2CV Club Italia - Forum

Tecnica 2CV e derivate => Impianto elettrico => Topic aperto da: griscormoran - 18 Marzo 2014, 11:39:02 AM

Titolo: Ricambio devioluci
Inserito da: griscormoran - 18 Marzo 2014, 11:39:02 AM
Ho comperato il ricambio di cui sopra della Burton.Purtroppo la levetta ha la parte nera differente dall'originale..
Sapete se l'astina vecchia è compatibile con il meccanismo nuovo?
Se non fosse possibile il cambio studieò un metodo per togliere il "cappuccio" o rifarmelo usando il vecchio come modello..
Si accettano suggerimenti...
Titolo: Re: Ricambio devioluci
Inserito da: sorrow - 18 Marzo 2014, 11:50:07 AM
Qualche foto dei due pezzi?

(felice)
Titolo: Re: Ricambio devioluci
Inserito da: bulè - 18 Marzo 2014, 11:52:58 AM
intendi questo?

(http://www.burton2cvparts.com/images/A1.6520.jpg)

E' un devioluci vecchio tipo usato anche su HY. Su 2cv è più comune vederlo grigio chiaro, non so esattamente se è stato montato d'origin anche nero.


Di per se la leva è intercambiabile, però è probabile che se hai cambiato il devio qualcosa non andava. E se il devio non funziona bene, nel 90% dei casi è colpa dell'asta, o meglio dei contatti lamellari alla base.

Però non penso sia un dramma, anzi, se sei fortunato puoi avere un doppio contatto per il clacson: poca pressione 1 contatto, molta pressione 2 contatti.

Io ce l'ho sulla pacifica con tromba collegata sul secondo contatto.  (felice)

Titolo: Re: Ricambio devioluci
Inserito da: griscormoran - 18 Marzo 2014, 11:54:14 AM
Si è questo.
Non ho capito la storia dei due contatti... (nonso)
Titolo: Re: Ricambio devioluci
Inserito da: sorrow - 18 Marzo 2014, 11:58:34 AM
Con poca pressione, l'asta si muove di quel tanto per arrivare a chiudere il primo contatto.
Se si spinge più a fondo, l'asta arriva fino al secondo contatto.

;)
Titolo: Re: Ricambio devioluci
Inserito da: griscormoran - 18 Marzo 2014, 11:59:45 AM
E li ci sono...Ma che ci faccio?
Titolo: Re: Ricambio devioluci
Inserito da: bulè - 18 Marzo 2014, 12:03:07 PM
Citazione da: griscormoran - 18 Marzo 2014, 11:59:45 AM
E li ci sono...Ma che ci faccio?

Buono a sapersi!  :) puoi fare una foto alle lamelle ?

Devi fare un cablaggio semplice per un secondo clacson. puoi montarlo dove vuoi, anche dalla parte opposta della barra dei fari, poi fai partire il positivo dall'uscita vuota del devio e lo colleghi al nuovo clacson o tromba o quel che vuoi.

Titolo: Re: Ricambio devioluci
Inserito da: MVO - 18 Marzo 2014, 16:53:13 PM
Buonasera a tutti, Griscormoran, se hai comprato il devioluci da "Burton" ed il pomello è diverso, non ti perdere in smontaggi e rimontaggi,
non tutti i devioluci sono compatibili tra di loro per via dei contatti elettrici
(es. MCDA-MCC-BURTON-oppure originale citroen grigio, nero, marrone, ecc.), accontentati di avere un ricambio che funziona (sicuro), se lo apri e cerchi di mescolare i pezzi interni, potresti avere dei problemi e non riuscire con facilità a farlo funzionare di nuovo.
Se vuoi anche un interruttore supplementare per un 'eventuale clakson/tromba, metti un pulsante a parte, è molto meglio e più affidabile.
Saluti citronici
Marcello
p.s.se non nti piace per via del colore, magari rivendilo e comprane uno del colore che vuoi .
Titolo: Re: Ricambio devioluci
Inserito da: griscormoran - 18 Marzo 2014, 16:59:06 PM
Grazie.
Il colore va bene ..E' la forma che non è politically correct...
Vabbeh..proverò a farni uno stampo con quello vecchio e mi ingegno a fissare l'accrocchio sull'astina del Burton senza manometterne l'interno... (guid)
Titolo: Re: Ricambio devioluci
Inserito da: Odysseios - 09 Marzo 2016, 06:38:22 AM
Ce l'ho così pure io sulla mia 2cv dell'87, di cui sono il secondo proprietario e praticamente tutta originale... per confronti con altri modelli coevi non sembra quella con cui è uscita dalla fabbrica ma chissà da quanto tempo è lì, e la manopola vecchio tipo comunque mi intriga. La trovo anche più ergonomica per la manovra che deve fare.
Titolo: Re: Ricambio devioluci
Inserito da: oxi883 - 10 Marzo 2016, 00:06:32 AM
Citazione da: bulè - 18 Marzo 2014, 12:03:07 PM
Citazione da: griscormoran - 18 Marzo 2014, 11:59:45 AM
E li ci sono...Ma che ci faccio?

Buono a sapersi!  :) puoi fare una foto alle lamelle ?

Devi fare un cablaggio semplice per un secondo clacson. puoi montarlo dove vuoi, anche dalla parte opposta della barra dei fari, poi fai partire il positivo dall'uscita vuota del devio e lo colleghi al nuovo clacson o tromba o quel che vuoi.


(su )  Praticamente funziona come sulla DS,primo scatto clackson,secondo scatto clackson  +trombe
Titolo: Re: Ricambio devioluci
Inserito da: Odysseios - 10 Marzo 2016, 11:53:16 AM
Ma nel devioluci "Burton" la C al posto di V (ville) starebbe per "città"? E in che lingua? Portoghese?
Titolo: Re: Ricambio devioluci
Inserito da: clamat - 10 Marzo 2016, 14:51:10 PM
caro gris...
come si dice dalle mie parti "non stare ad ingrullire"  rischi solo di perdere tempo e rovinare il tutto ...
rivendilo e prendine uno da mcc o altri se ti disturba la forma.... altrimenti tienilo così "basta che funzioni"   ;D
non lo aprire che ti scappano le sferette (esperienza diretta) e poi come già ti hanno detto rischi che i pezzi non siano compatibili
Titolo: Re: Ricambio devioluci
Inserito da: Odysseios - 10 Marzo 2016, 15:16:19 PM
A me comunque piace più di quello successivo anche se non filologico al 100%, e sono uno piuttosto pignolo in queste cose.
Titolo: Re: Ricambio devioluci
Inserito da: Odysseios - 17 Marzo 2016, 03:47:53 AM
Beccato:
code
s.m.
1 codice m.
2 al pl. anabbaglianti m. pl.

:)
Titolo: Re: Ricambio devioluci
Inserito da: Odysseios - 24 Aprile 2016, 22:12:05 PM
Vedo adesso che il devioluci nero tipo "Burton" (che però mi sa che ormai non vende più) era montato sulle Azam 6 e Azam Export, abbinato al Quillery nero.