2CV Club Italia - Forum

Tecnica 2CV e derivate => Telaio => Topic aperto da: gianluigi70 - 29 Gennaio 2017, 19:44:27 PM

Titolo: dilemma pompa freni
Inserito da: gianluigi70 - 29 Gennaio 2017, 19:44:27 PM
salve a tutti,chiedo aiuto per quanto riguarda quale pompa freni porta la mia 2cv charleston del 83 . l'ho comprata 5 anni fa e da poco ho finito il restauro,era un rottame e il dubbio che mi assilla riguarda il tipo di pompa freni portava,se con olioLHM o con dot. Dato che la devo sostituire ne ho comprata una che usa olio DOT, pero' ho notato che il tappo del serbatio dell'olio e' di di colore verde e mi ' sorto il dubbio che era equipaggiata con olo LHM. Potete aiutarmi? Grazie di tutto.
Titolo: Re:dilemma pompa freni
Inserito da: Tad - 29 Gennaio 2017, 19:59:53 PM
se è verde allora è LHM. Comunque guarda i freni anteriori, se sono a disco (come credo siano) allora è LHM, se sono a tamburo --> DOT.
Titolo: Re:dilemma pompa freni
Inserito da: gianluigi70 - 29 Gennaio 2017, 20:15:43 PM
Si porta i dischi, quindi non posso proprio montarla quella che ho acquistato? cosa comporta se la monto?
Titolo: Re:dilemma pompa freni
Inserito da: Tad - 29 Gennaio 2017, 21:31:51 PM
metti magari qualche foto dlla pompa, così chi è più esperto ti può confermare la cosa. Però se dici che la pompa che hai preso è per olio DOT ed hai i dischi non la puoi usare.
Titolo: Re:dilemma pompa freni
Inserito da: 2cvami - 29 Gennaio 2017, 21:45:30 PM
Ciao Gianluigi, tutte le 2cv prodotte a partire da Giugno 1981 sono equipaggiate con freni a disco anteriori e con circuito che utilizza liquido LHM, le cui caratteristiche sono migliori del DOT. L' utilizzo di questo particolare liquido necessita di guarnizioni in grado di tollerarlo, fatte cioè con gomma diversa da da quella che si utilizza con il DOT. Per questo non bisogna "mescolare" le 2 cose, cioè: Bicilindrica con 4 freni a tamburo = pompa, cilindretti anteriori, cilindretti posteriori e guarnizioni di tenuta dei raccordi adatti a  liquido DOT; bicilindrica con freni a disco anteriori = pompa, cilindretti posteriori e guarnizioni di tenuta dei raccordi adatti a liquido LHM. Alcuni dicono (ma io non ci proverei...) che le auto che hanno tutti i particolari DOT sopportano anche i particolari  LHM, mentre non è vero il contrario. Nel tuo caso potresti sostituire i cilindretti posteriori mettendo quelli adatti al DOT, cambiare tutte le guarnizioni di tenuta dei raccordi con guarnizioni DOT, ma ti bloccheresti alle pinze anteriori in quanto hanno al loro interno guarnizioni tra corpo e pistoncino che sono state costruite solo con gomma adatta all' LHM... Dunque l' unica soluzione è l' acquisto di una pompa per LHM.
(felice)
Titolo: Re:dilemma pompa freni
Inserito da: gianluigi70 - 30 Gennaio 2017, 14:47:44 PM
Grazie dell'aiuto,siete gentilissimi, ora provo a contattare "2cv cssis" e vedere se fanno il cambio senno' saro' costretto a ccomprarne una nuova. Salute a tutti. (felice) (felice)