2CV Club Italia - Forum

Tecnica 2CV e derivate => Carrozzeria => Topic aperto da: tamlin 17 - 03 Ottobre 2013, 21:20:08 PM

Titolo: staffa sterzo DYANE
Inserito da: tamlin 17 - 03 Ottobre 2013, 21:20:08 PM
ciao a tutti! ho usato il tasto cerca e letto parecchie opinioni , ma non ho trovato foto esplicative della soluzione al problema " levare la staffa e la canna dell sterzo " sul dyane , intendo quella che ancora il tutto alla scocca tramite una fusione e due bulloni, da sopra con l' esagono annegato nella piastrina e da sotto due dadi conici nella contropiastrina , all' interno di due protuberanze cilindriche . allego foto :
(https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/p480x480/1380382_1457599207797791_1773476356_n.jpg)

(https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/p480x480/994359_1457601904464188_61760811_n.jpg)

la seconda foto è praticamente fuori fuoco totale, ma chi ha il Dyane capisce che è la piastrina vista da sopra , con la scanalatura dentro la quale stanno bloccati i due esagoni dei bulloni.
pertanto chiedo a chi ci è già passato: distruzione completa ? con quali attrezzi?
ciao e grazie delle eventuali risposte
Titolo: Re: staffa sterzo DYANE
Inserito da: Ludo - 04 Ottobre 2013, 05:40:00 AM
Con martello e scalpello, se ne hai uno da legno ben affilato fai in un attimo, spacchi la piastrina che sta di sotto, dove ci sono i dadi a cono, poi con pinza a pappagallo sviti i coni.

Se non si svitano, una scalpellata anche a loro per smuoverli (felice)
Titolo: Re: staffa sterzo DYANE
Inserito da: Rufus - 15 Ottobre 2013, 09:19:11 AM
 (felice)
Io invece ho adottato una soluzione un po' più laboriosa ma meno barbara...
Gli attrezzi necessari sono una vecchia chiave a cricchetto con una bussola da 11 mm e un morsetto abbastanza robusto.
Posizioni la bussola sul cono e serri con forza il morsetto che è messo in modo tale da chiudere tra esso la testa del bullone (sopra la staffa) e il cricchetto (a contatto con il cono) così facendo si aumenta la forza d'attrito tra la bussola e il cono e con un pò di pazienza e di prove quest'ultimo si sviterà come se fosse un dado normale.
L'unico consiglio è di utilizzare una chiave vecchia e poco utilizzata perchè è facile che si rovini, infatti la bussola tende a perdere la sua classica forma esagonale per diventare tonda..

Ciao Buon Lavoro
Titolo: Re: staffa sterzo DYANE
Inserito da: tamlin 17 - 15 Ottobre 2013, 21:18:23 PM
grazie ai due amici che hanno risposto, il primo è un rimedio deciso , pregio la velocità, per contro spacchi la placchetta in alluminio che non mi sembra esista come ricambio, il secondo bello , più laborioso in effetti. io avevo pensato un terzo: un minidischetto tipo dremel, che monterei sulla prolunga flessibile di un trapano , per andare a tagliare tra le due placchette , quella sopra e quella sotto. indi , concludo, sono ormai certo che lo sterzo lo smonto dalla scocca al 100 % . appena fatto vi dico come ho eseguito, cosi lo postaimao per altri eventuali fruitori che dovessero in futuro affrontare il " busillis"!! di nuovo grazie e un caro saluto a Ludo e Rufus!!!
Titolo: Re: staffa sterzo DYANE
Inserito da: Rufus - 17 Ottobre 2013, 14:34:31 PM
 (superok)
anche la terza opzione è molto valida, sicuramente anche quella non sarà di facilissima esecuzione visto la posizione scomodissima in cui ci si trova ad operare.
Valuta il sistema migliore e togli questo sterzo!  ;D

Ciaoooo  (guid)