2CV Club Italia - Forum

Tecnica 2CV e derivate => Telaio => Topic aperto da: manubrio - 19 Agosto 2016, 11:22:05 AM

Titolo: La piccola è a casa,ma con il telaio spezzato!!!
Inserito da: manubrio - 19 Agosto 2016, 11:22:05 AM
"Ti viene data solo una piccola scintilla di follia. Non devi perderla."

Dunque ci siamo: l'ho portata a casa! (appl)

Ok, non è marciante ma per ora non mi importa, mi interessa solo che sia a casa!!! (superok)
Ho già provato ad accenderla dopo aver ricaricato la batteria ed è partita senza problemi, solo un po' di spruzzi dalla pompa benzina (che revisionerò/sostituirò), le luci funzionano tutte, le gomme sono nuove, gli interni accettabili, il colore sbiadito, le ammaccature ai 4 parafanghi ben visibili, entrambi i paraurti hanno svolto la loro funzione in più occasioni (muoio), qualche segno di ruggine sotto la porta lato guida ma soprattutto, la parte anteriore del telaio che porta il motore si è spezzata in maniera seria da un lato e di conseguenza ha piegato e crepato anche l'altro lato. (piango)
Ho valutato di prendere il telaio zincato uguale all'originale, però mi sorgono delle perplessità e dubbi sul costo reale dell'operazione considerando che una volta smontato il tutto poi, credo, sarebbe conveniente restaurarla completamente con conseguente impennata dei costi...
...non so che fare!  (nonso)

Il telaio nel punto di rottura non è rugginoso, forse si è spezzato in seguito ad un incidente o ad un salto stile Generale Lee (guid)
Potreste gentilmente, Voi esperti, consigliarmi sul da farsi? (adoraz)

Allegherò (se ci riesco) un po' di foto.
Titolo: Re: La piccola è a casa,ma con il telaio spezzato!!!
Inserito da: zia anita - 19 Agosto 2016, 11:25:08 AM
Bravo.
Metta delle foto che qui gli esperti non mancano.
Titolo: Re: La piccola è a casa,ma con il telaio spezzato!!!
Inserito da: manubrio - 19 Agosto 2016, 12:04:14 PM
Cavolo, non datemi del Lei, altrimenti invecchio prima (vecchio)

Scherzi a parte, vediamo se ho copito come inserire le foto...

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/11325/crepo-a-dx-1.jpg)

YESSSS!!! (bravo) (compl) (matto)
Titolo: Re: La piccola è a casa,ma con il telaio spezzato!!!
Inserito da: Dany - 19 Agosto 2016, 12:08:24 PM
Ciao Manubrio,

un restauro totale è impegnativo; economicamente se fai fare ad uno specialista, dal punto di vista del tempo e delle energie se fai da te (e se ne hai mezzi e capacità).

Certo che quando la macchina è completamente smontata viene voglia di fare tutto....

Un'alternativa è fare a "tappe" : prima il telaio e un megatagliandone a motore e organi meccanici per poterla utilizzare in fretta.

Poi più in là la carrozzeria e gli interni ....

Ma è solo il mio parere...

Titolo: Re: La piccola è a casa,ma con il telaio spezzato!!!
Inserito da: manubrio - 19 Agosto 2016, 12:08:51 PM
altre foto (appl)
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/11325/crepo-a-dx-2.jpg)
questo è il montante anteriore destro, quello "messo meglio" :P

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/11325/crepo-a-dx-3.jpg)

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/11325/crepo-a-dx-4.jpg)

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/11325/crepo-a-dx-5.jpg)

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/11325/crepo-a-dx-6.jpg)
Titolo: Re: La piccola è a casa,ma con il telaio spezzato!!!
Inserito da: manubrio - 19 Agosto 2016, 12:11:07 PM
Citazione da: Dany - 19 Agosto 2016, 12:08:24 PM
Ciao Manubrio,

un restauro totale è impegnativo; economicamente se fai fare ad uno specialista, dal punto di vista del tempo e delle energie se fai da te (e se ne hai mezzi e capacità).

Certo che quando la macchina è completamente smontata viene voglia di fare tutto....

Un'alternativa è fare a "tappe" : prima il telaio e un megatagliandone a motore e organi meccanici per poterla utilizzare in fretta.

Poi più in là la carrozzeria e gli interni ....

Ma è solo il mio parere...


Grazie Dany,
in effetti la mia speranza è quella di cavarmela con delle toppe e cominciare ad utilizzarla subito...
spero solo si possa sistemare... (nonso)
Titolo: Re: La piccola è a casa,ma con il telaio spezzato!!!
Inserito da: Dany - 19 Agosto 2016, 12:11:16 PM
Se lo vede il Ludo quel telaio ti dice che in mezza giornata si sistema


Ma lui non è umano
Titolo: Re: La piccola è a casa,ma con il telaio spezzato!!!
Inserito da: manubrio - 19 Agosto 2016, 12:25:53 PM
Citazione da: Dany - 19 Agosto 2016, 12:11:16 PM
Se lo vede il Ludo quel telaio ti dice che in mezza giornata si sistema


Ma lui non è umano
Ottimo!!!!

ora le foto peggiori...
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/11325/crepo-a-sx-1.jpg)
montante anteriore sinistro

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/11325/crepo-a-sx-2.jpg)

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/11325/crepo-a-sx-3.jpg)

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/11325/crepo-a-sx-4.jpg)

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/11325/fronte1.jpg)
e questa è la vista del muso piegato (stupid)
Titolo: Re: La piccola è a casa,ma con il telaio spezzato!!!
Inserito da: 10nico - 19 Agosto 2016, 12:31:55 PM
USTI che spaccature!  (sorpreso)

Sembra una spaccatura da buca (o elefante che si è seduto sul motore), non da corrosione, almeno così a prima vista.
Ed è pure bella netta la spaccatura...come se avessi un telaio in ghisa ad alto tenore di carbonio (cosa ovviamente impossibile).

Concordo con Dany, se il Ludaccio vede queste foto inizia a sbavare  ;D
Titolo: Re: La piccola è a casa,ma con il telaio spezzato!!!
Inserito da: Dany - 19 Agosto 2016, 12:32:17 PM
 (sorpreso)

GASP !!

Con le forche proprio tranciate io direi che c'è poco da rattoppare....  Direi che necessita un telaio nuovo
Titolo: Re: La piccola è a casa,ma con il telaio spezzato!!!
Inserito da: manubrio - 19 Agosto 2016, 12:39:10 PM
Ora provo a spararla:
sarebbe fattibile tagliare i 2 montanti dove si sono spazzati/tagliati, infilare internamente una C di rinforzo fin dove si riesce ad infilare, forare il montante originale in più punti per poter saldare il rinforzo ed infine infilare il muso tagliato sui 2 "corni" e saldarli anch'essi allo stesso modo?

Pensavo di creare le dime per mantenere le quote corrette, è fattibile? quanto complicato è?
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/11325/DimaTelaio01_Denudato.jpg)
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/11325/36.jpg)

Il lavoro di taglio e saldatura lo farebbe un amico carpentiere, io "non sono buono..."
Titolo: Re: La piccola è a casa,ma con il telaio spezzato!!!
Inserito da: Dany - 19 Agosto 2016, 12:50:11 PM
Guarda Manubrio, si può fare di tutto....leggi qui per esempio :

http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=13124.30

Ma sinceramente dato che in quella parte del telaio si concentrano tutti gli sforzi e il peso del motore e dato che di vita ne ho una sola, io non l'affiderei a delle toppe per quanto ben fatte.

perché un conto è mettere qualche rinforzo, un altro è recuperare l'integrità e la robustezza di un longherone che si è spezzato.

Parere personale
Titolo: Re: La piccola è a casa,ma con il telaio spezzato!!!
Inserito da: zia anita - 19 Agosto 2016, 13:27:22 PM
Ludoooooooo
Prepari ferri e saldatrice  (muoio)

Coraggio manubrio,  vedrà che tutto si risolverà (superok)
Titolo: Re: La piccola è a casa,ma con il telaio spezzato!!!
Inserito da: manubrio - 19 Agosto 2016, 15:02:02 PM
Oggi viene a trovarmi l'amico carpentiere, vediamo che dice lui...
Titolo: Re: La piccola è a casa,ma con il telaio spezzato!!!
Inserito da: guidowi - 19 Agosto 2016, 15:26:12 PM
Manubrio, le automobili non sono cancelli e le loro strutture sono progettate e realizzate per contrastare i colpi deformandosi in modo programmato assorbendoli; con la putrella del carpentiere non trovi certo una soluzione.
I telai di solito si rompono in quel modo quando si sono piegati dietro alla traversa anteriore (controlla) per un incidente e qualche assassino cerca di raddrizzarli applicando forza sul davanti.
Dietro alla traversa la struttura interna è tale per cui si piega e resiste al raddrizzamento mentre davanti si spacca così.
Tutti sanno che sono totalmente contrario a questo tipo di rappezzi e puoi cercare sul forum i fiumi di parole che ho scritto al riguardo.
Ti consiglio di sostituire il telaio affrontando contemporaneamente i problemi dei consumi delle parti dell'avantreno e sostituendo i lamierati della scocca che creano l'appoggio sul telaio e che possono essere corrosi.
Questo ti permetterebbe di mettere la macchina in sicurezza e di non smontarla più completamente quando vorrai affrontare il restauro del resto.

Ciao
Guido
Titolo: Re: La piccola è a casa,ma con il telaio spezzato!!!
Inserito da: manubrio - 19 Agosto 2016, 19:13:34 PM
Citazione da: guidowi - 19 Agosto 2016, 15:26:12 PM
Manubrio, le automobili non sono cancelli e le loro strutture sono progettate e realizzate per contrastare i colpi deformandosi in modo programmato assorbendoli; con la putrella del carpentiere non trovi certo una soluzione.
I telai di solito si rompono in quel modo quando si sono piegati dietro alla traversa anteriore (controlla) per un incidente e qualche assassino cerca di raddrizzarli applicando forza sul davanti.
Dietro alla traversa la struttura interna è tale per cui si piega e resiste al raddrizzamento mentre davanti si spacca così.
Tutti sanno che sono totalmente contrario a questo tipo di rappezzi e puoi cercare sul forum i fiumi di parole che ho scritto al riguardo.
Ti consiglio di sostituire il telaio affrontando contemporaneamente i problemi dei consumi delle parti dell'avantreno e sostituendo i lamierati della scocca che creano l'appoggio sul telaio e che possono essere corrosi.
Questo ti permetterebbe di mettere la macchina in sicurezza e di non smontarla più completamente quando vorrai affrontare il restauro del resto.

Ciao
Guido

Grazie della tua opinione Guido, in effetti il mio amico carpentiere dice che per fare un bel lavoro saldando i necessari rinforzi, è necessario smontare come minimo il piantone dello sterzo ed i relativi bracci delle ruote in modo da poter lavorare sulla zona interessata.
Praticamente devo smontare mezza macchina... (sorpreso)


Per caso sai quanto potrebbe costare (di materiale)  procedere come hai suggerito tu?
Devo valutare bene come muovermi...

Grazie
Titolo: Re: La piccola è a casa,ma con il telaio spezzato!!!
Inserito da: guidowi - 20 Agosto 2016, 08:21:57 AM
mah, per farlo al minimo almeno 2500€ di ricambi, poi occorrono le competenze.

Ciao
Guido
Titolo: Re: La piccola è a casa,ma con il telaio spezzato!!!
Inserito da: zia anita - 20 Agosto 2016, 08:39:07 AM
Pensavo... pari a una pavimentazione di un trilocale  (muoio)
Titolo: Re: La piccola è a casa,ma con il telaio spezzato!!!
Inserito da: manubrio - 20 Agosto 2016, 22:42:59 PM
La cifra non è impossibile, ma nemmeno irrisoria, penso che pwr ora pezzerò l'auto, revisionerò motore, organi sterzo, sospensioni, rimonto tutto e provo a vedere come va, al primo segno di dubbio rismonto tutto e cambio telaio.
Titolo: Re: La piccola è a casa,ma con il telaio spezzato!!!
Inserito da: guidowi - 20 Agosto 2016, 23:32:26 PM
fai il lavoro una volta sola, nel modo giusto.
Titolo: Re: La piccola è a casa,ma con il telaio spezzato!!!
Inserito da: Ludo - 21 Agosto 2016, 21:59:35 PM
Quel telaio si è spezzato, diviso e allontanato......
Bestiacce non tirate in ballo il Ludo, che non è il santone guaritore, va bene rotto da una parte sola, da entrambi......

Un bel telaietto nuovo e sarai felicissimo di aver speso quei soldi ;)
Titolo: Re: La piccola è a casa,ma con il telaio spezzato!!!
Inserito da: manubrio - 22 Agosto 2016, 13:47:52 PM
Citazione da: Ludo - 21 Agosto 2016, 21:59:35 PM
Quel telaio si è spezzato, diviso e allontanato......
Bestiacce non tirate in ballo il Ludo, che non è il santone guaritore, va bene rotto da una parte sola, da entrambi......

Un bel telaietto nuovo e sarai felicissimo di aver speso quei soldi ;)
Tu quale telaio prenderesti? Io pensavo a quello zincato ma mi preoccupa il discorso punzonatura e burocrazia varia...
...non so che fare... (nonso)
Titolo: Re: La piccola è a casa,ma con il telaio spezzato!!!
Inserito da: guidowi - 22 Agosto 2016, 13:56:23 PM
io consiglio quello originale in cataforesi ma, come del resto quello zincato, va verniciato e protetto all'interno spruzzando le cere per cavità.
Sono da ritoccare i fori di centraggio delle traverse (operazione critica) e quelli di fissggio del rinforzo posteriore sotto alla scocca; il telaio zincato non facilita l'operazione.
La burocrazia è risolvibile con un MP

Ciao
Guido
Titolo: Re:La piccola è a casa,ma con il telaio spezzato!!!
Inserito da: manubrio - 07 Settembre 2016, 00:07:04 AM
Rieccomi,
Prima di affrontare la spesa di un nuovo telaio, visto che la riparazione del mio non è affatto semplice nelle condizioni in cui si trova, volevo chiedere a voi se è fattibile utilizzare un telaio di un ami8 e quali sono le eventuali modifiche necessarie.
Ne avrei trovato uno messo decisamente meglio del mio ad un prezzo interessante, se è compatibile mi conviene prendere questa strada... (felice)
Titolo: Re:La piccola è a casa,ma con il telaio spezzato!!!
Inserito da: guidowi - 07 Settembre 2016, 08:24:05 AM
Un paio di post più in alto parlavi di burocrazia...
Il telaio di una AMI8 o di un'altra 2cv usato ha un dettaglio che scarsamente può andare d'accordo con la burocrazia: il numero di telaio correlato ad un'altra targa.
Dovresti circolare col passamontagna in testa... ;D