2CV Club Italia - Forum

Tecnica 2CV e derivate => Impianto elettrico => Topic aperto da: Pier Le Blanc - 02 Dicembre 2015, 13:05:49 PM

Titolo: Accensione, with a little help from my friend's
Inserito da: Pier Le Blanc - 02 Dicembre 2015, 13:05:49 PM
Stamattina parto con Via col vento (la mia charlie) , e vado a trovare un amico. Quando decido di ripartire giro la chiave e sento un rumorino leggero e indefinibile e poi sento che la chiave mette in moto, ma senza più opporre quel minimo di resistenza che faceva  prima.
Provo 5 o 6 volte l'accensione e questa funziona, così riparto.

Viaggiando sento però un rumore nel motore che prima non c'era, tipo uno strano sferragliare. Noto anche che quell'ago che deve stare tra il più e il meno, e che indica il regolare funzionamento, credo, del regolatore di tensione e della batteria, non si muove più.
Arrivo a casa, spengo il motore poi provo a riaccendere e la macchina non va proprio più in moto. Aggiungo anche che Via col vento ha il bloccasterzo.

Prima di chiamare il meccanico, qualche esperto gentile mi può interpretare quanto può essere successo?

p.s. dopo anni che leggo il forum sono ancora nel buio. Consigliatemi una cura anche per me per favore.

Con gratitudine.

(felice)
Titolo: Re: Accensione, with a little help from my friend's
Inserito da: Dany - 02 Dicembre 2015, 13:09:09 PM
 (felice)
Ciao Pier,
a occhio direi batteria scaricata a causa dell'alternatore che non carica. E se il rumore arriva dall'alternatore.....
Titolo: Re: Accensione, with a little help from my friend's
Inserito da: 10nico - 02 Dicembre 2015, 13:33:22 PM
Concordo con Dany!

L'alternatore non carica più, magari poi ti si è solo rotta la cinghia dell'alternatore (che quindi non viene più fatto girare e di conseguenza non carica).

Ti è andata bene che sei riuscito ad arrivare a casa!  ;)

In bocca al lupo!  (abbraccio)

Lunga vita e poppErità alternatoristica! (vecchio)

10nico
Titolo: Re: Accensione, with a little help from my friend's
Inserito da: squonk - 02 Dicembre 2015, 13:38:25 PM
Se vedi che la cinghia è al suo posto potrebbero anche essersi esaurite le spazzole dell'alternatore.... oppure si è staccato uno dei fiuli che va all'alternatore.
Le spazzole si cambiano senza grossi problemi.
Controlla che sia tutto attaccato, che la cinghia ci sia, e prova a metterla in moto con dei cavi: se si accende senza problemi, e se togliendo i cavi vedi che inizia a zoppicare, il problema è sicuramente lì.

Però non ho ben capito però, hai avuto problemi col blocchetto di accensione? Che vuoi dire con "opporre quel minimo di resistenza che faceva prima"?
Titolo: Re: Accensione, with a little help from my friend's
Inserito da: Pier Le Blanc - 02 Dicembre 2015, 16:53:12 PM
Cari Dany, 10nico e squonk, grazie per la tempestività nelle vostre risposte e per le indicazioni che mi avete suggerito.

Squonk, ho provato a controllare il collegamento dei cavi e la cinghia dell'alternatore che, per quel che capisco io, mi sembrano a posto. Le spazzole non so nemmeno dove siano e in quanto alla prova con i cavi provvederò appena posso.

Per quel che riguarda la questione della chiave, provo a rispiegarmi anche se sono già tutto rosso perchè temo di intortarmi nelle mie incompetenze.

Allora, diciamo che tutto è cominciato nel momento in cui sono ripartito e ho girato la chiave per l'avviamento. Mentre avveniva il contatto ho avvertito un rumore leggero che mi sembrava proprio provenire dal blocchetto di accensione.

Dopo questo rumore ho sentito la chiave girare nel blocchetto in modo diverso da prima, cioè come se occorresse un minor sforzo della mano per avviare il contatto.

Ho spento il motore e l'ho riacceso, così facendo per 5 o 6 volte e sempre sentendo la chiave che girava verso destra in modo diverso da prima, poi sono tornato a casa sentendo dei rumori nel motore. Arrivato a casa, il contatto di accensione non ha più funzionato.
Domani chiamo il meccanico e poi vi dirò.

ciao  (felice) :)


   
Titolo: Re: Accensione, with a little help from my friend's
Inserito da: Ludo - 02 Dicembre 2015, 17:41:04 PM
Per conto mio ti si è "flambato" il nottolino d'avviamento, ed ha creato un corto circuito, lo sferragliare però non mi torna, a meno che non si sia "svampato" il motorino d'avviamento e il pignone non sia rimasto a contatto con il volano (nonso)

In bocca al lupo PIER ;)
Titolo: Re: Accensione, with a little help from my friend's
Inserito da: squonk - 02 Dicembre 2015, 19:53:12 PM
concordo con Ludo. Per prima cosa sistema il blocchetto di accensione, allo sferragliare ci si penserà dopo  :)
in bocca al lupo e tienici aggiornati
Titolo: Re: Accensione, with a little help from my friend's
Inserito da: andreavr - 02 Dicembre 2015, 22:39:01 PM
Per conto mio si è rotto il blocchetto e questo  ha mantenuto inestato il motorino d avviamento x questo il rumore di sferragliamento
Titolo: Re: Accensione, with a little help from my friend's
Inserito da: Pier Le Blanc - 03 Dicembre 2015, 15:27:18 PM
Grazie ancora a tutti ragazzi. E' la prima volta che affronto un argomento tecnico su questo forum e sono emozionato.

Allora, stamattina sono andato dal mio meccanico, che non aveva tempo di venire a vedere subito la macchina, così mi ha preparato un filo elettrico con tre collegamenti da fare per metterla in moto.

Naturalmente, sapendo di che pasta sono fatto, mi ha fatto anche un disegno.
In pratica devo scollegare i tre fili colorati (non senza essermi segnato prima su un biglietto le loro posizioni abituali) che stanno in quell'aggeggio (condensatore, si chiama così? Ma il condensatore non è quello delle puntine? Allora questo come si chiama? Boh...)sotto lo sterzo e al loro posto infilare i tre poli del cavo che mi ha fatto lui.

L'ordine di entrata del cavo nei fori dell'aggeggio devo stabilirlo con tentativi empirici, in altre parole provando a caso. Se si accende la spia dell'olio, allora vuol dire che ce l'ho fatta!

Naturalmente mi ha detto di mettere la 2cv in folle e di tirare il freno a mano. Mi ha anche detto di fare attenzione che davanti alla 2cv non ci stiano nè persone nè muri caso mai mi dimenticassi la marcia innestata.

Sento già che rimanderò questa operazione a dopodomani come minimo e intanto userò la Kangoo della esimia convivente.

In ogni caso vi racconterò ogni sviluppo.

Grazie ancora di tutto.
ciao

(felice)       
Titolo: Re: Accensione, with a little help from my friend's
Inserito da: thomas - 03 Dicembre 2015, 15:53:51 PM
Citazione da: Pier Le Blanc - 03 Dicembre 2015, 15:27:18 PM
Grazie ancora a tutti ragazzi. E' la prima volta che affronto un argomento tecnico su questo forum e sono emozionato.

Allora, stamattina sono andato dal mio meccanico, che non aveva tempo di venire a vedere subito la macchina, così mi ha preparato un filo elettrico con tre collegamenti da fare per metterla in moto.

Naturalmente, sapendo di che pasta sono fatto, mi ha fatto anche un disegno.
In pratica devo scollegare i tre fili colorati (non senza essermi segnato prima su un biglietto le loro posizioni abituali) che stanno in quell'aggeggio (condensatore, si chiama così? Ma il condensatore non è quello delle puntine? Allora questo come si chiama? Boh...)sotto lo sterzo e al loro posto infilare i tre poli del cavo che mi ha fatto lui.

L'ordine di entrata del cavo nei fori dell'aggeggio devo stabilirlo con tentativi empirici, in altre parole provando a caso. Se si accende la spia dell'olio, allora vuol dire che ce l'ho fatta!

Naturalmente mi ha detto di mettere la 2cv in folle e di tirare il freno a mano. Mi ha anche detto di fare attenzione che davanti alla 2cv non ci stiano nè persone nè muri caso mai mi dimenticassi la marcia innestata.

Sento già che rimanderò questa operazione a dopodomani come minimo e intanto userò la Kangoo della esimia convivente.

In ogni caso vi racconterò ogni sviluppo.

Grazie ancora di tutto.
ciao

(felice)       

Mi permetto... Sicuramente ci sta un qualche problema di alternatore o altro ma vorrei dire che il 14 agosto la mia signorina si è spenta e ripartiva solo a spinta.  A proposito, hai provato? magari anche con 2 cavetti.. Ovviamente si è pensato alla batteria e tutto!! Sapete cosa era?? BOCCOLA del motorino di avviamento =) 
Considerate che dopo essere ripartita a spinta o con nuova batteria l'auto spenta non ripartiva...  A casa mia , chi intende di motori mi disse: é troppo pesante nel girare. il motore è leggero dovrebbe attaccare subito! Anfatti!
2 euro e quanche giro di cacciavite e la macchina è riandata fino a settembre nonostante avesse problemi con alternatore e regolatore
Titolo: Re: Accensione, with a little help from my friend's
Inserito da: koky - 04 Dicembre 2015, 08:29:07 AM
Ola Pier hai risolto ????
(sorpreso) (sorpreso)
Titolo: Re: Accensione, with a little help from my friend's
Inserito da: Pier Le Blanc - 26 Dicembre 2015, 17:19:31 PM
Bene, che cosa fa un vecchio freak quando la sua 2cv non va più? La spinge in garage, chiude la serranda e se la dimentica, optando per la locomozione naturale o il piccolo trasferimento in bicicletta.

Dopo quasi un mese di impasse aggiorno la situazione.
Oggi arriva finalmente in cortile il mio meccanico dopo che ho acquistato un nuovo alternatore e, nonostante i consigli del Ludo, non sono riuscito a montarlo da solo.

Arriva dunque il mecca, con qualche chiave a snodo in mano, tocca di qui, tocca di là e, un battibaleno, sferrando un colpo deciso alla lunga vite che lo deve fissare al suo supporto, la fa passare in un amen dove io, con tocchetti delicati, non riuscivo a spingerla.
Inutile dire che ci faccio una figuraccia...però lui mi tranquillizza dicendomi che io non posso sapere quando, in meccanica, al posto di una carezza occorre una sberla e così...

Dopo un pò la macchina va in moto, ma l'ago interno di carica  non si sposta dallo zero e quindi c'è ancora qualcosa che non va.

Diagnosi: andare dall' elettrauto, cambiare il regolatore di tensione e poi far revisionare anche il motorino di avviamento.

Inoltre, dice il meccanico, anche il blocchetto di accensione si è rotto, come la sensibilità della mia mano avvertiva, e occorre cambiarlo in quanto non c'è più il movimento di ritorno.

Ancora un dato: il mio vecchio alternatore aveva le spazzole estinte e un cuscinetto rotto e adesso è sotto revisione.
Morale: altri giorni senza la 2cv.

Ringrazio ancora tutti quelli che si sono interessati al mio caso.

ciao  (felice)
 
Titolo: Re: Accensione, with a little help from my friend's
Inserito da: Ludo - 26 Dicembre 2015, 17:22:42 PM
Vedi il lato positivo!

Tutta quella parte sarà nuova e per un bel po te ne puoi dimenticare ;)
Titolo: Re: Accensione, with a little help from my friend's
Inserito da: Pier Le Blanc - 26 Dicembre 2015, 17:50:50 PM
Grazie ancora Ludo. E' che la 2cv, subito, sembra che ne puoi fare a meno e poi, se non ti metti a guidarla, ti manca proprio, quasi come un vizio che si prende poco per volta senza accorgersene.

(felice)
Titolo: Re: Accensione, with a little help from my friend's
Inserito da: guidowi - 26 Dicembre 2015, 18:45:30 PM
bene, ma il motorino di avviamento checcentra?
Titolo: Re: Accensione, with a little help from my friend's
Inserito da: Ludo - 26 Dicembre 2015, 18:51:32 PM
Citazione da: guidowi - 26 Dicembre 2015, 18:45:30 PM
bene, ma il motorino di avviamento checcentra?

Se non ricordo male il pignone non tornava indietro,  (nonso)
Titolo: Re: Accensione, with a little help from my friend's
Inserito da: Descevò - 26 Dicembre 2015, 23:02:13 PM
Citazione da: Pier Le Blanc - 26 Dicembre 2015, 17:50:50 PM
Grazie ancora Ludo. E' che la 2cv, subito, sembra che ne puoi fare a meno e poi, se non ti metti a guidarla, ti manca proprio, quasi come un vizio che si prende poco per volta senza accorgersene.

(felice)


Condivido in pieno questa sensazione  (su)
Titolo: Re: Accensione, with a little help from my friend's
Inserito da: Pier Le Blanc - 30 Dicembre 2015, 19:34:52 PM
Sto pensando che potrei scrivere il "Diario di una schiappa" in tema 2cv.

Adeguandomi ai consigli del mio meccanico, due giorni fa, vado dall'elettrauto, che mi ha indicato lui, e gli chiedo quando può guardarmi la macchina.

Costui appena sente che si tratta di una 2cv, lascia cadere le braccia e, con gesto impaziente, mi dice: "Guardi, glielo dico francamente, io sono allergico a queste macchine!" - "Timidamente ribatto che a mandarmi è il signor tal dei tali, mio meccanico, al chè l'elettrauto si ammorbidisce un tantino e mi risponde : "Va bene, provi a portarmela domani" "Grazie" rispondo io.

Il giorno dopo, visto che la macchina va in moto, arrischio la traversata fin dall'elettrauto, ma, fatti una trentina di metri, la macchina si spegne e non va più in moto. Scendo e cerco di spingere la macchina a lato, non senza beccarmi le strombazzate di turno degli utenti della strada.

Stamattina, aiutato da due uomini taglia Hulk, spingo la macchina fino nel cortile di casa mia.

Verso mezzogiorno, arriva il mio meccanico con un regolatore di tensione di ricupero, lo monta, la macchina va in moto ma l'indicatore di carica continua a restare bloccato sul "meno".

Poi, il meccanico ha un'ispirazione, guarda bene la cinghia dell' alternatore e la sfila completamente. Quando ce l'ha in mano, la ripiazza e mi dice che non era messa bene nei suoi alloggiamenti.

Una volta sistemata la cinghia, l'ago di carica fa finalmente il suo lavoro. Al che il meccanico mi rimonta il mio vecchio regolatore Bosh che, a quanto pare, è tutt'altro che defunto.

Conclusioni: lo sferragliare che sentivo è dovuto al  blocchetto di accensione che non funziona più e quindi non fa più tornare la chiave, dopo l'accensione, nella posizione corretta e quindi il motorino fa un bel casino, proprio come ha detto andreavr.

L'alternatore era effettivamente da cambiare mentre il regolatore, a quanto pare, è ancora ok.

Adesso non  mi resta che ordinare il nuovo blocchetto di accensione e pazientare ancora qualche giorno prima di rimettermi in marcia.

Morale: più resti a piedi e più impari. Dal letame nascono i fior.

P.s. ho anche individuato bene dove sono le spazzole dell'alternatore.

Grazie ancora a tutti.

(felice)


Titolo: Re: Accensione, with a little help from my friend's
Inserito da: Ludo - 30 Dicembre 2015, 19:39:38 PM
E si che ti avevo detto di fare attenzione alla cinghia ;D

Contento tu abbia risolto! (superok)
Titolo: Re: Accensione, with a little help from my friend's
Inserito da: 10nico - 30 Dicembre 2015, 20:30:29 PM
Citazione da: Pier Le Blanc - 30 Dicembre 2015, 19:34:52 PM
Conclusioni: lo sferragliare che sentivo è dovuto al  blocchetto di accensione che non funziona più e quindi non fa più tornare la chiave, dopo l'accensione, nella posizione corretta e quindi il motorino fa un bel casino, proprio come ha detto andreavr.


Paura!  (sorpreso)

Povero motorino! (paura)
Titolo: Re: Accensione, with a little help from my friend's
Inserito da: guidowi - 30 Dicembre 2015, 20:35:20 PM
Infine, il vecchio detto "ogni impedimento è un giovamento" è sempre valido.
Se non ti si fermava la portavi dall'elettrauto allergico che sicuramente faceva un casino perché maldisposto.  ;D
Titolo: Re: Accensione, with a little help from my friend's
Inserito da: Pier Le Blanc - 31 Dicembre 2015, 11:57:34 AM

E' proprio così Guido! Non c'è niente di peggio che una persona mal disposta per sollevare problemi e far levitare i costi.

Comunque sono contento di essere in dirittura di arrivo. E poi comincio anche a pensare che occuparsi dei problemi della 2cv e non solo dei piaceri che regala sia anche bello e interessante.

Grazie ancora!

(felice)
 
Titolo: Re: Accensione, with a little help from my friend's
Inserito da: scanner79 - 01 Gennaio 2016, 10:23:03 AM
Caro Pier le Blanc,

non ti ho raccontato che andando in Polonia ad un certo punto, in mezzo alla Germania Tedesca non caricava più l'alternatore???

E non ti ho detto che la prima cosa che ho controllato è la cinghia???

Si parte sempre dall'elemento più facile e più raggiungibile!!!

(felice) (felice)
Titolo: Re: Accensione, with a little help from my friend's
Inserito da: Mick - 18 Aprile 2016, 19:03:28 PM
Caro Pier,
Non so se ti è già arrivato il nuovo blocchetto, ma ti auguro di non avere la mia stessa "fortuna"!
Tempo fa ebbi lo stesso problema, e dopo un periodo passato con un quadro aggiuntivo per la messa in moto e quello originale per il bloccasterzo, decisi di cambiare tutto. Il fatto è che il mio problema era solo nella scatola dei contatti, quella su cui si attaccano i cavi, e non su tutto il blocchetto che ancora faceva il suo dovere.
Ebbene, dopo un mese di utilizzo si ruppe proprio il piccolo raccordo interno fra il blocchetto e la scatola, costringendomi a tornare al quadro sostitutivo. Ho risolto infine rimontando il blocchetto originale vecchio e la scatola dei contatti nuova, e si spera di non beccare acquazzoni per il momento.