2CV Club Italia - Forum

Tecnica 2CV e derivate => Meccanica => Topic aperto da: Edika - 12 Marzo 2007, 17:55:31 PM

Titolo: Cremagliera cos'é????
Inserito da: Edika - 12 Marzo 2007, 17:55:31 PM
Come già scritto in passato (mica tanto).... la mia "Ugo" ha seri problemi di sospensioni...... ho cominciato a spulciare il forum, qualunque sito e ricambista e perfino studiato i progetti e i montaggi e smontaggi delle sospensioni, andando a ritroso e per esclusione per riuscire ad individuare la possibile natura del danno....
premetto che faccio tutto questo perchè devo rimetterla assolutamente a posto e ordinare ovviamente i pezzi ma DEVO sapere QUALI pezzi no?!?
Lo sterzo spesso mi si pianta e se prendo un piccolissimo avvallamento della strada inizia a vibrare tutto, quindi:
le molle dei bracci? Non credo....avrei la macchina con la scocca per terra!!!! BOCCIATO
ammortizzatori? Non credo ...devo cambiarli ma già da molto prima di questi difetti BOCCIATO
i perni fusi? Probabile....ma nn credo.... le ruote sono abbastanza salde! BOCCIATO
Giunti cardanici? Non credo...non girerebbero le ruote. BOCCIATO

Ma.............(qui la storia si fa triste!!!)

Torno ora dal mio meccanico che ha raccolto (lo spiego a parole mie) dal fondo dell'auto due lamelle metalliche grandi più o meno 3\4 cm per una 20na curve e un'altra con un foro al centro ma spezzata in due più una guarnizione rettangolare con 2 fori..... cremagliera?????????? CREDO proprio di si..... PROMOSSA AHIME'!

Vi chiedo ora, cari amici duecavallisti la vostra opinione sul danno, su come intervenire senza dover per forza sostituire tutto....se è vero che la vibrazione possa dipendere da quello.......

HELP ME
HELP ME HELP ME!!!
Titolo: Re: Cremagliera cos'é????
Inserito da: guidowi - 12 Marzo 2007, 18:12:52 PM
devi postare una foto di quello che avete trovato se no non si capisce un H.
Le vibrazioni dello sterzo di solito sono generate dal gioco delle testine in cima ai braccewtti; le sfere si smangiano e vanno sostituite le leve dei pivot.
i perni invece generano rumorosità esagerate sullo sconnesso.
La cremagliera può patire di un sacco di malanni ma all'esterno al massimo si può trovare lo smorzatore di gomma nel caso che si sbricioli.
Quindi... foto!

[allegato eliminato dall\'amministratore]
Titolo: Re: Cremagliera cos'é????
Inserito da: Edika - 12 Marzo 2007, 18:30:11 PM
procurerò per ora posto questo:
Titolo: Re: Cremagliera cos'é????
Inserito da: marlen - 12 Marzo 2007, 21:17:04 PM
 :o :o
io ti consiglio di incontrare Roberto!! :)
Titolo: Re: Cremagliera cos'é????
Inserito da: Edika - 12 Marzo 2007, 22:00:05 PM
Ehe hehehe  (superok)
Titolo: Re: Cremagliera cos'é????
Inserito da: Edika - 13 Marzo 2007, 10:25:07 AM
Ecco cos'ho!!!

Non vorrei sostituire tutta la scatola (costi esageratissimi)
Potrei riaddrizzare la scatola la dove è piegata la lamiera e sostituire solo gli altri pezzi???

Titolo: Re: Cremagliera cos'é????
Inserito da: Edika - 16 Marzo 2007, 09:58:47 AM
Signore e Signori...... sono a cavallo.....anzi su 2CV!!!! (guid)
Scoperto danno........ sostituzione completa scatola sterzo..... (stupid)

DOMANDE:
1. Dove potrei acquistare tutta la scatola?
2. Acquistando tutta la scatola sarebbe compreso anche il pignone?
3. Se così nn fosse potrei acquistarlo a 6 o 7 denti indifferentemente dal pivot della scatola oppure abbinarlo all'acquisto o andrebbe bene "come arriva arriva"? (?)

GRAZIE DEI CONSIGLI CHE INVIERETE AD UN POVER UOMO!!! ;)
Titolo: Re: Cremagliera cos'é????
Inserito da: Edika - 16 Marzo 2007, 10:50:39 AM
Ho trovato questa robe qui......... è sufficente o manca qualcosa?

Re-conditioned steering rack and axle tube assembly.
This is not supplied with new swinging arm bearings.
We must have your old one back so we make an additional returnable surcharge.
Price  £149.00
(il mio inglese fa schifo - dovrebbe essere il tubo dello sterzo completo di pezzi interni?)

UFFFFFFFFFF non so proprio che fare....... devo comprare i pezzi ma nn capisco se sono interi o no se ne mancano (nonso)........ aaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhhh (piango)
Titolo: Re: Cremagliera cos'é????
Inserito da: GattoKea - 16 Marzo 2007, 13:12:23 PM
Citazione da: Edika - 16 Marzo 2007, 10:50:39 AM
Ho trovato questa robe qui......... è sufficente o manca qualcosa?

Re-conditioned steering rack and axle tube assembly.
This is not supplied with new swinging arm bearings.
We must have your old one back so we make an additional returnable surcharge.
Price  £149.00
(il mio inglese fa schifo - dovrebbe essere il tubo dello sterzo completo di pezzi interni?)

UFFFFFFFFFF non so proprio che fare....... devo comprare i pezzi ma nn capisco se sono interi o no se ne mancano (nonso)........ aaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhhh (piango)


Lascia stare l'inglese, e le inglesi, voglio vederti a chiedere la garanzia se qualcosa non va.
E poi, usato per usato, è troppo caro.
Cerca piuttosto in Italia, se vuoi ho visto q.cosa a MI, ma è da smontare da mehari in demolizione.

Ciao,

G.
Titolo: Re: Cremagliera cos'é????
Inserito da: scanner79 - 16 Marzo 2007, 14:35:21 PM
purtroppo non ho ben capito che cosa si è rotto. Anche io sconsiglio roba ricondizionata.

Ho trovato al cassis questa roba qui

http://www.2cvclub.com/index_it.lasso

La scatola sterzo intera è un pò costosa, se è possibile sarebbe il caso di cambiare ciò che è necessario

Oppure devi spulciare il sito del franzose io ho trovato questi 2 cose qui

https://www.franzose.de/shop_produkt.php?c=&pid=9239

non so se sono loro.

Vedi un pò
Titolo: Re: Cremagliera cos'é????
Inserito da: marlen - 16 Marzo 2007, 18:48:12 PM
Citazione


Lascia stare l'inglese, e le inglesi, voglio vederti a chiedere la garanzia se qualcosa non va.
E poi, usato per usato, è troppo caro.
Cerca piuttosto in Italia, se vuoi ho visto q.cosa a MI, ma è da smontare da mehari in demolizione.

Ciao,

G.

ti ricordo anche la possibilità della dyane da Pau...
poi non so cosa sia rimasto... (felice)
Titolo: Re: Cremagliera cos'é????
Inserito da: Edika - 18 Marzo 2007, 20:40:03 PM
Citazione da: scanner79 - 16 Marzo 2007, 14:35:21 PM
purtroppo non ho ben capito che cosa si è rotto. Anche io sconsiglio roba ricondizionata.

Ho trovato al cassis questa roba qui

http://www.2cvclub.com/index_it.lasso

La scatola sterzo intera è un pò costosa, se è possibile sarebbe il caso di cambiare ciò che è necessario

Oppure devi spulciare il sito del franzose io ho trovato questi 2 cose qui

https://www.franzose.de/shop_produkt.php?c=&pid=9239

non so se sono loro.

Vedi un pò



Grazie grazie...... cmq credo che opterò per la scatola sterzo nuova!!!!
Titolo: Re: Cremagliera cos'é????
Inserito da: Edika - 19 Marzo 2007, 16:29:00 PM
Domandone finale!

So tutto....... cremagliera rotta....... devo sostituire tutto....... ma...
nei siti di ricambi nn sono molto chiari.........
differenze tra il kit interno e cosa comprende la cremagliera...se è dotata di tutto ciò che serve o no....... MAH MAH MAH......

Arrampichiamoci sugli specchi e speriamo nn ci sia condensa!!!!
Titolo: Re: Cremagliera cos'é????
Inserito da: Edika - 21 Marzo 2007, 17:35:37 PM
Per garanzie e continuità dei topics (almeno credo) posto la fase "quasi" finale della mia odissea..... chiamato 2cv-passion dal loro catalogo si può acquistare la scatola sterzo completa di questi pezzi:

con soli 199,00 euri!!!
Titolo: Re: Cremagliera cos'é????
Inserito da: su.piu - 21 Marzo 2007, 19:07:54 PM
Ciao Edika

Non so se Marlen con la segnalazione di Pau ti suggeriva di visitare la dyane arancio del demolitore a quartucciu che ti avevo indicato tempo fa, comunque, prima di fare acquisti, credo non sarebbe una cattiva idea dare un'occhiata anche a qualche auto in rottamazione: potresti risolvere più in fretta, sostituendo tutto il blocco avantreno, lavoro che fai (quasi del tutto) comunque per arrivare alla scatola e (in ipotesi) spendendo relativamente meno! vedi tu.

(felice)

Titolo: Re: Cremagliera cos'é????
Inserito da: orsomaki - 21 Marzo 2007, 20:04:03 PM
Il tassellino in gomma se ti serve te lo posso dare io...
sono andato per comprarne uno e mi hanno rifilato tutto il sacchetto...
Titolo: Re: Cremagliera cos'é????
Inserito da: Edika - 21 Marzo 2007, 20:47:50 PM
Ho sentito per la Dyane Roberto della citroen mi ha detto che cmq è un pezzo particolare che andrebbe comunque registrato molto bene...e smontato dalla dyane per conoscerne lo stato reale.... quindi tra l'uno e l'altro a quasi parità di costo e tempo preferisco fare un trapianto nuovo alla mia "Ugo"...tanto devo prendere anche altri pezzi...... e a proposito..... hanno cambiato il sito Franzose e in inglese non c'è chi ******* ci capisce nulla di tedesco??? VAbbò..........


* Grazie per il gommino ma credo che mi arriverà tutto l'occorrente......(avanzerà roba anche a me..............!!