (gattokea) (felice)