2CV Club Italia - Forum

Tecnica 2CV e derivate => Meccanica => Topic aperto da: AndreaT - 03 Luglio 2016, 19:14:48 PM

Titolo: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: AndreaT - 03 Luglio 2016, 19:14:48 PM
buona sera,oramai ho percorso 600 km con la piccola e mai un problema!
Oggi la porto fuori a pranzo,20km fino al ristorante e nemmeno una piega,fluida come non mai!
Ritorno a casa e l'ungo il tragitto sento che a mezzo acceleratore ha dai piccoli vuoti,quasi impercettibili e considerando che oggi c'è forte vento pesavo fosse quello a contrastare la marcia dell'automobile!
Invece no,giro per entrare lungo la mia via,accelero e sembra voglia morire, come gli mancasse benzina,fa dei vuoti immensi!
il minimo lo tiene regolare ma mentre accelero a tavoletta si pianta,bobina cambiata,pompa benzina nuova,tubi benzina nuovi,puntine non saprei.
potrebbero essere queste ultime?
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: cerasette - 03 Luglio 2016, 19:50:47 PM
Le candele come stanno? Mi è capitato che con l' elettrodo sporchissimo mi facesse vuoti
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: topo - 03 Luglio 2016, 20:03:03 PM
Citazione da: ducati82 - 03 Luglio 2016, 19:14:48 PM
Oggi la porto fuori a pranzo
(appl) (appl)
La mia lo fa da sempre ma solo i primi 5 / 10 minuti dall accensione  (nonso)

Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: AndreaT - 03 Luglio 2016, 20:14:36 PM
Citazione da: cerasette - 03 Luglio 2016, 19:50:47 PM
Le candele come stanno? Mi è capitato che con l' elettrodo sporchissimo mi facesse vuoti
domani le controllo.....non le ho mai smontate..... pensavo piu a puntine o condensatore (nonso)
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: AndreaT - 03 Luglio 2016, 20:28:20 PM
Citazione da: topo - 03 Luglio 2016, 20:03:03 PM
Citazione da: ducati82 - 03 Luglio 2016, 19:14:48 PM
Oggi la porto fuori a pranzo
(appl) (appl)
La mia lo fa da sempre ma solo i primi 5 / 10 minuti dall accensione  (nonso)
esatto stessi sintomi di motore freddo....ma il mio è caldo! (?)


Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: 10nico - 03 Luglio 2016, 20:57:46 PM
Citazione da: ducati82 - 03 Luglio 2016, 20:14:36 PM
Citazione da: cerasette - 03 Luglio 2016, 19:50:47 PM
Le candele come stanno? Mi è capitato che con l' elettrodo sporchissimo mi facesse vuoti
domani le controllo.....non le ho mai smontate..... pensavo piu a puntine o condensatore (nonso)

Il tubetto di gomma tra serbatoio e tubo rilsan come sta?  ;)

Se non è nuovo cambialo, che al 99% ti tira dentro aria da lì e quindi arriva troppo poca benzina al carburatore e quindi va bene solo al minimo.
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: cerasette - 03 Luglio 2016, 21:03:55 PM
Citazione da: topo - 03 Luglio 2016, 20:03:03 PM
Citazione da: ducati82 - 03 Luglio 2016, 19:14:48 PM
Oggi la porto fuori a pranzo
(appl) (appl)
La mia lo fa da sempre ma solo i primi 5 / 10 minuti dall accensione  (nonso)



Anche la mia ha questa tendenza ma specialmente in inverno ci mette veramente un botto a scaldarsi bene
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: cerasette - 03 Luglio 2016, 21:06:42 PM
Puntine e condensatore dovrebbe scoppiettare o dare proprio colpi più che vuoti tipo carburazione, ma una controllata anche allo stato alle punte non guasta
(felice)
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: AndreaT - 03 Luglio 2016, 23:17:27 PM
Citazione da: 10nico - 03 Luglio 2016, 20:57:46 PM
Citazione da: ducati82 - 03 Luglio 2016, 20:14:36 PM
Citazione da: cerasette - 03 Luglio 2016, 19:50:47 PM
Le candele come stanno? Mi è capitato che con l' elettrodo sporchissimo mi facesse vuoti
domani le controllo.....non le ho mai smontate..... pensavo piu a puntine o condensatore (nonso)

Il tubetto di gomma tra serbatoio e tubo rilsan come sta?  ;)

Se non è nuovo cambialo, che al 99% ti tira dentro aria da lì e quindi arriva troppo poca benzina al carburatore e quindi va bene solo al minimo.
ciao tirato giu il serbatoio una settimana fa....sembrava ok! ricontrollo domani cmq tubo con diametro 5 se non sbaglio e senza fascette vero?
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: AndreaT - 03 Luglio 2016, 23:18:57 PM
Citazione da: cerasette - 03 Luglio 2016, 21:06:42 PM
Puntine e condensatore dovrebbe scoppiettare o dare proprio colpi più che vuoti tipo carburazione, ma una controllata anche allo stato alle punte non guasta
(felice)
in effetti....ma non scoppietta solo vuoto! caspita andava come un orologio fino a oggi! misteri della meccanica
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: bibino59 - 04 Luglio 2016, 08:57:05 AM
verifica che  non abbia un cavo  candele che appoggiando su un collettore di scarico scarichi a massa (il calore fonde la guaina e la corrente  va a massa anzichè arrivare alla candela). In questo caso però fa anche puzzo  di plastica  fusa (la guaina)
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: NiccoNicco - 04 Luglio 2016, 09:55:41 AM
Guarda pure a me capita una cosa del genere...
Minimo perfetto, prendere i giri bene e sta ben accelerata al massimo...
Quando schiaccio l'acceleratore non a fondo tutto tranquillo, quando invece faccio aprire pure il secondo corpo del carburatore, nell'esatto momento in cui si apre ha un vuoto...
Davvero non capisco...
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: Ludo - 04 Luglio 2016, 12:09:46 PM
Membrana della pompetta di ripresa?.......
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: zia anita - 04 Luglio 2016, 12:10:49 PM
ne prova una la zia....
lo sgolfatore?


zia....che casso dici?
(muro) (muro) (muro)
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: topo - 04 Luglio 2016, 12:41:23 PM
Citazione da: zia anita - 04 Luglio 2016, 12:10:49 PM
ne prova una la zia....
lo sgolfatore?
zia....che casso dici?
(muro) (muro) (muro)

(punizione) (punizione) (punizione) (punizione) (punizione) (punizione)

(muoio) (muoio) ;D
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: zia anita - 04 Luglio 2016, 12:42:23 PM
ecco.
(muoio)
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: AndreaT - 04 Luglio 2016, 13:16:19 PM
Citazione da: Ludo - 04 Luglio 2016, 12:09:46 PM
Membrana della pompetta di ripresa?.......
il carburatore ancora non l'ho toccato,è il prossimo passo assieme alla 123!
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: AndreaT - 04 Luglio 2016, 13:20:05 PM
secondo voi,senza che smonti nuovamente il serbatoio per controllare i tubi,posso vedere se la pompa butta bene magari alimentando per caduta il carburatore e mettendo il tubo uscita della pompa in una bottiglia,accendo e dovrebbe zampillare......che flussi hanno queste pompe meccaniche?
grazie per il vostro tempo
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: AndreaT - 04 Luglio 2016, 13:22:20 PM
Citazione da: NiccoNicco - 04 Luglio 2016, 09:55:41 AM
Guarda pure a me capita una cosa del genere...
Minimo perfetto, prendere i giri bene e sta ben accelerata al massimo...
Quando schiaccio l'acceleratore non a fondo tutto tranquillo, quando invece faccio aprire pure il secondo corpo del carburatore, nell'esatto momento in cui si apre ha un vuoto...
Davvero non capisco...
......la  mia fino a ieri un cannone ,acceleravi e non perdeva un colpo!hai provato con un altro carburatore?
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: Tad - 04 Luglio 2016, 13:54:35 PM
Dai sintomi che descrivi nel primo post io escluderei il problema elettrico e come prima cosa proverei a dare una pulita al carburatore. Ma, come dice Haiede: parere personale.  ;D
Se fosse una vespa, con quei sintomi, ti direi tranquillamente di pulire bene i getti. Come ha detto anche Cerasette, se fossero le puntine non "morirebbe", ma "scoppietterebbe".
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: scanner79 - 04 Luglio 2016, 14:32:05 PM
Candele,

cambiate ieri avevo lo stesso problema.

e visto che ti trovi pulisci i contatti della bobina che vanno alle punte platinate e verifica che i cavi candele non tocchino sul collettore e che siano alla distanza giusta da esso.

Se il problema persiste si passa alle punte platinate. Verifica della distanza e e è il caso si cambiano e dopo di che eventualmente al carburatore.

Potrebbe essere anche benzina sporca.

Magari in questi 600km ha avuto modo di succhiare un pò di morchia dal fondo.

Sul carburatore proprio dove arriva il tubo benzina c'è un dado da 13. Lo svita con attenzione, e verifichi se c'è il filtrino in ottone o in plastica e vedi se è sporco.

Se hai anche il filtro in plastica trasparente prima del carburatore, ti consiglio di eliminarlo. Non lo dico io, ma citroen.

Buon divertimento

(felice)
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: cerasette - 04 Luglio 2016, 14:53:10 PM
Citazione


Se hai anche il filtro in plastica trasparente prima del carburatore, ti consiglio di eliminarlo. Non lo dico io, ma citroen.



(felice)

Come mai? non ho riscontrato problemi da quando ce l'ho
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: cerasette - 04 Luglio 2016, 14:55:46 PM
Citazione da: Ludo - 04 Luglio 2016, 12:09:46 PM
Membrana della pompetta di ripresa?.......

Ci ho pensato anch'io ma fa vuoti forti? l'ho cambiata parecchi anni fa non mi ricordo nemmeno che problemi dava  (muoio)
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: AndreaT - 04 Luglio 2016, 17:54:40 PM
Citazione da: scanner79 - 04 Luglio 2016, 14:32:05 PM
Candele,

cambiate ieri avevo lo stesso problema.

e visto che ti trovi pulisci i contatti della bobina che vanno alle punte platinate e verifica che i cavi candele non tocchino sul collettore e che siano alla distanza giusta da esso.

Se il problema persiste si passa alle punte platinate. Verifica della distanza e e è il caso si cambiano e dopo di che eventualmente al carburatore.

Potrebbe essere anche benzina sporca.

Magari in questi 600km ha avuto modo di succhiare un pò di morchia dal fondo.

Sul carburatore proprio dove arriva il tubo benzina c'è un dado da 13. Lo svita con attenzione, e verifichi se c'è il filtrino in ottone o in plastica e vedi se è sporco.

Se hai anche il filtro in plastica trasparente prima del carburatore, ti consiglio di eliminarlo. Non lo dico io, ma citroen.

Buon divertimento

(felice)
ok ora scendo e provo le candele e poi prendo il kit revisione carburatori
grazie
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: AndreaT - 04 Luglio 2016, 19:17:57 PM
eccomi qua.......allora cambio candele (le vecchie erano ancora buone),controllo cavi,metto disossidante,pulisco il filtrino (c'erano sedimenti ancora del veccio serbatoio ma non moltissimi) lo soffio e lo guardo controluce per essere sicuro che sia pulito e rimonto il tutto!accendo la macchina parte ma dopo poco si spegne,riaccendo riparte e dopo poco si spegne e così per altre 2 volte,al che penso ....manca carburante!
Prendo un recipiente con della benzina e tubo da 5 lo innesco,lo collego al carburatore e lascio che la forza di gravità faccia il resto.
inserisco il tubo che arriva alla pompa in un altro recipiente,accendo l'auto parte al primo colpo e rimane in moto,scendo controllo il tubo della pompa pensando è questa eeeeee vedo che butta a mannetta (sorpreso) il che mi fa rimanere di stucco......perche non va allora??
rimonto il tutto, avverto il carro atrezzi e con un pò di coraggio e spirito duecavallista mi metto in strada,se affondo a metà fa il vuoto,se affondo tutto parte a manetta!(pompa di ripresa??)
Comincio a tirare le marce,va come non fosse sucesso niente,solo qualche piccolo vuoto sulla prima metà,la spingo fino ad 80 ed è regolare (sorpreso)
Ritorno al campo base ed è come nuova il che.........carburatore sporcho???secondo me si,però non accantono l'idea del tubo che collega il rilsan ,non riesco a capire perchè inizialmente anche se la pompa funzionava,la macchina non partiva ,tipo si fosse svuotato l'impianto... (?)
Le candele sono bianche sintomo che la macchina è magra e sembra mangi un pò di olio (il mecca ha detto che le fasce sono nuove e devono ancora uscire....ma dove vanno?? (muoio)) pero il livello è ancora al massimo (magari mi sbaglio)
ora posto le foto...
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/11323/normal_candela.JPG)
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/11323/normal_candela_2.JPG)
Mi consigliate di aprire il carburatore??devo prendere il kit guarnizioni ecc ecc
Un'altra cosa che vi chiedo,il tubo della benzina da 5 va bene qualsiasi o è meglio quello con la tela esterna per capirci?
(ditemi la verità....sono troppo lungo??) (muoio)
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: 10nico - 04 Luglio 2016, 19:32:24 PM
Quelle candele urlano "mangiamo oliooooooo"  ;D

Ma non credo sia questo il problema.

Visto che la pompa butta a manetta, direi che o hai un getto sporco o hai il galleggiante che si incastra o ancora la valvola a spillo (quella comandata dal galleggiante) che si incastra.

Apri il carburatorello levando le sei viti sopra e controlla se non ci sono zozzure nella vaschetta,
Poi controlla che il galleggiante sia all'altezza giusta (19,5mm misurati dal centro del galleggiante alla guarnizione) e  soprattutto che si muova liberamente e non sia storto.

P.S. se non risolvi così ti conviene comprare il kit revisione e cambiare la valvola a spillo e già che ci sei dare una pulita a tutto il carburatore.

SBRUSOL! (vecchio)

10nico
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: AndreaT - 04 Luglio 2016, 19:35:37 PM
Citazione da: 10nico - 04 Luglio 2016, 19:32:24 PM
Quelle candele urlano "mangiamo oliooooooo"  ;D

Ma non credo sia questo il problema.

Visto che la pompa butta a manetta, direi che o hai un getto sporco o hai il galleggiante che si incastra o ancora la valvola a spillo (quella comandata dal galleggiante) che si incastra.

Apri il carburatorello levando le sei viti sopra e controlla se non ci sono zozzure nella vaschetta,
Poi controlla che il galleggiante sia all'altezza giusta (19,5mm misurati dal centro del galleggiante alla guarnizione) e  soprattutto che si muova liberamente e non sia storto.

P.S. se non risolvi così ti conviene comprare il kit revisione e cambiare la valvola a spillo e già che ci sei dare una pulita a tutto il carburatore.

SBRUSOL! (vecchio)

10nico
mi sa anche a me.........prendo il kit e vedo se c'è qualche carburatorista che magari ha gli ultrasuoni per pulirlo, altrimenti parto con il fai da tè!
grazie
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: scanner79 - 04 Luglio 2016, 20:10:04 PM
Citazione da: cerasette - 04 Luglio 2016, 14:53:10 PM
Citazione


Se hai anche il filtro in plastica trasparente prima del carburatore, ti consiglio di eliminarlo. Non lo dico io, ma citroen.



(felice)

Come mai? non ho riscontrato problemi da quando ce l'ho

I filtrini in plastica si fessurano e non te ne accorgi e cmq hai 2 innesti in più, entrata ed uscita che si possono allentare/rompere perdendo benzina dritto sul collettore.
Eviterei di aggiungere rischi, ricordando il detto:"ciò che non c'è non si rompe!!"

Detto questo prima del carburatore darei un occhio alle valvole.

Se una valvola rimane aperta non c'è compressione e potrebbe non reggere il minimo.

Come stai messo a coppia e velocità massima????

In verità la candela smontata più che olio direi che è magra di carburazione.

(http://www.daidegasforum.com/images/1209/condizioni-candela-colori-moto.jpg)
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: cerasette - 04 Luglio 2016, 21:06:54 PM
Mi inserisco nella discussione con una domanda: le mie candele sono ormai da tempo sul carbon fouled eppure le ho provate tutte ma gira grassetta, il carburatore sta a 19,5. può essere un problema di valvole?
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: AndreaT - 04 Luglio 2016, 22:12:40 PM
Citazione da: scanner79 - 04 Luglio 2016, 20:10:04 PM
Citazione da: cerasette - 04 Luglio 2016, 14:53:10 PM
Citazione


Se hai anche il filtro in plastica trasparente prima del carburatore, ti consiglio di eliminarlo. Non lo dico io, ma citroen.



(felice)

Come mai? non ho riscontrato problemi da quando ce l'ho

I filtrini in plastica si fessurano e non te ne accorgi e cmq hai 2 innesti in più, entrata ed uscita che si possono allentare/rompere perdendo benzina dritto sul collettore.
Eviterei di aggiungere rischi, ricordando il detto:"ciò che non c'è non si rompe!!"

Detto questo prima del carburatore darei un occhio alle valvole.

Se una valvola rimane aperta non c'è compressione e potrebbe non reggere il minimo.

Come stai messo a coppia e velocità massima????

In verità la candela smontata più che olio direi che è magra di carburazione.

(http://www.daidegasforum.com/images/1209/condizioni-candela-colori-moto.jpg)
eccomi sono andato fuori con la mia metà e non ho resistito nel prenderle su! (guid)
Ora è quasi come prima,tranne che non tiene piu il minimo,fino al primo corpo se stai stabile di acceleratore e quindi sotto gli 70km senti che la macchina ha un leggero tira e molla e se acceleri a tavoletta riprende piena!
Presumo che le candele siano bianche per la miscela aria benzina troppo magra in quanto io piu di 70/80 non vado quindi se il primo corpo ha qualche getto chiuso la miscela sarà magra!
a caldo parte al primo colpo le valvole si sentono cmq fine settimana le controllo cosi mi levo ogni dubbio!
Ho notato che puzza un pò allo scarico,non da olio ma proprio da scarico (non so come spiegarmi)!
velocità massima in autostrada una punta a 110.....ma non oso di più,conosco poco l'auto e non vorrei disintegrare qualcosa!
ps non ho altri filtri prima del carburatore
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: AndreaT - 04 Luglio 2016, 22:14:07 PM
Citazione da: cerasette - 04 Luglio 2016, 21:06:54 PM
Mi inserisco nella discussione con una domanda: le mie candele sono ormai da tempo sul carbon fouled eppure le ho provate tutte ma gira grassetta, il carburatore sta a 19,5. può essere un problema di valvole?
cmq meglio grassa che magra,troppo magra rischi danni al motore
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: cerasette - 04 Luglio 2016, 22:19:10 PM
Citazione da: ducati82 - 04 Luglio 2016, 22:14:07 PM
Citazione da: cerasette - 04 Luglio 2016, 21:06:54 PM
Mi inserisco nella discussione con una domanda: le mie candele sono ormai da tempo sul carbon fouled eppure le ho provate tutte ma gira grassetta, il carburatore sta a 19,5. può essere un problema di valvole?
cmq meglio grassa che magra,troppo magra rischi danni al motore

Questo è certo  (su)
Per il tuo problema hai controllato anche di non avere infiltrazioni alla base del carbu? hai la guarnizione da entrambi i lati della basetta?
Il minimo potrebbe anche essere io getto del minimo o la carburazione, è regolata giusta?
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: AndreaT - 04 Luglio 2016, 23:45:37 PM
Citazione da: cerasette - 04 Luglio 2016, 22:19:10 PM
Citazione da: ducati82 - 04 Luglio 2016, 22:14:07 PM
Citazione da: cerasette - 04 Luglio 2016, 21:06:54 PM
Mi inserisco nella discussione con una domanda: le mie candele sono ormai da tempo sul carbon fouled eppure le ho provate tutte ma gira grassetta, il carburatore sta a 19,5. può essere un problema di valvole?
cmq meglio grassa che magra,troppo magra rischi danni al motore

Questo è certo  (su)
Per il tuo problema hai controllato anche di non avere infiltrazioni alla base del carbu? hai la guarnizione da entrambi i lati della basetta?
Il minimo potrebbe anche essere io getto del minimo o la carburazione, è regolata giusta?
ho messo nuove entrambi le guarnizioni e il distanziale!quella sopra fatta da me (piu spessa come mi ha consigliato un mec citroen)
devo controllare se le viti dei colettori di aspirazione sono spanate o le guarnizioni rotte,il minimo non è il massimo e anche la vite di regolazione del co non va un gran che!
Praticamente se avvito tutto come da manuale il motore dovrebbe spegersi o "traballare" (ma non lo fa)e da li sviti 1/3 di giro (se non erro) cmq da controllare con la machinetta dei co!
é un po tutto da vedere questo è certo!
UN altra cosa che andrò a verificare sabato dopo la regolazione delle valvole è la compressione su entrambi i cilindri!
Ditemi se sbaglio,per essere ottimale dovrebbe stare intorno ai 12 bar con farfalla carburatore tutta aperta?
grazie a tutti cmq dei consigli
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: guidowi - 05 Luglio 2016, 08:04:09 AM
Beh, gli apparecchi che misurano la compressione danno ognuno un risultato diverso.
Vedi che i due cilindri siano uguali di valore.
La vite della carburazione che sembra non far cambiare nulla girandola è un chiaro sintomo di infiltrazione d'aria.
Se il carburatore è imbarcato non c'è guarnizione spessa che tenga, bisogna spianarlo.
Spesso problemi di questo tipo spariscono solo smontando tutto, rettificando le teste, pulendo i piani dei collettori e mettendo le guarnizioni nuove e verificando la planeità del carburatore.

Ciao
Guido
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: NiccoNicco - 05 Luglio 2016, 11:08:02 AM
Citazione da: Ludo - 04 Luglio 2016, 12:09:46 PM
Membrana della pompetta di ripresa?.......

Se ti riferisci a me rispondo subito.
Presente e funzionante.
Era stata la mia prima idea... L'ho provata a mano senza il manicotto di gomma e spisciotta allegramente.
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: bibino59 - 05 Luglio 2016, 11:41:37 AM
 Attenzione Nicco,  :)
la "POMPA DI RIPRESA" non è la pompetta esterna della benzina (AC) ma è un dispositivo  interno al carburatore, (così come lo sgolfatore )  che interviene solo  durante la... ripresa, appunto, per renderla più pronta   (abbraccio)  (felice).
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: scanner79 - 05 Luglio 2016, 13:15:38 PM
Citazione da: cerasette - 04 Luglio 2016, 21:06:54 PM
Mi inserisco nella discussione con una domanda: le mie candele sono ormai da tempo sul carbon fouled eppure le ho provate tutte ma gira grassetta, il carburatore sta a 19,5. può essere un problema di valvole?

No, non credo proprio.

Se le candele sono nere è perchè arriva troppa benzina.
Citazione da: ducati82 - 04 Luglio 2016, 22:14:07 PM
Citazione da: cerasette - 04 Luglio 2016, 21:06:54 PM
Mi inserisco nella discussione con una domanda: le mie candele sono ormai da tempo sul carbon fouled eppure le ho provate tutte ma gira grassetta, il carburatore sta a 19,5. può essere un problema di valvole?

La carburazione non deve essere ne grassa ne magra, il giusto. Troppo magra si alzano troppo le temperature nei cilindri, troppo grassa, rischi di rompere il filo d'olio nei cilindri con conseguente grippata.
Il giusto. E lasciate perdere la macchina del CO, ci vuole cuore, orecchio e naso per fare la carburazione della 2cv. Ed io non ho ancora la combinazione di tutte e 3.

(felice)
cmq meglio grassa che magra,troppo magra rischi danni al motore
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: cerasette - 05 Luglio 2016, 14:46:17 PM
Citazione


Se le candele sono nere è perchè arriva troppa benzina.

Bene, e qui la domanda è spontanea: perché arriva troppa benzina  ???
Il carburatore è regolato giusto, e se avessi infiltrazioni credo che smagrirebbe come le candele del nostro amico ducati...
Illuminatemi  (muro)

Non che vada male, è un po' pigrotta ai bassi regimi ma va bene.
Vorrei capire perché tempo fa erano un bel color nocciola e ora non più...
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: Tad - 05 Luglio 2016, 15:46:48 PM
Citazione da: cerasette - 05 Luglio 2016, 14:46:17 PM
Citazione


Se le candele sono nere è perchè arriva troppa benzina.


non potrebbe essere un trafilaggio di olio in camera di combustione?
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: COIO3 - 05 Luglio 2016, 16:39:14 PM
Citazione da: ducati82 - 04 Luglio 2016, 19:17:57 PM
Le candele sono bianche sintomo che la macchina è magra e sembra mangi un pò di olio (il mecca ha detto che le fasce sono nuove e devono ancora uscire....ma dove vanno?? (muoio)) pero il livello è ancora al massimo (magari mi sbaglio)

No amico mio, le candele sono troppo bianche  (stupid)

Non puoi aver cambiato le fasce elastiche senza aver smontato il ragno, rimonta il ragno come dio comanda (nel senso di rimontate a norma di manuale tecnico).

Il tuo motore succhia aria, tanta aria. Niente paura, é una caxata facilmente rimediabile, praticamente é accaduto a chiunque  ;D
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: AndreaT - 05 Luglio 2016, 17:53:22 PM
Citazione da: COIO3 - 05 Luglio 2016, 16:39:14 PM
Citazione da: ducati82 - 04 Luglio 2016, 19:17:57 PM
Le candele sono bianche sintomo che la macchina è magra e sembra mangi un pò di olio (il mecca ha detto che le fasce sono nuove e devono ancora uscire....ma dove vanno?? (muoio)) pero il livello è ancora al massimo (magari mi sbaglio)

No amico mio, le candele sono troppo bianche  (stupid)

Non puoi aver cambiato le fasce elastiche senza aver smontato il ragno, rimonta il ragno come dio comanda (nel senso di rimontate a norma di manuale tecnico).

Il tuo motore succhia aria, tanta aria. Niente paura, é una caxata facilmente rimediabile, praticamente é accaduto a chiunque  ;D
Il motore è stato revisionato sicuramente da un meccanico che non ha effetuato il  montaggio da manuale.
Sabato smonto e rimonto il tutto seguendo le vostre indicazioni
grazie
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: AndreaT - 05 Luglio 2016, 18:04:15 PM
Citazione da: guidowi - 05 Luglio 2016, 08:04:09 AM
Beh, gli apparecchi che misurano la compressione danno ognuno un risultato diverso.
Vedi che i due cilindri siano uguali di valore.
La vite della carburazione che sembra non far cambiare nulla girandola è un chiaro sintomo di infiltrazione d'aria.
Se il carburatore è imbarcato non c'è guarnizione spessa che tenga, bisogna spianarlo.
Spesso problemi di questo tipo spariscono solo smontando tutto, rettificando le teste, pulendo i piani dei collettori e mettendo le guarnizioni nuove e verificando la planeità del carburatore.

Ciao
Guido
Buon giorno Guido,domanda....se le teste perdono dovrei sentire anche puzza di scarico in abitacolo o dai tubi di riscaldamento?
Io provo cambiando un passo alla volta,controllo su un piano di riscontro se il carburatore ha della luce alla base (puo andare bene come test?altro non ho)
Smonto i colettori,pulisco le basi e rimonto il tutto con guarnizione nuova come da manuale.
vediamo se cambia qualcosa
grazie ancora
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: AndreaT - 05 Luglio 2016, 18:13:07 PM
Citazione da: cerasette - 05 Luglio 2016, 14:46:17 PM
Citazione


Se le candele sono nere è perchè arriva troppa benzina.

Bene, e qui la domanda è spontanea: perché arriva troppa benzina  ???
Il carburatore è regolato giusto, e se avessi infiltrazioni credo che smagrirebbe come le candele del nostro amico ducati...
Illuminatemi  (muro)

Non che vada male, è un po' pigrotta ai bassi regimi ma va bene.
Vorrei capire perché tempo fa erano un bel color nocciola e ora non più...
guarda ti dico la mia però prendila con le pinze!
avevo un ducati 600 e aveva il tuo stesso problema e non sapevo piu cosa fare,parlo con il carburatorista e lui mi dice questo:
1 quei carburatori sono stati progettati per andare con benzina rossa e non verde quidi,altra densità,traccianti diversi ecc ecc
2 i getti.....se hanno tanta strada si usurano anche quelli (il che mi veniva quasi da ridere),sia getti che spilli conici che facevano entrare la benzina tramite 2 membrane a depressione
Bene,cambiato i getti (stesso numero),cambiato spilli e sede spilli........provo.....moto ok candele marroncini come dovrebbero essere.
non volevo crederci ma ha funzionato
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: AndreaT - 05 Luglio 2016, 19:14:01 PM
mi sembra di capire che questo venditore sia il piu quotato in termini di qualità
http://www.burton2cvparts.com/reconditioning-set-double-barrel-solex-carburettor-p-3960.html (http://www.burton2cvparts.com/reconditioning-set-double-barrel-solex-carburettor-p-3960.html)
che dite?
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: AndreaT - 05 Luglio 2016, 19:40:39 PM
Citazione da: COIO3 - 05 Luglio 2016, 16:39:14 PM
Citazione da: ducati82 - 04 Luglio 2016, 19:17:57 PM
Le candele sono bianche sintomo che la macchina è magra e sembra mangi un pò di olio (il mecca ha detto che le fasce sono nuove e devono ancora uscire....ma dove vanno?? (muoio)) pero il livello è ancora al massimo (magari mi sbaglio)

No amico mio, le candele sono troppo bianche  (stupid)

Non puoi aver cambiato le fasce elastiche senza aver smontato il ragno, rimonta il ragno come dio comanda (nel senso di rimontate a norma di manuale tecnico).

Il tuo motore succhia aria, tanta aria. Niente paura, é una caxata facilmente rimediabile, praticamente é accaduto a chiunque  ;D
procedura corretta
http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=5428.0 (http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=5428.0)
e la sequenza e chiusura prima ore 10 dopo ore2 e infine ore 6....vero Guido?

Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: 10nico - 05 Luglio 2016, 20:00:20 PM
Citazione da: ducati82 - 05 Luglio 2016, 19:14:01 PM
mi sembra di capire che questo venditore sia il piu quotato in termini di qualità
http://www.burton2cvparts.com/reconditioning-set-double-barrel-solex-carburettor-p-3960.html (http://www.burton2cvparts.com/reconditioning-set-double-barrel-solex-carburettor-p-3960.html)
che dite?

Io avevo preso questo...ma i pezzi che ti servono dovrebbero esserci anche il quello che hai messo tu.

http://www.burton2cvparts.com/index.php?main_page=product_info&cPath=499_8024_8029&products_id=3985 (http://www.burton2cvparts.com/index.php?main_page=product_info&cPath=499_8024_8029&products_id=3985)
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: guidowi - 05 Luglio 2016, 20:14:30 PM
Citazione da: ducati82 - 05 Luglio 2016, 19:40:39 PM

e la sequenza e chiusura prima ore 10 dopo ore2 e infine ore 6....vero Guido?



Qui la sequenza corretta e istruzioni varie
http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=5428.msg155777#msg155777 (http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=5428.msg155777#msg155777)

ma perché una testa sfiata ?
se sfiata si sente anche a orecchio come una fascetta che non aderisce bene. Comunque si, arriva gas di scarico in cabina.

Ciao
Guido
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: AndreaT - 05 Luglio 2016, 20:53:54 PM
Citazione da: guidowi - 05 Luglio 2016, 20:14:30 PM
Citazione da: ducati82 - 05 Luglio 2016, 19:40:39 PM

e la sequenza e chiusura prima ore 10 dopo ore2 e infine ore 6....vero Guido?



Qui la sequenza corretta e istruzioni varie
http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=5428.msg155777#msg155777 (http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=5428.msg155777#msg155777)

ma perché una testa sfiata ?
se sfiata si sente anche a orecchio come una fascetta che non aderisce bene. Comunque si, arriva gas di scarico in cabina.



Ciao
Guido

perchè avevo collegato il tuo discorso che potesse essere una testa che tira aria e dato che mi parlavi di spianatura e revisione ho detto...se tira aria in aspirazione vuoi che non sfiati con lo scoppio?? tutto qua.
è sbagliato il mio ragionamento?
cmq se non risolvo ascolto il tuo consiglio e le mando a revisionare,anche se il tipo che ha ricostruito il motore ha detto che era stato eseguito tale lavoro........che sia da fidarsi??

Si grazie per il link,avevo letto il tuo post nella ricerca del sito ma mi ero puntato nel pensare "chiusura vite anteriore e vite posteriore"... (stupid) (muoio) come perdersi in un bicchiere d'acqua!
molto gentile come sempre buona serata
andrea
andrea
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: cerasette - 05 Luglio 2016, 21:25:59 PM
Citazione da: ducati82 - 05 Luglio 2016, 18:13:07 PM
Citazione da: cerasette - 05 Luglio 2016, 14:46:17 PM
Citazione


Se le candele sono nere è perchè arriva troppa benzina.

Bene, e qui la domanda è spontanea: perché arriva troppa benzina  ???
Il carburatore è regolato giusto, e se avessi infiltrazioni credo che smagrirebbe come le candele del nostro amico ducati...
Illuminatemi  (muro)

Non che vada male, è un po' pigrotta ai bassi regimi ma va bene.
Vorrei capire perché tempo fa erano un bel color nocciola e ora non più...
guarda ti dico la mia però prendila con le pinze!
avevo un ducati 600 e aveva il tuo stesso problema e non sapevo piu cosa fare,parlo con il carburatorista e lui mi dice questo:
1 quei carburatori sono stati progettati per andare con benzina rossa e non verde quidi,altra densità,traccianti diversi ecc ecc
2 i getti.....se hanno tanta strada si usurano anche quelli (il che mi veniva quasi da ridere),sia getti che spilli conici che facevano entrare la benzina tramite 2 membrane a depressione
Bene,cambiato i getti (stesso numero),cambiato spilli e sede spilli........provo.....moto ok candele marroncini come dovrebbero essere.
non volevo crederci ma ha funzionato

Il kit che cambiai al tempo non comprendeva i getti che hanno quasi 40 anni... è una cosa da prendere in considerazione.
Grazie  (su)
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: guidowi - 06 Luglio 2016, 10:21:53 AM
Citazione da: ducati82 - 05 Luglio 2016, 20:53:54 PM
perchè avevo collegato il tuo discorso che potesse essere una testa che tira aria e dato che mi parlavi di spianatura e revisione ho detto...

No, io mi riferivo ai classici problemi di tenuta delle valvole.
Tanti meccanici pensano che smerigliare le valvole equivalga alla rettifica ma non è così.
Molto ma molto spesso la situazione è così.

Ciao
Guido
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: AndreaT - 06 Luglio 2016, 13:08:45 PM
Citazione da: guidowi - 06 Luglio 2016, 10:21:53 AM
Citazione da: ducati82 - 05 Luglio 2016, 20:53:54 PM
perchè avevo collegato il tuo discorso che potesse essere una testa che tira aria e dato che mi parlavi di spianatura e revisione ho detto...

No, io mi riferivo ai classici problemi di tenuta delle valvole.
Tanti meccanici pensano che smerigliare le valvole equivalga alla rettifica ma non è così.
Molto ma molto spesso la situazione è così.

Ciao
Guido
In effetti dopo ripensandoci ha capito che si riferiva alle valvole!
Lei per rettifica intende l'operazione fatta con con la psta smeriglio messa tra valvola e sede valvola che poi con una specie di trapanino e ventosa fanno aderire alla stessa e compiono una rotazione a destra e a sinistra di 1/4 di giro?
oppure proprio rettifica fata con una mola diamantata su sede valvola?
io ho visto solo la prima
Buona giornata andrea
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: COIO3 - 06 Luglio 2016, 15:42:58 PM
Si, per rettifica si intende mola su sede valvola.

Rettificato sia la sede che il fungo della valvola si passa alla smerigliatura con il trapanino e la pasta idonea allo scopo.

Se la valvola é ridotta male solitamente si cambia, nel senso che si comprano 4 valvole nuove ;D


Per essere un ragazzo dell'82 sei parecchio formale  (sorpreso) se continui a dare del "lei" finirà che ti risponderanno solo le ragazze del forum  (appl) che sono poche e notoriamente a digiuno di meccanica  (muoio)
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: cerasette - 06 Luglio 2016, 16:33:45 PM
Questa moda del "Lei " sta spopolando  ;D ;D
Tra un po' passiamo al "Voi"  (muoio)
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: zia anita - 06 Luglio 2016, 17:03:59 PM
Citazione da: COIO3 - 06 Luglio 2016, 15:42:58 PM

Per essere un ragazzo dell'82 sei parecchio formale  (sorpreso) se continui a dare del "lei" finirà che ti risponderanno solo le ragazze del forum  (appl) che sono poche e notoriamente a digiuno di meccanica  (muoio)

ecco.  (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio)

ducati, mantenga eleganza & stile. bravo!
  (muoio) (muoio) (muoio)
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: AndreaT - 06 Luglio 2016, 19:50:47 PM
hahahaha mi sento vecchio (muoio).....non sono dell'82 ma del 77....purtroppo ducati77 non lo prendeva e quindi vai di 82......come il mio primo camion il fiat682 n4...ma lui era molto piu vecchio di me!
Dò del lei per forma di rispetto,soprattutto nei confronti di Guido,ho scoperto da poco chi era quel mio idolo che ha costruito la 2cv soleil,non potevo crederci,pensavo fosse francese (muoio)...:
"ma che sia proprio lui??" (appl)
Siete una bella compagnia va...spero di conoscervi un giorno!
Dai,grazie per le spiegazioni,ora è molto piu chiaro,sabato procedo con il smontaggio e max la prossima sett vi faccio sapere di che morte devo morire!
garzie e buona serata (felice)
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: cerasette - 06 Luglio 2016, 21:33:36 PM
Buon lavoro e buona fortuna  (su)
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: Ludo - 06 Luglio 2016, 21:51:24 PM
....se becco quello spilungone che ha cominciato con il LEI..................... (muro)
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: NiccoNicco - 06 Luglio 2016, 22:58:52 PM
Citazione da: bibino59 - 05 Luglio 2016, 11:41:37 AM
Attenzione Nicco,  :)
la "POMPA DI RIPRESA" non è la pompetta esterna della benzina (AC) ma è un dispositivo  interno al carburatore, (così come lo sgolfatore )  che interviene solo  durante la... ripresa, appunto, per renderla più pronta   (abbraccio)  (felice).

Si sì proprio a quella mi riferivo. Quella che viene azionata dall'asse della farfalla del corpo primario da una camma sulla sinistra, guardando il carburatore dal muso dell'auto.
Sia che premendo l'acceleratore che premendo la levetta di azionamento essa spisciotta come un cane in un parco...
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: guidowi - 07 Luglio 2016, 10:53:07 AM
Citazione da: ducati82 - 06 Luglio 2016, 19:50:47 PM
hahahaha mi sento vecchio (muoio).....non sono dell'82 ma del 77....purtroppo ducati77 non lo prendeva e quindi vai di 82......come il mio primo camion il fiat682 n4...ma lui era molto piu vecchio di me!
Dò del lei per forma di rispetto,soprattutto nei confronti di Guido,ho scoperto da poco chi era quel mio idolo che ha costruito la 2cv soleil,non potevo crederci,pensavo fosse francese (muoio)...:
"ma che sia proprio lui??" (appl)
Siete una bella compagnia va...spero di conoscervi un giorno!
Dai,grazie per le spiegazioni,ora è molto piu chiaro,sabato procedo con il smontaggio e max la prossima sett vi faccio sapere di che morte devo morire!
garzie e buona serata (felice)

Ok da oggi il "Lei" è vietato !
Sono contento di essere considerato un idolo ma come pensavi che la Soleil fosse stata fatta da un francese?
Non c'è neanche un pezzo di fili di ferro per tenere insieme i pezzi...  ;D
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: bibino59 - 07 Luglio 2016, 11:38:18 AM
...fil di ferro?   (sorpreso)

Ma quelli sono gli Inglesi!!  ;D
(felice)
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: nomad - 07 Luglio 2016, 13:08:06 PM
 (felice)  ....ehm nastro ammerricano.  (muro)
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: cerasette - 07 Luglio 2016, 13:36:01 PM
Pinza nastro e fildiferro: come disse il vecchio Clint in Grantorino un uomo degno di questo nome deve saper fare la maggior parte dei lavori di casa solo con queste tre cose  (appl) (appl) (appl)
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: AndreaT - 07 Luglio 2016, 18:58:27 PM
Citazione da: guidowi - 07 Luglio 2016, 10:53:07 AM
Citazione da: ducati82 - 06 Luglio 2016, 19:50:47 PM
hahahaha mi sento vecchio (muoio).....non sono dell'82 ma del 77....purtroppo ducati77 non lo prendeva e quindi vai di 82......come il mio primo camion il fiat682 n4...ma lui era molto piu vecchio di me!
Dò del lei per forma di rispetto,soprattutto nei confronti di Guido,ho scoperto da poco chi era quel mio idolo che ha costruito la 2cv soleil,non potevo crederci,pensavo fosse francese (muoio)...:
"ma che sia proprio lui??" (appl)
Siete una bella compagnia va...spero di conoscervi un giorno!
Dai,grazie per le spiegazioni,ora è molto piu chiaro,sabato procedo con il smontaggio e max la prossima sett vi faccio sapere di che morte devo morire!
garzie e buona serata (felice)


Ok da oggi il "Lei" è vietato !
Sono contento di essere considerato un idolo ma come pensavi che la Soleil fosse stata fatta da un francese?
Non c'è neanche un pezzo di fili di ferro per tenere insieme i pezzi...  ;D

hahahahaha vero,non ho nemmeno visto una tenaglia se è per questo (muoio) è che non fai una parola nel video e mi sono detto che solo un francese può essere così "patriota" nel donare ancora un pò di fama a quet'auto!
Invece no e sono felice di avermi sbagliato....d'altronte pensandoci bene è piu italiana di quanto si pensi!
Ok se il guru mi dice tu e tu sia!
grazie ancora del suo/vostro........ ridaje (stupid) tuo/vostro tempo,penso e ne sono sicuro che mote di queste auto andrebbero rottamate senza un detterminato supporto tecnico
ciao Andrea
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: AndreaT - 07 Luglio 2016, 19:05:27 PM
Citazione da: cerasette - 07 Luglio 2016, 13:36:01 PM
Pinza nastro e fildiferro: come disse il vecchio Clint in Grantorino un uomo degno di questo nome deve saper fare la maggior parte dei lavori di casa solo con queste tre cose  (appl) (appl) (appl)
(muoio) (muoio) (muoio)in effetti si leggeva ovunque "è un auto contadina ed è stata costruita per essere aggiustata in stalla (sorpreso) (sorpreso)!
Quando sono entrato qui e ho cominciato a leggere tutti i vostri post sono dovuto uscire un attimo e controllare se si parlava di 2cv o di qualche navicella spaziale (sorpreso) (muoio)...alla faccia  del contadino e della stalla(muoio) (guid)...ma chisà quante venivano riparate così
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: AndreaT - 07 Luglio 2016, 19:07:04 PM
Citazione da: nomad - 07 Luglio 2016, 13:08:06 PM
(felice)  ....ehm nastro ammerricano.  (muro)
quello telato??ne ho preso un rotolo sabato....sai non si sa mai (muoio)...ma non dire niente a Guido (superok)
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: AndreaT - 14 Luglio 2016, 20:58:33 PM
eccomi qua ragazzi oggi sono riuscito a fare qualcosa nel bicilindrico
punto primo tolgo parafanghi e fianchetti e controllo la compressione nei cilindi,quello di sinistra 10bar quello di destra 9,3 bar.....(troppa differenza secondo voi per un bicilindrico? ???)
secondo punto comincio a smontare il ragno e mi accorgo che le viti di aspirazione sono spanate,quindi domani arriva il tecnico per mettere l'helicoil
terzo punto il carburatore era sporchissimo,domani lo pulisco con un dettergente per carburatori e poi sostituisco galleggianti,getti e guarnizioni
consigli???
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: haiede - 14 Luglio 2016, 23:20:48 PM
Farlo revisionare il carburatore: pulirlo solo con detergenti può non bastare..........
Parere personale
(felice)
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: AndreaT - 15 Luglio 2016, 00:06:07 AM
Citazione da: haiede - 14 Luglio 2016, 23:20:48 PM
Farlo revisionare il carburatore: pulirlo solo con detergenti può non bastare..........
Parere personale
(felice)
magari,hai tutte le ragioni!il problema principale è trovare un bravo carburatorista,il mio è passato a miglior vita :(
sento il mio mec se mi puo consigliare qualcuno grazie cmq
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: guidowi - 15 Luglio 2016, 08:43:39 AM
La differenza di compressione tra i cilindri potrebbe essere data dalle diverse infiltrazioni dei collettori con viti spanate.
Riprovala dopo che hai messo gli helicoil, pulito alla perfezione i piani di tenuta e messo guarnizioni nuove.

Ciao
Guido
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: AndreaT - 15 Luglio 2016, 19:25:29 PM
Citazione da: guidowi - 15 Luglio 2016, 08:43:39 AM
La differenza di compressione tra i cilindri potrebbe essere data dalle diverse infiltrazioni dei collettori con viti spanate.
Riprovala dopo che hai messo gli helicoil, pulito alla perfezione i piani di tenuta e messo guarnizioni nuove.

Ciao
Guido
ciao Guido garzie per la dritta
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: COIO3 - 16 Luglio 2016, 18:16:04 PM
Citazione da: ducati82 - 15 Luglio 2016, 00:06:07 AM
Citazione da: haiede - 14 Luglio 2016, 23:20:48 PM
Farlo revisionare il carburatore: pulirlo solo con detergenti può non bastare..........
Parere personale
(felice)
magari,hai tutte le ragioni!il problema principale è trovare un bravo carburatorista,il mio è passato a miglior vita :(
sento il mio mec se mi puo consigliare qualcuno grazie cmq

Se avessi avuto problemi al carburatore avresti raccontato altre storie oltre ai vuoti.

Se hai trattato bene la guarnizione smontando, soffia (a bocca) i cicleri e rimonta tutto  (su)
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: AndreaT - 17 Luglio 2016, 20:02:09 PM
Citazione da: COIO3 - 16 Luglio 2016, 18:16:04 PM
Citazione da: ducati82 - 15 Luglio 2016, 00:06:07 AM
Citazione da: haiede - 14 Luglio 2016, 23:20:48 PM
Farlo revisionare il carburatore: pulirlo solo con detergenti può non bastare..........
Parere personale
(felice)
magari,hai tutte le ragioni!il problema principale è trovare un bravo carburatorista,il mio è passato a miglior vita :(
sento il mio mec se mi puo consigliare qualcuno grazie cmq

Se avessi avuto problemi al carburatore avresti raccontato altre storie oltre ai vuoti.

Se hai trattato bene la guarnizione smontando, soffia (a bocca) i cicleri e rimonta tutto  (su)
Ciao,le guarnizioni sono nuove,ma per non sbagliarmi le cambio insieme al distanziale!
I cicler  li ho presi nuovi insieme a tutto il kit revisione.....meglio sistemare il tutto!
Anche perchè è sempre andata bene,non ha mai avuto problemi
grazie a presto
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: AndreaT - 18 Luglio 2016, 20:35:17 PM
ciao a tutti,domandone con consiglio,domani arriva il tipo per mettere l'helicoil nei colettori di aspirazione,il mecca mi consiglia di mettere viti m8 invece che m7 vedendo che la vite da m8 passa tranquillamente tra i fori del colettore.
che consigliate?
ciao andrea
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: Ludo - 18 Luglio 2016, 20:37:18 PM
Metti gli elicoil ;)
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: AndreaT - 18 Luglio 2016, 23:45:28 PM
Citazione da: Ludo - 18 Luglio 2016, 20:37:18 PM
Metti gli elicoil ;)
si chiaro elicoil si mette per forza ma per la vite da m7 come in origine o m8?
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: Ludo - 19 Luglio 2016, 06:05:46 AM
m7
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: AndreaT - 20 Luglio 2016, 20:37:27 PM
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/11323/normal_filetto2.JPG)
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/11323/thumb_filetti1.JPG)
ciao ragazzi i lavori procedono a rilento causa impegni lavorativi ma domani dovrei montare il tutto!
helicoil fatto,il tipo ha detto che ha avuto un pò di difficoltà con il maschio,secondo lui l'alluminio è un pò cotto,ma cmq è riuscito a fare il lavoro!
Oggi ho pulito con spazzola metallica e verniciato di nero colettori e scambiatori di calore (era meglio sabbiarli ma non erano presi malissimo) ,ho usato vernice che resite alle alte temperature ma temo che nei colettori scarico non tenga per molto,da Natale a san Stefano piu o meno...vedremo
ciao a presto
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: cerasette - 20 Luglio 2016, 21:23:50 PM
Temo tu abbia ragione  (nonso) Magari un po' più di santo stefano ma siamo là  (stupid)
Bel lavoro gli elicoil  (su)
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: AndreaT - 21 Luglio 2016, 20:24:42 PM
ciao raga ho appena finito di montare ragno con il metoto del guru,registrato valvole e rimontato coperchio punterie con bostick ecc ecc calza alla perfezzione
Vi elenco le anomalie che ho trovato nel smontre,pulire ecc ecc
1 il kit che vende burton per ripristinare il carburatore ha alcuni getti,compreso la vite Co con passo diverso,la pompa di ripresa che sembra fatta di carta velina rispetto l'originale....non parliamo delle guarnizioni!
2 i galleggianti del carburatore erano tarati a 26mm da guarnizione (sorpreso),ripristinati a 19,5
3 il carburatore aveva i dadi allentati (magari per quello era magra e faceva vuoti)..sicuramente
4 le teste erano strette con il motopik,non voglio sapere a quanti kg
5 chi ha smontato i bilanceri ha usato una chiave a papagallo e non l'apposita......sapete gia quello che succede
6 trovato solo le valvole di scarico puntate,ripristinate tra 0,20 e 0,25 (mi sono tenuto un po lasco male non fa)
7ma in queste tabelle hanno sbaglaito l'unita di misura Nm? chiusura teste 2,3 Nm??
http://www.2cvclubitalia.com/pdf/2cv%20-%20MANUALE%20da%20officina%20Regolazioni%20p23-p44.pdf (http://www.2cvclubitalia.com/pdf/2cv%20-%20MANUALE%20da%20officina%20Regolazioni%20p23-p44.pdf)
domani riprovo compressione e rimonto gli scambiatori!
buona serata
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: AndreaT - 21 Luglio 2016, 20:36:06 PM
dimenticavo...ho visto e letto che per togliere la ventola serve una chiave da 14 che entri nella bocca di lupo....come avete fatto voi??
grazie
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: 10nico - 21 Luglio 2016, 20:57:09 PM
Citazione da: ducati82 - 21 Luglio 2016, 20:24:42 PM

7ma in queste tabelle hanno sbaglaito l'unita di misura Nm? chiusura teste 2,3 Nm??
http://www.2cvclubitalia.com/pdf/2cv%20-%20MANUALE%20da%20officina%20Regolazioni%20p23-p44.pdf (http://www.2cvclubitalia.com/pdf/2cv%20-%20MANUALE%20da%20officina%20Regolazioni%20p23-p44.pdf)


Non sono 2,3 Nm, sono 2,3 daNm! (vecchio)

1 daNm = 10Nm

Quindi al termine del serraggio devi arrivare a 23 Nm.  ;)

Mi raccomando vai per gradi e prima collega il ragno! Serve a centrare la testa  ;)

SBRUSOL! (vecchio)

P.S: per svitare il dado della ventola ci vuole una chiave a tubo da 14 mm che abbia il fianco abbastanza sottile da riuscire a infilarla nel foro.

ARI-SBRUSOL!(vecchio)

10nico
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: AndreaT - 21 Luglio 2016, 21:43:26 PM
Citazione da: 10nico - 21 Luglio 2016, 20:57:09 PM
Citazione da: ducati82 - 21 Luglio 2016, 20:24:42 PM

7ma in queste tabelle hanno sbaglaito l'unita di misura Nm? chiusura teste 2,3 Nm??
http://www.2cvclubitalia.com/pdf/2cv%20-%20MANUALE%20da%20officina%20Regolazioni%20p23-p44.pdf (http://www.2cvclubitalia.com/pdf/2cv%20-%20MANUALE%20da%20officina%20Regolazioni%20p23-p44.pdf)


Non sono 2,3 Nm, sono 2,3 daNm! (vecchio)

1 daNm = 10Nm

Quindi al termine del serraggio devi arrivare a 23 Nm.  ;)

Mi raccomando vai per gradi e prima collega il ragno! Serve a centrare la testa  ;)

SBRUSOL! (vecchio)

P.S: per svitare il dado della ventola ci vuole una chiave a tubo da 14 mm che abbia il fianco abbastanza sottile da riuscire a infilarla nel foro.

ARI-SBRUSOL!(vecchio)

10nico
Chiaro haaaaaaaaaa capito daNm..... non potevano schivere kg???ok dietro la lavagna pure io!
Si ho usato il metodo consigliato dal Guido...prima 1kg le teste,poi il ragno chiuso a mano,poi ancora le teste 1,5o1,7poi si allenta il ragno e si chiude le teste in maniera definitiva a 2,3...infine si chiude il ragno!mi sembra corretto!
Il mec mi guardava e mi diceva"che cavolo fai???perchè tutte quelle robe li??"io...."controlli tranqui capo" (muoio) in effetti chi cavolo si pensa a una procedura simile!
mi sa che la chiave la devo prendere per la ventola sob sob
grazie
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: cerasette - 21 Luglio 2016, 21:47:54 PM
io sono entrato con una banale chiave a tubo da 14 senza bisogno di molarla, forse ho avuto fortuna
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: 10nico - 21 Luglio 2016, 21:49:25 PM
Citazione da: ducati82 - 21 Luglio 2016, 21:43:26 PM
mi sa che la chiave la devo prendere per la ventola sob sob
grazie

Se hai una chiave a tubo da 14 che non entra puoi provare a molarla un po esternamente per assottigliarla e vedere se così entra.

Ops, l'aveva già detto Cerasette! Sorry!  (nonso)

SBRUSOL! (vecchio)

10nico
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: AndreaT - 21 Luglio 2016, 21:54:16 PM
Citazione da: 10nico - 21 Luglio 2016, 21:49:25 PM
Citazione da: ducati82 - 21 Luglio 2016, 21:43:26 PM
mi sa che la chiave la devo prendere per la ventola sob sob
grazie

Se hai una chiave a tubo da 14 che non entra puoi provare a molarla un po esternamente per assottigliarla e vedere se così entra.

Ops, l'aveva già detto Cerasette! Sorry!  (nonso)

SBRUSOL! (vecchio)

10nico
ne ho una ma mi dispiace tornirla....
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: AndreaT - 21 Luglio 2016, 21:56:25 PM
Citazione da: cerasette - 21 Luglio 2016, 21:47:54 PM
io sono entrato con una banale chiave a tubo da 14 senza bisogno di molarla, forse ho avuto fortuna
hai la ferramenta piccola (muoio) le mie manco morto passano! (muro)
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: Ludo - 21 Luglio 2016, 21:57:03 PM
A parte le cineserie, quelle buone di marca entrano quasi tutte.......in bocca al lupo ;)
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: AndreaT - 21 Luglio 2016, 22:00:15 PM
Citazione da: Ludo - 21 Luglio 2016, 21:57:03 PM
A parte le cineserie, quelle buone di marca entrano quasi tutte.......in bocca al lupo ;)
maledetti cinesi.....si roba da brico!
grazie
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: cerasette - 21 Luglio 2016, 22:09:35 PM
Davvero non ricordo che chiave ho usato, ma certo non era di gran qualità.... mi è andata bene.
Invece la ventola non si staccava, colpi colpetti e colponi sulla chiave... nada  :(
La soluzione? allentare la cinghia, se n' è venuta come il burro.
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: AndreaT - 22 Luglio 2016, 20:56:04 PM
eccomi qua finito di montare quasi tutto!
La ventola sono riuscito a toglierla con una chiave da candele del mecc,la maccchina parte però è sorto un altro problema......gli scarichi sfiatano!!!da 2 giunture!
Ho guardato i vostri post e i consigli vari,praticamente ho allentato tutto lo scarico,messo tutti gli anelli di chiusura e ho iniziato a stringere dal ragno fino alla fino alla marmitta...ma sfiata!
Guido diceva che bisognava batterli......ma non hom capito come!
consigli? non ditemi scarichi liberi e via vi prego (muoio)
ciaoo
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: Ludo - 22 Luglio 2016, 21:25:02 PM
Colpo di martello...
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: guidowi - 22 Luglio 2016, 21:56:46 PM
prima di montarli bisogna mette i semi gusci in morsa e raddrizzarli in modo che le due orecchi con i fori poggino sullo stesso piano (quando si tirano si stornato).
una volta montati bisogna stringere moderatamente le viti e battere il martello sul centro del semiguscio stringendo poi subito i fissaggi per poi ri battere etc.
Si può battere anche su una vite per far ruotare un po la fascetta.
Se compri quelle speciali di Burton risparmi un'ora, un sacco di inc@tzatur@ e non perderanno mai.

Ciao
Guido
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: AndreaT - 23 Luglio 2016, 01:07:50 AM
Citazione da: guidowi - 22 Luglio 2016, 21:56:46 PM
prima di montarli bisogna mette i semi gusci in morsa e raddrizzarli in modo che le due orecchi con i fori poggino sullo stesso piano (quando si tirano si stornato).
una volta montati bisogna stringere moderatamente le viti e battere il martello sul centro del semiguscio stringendo poi subito i fissaggi per poi ri battere etc.
Si può battere anche su una vite per far ruotare un po la fascetta.
Se compri quelle speciali di Burton risparmi un'ora, un sacco di inc@tzatur@ e non perderanno mai.

Ciao
Guido
ciao ordino subito da Burton non perdo nemmeno tempo
grazie andrea
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: AndreaT - 23 Luglio 2016, 01:23:39 AM
domani controllo le misure ma se non erro i gusci da 49mm vanno tra ragno e scambiatore e tra scambiatore e il primo pezzo di scarico! vero?
http://www.burton2cvparts.com/exhaust-clamp-49mm-p-5106.html (http://www.burton2cvparts.com/exhaust-clamp-49mm-p-5106.html)
(felice)
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: cerasette - 23 Luglio 2016, 08:26:20 AM
La misura non la ricordo ma credo che Guido intenda questi, giusto?
Mi interessa perché alla prima occasione di prendere da burton me li prendo e li cambio, sono fatti in maniera molto più intelligente  (su)

http://www.burton2cvparts.com/exhaust-clamp-49mm-special-p-5110.html?cPath=499_8024_8032 (http://www.burton2cvparts.com/exhaust-clamp-49mm-special-p-5110.html?cPath=499_8024_8032)
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: guidowi - 23 Luglio 2016, 09:22:34 AM
sono 4 da 49 e una da 47 all'uscita del primo silenziatore.
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: AndreaT - 23 Luglio 2016, 13:02:51 PM
Citazione da: guidowi - 23 Luglio 2016, 09:22:34 AM
sono 4 da 49 e una da 47 all'uscita del primo silenziatore.
ottimo grazie,come dice cerasette nel sito ci sono 2 versioni quella economica di coloro grigio e quella piu costosa da 8 euro di colore oro!
Quali intendi te?
ciao andrea
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: guidowi - 23 Luglio 2016, 13:51:03 PM
quelle che dici grigie sono le solite zincate mentre quelle speciali sono appunto le "special" visibilmente diverse perchè realizzate in fusione anzichè in lamiera stampata.
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: AndreaT - 23 Luglio 2016, 17:56:45 PM
Citazione da: guidowi - 23 Luglio 2016, 13:51:03 PM
quelle che dici grigie sono le solite zincate mentre quelle speciali sono appunto le "special" visibilmente diverse perchè realizzate in fusione anzichè in lamiera stampata.
ottimo grazie
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: AndreaT - 30 Luglio 2016, 18:00:50 PM
Arrivati al dunque oggi!
Ho montato la 123 che mi ha gentilmente spedito Guido con tanto di spiegazione cartacea su come un bambino puo montala (superok)...fantastica,se potete prendetela,tutta un'altra musica!
Quindi,ragno montato da manuale,carburatore pulito e ripristinato,valvole regolate da manuale,123 installata,candele nuove,la macchina parte sia a caldo che a freddo con un giro di chiave,tocca i 110,la vite dei C0 funziona,però mi rimangono dei vuoti nel primo corpo!
Non li fa sempre,tante volte sono piu accentuati tante volte li senti appena,ma ci sono e se tieni il motore a mezza tavoletta senti che tire e molla leggermente!...pensavo di impazzire...che ha ????
Mi ricordo di un vecchio post vostro e di quanto maledite quel tubicino che va dal serbatoio al rlsan!!
Avevo 1/2 serbatoio di benzina e qualcuno aveva accennato che se era quello il problema facendo il pieno si capiva da subito se trafilava aria......fatto il pieno......sparito qualsiasi sintomo!! ma è possibile secondo voi?? (sorpreso),può essere quel malefico tubo???sembra di si!!
ciao andrea
Titolo: Re: motore in accelerazione fa vuoti
Inserito da: guidowi - 30 Luglio 2016, 21:24:16 PM
Magari avevi della benzinaccia nel serbatoio e col pieno si è diluita con quella buona.

Il tubetto fessura ti crea problemi quando la macchina rimane ferma un po' di giorni perché filtra l'aria e si disinnesca il circuito.
All'avviamento non parte finche la pompa riesce a re-innestarsi e a ciucciare benzina dal serbatoio.

Adesso goditi la 123 !

Ciao
Guido