Salve , lentamente sto restaurando la mia 2cv 6 special del 1980,sono adesso ad aprire il telaio, che mi sembra abbastanza buono,levato il motore , all'altezza su per giu' del semiasse ant lato guida ho trovato fermata con una vite una targhettina in alluminio con sopra stampigliato il numero 11 514780 ,vorrei sapere, se qualcuno sa a cosa si riferisce, dato che il numero di telaio e' stampigliato sul lato opposto.
Mi sembra strano che il telaio che pur corrisponde come numero al libretto di circolazione e' colorato di celeste mi sembra dalla fabbrica , nella parte intorno al motore anche se la macchina era rossa.
Queste sono le parole di Guido in proposito
E' il numero di produzione del telaio dal quale è possibile risalire presso gli archivi citronici alla data di fabbricazione della piattaforma.
La targhetta è di tolla volgare e il suo posizionamento varia secondo gli anni.
C'è una analoga targhetta sulla scocca sotto alla mensola porta oggetti sulla destra e sugli archivi citronici sono annotati gli accoppiamenti dei numeri scocca, piattaforma e motore per ogni vettura prodotta.
Taroccatori tremate, con una verifica verreste scoperti!
Questo il topic dove se ne parla
http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=6792.0 (http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=6792.0)
Citazione da: huan - 24 Marzo 2013, 19:06:38 PM
Mi sembra strano che il telaio che pur corrisponde come numero al libretto di circolazione e' colorato di celeste mi sembra dalla fabbrica , nella parte intorno al motore anche se la macchina era rossa.
tutto ok, in non mi ricordo quale stabilimento e in quali anni i telai erano verniciati o antirombati azzurri. il mio ('82), oltre alla zona motore, lo era anche sulla faccia superiore (pavimento vettura per intenderci)
Grazie molte delle informazioni,avrei anche un altro quesito, poi prossimamente postero' delle foto, ma la 2cv in questione era stata riverniciata , il colore originario era un rosso tipo charleston ma essendo una special ho visto che nel 1980 veniva usato il rosso di castiglia , ma come posso essere sicuro della sigla , esiste una targhetta che lo indica o ppure posso risalire attraverso qualche registro?
come la mia! ac442. apri il cofano, sulla paratia, a sinistra dovresti trovarlo. amenochè non abbiano verniciato anche li..
Il cofano ormai non c'e' piu' e' tutto smontato ma dove mi indichi (lato passeggiero)c'e' una terghetta rettangolare in alluminio ma sembra senza indicazione del colore ma del telaio e del modello, poi ci sono delle linee in rilievo .
Nu, non è quella targhetta, è una scritta verniciata, a fianco della targhetta.
Qui la vedi:
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10141/normal_colore2Borga.jpg)
Mi sa che l'hanno verniciata , magari provo a grattare, non so se c'e' un altro metodo per risalire a quello che c'e' sotto. Grazie per l'aiuto.