Non mi sembra di aver letto niente in proposito:
un gruppo di miei amici francesi si lamenta della qualità delle bobine, che sembra essere in costante calo: hanno deciso di testare delle bobine "asciutte" cioè bobine che non sono in bagno d'olio come quelle che usiamo normalmente sulle 2CV. sono bobine di uso motociclistico di marca Accel o Harley Davidson.
Nessuno ne sa niente ?
E' probabile che nel viaggio che faremo in belgio a fine maggio si riesca a testarle su una o due macchine....
dany
Citazione da: Dany - 16 Aprile 2014, 08:45:27 AM
Non mi sembra di aver letto niente in proposito:
Scusa se ti faccio un piccolo appunto,ma si vede che non ti sei impegnato a fondo nel cercare ....... ;D
(felice) Mimmo
Citazione da: Dany - 16 Aprile 2014, 08:45:27 AM
Non mi sembra di aver letto niente in proposito:
C'e' sempre qualcuno che legge al posto di qualcun'altro ;D
Prova questa http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=9791.msg273059#msg273059 (http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=9791.msg273059#msg273059)
Certificata dall'amico dinavit http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=9791.msg301145#msg301145 (http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=9791.msg301145#msg301145)
Pare
'na putenza, garantisce l'amico (su)
Chiedo umilmente venia;
mi sono fatto distrarre dalle polemiche all'inizio del thread....
Vado dietro la lavagna
Ma quale lavagna ;D fai un versamento in sterline e porta a casa quella bobina asciutta (su) siamo qui per aiutarci (abbraccio) in ogni caso se la mia bobina bagnata desiderasse di essere pensionata comprerei proprio quella consigliata da dinavit ;D
Torno sul tema perché poi alla fine la bobina "inglese" consigliata da Dinavit l'ho comprata e nel recente viaggio in Belgio il mio amico Guy l'ha montata sulla sua Charleston:
2600 Km in 12 giorni col freddo e col caldo e nessun problema; non ci siamo spinti a misurare le temperature, ma il test è superato e anche io mi doterò di questa bobina.
Saluti