ciao a tutti
ho da poco preso una Charleston, ho qualche problemino sulla apertura e fissaggio della capotte in quando non trovo gli anelli per fissare la capotte a metà e in piu mi sono accorto che una delle corse elastiche lateriali si è rotta
vi posto qualche foto
mi aiutate a capire?
grazie in anticipo
(http://img834.imageshack.us/img834/8020/i6nt.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/834/i6nt.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
(http://img826.imageshack.us/img826/5747/eeav.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/826/eeav.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
(http://img580.imageshack.us/img580/4391/gvp9.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/580/gvp9.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
scusa ma da quello che vedo, la tua capotte è ad apertura interna
quindi ha l'archetto; è lo stesso archetto che tiene vincolata la parte
anteriore quando è aperta mentre a metà si vede bene nell'ultima foto
che il resto della capotte è tenuta ferma da quell'anello di forma
rettangolare al gancetto sui lati del tetto...
per l'elastico rotto mi sa che devi smontare la capotte dall'auto e...
ciao
si ha l'archetto che:
quando è tutta chiusa la capotte è fissata alla archetto e bloccata dai ganci interni
quando la devo aprire o ribalto l'archetto come la 500 per capirci senza arrotolare, oppure se volessi arrotolarla per aprirla solo a meta a questo punto mi sembra di capire che non posso giusto?
esatto :)
del resto l'archetto te la tiene aperta giusto fino a metà ;D
be si li ci ero arrivato..!!!! ;D
è che dopo i 50 si comincia ad avventare ecco perche pensavo che si dovesse arrotolare!!!!!
mistero risolto
grazie 1000
;D
beh, anche se sono auto "robuste" (su) non dobbiamo dimenticare la loro età
e il "periodo" di costruzione (con tutti i risvolti e problematiche del caso) ;)
(felice)
gia
mi sono scervellato per nulla vabbe
ancora non ho provato a scappottare tutto perche devo capire anche li come fare
cmq che macchina.....bellissima da guidare
il tempo scorre lento li dentro :)
Citazione da: maxmirtillo - 20 Settembre 2013, 12:10:44 PM
cmq che macchina.....bellissima da guidare
il tempo scorre lento li dentro :)
per l'esserti "scervellato" non preoccuparti ;D
eh si, davvero bellissima da guidare se poi lo fai con lo spirito del giretto gustoso lo è ancor di più (su)
aprire la capotte fino in fondo comunque non è cosi difficile...
dopo aver alzato l'archetto e sganciata la traversa anteriore della capotte (dovrai staccare
quella fettuccia di plastica unita alla traversa e tenuta da un automatico all'archetto) devi
solo arrotolare la capotte fino in fondo dopo aver sganciato quei ganci a metà tetto...
per tenerla ferma in fondo dovresti trovare all'interno, più o meno in corrispondenza della
capotte arrotolata, due fettucce in plastica, una per parte, che andranno agganciate a degli
automatici che sono sul bordo esterno del tetto "avvolgendo" il rotolo della capotte...
miiiiiiiiiiiiiiiii, molto più facile da fare che da scrivere ;D
ricordarti di rimettere al suo posto l'archetto e affrancarlo con i ganci!
Citazione da: maxmirtillo - 20 Settembre 2013, 08:49:00 AM
ciao
si ha l'archetto che:
quando è tutta chiusa la capotte è fissata alla archetto e bloccata dai ganci interni
quando la devo aprire o ribalto l'archetto come la 500 per capirci senza arrotolare, oppure se volessi arrotolarla per aprirla solo a meta a questo punto mi sembra di capire che non posso giusto?
...e perche no?
magari sbaglio ma io non giro mai con la capote aperta solo dall'archetto in quanto "sbatacchia" appena superi i quaranta, mentre la uso soprattutto arrotolata a metà e lasciata fissa dai due fermi laterali....
Citazione da: citronuevo - 20 Settembre 2013, 23:41:07 PM
...e perche no?
magari sbaglio ma io non giro mai con la capote aperta solo dall'archetto in quanto "sbatacchia" appena superi i quaranta, mentre la uso soprattutto arrotolata a metà e lasciata fissa dai due fermi laterali....
quindi stacchi l'archetto, arrotoli la capotte fino ai due fermi e null'altro? (?)
contento te ;D
(abbraccio)
(felice)