2CV Club Italia - Forum

I modelli => Le Dyane => Topic aperto da: stix - 23 Settembre 2013, 21:31:45 PM

Titolo: regolatore di tensione
Inserito da: stix - 23 Settembre 2013, 21:31:45 PM
Salve, Mi succede che l alternatore del mio Dyane 6 non caricava più ed ho cambiato l alternatore con uno nuovo ma il problema persiste.  Leggevo da qualche parte che potrebbe essere colpa del regolatore di tensione. Ma è possibile che con l alternatore nuovo il regolatore abbia avuto qualche schiccherellata e sia defunto?  Grazie Stix
Titolo: Re: regolatore di tensione
Inserito da: Ludo - 23 Settembre 2013, 21:37:19 PM
Succede anche che il regolatore impazzisce e spara a raffica....all'amico Treocchi ha squagliato radio, led, spie e fili... ;)
Titolo: Re: regolatore di tensione
Inserito da: stix - 23 Settembre 2013, 21:44:17 PM
Azz.... ringraziando Dio il mio sta calmo e non mi ha squagliato nulla.....per ora!!! (sorpreso)
Titolo: Re: regolatore di tensione
Inserito da: MVO - 24 Settembre 2013, 09:09:11 AM
Buongiorno, prova a cambiare il regolatore, prima di cambiarlo stacca il + della batteria perchè c'è corrente, i fili sono obbligati e gli attacchi per il dyane sono uno grosso ed uno più piccolo, controlla che ci sia una buona massa con il buloncino (chiave da 8)nel caso scartavetra e metti un poco di grasso al rame, se non ce l'hai non importa.Una volta cambiato, quando il motore è in moto,verifica se carica staccando il +exc in uscita dall'alternatore, dovrebbe farti una buona scintilla quando il motore è in moto, e sentirai che ci sarà una differenza di rumore nel motore, oppure controlla a fari accesi ed accellerando se aumenta la luminosità dei fari, vedi anche se lo strumento segna bene nel centro, potresti avere anche lo strumento starato.Se hai un tester , puoi verificare anche l'amperaggio che dovrebbe essere quando tutto va bene intorno a 13,5, 13,8.Se hai bisogno di altre info chiedi pure
Marcello    citroen.friends.sos@alice.it
   
Titolo: Re: regolatore di tensione
Inserito da: pystik - 24 Settembre 2013, 11:08:12 AM
io comprerei dierettamente un tester, massimo 10e.    e stai sicuro...... ;D ;D
Titolo: Re: regolatore di tensione
Inserito da: andrea55 - 24 Settembre 2013, 14:40:12 PM
Qualcuno potrebbe spiegarmi come si legge il voltimetro della dyane?
Titolo: Re: regolatore di tensione
Inserito da: MVO - 24 Settembre 2013, 16:57:51 PM
Buonasera a tutti, se il voltometro della dyane rimane (circa) nel centro dello strumento, è tutto a posto, se anche quando viaggi rimane nella parte del - (meno) vuole dire che hai dei problemi, alternatore, il regolatore starato o bruciato oppure il fusibile dell'alternatore che si è bruciato in conseguenza di un cortocircuito, o le spazzole dell'alternatore (a seconda della marca e modello)o la cinghia lente o rotta, lo strumento sul cruscotto starato. rotto od i contatti ossidati.Se lostrumento rimane sul + fisso, l'alternatore od il regolatore caricano troppo e di conseguenza potrebbe rigonfiarsi la batteria od esplodere. Quando la Dyane è con il motore al minimo l'alternatore continua a caricare , inizia a caricare a circa 200 giri, perciò lo strumento ti segna nella parte - meno dove ci sono quelle piccole tacche.Spero di averti detto tutto quello che mi riguarda questo strumento.
p.s. nel caso di Dyane 425 con impianto a 6 volt, in presenza della dinamo, lo strumento non è presente, e la dinamo carica solo ad un certo n° di giri, al minimo del motore non carica.
Saluti citroenistici
Marcello
citroen.friends.sos@alice.it
Titolo: Re: regolatore di tensione
Inserito da: stix - 24 Settembre 2013, 19:13:28 PM
Grazie mille Marcello, con il tester ho già provato e carica pochino , circa 13, 4. Siccome ho  da poco cambiato l alternatore non vorrei che essendo il regolatore un po vecchio ( circa 22 anni) si sia starato oppure scioccato (muro). Comunque ne ho ordinato uno nuovo, appena arriva faccio la prova e vi faccio sapere.Grazie
Titolo: Re: regolatore di tensione
Inserito da: andrea55 - 25 Settembre 2013, 23:26:46 PM
Ho notato peró che appena accesa la lancetta va piú verso il + per poi spostarsi verso il meno fino ad arrivare al limite della zona a quadretti tra bianco e quadretti e rimanere piú o meno li
Titolo: Re: regolatore di tensione
Inserito da: MVO - 26 Settembre 2013, 19:34:21 PM
Ciao Andrea, prova a fare una verifica con il tester, oppure , se hai un amico che ha un dyane come il tuo , prova a scambiare il voltometro con il suo , per vedere se il tuo è starato.Saluti citroenistici
Marcello
Titolo: Re: regolatore di tensione
Inserito da: andrea55 - 27 Settembre 2013, 15:44:16 PM
Ne ho uno ma è buttato in garage da anni non so quanto sia buono
A quanto ho capito dovrebbe segnare quanto l'alternatore carica la batteria, quando è scarica carica di piú e quando è piena carica meno
Titolo: Re: regolatore di tensione
Inserito da: MVO - 27 Settembre 2013, 16:30:30 PM
Buonasera Andrea, si, prova a mettere quello che hai nel garage e verifica la differenza, ciao
Marcello
Titolo: Re: regolatore di tensione
Inserito da: andrea55 - 27 Settembre 2013, 19:35:18 PM
Il manuale di uso e manutenzione dice che quando la batteria è scarica accendendo i fari al minimo  la lancetta va sulla zona quadrettata mentre normalmente ma in viaggio deve essere decisamente nella zona bianca. Non è che il regolatore ci mette un po' a dare carica alla batteria?
Titolo: Re: regolatore di tensione
Inserito da: andrea55 - 13 Ottobre 2013, 10:12:47 AM
può essere che la causa sia la batteria, magari quando è scarica si ricarica e poi quando è piena va in cortocircuito portando giu l'indicatore
Titolo: Re: regolatore di tensione
Inserito da: MVO - 13 Ottobre 2013, 10:47:01 AM
Buongiorno Andrea, la cinghia dell'alternatore è regolata bene, controlla allentando con la chiave da 14"suol blocco dell'alternatore ed il bulone per la regolazione con due chiavi da 11", fai leva e stringi tutti e due i buloni.Se con quelle prove che ti avevo descritto di fare, lo strumento ti segna sempre anche mentre viaggi sul meno (o vicino al meno), dovresti provare a controllare le spazzole dell'alternatore ed eventualmente sostituirle con nuove, dando una pulita all'indotto con carta vetrata. Occorrerebbe un tester digitale per verificare quanto amperaggio carica l'alternatore, potresti anche provare a cambaire il regolatore con uno che ritieni buono , oppure uno nuovo.Spero di esserti stato di aiuto, buona domenica citronica
Marcello citroen.friends.sos@alice.it
Titolo: Re: regolatore di tensione
Inserito da: andrea55 - 24 Novembre 2013, 17:43:59 PM
Ho provato con un l'altro cruscotto che avevo e mi segna sempre la stessa cosa.
La cinghia è regolata bene e l' alternatore gira ma avvicinandomi con l'orecchio ho sentito un brutto rumore,cosa puó essrre?
Titolo: Re: regolatore di tensione
Inserito da: MVO - 25 Novembre 2013, 16:47:04 PM
Buonasera Andrea, se l'alternatore con le prove che ti ho scritto di fare, sei sicuro che carica, ma senti un brutto rumore, potrebbe essere il cuscinetto dell'alternatore che è sballa to e rumoroso, oppure la cinghia che ti struscia sul carter o è sfilacciata, o struscia sul radiatore, oppure la ventola (ipotesi molto rara), potrebbe non essere strinta del tutto con il dado da 14", la ventola non fà i giri che dovrebbe e rischieresti di surriscaldare il motore o di ingrippare, oppure potrebbe iniziare a rompersi la puleggia sulla ventola, controlla tutte queste cose.
Verifica o fai verificare da chi se ne intende con un tester digitale (costo anche 15.00euro)se l'alternatore ti carica 13,5-14 volts circa.
Mi sembra di averti detto tutto, sull'alternatore non ci dovrebbe essere altro,se l'alternatore anche con il cuscinetto sballato carica, a quel punto ci vuole un regolatore nuovo, quello che hai provato non va bene , si potrebbe provare ad aprirlo ed ha modificare la taratura, ma quella è un'altra storia.
saluti citronici
Marcello  citroen.friends.sos@alice.it
Titolo: Re: regolatore di tensione
Inserito da: andrea55 - 25 Novembre 2013, 23:21:03 PM
La ventola è a posto e fa aria come un aereo, la cinghia è in forma e non tocca nulla.
Lo strumento per provare la carica ce l'ho, la prossima volta provo. In verità avevo giá fatto questa prova ma se, come segnano entrambi i voltimetri che ho provato, carica bene appena accesa e poi ha un decadimento devo rifarla perchè l'avevo provata solo appena accesa. Oppure do l'alternatore all'elettrauto di fiducia che una sistemata non gli fa male, a maggior ragione se produce quel brutto suono