2CV Club Italia - Forum

Tecnica 2CV e derivate => Meccanica => Topic aperto da: Milo - 07 Marzo 2014, 19:41:07 PM

Titolo: quale olio motore??
Inserito da: Milo - 07 Marzo 2014, 19:41:07 PM
ciao

Scusate la domanda, quale olio motore devo acquistare per mehari

grazie
Titolo: Re: quale olio motore??
Inserito da: scanner79 - 08 Marzo 2014, 10:46:14 AM
Se vuoi il meglio o total o castrol 10-40 per motori a benzina.

Altrimenti un qualsiasi 10-40 va bene.

Aggiungi anche l'additivo STP.!!

Con il tastino cerca troverai un 3d apposito.

(felice)
Titolo: Re: quale olio motore??
Inserito da: 10nico - 08 Marzo 2014, 13:34:37 PM
Mi permetto di aggiungere e completare:

se vuoi andare nel paradiso citronico  (muoio) usa il Castrol Magnatec 10W40, c'è in offerta spesso nei vari auchan/bennet/carrefour ecc ecc nella confezione 4+1 a circa 31-34 neuri; con 5 litri fai due cambi.

(http://ecx.images-amazon.com/images/I/81vsq19MQ0L._SL1500_.jpg)

L'additivo STP è quello BLU, per capirci questo qua

(http://www.stp-additivi.it/images/prodottiok/tecnicipopup1.jpg)

Ed il cambio (inclusivo del filtro olio!!!) fallo ogni 5000 km.

P.S: sono cose dette e ridette, lo so, ma meglio una volta in più che in meno, no?  ;D

Lunga vita e poppE (vecchio)

10nico
Titolo: Re: quale olio motore??
Inserito da: oxi883 - 08 Marzo 2014, 22:56:40 PM
Bhè ultimamente nn si era + tanto sicuri di aggingere l'addittivo STP ,mi sembra che potesse creare qualche problemino,così come il castrol magnatech,la sua parte sintetica/detergente potrebbe staccare e mettere in circolo della morchia che andrebbe ad occludere qualche passaggio.                                                          Io sulle mie auto d'epoca utilizzo ormai da parecchi anni questo :                             (https://encrypted-tbn3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQQQMfMJRjUIu2q1eU57XMfH0puf92xiaOfm-20N7coTMVBIVMYMQ)                                                                                                            (felice)
Titolo: Re: quale olio motore??
Inserito da: MVO - 09 Marzo 2014, 09:37:10 AM
Buongiorno a tutti, OXI883, effettivamente, l'olio consigliato è il Super Multigrado,15w-40, ma và bene anche il 20w-50, od il 10w-40, se lo trovi.
Mettendo un olio a base syntetica o semisintetyca + un additivo STP ecc., si rischia di far smuovere le particelle di morchia di olio residue che potrebbero essere nell'interno del motore, e come tutti sappiamo di ostruire i tubicini circolazione olio con le conseguenze del caso......
Comunque, a parte la marca, TOTAL, CASTROL, MOTUL, ecc., l'importante è la qualità/prezzo/affidabilità/sicurezza di non rompere il  motore.
Io  mi trovo bene con il 15w-40 supermultigrado della RHIAG Aktual,
mentre per i motori che preparo un poco più spinti, da corsa/Raid o da strada,
uso un olio a base 100 x 100 syntetica :
MOTUL 15w-50, oppure 20w-50, oppure
Mobil 1, super syntetico formula Rally 5w-50.
Saluti citronici
Marcello  citroen.friends.sos@alice.it
Titolo: Re: quale olio motore??
Inserito da: oxi883 - 09 Marzo 2014, 22:15:48 PM
La raccomandazione del 15/40 da nuova va riaggiornata con il passare degli anni,per motori datati che hanno qualche anno e KM sulle ruote.                               Preferisco il 20 /50  RIGOROSAMENTE MINERALE  ;    i lubrificanti moderni sintetici o semisintetici con la loro soluzione detergente purtroppo staccano le morchie con conseguenze facili da immaginare.                                                                      Se il motore è rifatto a nuovo il discorso cambia,si utilizza il 15/40 addittivi,ed oli semi o sintetici tenendo sempre conto pero' che certi detergenti presenti su alcuni oli potrebbero nn essere adatti per parti o gommini di vecchia concezzione.                   Ovvviamente cos'ì è come opero io senza volere insegnare nulla a nessuno.       (felice)
Titolo: Re: quale olio motore??
Inserito da: scanner79 - 10 Marzo 2014, 00:17:02 AM
Domanda da lavagna ...

se pure ci fosse della morchia e questa andasse a finire nei condotti di circolo dell' olio, non c'è la pompa che spinge, penso e spero a sufficienza per sturare il tubicino???

(felice)
Titolo: Re: quale olio motore??
Inserito da: Ludo - 10 Marzo 2014, 12:53:51 PM
Citazione da: scanner79 - 10 Marzo 2014, 00:17:02 AM
Domanda da lavagna ...

se pure ci fosse della morchia e questa andasse a finire nei condotti di circolo dell' olio, non c'è la pompa che spinge, penso e spero a sufficienza per sturare il tubicino???

(felice)

Ti va bene una volta su 10.............. perchè rischiare?
Titolo: Re: quale olio motore??
Inserito da: scanner79 - 10 Marzo 2014, 13:05:47 PM
Assolutamente!!

Era per sapere!!

(felice)
Titolo: Re: quale olio motore??
Inserito da: elvis - 11 Marzo 2014, 20:15:32 PM
ciao a tutti da molti anni io uso 10/40 semisintetico e mi trovo benissimo,però cè da dire che prima ho fatto il lavaggio interno del motore con aditivo,il semisint. protegge di più contro l'usura e ha una migliore partenza a freddo,ieri ho aperto due monoblocchi motore uno usava olio15/40 minerale e l'altro 10/40 semisint.nel primo tutto nero e l'olio come catrame ,mentre il secondo era bello lucidooo....
Titolo: Re: quale olio motore??
Inserito da: elvis - 11 Marzo 2014, 20:22:10 PM
nel mio centro revisioni ne girano di meccanici come clienti e ad ognuno faccio la stessa domanda,che tipo d'olio porta la 2cv?e ognuno dice la sua, sono alla pari,cè chi dice per motori vecchi va il 15/40 20/50 e chi dice il 10/40 semisint è ottimo che protegge di più, a voi la scelta....
Titolo: Re: quale olio motore??
Inserito da: Ritchie - 11 Marzo 2014, 20:28:21 PM
Citazione da: elvis - 11 Marzo 2014, 20:15:32 PM...ieri ho aperto due monoblocchi motore uno usava olio15/40 minerale e l'altro 10/40 semisint.nel primo tutto nero e l'olio come catrame ,mentre il secondo era bello lucidooo....

ciao!
mi pare che dicono che se l'olio motore diventa nero significa che fa' anche
il suo sporco lavoro di portar via dal motore tutta la "sporcizia" che si forma...
(felice)
 
Titolo: Re: quale olio motore??
Inserito da: scanner79 - 11 Marzo 2014, 23:29:48 PM
E' scritto anche in altri post, ma ogni tanto è giusto ripetere.

Il libretto della 2cv consiglia il 15-40 semisintetico o sintetico.

Molti meccanici dicevano che essendo più denso era meglio per i motori di vecchia data perchè evitava perdite.

Vero in parte, perchè il 15 denota la densità a freddo, ma una volta raggiunta la temperatura di esercizio, qualsiasi gradazione d'olio raggiunge la stessa densità.

Se avessimo la 2cv in Svezia sicuramente useremo un 0 - 30.

E' probabile quindi che se usiamo il 15 - 40 a freddo il nostro motore non ha perdite, ma una volta raggiunta la temperatura di esercizio dovrebbe pissare come un colabrodo ...

Da quando la 2cv è stata inventata gli olii motore hanno subito una evoluzione inimagginabile all'epoca per questo un 10 - 40 penso sia un ottimo olio.

Quello su cui si può discutere è la qualità dell'olio e quindi quando volete spendere.

Io personalmente uso il castrol magnatec. In teoria dovrebbe facilitare le partenze a freddo perchè è magnetico quindi le sue molecole dovrebbero aggrapparsi ai cilindri anche quando il motore è fermo per lunghi periodi.

Se invece la usate spesso penso un qualsiasi 10 - 40, magari senza svenarvi possa andare bene. dal Mobil al Total.

Nota: ultimamente sono in commercio dei lubrificanti che vanno bene sia per i motori a benzina che per i diesel.
personalmente gli eviterei ... il perchè non lo so spiegare, ma per ora penso sia meglio prendere lubrificante specifico per motori a benzina.

(felice)
Titolo: Re: quale olio motore??
Inserito da: elvis - 12 Marzo 2014, 09:20:58 AM
sei sicuro che il librettino consiglia il sintetico?io lo sconsiglio......meglio un semisintetico l,le 2cv sono nate con un 15/40 minerale....
Titolo: Re: quale olio motore??
Inserito da: elvis - 12 Marzo 2014, 09:30:36 AM
a giorni mi arriva l'olio LIQUI MOLY nato in germay con le stesse caratteristiche del castrol con molecole che si aggrappano lasciando un velo protettivo ,lo provo e vi faccio sapere.....
Titolo: Re: quale olio motore??
Inserito da: COIO3 - 12 Marzo 2014, 10:02:06 AM
Citazione da: Ricky - 11 Marzo 2014, 20:28:21 PM
Citazione da: elvis - 11 Marzo 2014, 20:15:32 PM...ieri ho aperto due monoblocchi motore uno usava olio15/40 minerale e l'altro 10/40 semisint.nel primo tutto nero e l'olio come catrame ,mentre il secondo era bello lucidooo....

ciao!
mi pare che dicono che se l'olio motore diventa nero significa che fa' anche
il suo sporco lavoro di portar via dal motore tutta la "sporcizia" che si forma...
(felice)
 


L'ho notato anche io, e ricordo di averlo anche scritto  ;D il magnatec e' molto piu' "detergente" dell'olio minerale, per contro se ne vola via dalla marmitta che sembra la faccia apposta  (muro)


L'olio minerale e' meno detergente, si sporca meno e conseguentemente meno residui carboniosi asporta dal motore  :( pero' rimane nella coppa, nel senso che non ha la tendenza a intrufolarsi tra le fasce e bruciare in camera di scoppio.


Adesso sono a quota 40.000 di percorrenza, e quanto scritto e' il piccolo contributo che posso dare  (nonso)




(guid) Mimmo.
Titolo: Re: quale olio motore??
Inserito da: elvis - 12 Marzo 2014, 11:58:52 AM
ma il magnetic è completamente sintetico?
Titolo: Re: quale olio motore??
Inserito da: 10nico - 12 Marzo 2014, 14:24:05 PM
Citazione da: elvis - 12 Marzo 2014, 11:58:52 AM
ma il magnetic è completamente sintetico?

Ciao, ll castrol magnatec 10w40 è SEMIsintetico; i magnatec 5w40 e 5w30 sono completamente sintetici.

Lunga vita e prosperità! (vecchio)

10nico
Titolo: Re: quale olio motore??
Inserito da: scanner79 - 13 Marzo 2014, 19:40:39 PM
Il 15 - 40 è sicuramente semisintetico (o sintetico)

Comunque appena posso controllo, da qualche parte dovrei avere il libretto uso e manutenzione originale.

(felice)
Titolo: Re: quale olio motore??
Inserito da: elvis - 14 Marzo 2014, 12:34:30 PM
mi sà che è minerale il 15/40..
Titolo: Re: quale olio motore??
Inserito da: drillo65 - 14 Marzo 2014, 22:30:06 PM
Che putiferio ogni volta che qui dentro si pronuncia la parola OLIO .  (spett)
Titolo: Re: quale olio motore??
Inserito da: Ritchie - 15 Marzo 2014, 10:46:26 AM
e prova solo a dire "olio cambio"  (muoio)
Titolo: Re: quale olio motore??
Inserito da: Milo - 08 Aprile 2014, 13:30:56 PM
 (sorpreso) (sorpreso) (sorpreso) (sorpreso)

Mamma mia che kaos...alla fine non ho capito cosa comprare!!!

sul catalogo MCC hanno un olio MINERALE 15W/40
Titolo: Re: quale olio motore??
Inserito da: Lu - 08 Aprile 2014, 13:39:10 PM
Sul libretto di uso e manutenzione delle ultime Special, mamma citronica indica il Totol GTS 10w40.
Attualmente dovrebbe essere sostituito dal Total GTS Classic 10w40.
E' un semisintetico.

E in quanto a semisintetici, io ho OTTIMA impressione sul Magnatec, per il quale la differenza l'ho sentita.
Titolo: Re: quale olio motore??
Inserito da: COIO3 - 09 Aprile 2014, 11:05:16 AM
Citazione da: Milo - 08 Aprile 2014, 13:30:56 PM
(sorpreso) (sorpreso) (sorpreso) (sorpreso)

Mamma mia che kaos...alla fine non ho capito cosa comprare!!!

sul catalogo MCC hanno un olio MINERALE 15W/40


Non altro che per curiosita' son tornato sulle pagine di mehariclub per vedere a quanto vendono l'olio minerale, ed e' sorprendente che cerchino di sbolognarlo a 10€ al litro  (sorpreso)


L'olio minerale e' un semplice distillato del petrolio greggio, chiarificato e filtrato, ma sempre quello e', non c'e' mica tecnologia dietro, e lo si puo' acquistare a piu' o meno 5€ al litro in qualsiasi bottega sotto casa.



Tra il caos che giustamente rilevi  ;D  su queste stesse pagine c'e' chi testimonia l'uso di volgarissimo olio minerale per 300.000 e passa chilometri senza alcun problema rilevante al motore, che quand'anche si verificasse sarebbe giustificato dallo strepitoso chilometraggio  (guid)
Titolo: Re: quale olio motore??
Inserito da: Milo - 09 Aprile 2014, 11:36:04 AM
quindi??? un 10-40 semi sintetico è   un ottimo olio???
Titolo: Re: quale olio motore??
Inserito da: tiotio - 09 Aprile 2014, 12:38:27 PM
ogni volta mi mettete sempre dei dubbi  (nonso) , non sono mai sicuro di mettere l'olio giusto, però ricordo abbastanza bene 2 cose:

- meglio se non si tratta di un olio sintetico, magari semi-sintetico, come già iluustrato
- la gradazione dipende anche dal tipo di uso, invernale, estivo, clima, ecc.

In effetti Citroen aveva differenziato il tipo di olio da usare a seconda del paese, passando dal 10w40 al 15w40 a secondo della latitudine.

Comunque la tabella riportata sul retro del libretto italiano, era questa:

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10418/normal_promemoria_stazione_servizio_2cv.JPG)

(felice)
Titolo: Re: quale olio motore??
Inserito da: scanner79 - 09 Aprile 2014, 13:25:48 PM
Semisintetico 10 - 40 va benissimo!!!

Nei posti dove fa più freddo, dove magari la temperatura scende sotto i 0 gradi magari anche un 5 - 30 .... ma in questo caso non so dire come il motore lo digerisce!!

Per la marca, indubbiamente il Castrol è il miglior, ma anche Mobil, Total, sono degli ottimi lubrificanti.

L'importante comunque è mantenere la lubrificazione del motore ottimale!!

(felice)
Titolo: Re: quale olio motore??
Inserito da: COIO3 - 10 Aprile 2014, 10:06:57 AM
Citazione da: Milo - 09 Aprile 2014, 11:36:04 AM
quindi??? un 10-40 semi sintetico è   un ottimo olio???


Tutti gli oli sono ottimi oli, specialmente parlando di motori raffreddati ad aria con potenza specifica di 50cv/litro, come i nostri bicilindrici.


Una prova delle qualita' dell'olio e' quella di fare girare un rullo d'acciaio, lubrificato con l'olio in esame, su cui insiste un "dito", anch'esso d'acciaio; un braccio idraulico spinge il dito sul rullo alla pressione normalmente riscontrabile tra gli accoppiamenti lubrificati di un qualsiasi motore a combustione.


Le prove strumentali dimostrano che tutti gli oli sono ottimi oli, infatti in nessun caso il dito riesce a strappare il velo di lubrificante andando a "graffiare" il rullo.


Le cose si complicano all'aumentare della velocita' del rullo, ancora di piu' man mano che la pressione esercitata dal "dito" aumenta.


Alla fine il dito finisce comunque per strappare il velo d'olio e graffiare il rullo.


E' in questo modo che si attribuiscono agli oli le qualita' che ciascuno di noi va cercando e, manco a dirlo, il piu' delle volte l'olio migliore non e' quello che costa di piu'  ;D



Nella migliore delle ipotesi il motore che hai sotto al cofano ha 30 anni di carriera alle spalle, e nessuno di noi puo' sapere che non ti infilerai in autostrada e ti farai 6 ore con l'accelleratore a tavoletta, o che magari ti arrampicherai sul pordoi cercando di stabilire un record di velocita'  ;D  chi vuoi che ti dica quale e' l'olio migliore  (nonso)  chi puo' azzardarsi a ipotizzare quanta percorrenza residua e' nelle corde del tuo bicilindrico  (nonso)



Non c'e' nessun consiglio, tranne quello di fare un uso turistico della vettura  (guid) e di non usare oli che siano completamente sintetici  ;)
Titolo: Re: quale olio motore??
Inserito da: drillo65 - 10 Aprile 2014, 12:59:02 PM
Citazione da: COIO3 - 10 Aprile 2014, 10:06:57 AM
Non c'e' nessun consiglio, tranne quello di fare un uso turistico della vettura  (guid) e di non usare oli che siano completamente sintetici  ;)

Assolutamente d'accordo, al massimo posso aggiungere di usare qui


(http://i61.tinypic.com/9leqf8.jpg)

dell'ottimo extravergine d'oliva,additivato da un un bicchiere di rosso   (muoio) (muoio) (muoio)
Titolo: Re: quale olio motore??
Inserito da: 10nico - 10 Aprile 2014, 13:48:57 PM
 (muoio)

Quindi riassumendo si può dire che l'olio motore deve rispondere ai seguenti requisiti:

- gradazione appropriata
- sinteticità morigerata  (muoio)
- quantità bastante

Mi sembra di aver detto tutto  ;)

L'importante (importantissimo!) è cambiare sempre il filtro ad ogni cambio dell'olio! (vecchio)

Popperità! (vecchio)

10nico
Titolo: Re: quale olio motore??
Inserito da: pulcino - 10 Aprile 2014, 15:13:32 PM
ummmm che fame alla vista di quelle bruschette.!!! (appl) (appl) (appl) (appl)
Titolo: Re: quale olio motore??
Inserito da: Milo - 11 Aprile 2014, 14:16:53 PM
quanti litri mi servono per un cambio olio completo???
Titolo: Re: quale olio motore??
Inserito da: scanner79 - 11 Aprile 2014, 15:04:39 PM
2.8L se cambi anche il filtro

(felice)
Titolo: Re: quale olio motore??
Inserito da: Milo - 11 Aprile 2014, 15:08:48 PM
allora ho optato per questo olio che ne dite che in media???

Olio motore GTX 10W40 - 5 Litri CASTROL

(http://media.mister-auto.com/castrol/olio-motore/624x390/20714f6fa-1.jpg)

Titolo: Re: quale olio motore??
Inserito da: Lu - 11 Aprile 2014, 15:32:36 PM
Citazione da: Milo - 11 Aprile 2014, 15:08:48 PM
allora ho optato per questo olio che ne dite che in media???

No, secondo me ti esplode il motore circa 4 miunti dopo il primo avviamento.
Ammesso e non concesso che non escano strane creature dal boccione dell'olio mentre lo versi nel motore.
Nel qual caso stai attentissimo a che le creature non ti mordano, perchè rischi la morte fra atroci dolori.
Però non ti spaventare, se sei bravo a versare l'olio, le strane creature non dovrebbero fuoriscire e tu potrai arrivare indenne fino all'abitacolo ed avviare il motore.
Dopodik hai circa 4 minuti di funzionamento ma dopo si verificherà in sequenza:
- grippaggio dei pistoni
- rottura del gambo delle valvole (tutti e quattro contemporaneamente)
- rottura delle bialle (anche qui contemporaneamente)
- esplosione del reniflard
- sfondamento del cofano (dovuto all'esplosione del reniflard)
- esplosione del carburatore con entrata in orbita della cassetta del filtro dell'aria.

Se tutto quanto sopra non si dovesse verificare la prima volta che cambi l'olio e accendi il motore... puoi sempre aspettarti che accada la seconda volta che accendi la macchina. Oppure la terza, o la quarta...
Titolo: Re: quale olio motore??
Inserito da: Milo - 11 Aprile 2014, 16:04:17 PM
Citazione da: Lu - 11 Aprile 2014, 15:32:36 PM
Citazione da: Milo - 11 Aprile 2014, 15:08:48 PM
allora ho optato per questo olio che ne dite che in media???

No, secondo me ti esplode il motore circa 4 miunti dopo il primo avviamento.
Ammesso e non concesso che non escano strane creature dal boccione dell'olio mentre lo versi nel motore.
Nel qual caso stai attentissimo a che le creature non ti mordano, perchè rischi la morte fra atroci dolori.
Però non ti spaventare, se sei bravo a versare l'olio, le strane creature non dovrebbero fuoriscire e tu potrai arrivare indenne fino all'abitacolo ed avviare il motore.
Dopodik hai circa 4 minuti di funzionamento ma dopo si verificherà in sequenza:
- grippaggio dei pistoni
- rottura del gambo delle valvole (tutti e quattro contemporaneamente)
- rottura delle bialle (anche qui contemporaneamente)
- esplosione del reniflard
- sfondamento del cofano (dovuto all'esplosione del reniflard)
- esplosione del carburatore con entrata in orbita della cassetta del filtro dell'aria.

Se tutto quanto sopra non si dovesse verificare la prima volta che cambi l'olio e accendi il motore... puoi sempre aspettarti che accada la seconda volta che accendi la macchina. Oppure la terza, o la quarta...



Onestamente non capisco propio, però avrai ragione te
Titolo: Re: quale olio motore??
Inserito da: drillo65 - 11 Aprile 2014, 16:30:18 PM
Il magnatec è di qualità migliore rispetto al GTX,

ciononostante il motore marcerà anche con quello che hai postato.  (guid)

Credo (credo,heee) che avendoti consigliato il Magnatec,

come mai hai optato per il GTX? fosse il senso dell' intervento di Lu.  :)
Titolo: Re: quale olio motore??
Inserito da: 10nico - 11 Aprile 2014, 16:32:44 PM
 (muoio)

Azz Lu, guarda che ti potrebbero pure prendere sul serio!  (sorpreso)  (muoio)

Non bisogna esagerare su certe cose...lo sanno tutti che non possono rompersi i gambi delle valvole tutti assieme! (al massimo tre insieme e poi il quarto  (muoio) (muoio) )

E poi, se sopravvivi al primo impatto, le creature che fuoriescono in fondo in fondo (moooolto in fondo!  ;D ) sono anche simpatiche.  :)

Io comq avrei messo il pluri-rinomato magnatec che si trova spesso in offertona nei vari auchan/carrefour/sarca22 in confezione "famiglia" 4+1 (5 litri in totale).

Vabbè, ma con quaranta  (sorpreso) avemarie bicilindriche dovresti poter espiare il tuo piccolo peccato Milo! (vecchio)

Oh Milo, si scherza eh!  ;D  (abbraccio)

Lunga vita e popperità (vecchio)

10nico

Titolo: Re: quale olio motore??
Inserito da: Milo - 11 Aprile 2014, 18:04:24 PM
Citazione da: drillo65 - 11 Aprile 2014, 16:30:18 PM
Il magnatec è di qualità migliore rispetto al GTX,

ciononostante il motore marcerà anche con quello che hai postato.  (guid)

Credo (credo,heee) che avendoti consigliato il Magnatec,

come mai hai optato per il GTX? fosse il senso dell' intervento di Lu.  :)

ci mancherebbe.. ringrazio Lu come tutti per i consigli.

io essendo proprio ignorante in materia senza di voi sarei disperato. Ho la mia Mehari in Francia e si vi posto le una fattura con il prezzo orario della manodopera svenite!!!

riguardo l'olio ho trovato quello su un sito web dove vorrei prendere altro, adesso controllo se anno il magnatec
Titolo: Re: quale olio motore??
Inserito da: 2cvami - 11 Aprile 2014, 21:29:41 PM
Milo vai tranquillo, va benissimo anche il Castrol GTX! Non è necessario usare per forza il Magnatec, sono ottimi anche olii multigradi come il Tamoil 25W/40, il Total 15W/40 e tanti altri. L' importante è cambiarlo dopo 7500/10000 km, e una volta su 2 cambiare anche il filtro.

(felice)
Titolo: Re: quale olio motore??
Inserito da: Ludo - 07 Maggio 2014, 19:07:44 PM
Sono testone, lo so! ma non mandatemi a pelar le chiappe ad un babbuino! ;D

Mi hanno omaggiato di 10 litri di Castrol Actevo 20w50, per 4 tempi, s'intende, è minerale, considerando che sabato metto su cilindri nuovi, pompa olio nuova ecc ecc, per il rodaggio, lo posso usare?
Titolo: Re: quale olio motore??
Inserito da: Ritchie - 07 Maggio 2014, 19:11:54 PM
a mio modesto parere si...
Titolo: Re: quale olio motore??
Inserito da: COIO3 - 07 Maggio 2014, 19:47:49 PM
Considerato che sabato metti i gruppi termici nuovi, io ti sconsiglerei di fare il rodaggio a 130 l'ora  (sorpreso)


Per il resto butta in coppa l'olio che preferisci, l'olio e' mezzo mastro si dice dalle mie parti  ;D  ma anche altrove suppongo (??)
Titolo: Re: quale olio motore??
Inserito da: Ludo - 07 Maggio 2014, 20:53:29 PM
Citazione da: COIO3 - 07 Maggio 2014, 19:47:49 PM
Considerato che sabato metti i gruppi termici nuovi, io ti sconsiglerei di fare il rodaggio a 130 l'ora  (sorpreso)


Per il resto butta in coppa l'olio che preferisci, l'olio e' mezzo mastro si dice dalle mie parti  ;D  ma anche altrove suppongo (??)

Caro Mimmo, quei gruppi il rodaggio l'avevano fatto, sulla Contessa, ma son gruppi che hanno una storia strana
Titolo: Re: quale olio motore??
Inserito da: grano - 07 Maggio 2014, 21:17:37 PM
Se vuoi ludo ho dell'ottimo olio bruciato dei trattori ;D
Titolo: Re: quale olio motore??
Inserito da: scanner79 - 08 Maggio 2014, 10:00:50 AM
Per il rodaggio avrei utilizzato dell'olio più scadente.

non per altro perchè tra 500/1000 km lo devi ricambiare.

E' anche vero che te l'hanno regalato quindi ... come dice Mimmo ... qualsiasi olio va bene, l'importante è che sia tutto lubrificato.

(felice)
Titolo: Re: quale olio motore??
Inserito da: Ludo - 08 Maggio 2014, 17:54:57 PM
Citazione da: scanner79 - 08 Maggio 2014, 10:00:50 AM
Per il rodaggio avrei utilizzato dell'olio più scadente.

non per altro perchè tra 500/1000 km lo devi ricambiare.

E' anche vero che te l'hanno regalato quindi ... come dice Mimmo ... qualsiasi olio va bene, l'importante è che sia tutto lubrificato.

(felice)

Non credo, sai?

Partendo dal presupposto che sto aspettando la nuova pompa dell'olio, anche se la mia aveva un paio d'anni, messo su questo motore, misi del 15/40, se non ricordo male dell'Arexons...ebbene ,dopo la prima tiratina, spia lampeggiante al minimo.....

no-no, olio più che buono già da subito. ;)
Titolo: Re: quale olio motore??
Inserito da: elvis - 08 Maggio 2014, 20:14:22 PM
io uso il 10/40 Total sia nelle mie 2cv che ai clienti,fin ora tutto okkkkk
Titolo: Re: quale olio motore??
Inserito da: COIO3 - 09 Maggio 2014, 09:33:47 AM
Citazione da: Ludo - 07 Maggio 2014, 20:53:29 PM
Citazione da: COIO3 - 07 Maggio 2014, 19:47:49 PM
Considerato che sabato metti i gruppi termici nuovi, io ti sconsiglerei di fare il rodaggio a 130 l'ora  (sorpreso)

Caro Mimmo, quei gruppi il rodaggio l'avevano fatto, sulla Contessa, ma son gruppi che hanno una storia strana


Non parlavo dei cilindri grippati, il rodaggio dovresti farlo al gruppo termico nuovo  ;D


I miei perfect cirlce si sono sciroppati piu' di 1000km senza sapere cosa si prova a girare sopra i 4000 (bacio)  Ma che te lo dico a fare  ;)



La spia che lampeggia al minimo dopo una "tiratina", racconta di bronzine lasche, non le curi con l'olio piu' denso (??)