2CV Club Italia - Forum

Varie e OT => Off Topics => Topic aperto da: guidowi - 30 Aprile 2007, 20:49:19 PM

Titolo: Fotografia - pareri
Inserito da: guidowi - 30 Aprile 2007, 20:49:19 PM
Citazione da: viveladeuche - 29 Aprile 2007, 13:51:17 PM
Guido!!! Usi una Leica R9  :o
(compl)
Chi te lo ha detto?

[allegato eliminato dall\'amministratore]
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: viveladeuche - 30 Aprile 2007, 21:49:02 PM
Monsieur.. l'EXIF!!  ;D Gran bella macchina! Io adoro il sistema M. Purtoppo di Leica ho solo il diaproiettore..
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: guidowi - 01 Maggio 2007, 19:31:08 PM
Miii, Sul forum rimane pure leggibile l'exif! Ho anche un adorabile sistema M ma non amcora in digitale.
Ciao Guido


[allegato eliminato dall\'amministratore]
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: viveladeuche - 01 Maggio 2007, 20:00:31 PM
Che buongustaio!!  :D Io adoro l'M4 e la nuova MP, ma non mi piace affatto quel "coso" chiamato M8 che moltiplica la focale come le macchinette reflex che ci propina la Nikon! Su una M è assurdo! per avere un grandangolo sull'M8 occorre un mutuo!
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: mario55 - 01 Maggio 2007, 21:23:56 PM
Citazione da: viveladeuche - 01 Maggio 2007, 20:00:31 PM
Che buongustaio!!  :D Io adoro l'M4 e la nuova MP, ma non mi piace affatto quel "coso" chiamato M8 che moltiplica la focale come le macchinette reflex che ci propina la Nikon! Su una M è assurdo! per avere un grandangolo sull'M8 occorre un mutuo!

hei!
non offendere le macchinette Nikon! che poi tanto macchinette non sono.
tanto mi sono accorto che con il digitale tutto va bene, che poi riesci in post produzione ad aggiustare tutto (vignettatura, distorsione, contrasto ecc......)

i vetri leitz o zeiss (come i miei) si valutano esclusivamente con le diapositive, il resto è tutto un darselo a dintendere.
;D

P.S. sulla mia D200, volendo spendere un pò di soldini delle ottime ottiche zeiss potrei montarle, ma le ho già per la S2 (Contax), quindi risparmio!  :D
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: viveladeuche - 01 Maggio 2007, 21:46:57 PM
Citazione da: mario55 - 01 Maggio 2007, 21:23:56 PM

hei!
non offendere le macchinette Nikon! che poi tanto macchinette non sono.
tanto mi sono accorto che con il digitale tutto va bene, che poi riesci in post produzione ad aggiustare tutto (vignettatura, distorsione, contrasto ecc......)


Io sono un Nikonista da quando avevo 17 anni! E vedere crollare la qualità costruttiva negli ultimi 10 anni non mi ha certo entusiasmato.. Si, il Photoshop fa miracoli ma sopra gli 8 MP la differenza tra un'ottica mediocre e un buon obiettivo si nota eccome!

Mi sembra di capire che sei un "collega"...   :D

Io continuo a fare per il 70% diapositive (Velvia 50: ne ho il freezer pieno!) e per l'agenzia e le riviste faccio digitale... Ma ormai è dura! soprattutto per lo sviluppo E6...

Non capisco perché la Nikon continua a non fare digitali 24X36 di fascia medio/alta! mi occupo di foto naturalistica e di architettura: che me ne faccio del mio 28/3,5 PC? mi diventa un 40 su una macchina con CCD APS!
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: guidowi - 01 Maggio 2007, 22:27:48 PM
Per la plasticità dei toni e il contrasto dello sfocato non c'è photoshop che tenga, ci vogliono gli obiettivi veri.
Senza contare che a rimediare vignettature e palle varie in postproduzione vanno via le giornate.
I ccd Kodak utilizzati per le Leica M8 e per il dorso digitale per la R9 sono comunque più grandi di quelli della Nikon e un 28 equivale in pratica a un 35.
La foto in orrizzontale delle 2cv sotto la torre in notturna è scattata con un 15 che si comporta come un 20.
Per finire consiglio a tutti il nuovo Lightroom di Adobe per sviluppare i RAW, potrei paragonarlo ad un'accensione 123.
Ciao
Guido

[allegato eliminato dall\'amministratore]
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: viveladeuche - 02 Maggio 2007, 07:53:35 AM
Citazione da: guidowi - 01 Maggio 2007, 22:27:48 PM
Per la plasticità dei toni e il contrasto dello sfocato non c'è photoshop che tenga, ci vogliono gli obiettivi veri.
Senza contare che a rimediare vignettature e palle varie in postproduzione vanno via le giornate.



Pienamente d'accordo!  (su)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: Martini - 02 Maggio 2007, 07:55:37 AM
Citazione da: guidowi - 01 Maggio 2007, 22:27:48 PM
-CUT-
potrei paragonarlo ad un'accensione 123.
-CUT-

;D
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: co2cv - 02 Maggio 2007, 09:37:52 AM
il grande guruGuido, mi ha consegnato a Lodi uno dei cd delle sue foto a Parigi, Chi ne volesse una copia me la può richiedere, e provvederò a farla e a spedirla...se poi i richiedenti sono in liguria ci si può anche vedere nè??? ;D
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: lucajack2cv - 02 Maggio 2007, 12:47:11 PM
ancora qualche foto nella galleria fotografica..

ho tralasciato i dettagli del TypeG che sono comunque a disposizione della scienza..

(felice) lj
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: mario55 - 02 Maggio 2007, 18:44:39 PM
Citazione da: viveladeuche - 01 Maggio 2007, 21:46:57 PM
Citazione da: mario55 - 01 Maggio 2007, 21:23:56 PM

hei!
non offendere le macchinette Nikon! che poi tanto macchinette non sono.
tanto mi sono accorto che con il digitale tutto va bene, che poi riesci in post produzione ad aggiustare tutto (vignettatura, distorsione, contrasto ecc......)


Io sono un Nikonista da quando avevo 17 anni! E vedere crollare la qualità costruttiva negli ultimi 10 anni non mi ha certo entusiasmato.. Si, il Photoshop fa miracoli ma sopra gli 8 MP la differenza tra un'ottica mediocre e un buon obiettivo si nota eccome!

Mi sembra di capire che sei un "collega"...   :D

Io continuo a fare per il 70% diapositive (Velvia 50: ne ho il freezer pieno!) e per l'agenzia e le riviste faccio digitale... Ma ormai è dura! soprattutto per lo sviluppo E6...

Non capisco perché la Nikon continua a non fare digitali 24X36 di fascia medio/alta! mi occupo di foto naturalistica e di architettura: che me ne faccio del mio 28/3,5 PC? mi diventa un 40 su una macchina con CCD APS!

cosa intendi per collega?
passione bicilindriche?
passione fotografica?
lavoro?
eta?
a parte scherzi, sono appassionato di fotografia da quando avevo 15/16 anni, ho avuto diverse macchine fotografiche (minolta la prima) e poi varie contax che possiedo tutt'ora, tra cui la G2 a telemetro.
ho avuto anche una mamya 4,5x6 con l'obiettivo decentrabile
ma come dici dici tu oramai trattano (almeno da noi in provincia) il materiale sensibile, dia o pellicola, con i piedi; anche per questo motivo sono passato al digitale dopo che mi sono visto rovinare un rullo dia in b/n (tutte rigate).
sono passato alla nikon (F100) 5/6 anni fa per motivi di miopia e relativa messa a fuoco, ed è per questo che ho mantenuto nikon (D200) per il digitale.
francamente il sensore a pieno formato (tipo canon) non lo vedo di gran utilità in quanto non credo che migliori poi più di tanto la resa.
in post produzione opero con nikon capture, che mi sembra pratico ed abbastanza veloce, e con gli obiettivi nikon corregge in automatico la vignettatura e la distorzione, il che non è poco.
buone  (foto)

Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: viveladeuche - 02 Maggio 2007, 19:06:42 PM
Non è un problema di resa: è un problema di focale! Ho dovuto comprare un 17 per avere un 25.. Ma fin qui mi sta bene. Il problema, come dicevo, è con il decentrabile! un 40 a decentramento serve a ben poco! :(

Io, continuando a usare prevalentemente la pellicola, ho preso tre anni fa una D70. Non ho mai amato questa macchina per via della resa dei colori. Ha il profumo di una Nikon ma il sapore.. Ho aspettato una macchina 24/36 digitale concorrente alla EOS3D ma la Nikon non si decide! Vuol dire che per il momento la mia F90X dovrà lavorare ancora molto!  ;D

Analogica o digitale, non importa... W la Fotografia!!
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: mario55 - 02 Maggio 2007, 19:51:55 PM
Citazione da: viveladeuche - 02 Maggio 2007, 19:06:42 PM
......è con il decentrabile! un 40 a decentramento serve a ben poco! :(

......Analogica o digitale, non importa... W la Fotografia!!

per il decentrabile hai perfetamente ragione, secondo me l'ideale sarebbe un 24, ma io amo i grandangolari, per questo sulla D200 adopero molto il sigma 10/20 (che corrisponde al 15/30 su pellicola).

però forse è meglio smettere, o aprire un OT, rischiamo di annoiare chi non ha un gran interesse per la  (foto)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: Pacifico - 02 Maggio 2007, 22:05:32 PM
Citazione da: viveladeuche - 02 Maggio 2007, 19:06:42 PM
.... ho preso tre anni fa una D70. Non ho mai amato questa macchina per via della resa dei colori. Ha il profumo di una Nikon ma il sapore..

Ho preso una D70 appena uscita e mi ricordo ancora la delusione che provai rivedendo i primi scatti per le ragioni che hai detto. In più, altro grosso difetto, una differenza marcata tra il nef e il jpg al di là della naturale differenza tra i due formati (nelle canon di pari categoria non c'è così differenza tra raw e jpg) oltre alla costante sottoesposizione (ma a questo si rimedia).
Si può dire che il professionista non lavora con il jpg ma, come ricorda Guido, non è accettabile il fatto di dover ripassare tutto in post produzione .... deve essere una fantastica possibilità non un pesante obbligo!
Ai raduni scatto in jpg e le pubblico senza ritoccarle (a parte qualcuna) ... le foto che ho fatto a Lodi sono tutte da sistemare come livelli! Ho però rimediato (in parte) caricando sulla D70 una curva colore che simula, pur con i limiti del digitale, la resa cromatica della velvia 50 per cui non faccio più post produzione.

(felice)

Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: mario55 - 02 Maggio 2007, 22:07:24 PM
che bello possiamo parlare di (foto) tranquillamente.

cominciamo.

avevo circa 12 anni quando mio fratello comperò una Agfa Istamatic, era un sogno poter scattare le prime foto, utilizzava pellicola 35mm e faceva (foto) quadrate.

in seguito il fratellone comperò una Petri 7S, una telemetro 35mm ottica fissa, esposimetro al selenio accoppiato ai tempi ed ai diaframmi, fù un'altro passo, sempre nell'ombra del fratello maggiore.

nel frattempo cominciammo i primi passi nelle camera oscura, frequentava ancora l'istituto per geometri (credo la 4'), e così cominciammo da prima la sola stampa, mio fratello asseriva che sviluppare le pellicole non conveniva, ma poi ricevetti in regalo di compleanno un primo kit per il trattamento dei negativi (tank, sviluppo, fissaggio, ed ammenicoli vari) e da li cominciai lo sviluppo e la stampa in proprio.

la prima vera fotocamera tutta mia fù all'inizio del '77 con i primi stipendi, una splendida Minolta SRT 101 (usata ma tenuta bene) con il suo obiettivo Rokkor 58mm f. 1,4; con quella ho fatto le "mie" prime fotografie quelle a cui sono legato dai ricordi più belli, babbo, mamma, la fidanzata (adesso moglie), il viaggio di nozze.

si rivedendo adesso quelle foto mi accorgo che a volte l'esposizione non è perfetta, lo sviluppo neppure, oppure che nelle Dia vi sono vistosi difetti dell'ottica e che "non c'è plasticità dei toni e il contrasto dello sfocato", ma non importa sono belle così, o almeno a me piacciono così.

P.S. per i "giovani" utilizzatori del digitale, ogni tanto raccogliete in un cd gli scatti più belli e fateli stampare, tra qualche anno sarà bello avere tra le mani qualcosa di vero, di solido, di materiare e di reale da vedere e far vedere.

buona notte
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: viveladeuche - 02 Maggio 2007, 22:08:53 PM
C'è qualcuno lassu!! Un merci al moderatore!  (felice)

Bene, così si può continuare..  ;D
Io non amo gli zoom. Non tanto per la qualità quanto per la "filosofia" d'uso. Ultimamente hanno fatto progressi enormi nella qualità ottica (distorsione a parte) ma tutte le volte che lavoro con uno zoom mi ritrovo a muovermi meno del solito e a gioccare con la ghiera di zooming.. Sarà un mio limite, ma non riesco a togliermi il vizio! Usavo uno zoom della serie DG solamente per avere un equivalente di un 28. Adesso ho solo focali fisse, come ho fatto per 10 anni, da quando ho iniziato! uso un 17/3,5 Tokina, un 24/2,8 AFD Nikkor, un 28/2,8 PC nikkor, un 50/1,4 AFD Nikkor, un vecchio ma eccellente 55/3,5 AI MicroNikkor, un 105/2,8 APOMacro Sigma e infine un 400/5,6 APOMacro Sigma. Penso che in estate comprerò anche un 180 Sigma Macro per colmare il gap tra il 105 e il 400 (che uso raramente e solo per gli animali in liberà)..

Qualche mia foto la trovate sul sito: http://homepage.mac.com/parisatnight/

(felice)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: mario55 - 02 Maggio 2007, 22:09:25 PM
Citazione da: Pacifico - 02 Maggio 2007, 22:05:32 PM
Citazione da: viveladeuche - 02 Maggio 2007, 19:06:42 PM
... le foto che ho fatto a Lodi sono tutte da sistemare come livelli! Ho però rimediato (in parte) caricando sulla D70 una curva colore che simula, pur con i limiti del digitale, la resa cromatica della velvia 50 per cui non faccio più post produzione.

(felice)


con che programma l'ahai caricata?
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: viveladeuche - 02 Maggio 2007, 22:14:41 PM
Citazione da: Pacifico - 02 Maggio 2007, 22:05:32 PM

una differenza marcata tra il nef e il jpg al di là della naturale differenza tra i due formati (nelle canon di pari categoria non c'è così differenza tra raw e jpg) oltre alla costante sottoesposizione (ma a questo si rimedia).

Ai raduni scatto in jpg e le pubblico senza ritoccarle (a parte qualcuna) ... le foto che ho fatto a Lodi sono tutte da sistemare come livelli! Ho però rimediato (in parte) caricando sulla D70 una curva colore che simula, pur con i limiti del digitale, la resa cromatica della velvia 50 per cui non faccio più post produzione.
(felice)


Uso anch'io quella curva. Il problema della cattiva gestione del file "brut" per la conversione in jpg all'interno della macchina è l'unico ma ENORME difetto di questa macchina. Per questo motivo credo che comprerò proprio quel software Adobe suggerito da Guido..
L'unico sistema per avere colori decenti con questa macchina, purtroppo, è salvare in RAW!
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: viveladeuche - 02 Maggio 2007, 22:16:09 PM
Citazione da: mario55 - 02 Maggio 2007, 22:09:25 PM
con che programma l'ahai caricata?

Credo Pacifico si riferisca alla seconda curva sRGB, quella più satura..
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: Pacifico - 02 Maggio 2007, 22:21:40 PM
Citazione da: mario55 - 02 Maggio 2007, 22:09:25 PM
Citazione da: Pacifico - 02 Maggio 2007, 22:05:32 PM
... le foto che ho fatto a Lodi sono tutte da sistemare come livelli! Ho però rimediato (in parte) caricando sulla D70 una curva colore che simula, pur con i limiti del digitale, la resa cromatica della velvia 50 per cui non faccio più post produzione.

(felice)


con che programma l'ahai caricata?


Si carica con camera control che dovrebbe far parte della suite software di nikon ma ti sto parlando di qualche anno fa ... io avevo il nikon capture 4.0 (che poi ho tolto perchè lento anche se mi hanno detto che l'ultima versione è molto migliorata). La D70 ne può caricare solo una e questa va a sostituire quella di default e si attiva quando non usi la macchina in modalità automatica.
Ho cercato il link dove avevo trovato queste informazioni ma il sito non c'è più  (nonso)

Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: Pacifico - 02 Maggio 2007, 22:23:07 PM
Citazione da: viveladeuche - 02 Maggio 2007, 22:16:09 PM
Citazione da: mario55 - 02 Maggio 2007, 22:09:25 PM
con che programma l'ahai caricata?

Credo Pacifico si riferisca alla seconda curva sRGB, quella più satura..

Esatto!!  (su)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: mario55 - 04 Maggio 2007, 19:36:29 PM
ho trovato in rete un camera control in inglese ed hoa provato un po, ma non ho ancora ben capito come si impostano le curve di colore.
comunque per adesso salvo sempre in NEF+JPG su CF sandisk 4 Gb (ne ho 2), ed elabore quelle che più mi interessano con Capture NX, le altre le utilizzo direttamente JPG.
le foto di parigi che ho messo sul sito invece le ho trasformate (per praticità) con picasa2 che automaticamente le raddrizza (quelle in verticale), ed una volta schiarite, tagliate, raddrizzate, le salva in JPG.
per salvare tutte le foto di parigi ho impiegato circa un paio d'ore.
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: viveladeuche - 04 Maggio 2007, 20:00:26 PM
Mi piacerebbe saperne di più di quel software dell'Adobe che usa Guido. Con il Nikon mi trovo molto male e visto che l'unica maniera per ottenere dei colori decenti è usare il formato NEF, vorrei utilizzare qualcosa di più serio..
Notre Guru, si tu es là... BATTI UN COLPO!  ;D
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: mario55 - 04 Maggio 2007, 20:06:42 PM
Citazione da: viveladeuche - 04 Maggio 2007, 20:00:26 PM
Mi piacerebbe saperne di più di quel software dell'Adobe che usa Guido. Con il Nikon mi trovo molto male e visto che l'unica maniera per ottenere dei colori decenti è usare il formato NEF, vorrei utilizzare qualcosa di più serio..
Notre Guru, si tu es là... BATTI UN COLPO!  ;D

guarda che Guido lavora in RAW, ed il software che Lui utilizza è per elaborare i file RAW e trasformarli in JPG.

comunque una funzionalità del Capture NX consente, per velocizzare il lavoro, una volta trovate le impostazioni preferite di eseguirle in automatico su di una serie di fotografie.
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: viveladeuche - 04 Maggio 2007, 21:43:29 PM
Citazione da: mario55 - 04 Maggio 2007, 20:06:42 PM

guarda che Guido lavora in RAW, ed il software che Lui utilizza è per elaborare i file RAW e trasformarli in JPG.


Appunto, a quello mi riferivo! il NEF è il RAW di Nikon!
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: guidowi - 04 Maggio 2007, 23:42:57 PM
Citazione da: viveladeuche - 02 Maggio 2007, 22:14:41 PM
Il problema della cattiva gestione del file "brut" per la conversione in jpg all'interno della macchina è l'unico ma ENORME difetto di questa macchina. Per questo motivo credo che comprerò proprio quel software Adobe suggerito da Guido..
L'unico sistema per avere colori decenti con questa macchina, purtroppo, è salvare in RAW!

Lavorare in RAW è sicuramente il metodo più professionale e Lightroom penso sia il programma che permette di perdere meno  tempo nella conversione.
Permette anche di stampare direttamente da RAW (nel mio caso da DNG) senza convertire in TIFF, PSD o Jpeg e per il profilo di stampa si riferisce a quello incorporato alla stampante (almeno su Mac con la stampante Kodak 1400) in modo semplice e senza le menate necessarie invece con Photoshop.
Gli zoom, bisogna intenderli come ottiche multifocale; si fa prima a girare una ghiera che a cambiare obiettivo ma bisogna scegliere l'obiettivo che si desidera usare nella testa previsualizzando l'immagine che si vuole ottenere.
Poi è chiaro che certe atmosfere si ottengono solo coll' 80 1,4 o col 35 1,4 ma nelle situazioni dinamiche (nel caso degli obiettivi Leica R) rappresentano dele zavorre mostruse nella borsa.
A Lodi infatti, dove ero carico di figlie, mi ero portato in tasca la Canon G7 che genera dei Jpeg ragionevoli e che ha un autofocus che fa fesserie nella norma.

[allegato eliminato dall\'amministratore]
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: viveladeuche - 05 Maggio 2007, 07:34:48 AM
Citazione da: guidowi - 04 Maggio 2007, 23:42:57 PM

Gli zoom, bisogna intenderli come ottiche multifocale; si fa prima a girare una ghiera che a cambiare obiettivo ma bisogna scegliere l'obiettivo che si desidera usare nella testa previsualizzando l'immagine che si vuole ottenere.
Poi è chiaro che certe atmosfere si ottengono solo coll' 80 1,4 o col 35 1,4 ma nelle situazioni dinamiche (nel caso degli obiettivi Leica R) rappresentano dele zavorre mostruse nella borsa.


Anch'io lavoro così con gli zoom. Ma vuoi o non vuoi la differenza nel modo di operare resta comunque.. Niente.. Sono un matusalemme! Grazie per le info su Lightroom. Ho scaricato la brochure e, visto che non costa molto, mi sono deciso ad acquistarlo. L'anno prossimo dovrò cambiare macchina perché finiranno le Velvia 50 che ho nel congelatore e dovro necessariamente passare al digitale al 100%. Spero solamente che per quella data la Nikon si deciderà a fare una macchina con CCD 24X36..
Sapresti dirmi se Lightroom può lavorare anche con versioni più vecchie di Photoshop o solamente con l'ultima? Merci!
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: guidowi - 05 Maggio 2007, 16:15:49 PM
Direi che è indipendente da Photoshop, dall' interno puoi aprire un file in photoshop o puoi esportarlo come ti pare sulla scrivania  e poi aprirlo con una versione paleolitica di Photoshop senza problemi.
Riguardo alla speranza di una Nikon digitale 24x36 no so se mai esisterà. I Nikonippi hanno giurato che non sono interessati al formato pieno e chissà se cambieranno idea.
Ciao
Guido
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: viveladeuche - 05 Maggio 2007, 16:38:04 PM
Ma che diamine! (muro) Ma per superare i 12 Mpixel non è necessario? E pensare che Canon ne ha due! Anche le Fuji "pro" sono passate al formato APS!  >:(

Vorrà dire che dovrò portarmi appresso la F90X con una dia solamente per il 28 PC! Sperando sempre che non interrompano completamente lo sviluppo E6, come hanno già fatto per il Ciba!

Grazie per le info!  (abbraccio)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: guidowi - 13 Maggio 2007, 22:05:03 PM
Per esempio a Milano il laboratorio di sviluppo colore più usato dai professionisti negli ultimi 30 anni... HA CHIUSO 3 mesi fa!
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: viveladeuche - 14 Maggio 2007, 06:32:43 AM
Qui in Sicilia sono rimasti solo 4 laboratori che trattano l'E-6! e la qualità è in caduta libera!! usano i bagni quando sono già esauriti, con il risultato di dominanti molto marcate su tutta la pellicola..  (doppiomuro)
Vado in aeroporto.. Mi rifarò gli occhi al Bvd Beaumarchais!  8)
(felice)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: mario55 - 04 Settembre 2007, 14:54:20 PM
Citazione da: viveladeuche - 01 Maggio 2007, 21:46:57 PM
Citazione da: mario55 - 01 Maggio 2007, 21:23:56 PM

hei!
non offendere le macchinette Nikon! che poi tanto macchinette non sono.
tanto mi sono accorto che con il digitale tutto va bene, che poi riesci in post produzione ad aggiustare tutto (vignettatura, distorsione, contrasto ecc......)


Io sono un Nikonista da quando avevo 17 anni! E vedere crollare la qualità costruttiva negli ultimi 10 anni non mi ha certo entusiasmato.. Si, il Photoshop fa miracoli ma sopra gli 8 MP la differenza tra un'ottica mediocre e un buon obiettivo si nota eccome!

Mi sembra di capire che sei un "collega"...   :D

Io continuo a fare per il 70% diapositive (Velvia 50: ne ho il freezer pieno!) e per l'agenzia e le riviste faccio digitale... Ma ormai è dura! soprattutto per lo sviluppo E6...

Non capisco perché la Nikon continua a non fare digitali 24X36 di fascia medio/alta! mi occupo di foto naturalistica e di architettura: che me ne faccio del mio 28/3,5 PC? mi diventa un 40 su una macchina con CCD APS!

allegro devi stare!
mamma nikon ha messo in commercio la D3 con sensore da 12,1 Mp e formato 24x36 mm, adesso puoi usare il decentrabile ............ il tutto con soli € 4.800 circa.

baciamo le mani  (sicilia)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: viveladeuche - 04 Settembre 2007, 17:46:41 PM
Finalmente, direi! Adesso devo solo trovare i 5000Euro!  (muro)

Provo a togliere un po' di mattonelle del pavimento...  (doppiomuro)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: patatacotta - 04 Settembre 2007, 18:55:07 PM
Domandina: Si può inserire un dorso digitale su di una vecchia reflex? Perchè non sto più usando la mia vecchia Contax alla quale sono tanto affezionato ...ma i costi di sviluppo avevo anche il flash dedicato con un buon numero guida con la funzione zoom ect  (muoio)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: viveladeuche - 04 Settembre 2007, 19:31:09 PM
Magari... L'unica 35mm in cui si può fare questo è la Leica R9 (quella del nostro GuruGuido)!
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: mario55 - 04 Settembre 2007, 21:29:57 PM
Citazione da: patatacotta - 04 Settembre 2007, 18:55:07 PM
Domandina: Si può inserire un dorso digitale su di una vecchia reflex? Perchè non sto più usando la mia vecchia Contax alla quale sono tanto affezionato ...ma i costi di sviluppo avevo anche il flash dedicato con un buon numero guida con la funzione zoom ect  (muoio)

per la vecchia e cara Contax fai come ho fatto io: la G2 è dentro un mobile, senza pile, ogni tanto faccio qualche scatto per evitare bloccaggi all'otturatore, e rimarrà li penso ancora per molti anni.

la G2 (telemetro autofocus elettronico) essendo elettronica e non meccanica è più delicata, speriamo che l'elettronica non vada a *****ne, ma purtruppo non posso farci niente; è invendibile a prezzi onesti e svenderla mai.

peccato perchè specialmente con il biogo 21mm ho fatto degli scatti soddisfacenti (edesso l'ho rimpiazzato con il 10/20 sigma montato sulla nikon).

allego la riproduzione di una dia b/n (agfa scala), riproduzione fatta con la reflex

ciao
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: luomonero - 04 Settembre 2007, 21:33:43 PM
 (felice) visto che si parla di foto ne approfitto per farvi vedere qualcosa di un mio amico che si è trasferito nella lontana america dove espone le sue foto.a me piacciono un casino e spero di averne qualcuna da mettere in casa mia perchè amo da pazzi il B/N... (abbraccio)


http://www.marioabbatepaolo.com/
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: mario55 - 04 Settembre 2007, 21:37:54 PM
belle foto, molto belle ricordano molta ansel adams, guarda caso grandissomo fotografo statunitense di paesaggi in b/n; l'inventore del sistema zonale di esposizione (non ho mai ben capito come si applica  (nonso)).

Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: luomonero - 04 Settembre 2007, 21:39:08 PM
Citazione da: mario55 - 04 Settembre 2007, 21:37:54 PM
belle foto, molto belle ricordano molta ansel adams, guarda caso grandissomo fotografo statunitense di paesaggi in b/n; l'inventore del sistema zonale di esposizione (non ho mai ben capito come si applica  (nonso)).


(felice) potresti chiederlo a mario mandandogli una mail,so che è sempre disponibile verso il prossimo.... (abbraccio)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: mario55 - 04 Settembre 2007, 21:44:22 PM
ti ringrazio, ma il "sistema zonale" di cui sopra è un modo di esposizione che si applica bene al b/n grande formato, e per grande formato si intende 12x18 cm.
adams le suo più belle fotografie, se non vado errato, le ha fatte con lastre di questo formato.
solo negli ultimi tempi utilizzava il 6x6.
è anche per questo che non ho mai approfondito il metodo, anche se ho avuto una macchina fotografica 6x6.
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: mario55 - 04 Settembre 2007, 21:47:13 PM
ecco una foto in b/n da 6x6, riprodotta malamente
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: patatacotta - 04 Settembre 2007, 22:00:12 PM
non ho mai capito la tecnica del sistema zonale agiva sulla scala dei grigi per ottenere tutti i passaggi tonali  (nonso) cmq belle  foto  Mario si percepisce la tua passione
ansel adams penso usasse un banco ottico con due lastre per scassì 12x18 penso il più grande che ci sia senza andare sulle reprocamere fisse immagina che risoluzione!!
La mia 159 mm e proprio nella vetrinetta ed anch'io ogni tanto la uso senza rullino ma guardare attraverso delle lenti zeiss e un'altro effetto rispetto le fredde digitali che ne dici  :D
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: bubbo - 04 Settembre 2007, 23:18:17 PM
le macchine fotografiche sono state una delle mie passioni. Ne ho credo una  trentina tra reflex, telemetro e biottiche. Un periodo della mia vita sviluppavo in media un rullino alla settimana ero in grado di scattare,  con profitto, valutando a vista l'apertura da scegliere senza ausilio di esposimetro, ma avevo dei grossi limiti nel comporre correttamente una foto. Non "vedevo" la foto. Feci anche un corso e le cose sono un po migliorate, ma credo che il "vedere" una foto e' una virtu' che non si puo' acquisire. Mi e' capitato spesso di prendere la paga da amici che provavano a fare le foto con le fotocamere digitali appena acquistate. Poi un giorno provai ad usare la fotocamera che regalarono a mio figlio per la comunione. Da quel giorno non ho piu' usato i miei vecchi apparati, non porto piu' con me la pesante borsa fotografica, anzi ultimamente non scatto neanche piu' le foto....
Le mie vecchie ZENIT fanno ora mostra di loro in salotto, ordinate in ordine cronologico. le altre riposano all'oscuro chissa dove.
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: patatacotta - 04 Settembre 2007, 23:27:03 PM
interessante anch'io come prima macchina ho avuto la splendida Zenit ttl completamente manuale economica ma con ottime lenti ricordo che fece la fine classica di tutte le ttl problemi alle tendine in tela ovviamente (abbraccio) gran bella macchina Bubbo  (felice)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: scanner79 - 05 Settembre 2007, 10:07:46 AM
Anche a me piace fare fotografia, ma la mie conoscenze si fermano molto prima.

Ho imparato a fare foto su una practika mtl3, che poi si è rotta ed ora su una mtl5b e si è rotta pure quella. Ora ho una Pentax P30 non male come macchina.

Ho varie Olympus OM1, OM2, OM10. Ma devo dire la verità nulla di esaltante. Quella che mi piace di + è la Yashica 124 G, si fanno veramente belle foto, se la si sa usare bene. Poi ho una piccola collezione di macchine fotografiche d'epoca. Tutte funzionanti. Per ora uso solo la P30.

Questo è un mio amico

http://www.vincenzoavagliano.com/

Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: viveladeuche - 05 Settembre 2007, 11:58:18 AM
Citazione da: mario55 - 04 Settembre 2007, 21:29:57 PM
una dia b/n (agfa scala), riproduzione fatta con la reflex

Altra pellicola bellissima scomparsa...  (piango)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: viveladeuche - 05 Settembre 2007, 12:03:39 PM
Citazione da: mario55 - 04 Settembre 2007, 21:44:22 PM
ti ringrazio, ma il "sistema zonale" di cui sopra è un modo di esposizione che si applica bene al b/n grande formato, e per grande formato si intende 12x18 cm.
adams le suo più belle fotografie, se non vado errato, le ha fatte con lastre di questo formato.
solo negli ultimi tempi utilizzava il 6x6.
è anche per questo che non ho mai approfondito il metodo, anche se ho avuto una macchina fotografica 6x6.

Si, hai ragione. Per applicare correttamente il sistema zonale occorrerebbe usare il banco ottico perché Adams prevedeva l'aggiustamento dello sviluppo del negativo in funzione delle condizioni e scelte di ripresa. Quindi ogni fotogramma dovrebbe essere sviluppato sulla base degli appunti di scatto. Ho avuto la fortuna di potere studiare il processo Fine Art e penso sia utile anche in 35mm per avere un'idea già prima dello scatto di quale sarà il risultato in base alle scelte che effettueremo. MA tutto questo in digitale ha ormai poco senso.. (piango) (piango)

Mi sa che stamattina sono sul patetico spinto...
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: viveladeuche - 05 Settembre 2007, 12:08:43 PM
Citazione da: scanner79 - 05 Settembre 2007, 10:07:46 AM
Ho varie Olympus OM1, OM2


Tienitele strette, sono due macchine stupende! La mia fidanzata ha una OM1: è una macchina ancora moderenissima!
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: luomonero - 05 Settembre 2007, 12:11:05 PM
citazione di viveladeuche... Mi sa che stamattina sono sul patetico spinto...
(felice) no,non è vero che sei sul patetico spinto,purtroppo è vero che la nuova società vuole tutto e bene senza inpegnarsi troppo e senza personalizzare tutto cio che potrebbe fare di suo e che potrebbe rimanere impresso nel tempo.Ben vengano le persone come te o come il mio amico Abbatepaolo e tanti altri che amano le soluzioni più compatibili con l'arte della fotografia o comunque con tutto cio che manualmente diventa personale... (abbraccio)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: bubbo - 05 Settembre 2007, 12:20:26 PM
Mi costruii da solo un filtro  per poter effettuare doppie esposizioni su un singolo fotogramma, dopo molte prove riuscii  a fare una foto perfetta con mio figlio che scherzava di fronte al suo fratello gemello. Molta soddisfazione innanzi allo stupore di tutti!
Ora e' sufficiente paint con la funzione copia / incolla! troppo semplice!
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: bubbo - 05 Settembre 2007, 14:50:06 PM
Dimenticavo, per queste  prove usai la macchina piu' tecnologica che avevo: la MINOLTA XD5 donatami da mio padre. altro dono fu la PRACTIKA SUPER TL della quale conservo ancora la garanzia dell'importatore del 1968! Il resto e' stato acquistato in veri mercatini.
ho anche io una YASHICA MAT (NON 124), poi ho una CANON FTBQL PELLIX abbastanza rara.
Grande fu poi la passione per le zorky russe imitazione delle leica m. per queste comprai obiettivi, adattatori,  mirini multifocali, autoscatti... ora e' tutto nell'armadio da due anni!
non credo che le usero' piu'...
   
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: scanner79 - 05 Settembre 2007, 16:41:22 PM
Citazione da: viveladeuche - 05 Settembre 2007, 12:08:43 PM
Citazione da: scanner79 - 05 Settembre 2007, 10:07:46 AM
Ho varie Olympus OM1, OM2


Tienitele strette, sono due macchine stupende! La mia fidanzata ha una OM1: è una macchina ancora moderenissima!

vero anche se preferisco l'Om2 perchè ha anche la funzione semiautomatica.

Avrei bisgno di obbiettivi leggermente + luminosi per delle fotografie migliori. Ma costano ed ora non è tra le mie priorità.

L' OM10 invece è stata un pò una delusione
non è granchè .... maq forse è la mia che non funziona bene.
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: viveladeuche - 05 Settembre 2007, 18:40:55 PM
Non è stata un granché di macchina la OM10. Ne ha una mio zio ma non ha nulla a che spartire con l'OM2... Gli obiettivi non costano molto e ma trovano raramente nel mercato dell'usato. La OM2 è la macchina usata (da sempre) da Joseph Koudelka.  :)

(felice)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: Ci - 05 Settembre 2007, 18:56:13 PM
Io da 2 anni ho una olympus OM-1n. E' molto bella da usare, mi trovo molto bene.
Anzi, già che ci sono, me la preparo per Ferrere  (felice1) (foto) (foto) (foto)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: viveladeuche - 05 Settembre 2007, 19:50:56 PM
Complimenti! Bisogna fare attenzione solamente alle pile, perché con le moderne la differenza di voltaggio comporta una sottoesposizione. Si può procedere in due modi:
1) Fare ritarare l'esposimetro
2) Ingannare la cellula, impostando un valore differente di ASA.
Io ho scelto di non farla modificare. Basta impostare un valore di uno stop e un terzo inferiore. Es. Una 200ASA avrà un'impostazione dell'esposimetro a 80 ASA. Funziona perfettamente!
(felice)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: Aspes - 13 Settembre 2007, 15:43:28 PM
Scusate la domanda : ma se io scarico le foto da una macchinetta digitale, oppure le ho gia' memorizzate nel PC, e sono troppo grosse, tipo 2 o 3MB per foto, c'e' un modo di comprimerle, chiaramente perdendo in qualita, ?

E se si puo', come si fa ?

Grazie ..............
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: viveladeuche - 13 Settembre 2007, 16:08:43 PM
Puoi registrarle con una compressione jpg più forte. Il formato JPeg è variabile: più è basso il valore di qualità, più compatto sarà il file ma meno definita sarà l'immagine. E viceversa. Da 7 in su la qualità è sufficiente. Se hai un programma come Photoshop, l'operazione è molto smplice.
(felice)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: mario55 - 13 Settembre 2007, 21:38:09 PM
Citazione da: Aspes - 13 Settembre 2007, 15:43:28 PM
Scusate la domanda : ma se io scarico le foto da una macchinetta digitale, oppure le ho gia' memorizzate nel PC, e sono troppo grosse, tipo 2 o 3MB per foto, c'e' un modo di comprimerle, chiaramente perdendo in qualita, ?

E se si puo', come si fa ?

Grazie ..............

semplice.  (superok)
installa il programma picasa, lo trovi gratis in rete.  (superok)
picasa consente tutta una serie di elaborazioni, tipo conversioni in b/n, viraggi seppia, controllo luminosità, ecc ....
inoltre consente di esportare le foto selezionate ridimensionandole e definendo la qualità di immagine che vuoi.
attento però, picasa trova tutte le immagini (ma proprio tutte) che sono nel computer, quindi occhio ad immagini compromettenti tipo quelle in cui sei alla  (guid) di una R4 gialla, oppure la accarezzi (la R4) con fare libidinoso  ;D
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: guidowi - 16 Settembre 2007, 03:07:24 AM
Citazione da: viveladeuche - 05 Settembre 2007, 12:03:39 PM
Citazione da: mario55 - 04 Settembre 2007, 21:44:22 PM
ti ringrazio, ma il "sistema zonale" di cui sopra è un modo di esposizione che si applica bene al b/n grande formato, e per grande formato si intende 12x18 cm.
adams le suo più belle fotografie, se non vado errato, le ha fatte con lastre di questo formato.
solo negli ultimi tempi utilizzava il 6x6.
è anche per questo che non ho mai approfondito il metodo, anche se ho avuto una macchina fotografica 6x6.

Si, hai ragione. Per applicare correttamente il sistema zonale occorrerebbe usare il banco ottico perché Adams prevedeva l'aggiustamento dello sviluppo del negativo in funzione delle condizioni e scelte di ripresa. Quindi ogni fotogramma dovrebbe essere sviluppato sulla base degli appunti di scatto. Ho avuto la fortuna di potere studiare il processo Fine Art e penso sia utile anche in 35mm per avere un'idea già prima dello scatto di quale sarà il risultato in base alle scelte che effettueremo. MA tutto questo in digitale ha ormai poco senso.. (piango) (piango)

Mi sa che stamattina sono sul patetico spinto...

Ansel Adams usava un corredo molto portatile, banco ottico 20 x 25 !!!
L'enormità del formato bastava da solo ad ottenere i risultati stupefacenti che conosciamo.
Il sistema zonale ho provato ad applicarlo usando il 6x6 con l'Hasselblad utilizzando 5 magazzini contrassegnato con le etichette 0, -1,-2, +1, +2.
I risultati sono stati comunque interessanti e qualitativamente notevoli. La pellicola era la T-max 100 sviluppata con il suo specifico rivelatore T-max.
Non trovo vero che con il digitale queste esperienze non abbiano più senso, tutta la cultura tecnica della pellicola è applicabile al digitale per ottenenere risultati migliori ma sopratutto i risultati voluti senza affidarsi a nipponici automatismi.
Ad esempio stabilire il punto di bianco o di nero in digitale ha parentele con l'applicazione del sistema zonale in postproduzione. Ma siccome alla base dell'applicazione del sistema zonale c'è la previsualizzazione dell' immagine e non l'aggiustamento successivo, si può ragionare in termini "zonali" per stabilire la corretta esposizione privilegiando toni chiari o scuri in caso di dinamiche luminose estese, o per interpretare correttamente la lettura dell'istogramma dopo ogni scatto.
La vera tristezza del digitale sono gli ingranditori coperti con la loro cuffia di plastica, la camera oscura che diventa un ripostiglio e il ronzio fastidioso della stampante Kodak 1400.
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: mario55 - 16 Settembre 2007, 11:19:41 AM
Citazione da: guidowi - 16 Settembre 2007, 03:07:24 AM
........  La vera tristezza del digitale sono gli ingranditori coperti con la loro cuffia di plastica, la camera oscura che diventa un ripostiglio e il ronzio fastidioso della stampante Kodak 1400.

oppure smontata la testa ed utilizzato come stativo per la riproduzione con la digitale.
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: guidowi - 16 Settembre 2007, 20:59:49 PM
Fortunatamente avevo giò uno stativo da riproduzione verticale
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: viveladeuche - 16 Settembre 2007, 21:36:01 PM
Quello che è triste è che tutta la mia formazione "argentica" è andata a farsi benedire e devo cominciare tutto da capo. Si, non metto in dubbio il fatto che col digitale si possa intervenire in termini di previsualizzazione, ma non è più la stessa cosa, non sono le stesse tecniche e, dato che come diceva Picasso non c'è tecnica che sia arte ma ogni arte ha una sua tecnica, non è più la stessa "arte". Se avessi saputo che tutto quello che amavo fare per ottenere un determinato risultato sarebbe stato così stravolto, obbligandomi a chiudere per sempre con idrochinone, emulsioni e c., forse non mi sarei addentrato in questo modo nella fotografia. Le basi informatiche ormai fanno da padrone in questo nuovo mondo. E io ho un pessimo rapporto con questi mezzi. Non trovo più la gioia di guardare col lentino le mie dia, mi sento costretto a passare ore a fare il lavoro che prima spettava ai cromisti..
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: patatacotta - 16 Settembre 2007, 22:02:23 PM
Citazione da: viveladeuche - 16 Settembre 2007, 21:36:01 PM
.....di guardare col lentino le mie dia, mi sento costretto a passare ore a fare il lavoro che prima spettava ai cromisti..
meno contenti sono stati i cromisti, ne so qualcosa avendo lavorato per molti anni in fotomeccanica e ti assicuro che in fotolito il passaggio dall'acetato al digitale è stato più traumatico che dal vetro alla quadricromia su pellicola  fotolitografica perchè in effetti era un'innovazione che portava più lavoro  e riqualificava il settore mentre con il digitale...
Gli ingranditori passavano dal sistema tradizionale alla diretta con filtri complementari e le reprocamere finalmente potevano accentuare la separazione colore usando maschere in tono continuo non più in vetro ma in pvc punzonato con registri perfetti
Adesso un qualunque pisquello con il telefonino sotterra anni di esperienza e di sudata ricerca della riproduzione fedele quasi dipinta a colpi di raschietto e rosso coprente
ma non mi lamento più che ho appena postato delle foto  usando solo un mouse  :)
(felice)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: viveladeuche - 16 Settembre 2007, 22:09:00 PM
Hai pienamente ragione ed è proprio quello il motivo della mia tristezza: pur di risparmiare personale, si cercano di accorpare tutti i passaggi in poche fasi, a discapito della qualità. Basta dare una sfogliata a riviste a grossissima tiratura come Viaggi di R. o altre riviste che si occuppano di reportage geografico per capire quanto sta scadendo la qualità delle immagini. Si accontantano delle peggiori schifezze, purché gli articoli siano ricchi di foto fornite in fretta..
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: guidowi - 17 Settembre 2007, 09:03:15 AM
Quello che dite è vero.
Per quanto riguarda la ripresa io intendevo dire che applicando al digitale il rigore argentico invece di passare ore in postproduzione ci passi qualche minuto, poco più di quanto necessario a convertire i RAW o DNG che siano in TIFF o quello che serve per consegnare.
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: patatacotta - 17 Settembre 2007, 14:50:12 PM
come si può applicare sul digitale  (nonso) forse non con una semplice digitale perchè ad esmpio la mia si discosta poco dal foro onomatopeico  ;D

p.s se il risultato sono le mezzetinte della LDL non c'è "ma" che tenga
vedremo come te la caverai con il colore  :D
Ciao Patatacotta
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: Martini - 17 Settembre 2007, 15:29:00 PM
Citazione da: guidowi - 16 Settembre 2007, 03:07:24 AM
Citazione da: viveladeuche - 05 Settembre 2007, 12:03:39 PM
Citazione da: mario55 - 04 Settembre 2007, 21:44:22 PM
ti ringrazio, ma il "sistema zonale" di cui sopra è un modo di esposizione che si applica bene al b/n grande formato, e per grande formato si intende 12x18 cm.
adams le suo più belle fotografie, se non vado errato, le ha fatte con lastre di questo formato.
solo negli ultimi tempi utilizzava il 6x6.
è anche per questo che non ho mai approfondito il metodo, anche se ho avuto una macchina fotografica 6x6.

Si, hai ragione. Per applicare correttamente il sistema zonale occorrerebbe usare il banco ottico perché Adams prevedeva l'aggiustamento dello sviluppo del negativo in funzione delle condizioni e scelte di ripresa. Quindi ogni fotogramma dovrebbe essere sviluppato sulla base degli appunti di scatto. Ho avuto la fortuna di potere studiare il processo Fine Art e penso sia utile anche in 35mm per avere un'idea già prima dello scatto di quale sarà il risultato in base alle scelte che effettueremo. MA tutto questo in digitale ha ormai poco senso.. (piango) (piango)

Mi sa che stamattina sono sul patetico spinto...

Ansel Adams usava un corredo molto portatile, banco ottico 20 x 25 !!!
L'enormità del formato bastava da solo ad ottenere i risultati stupefacenti che conosciamo.
Il sistema zonale ho provato ad applicarlo usando il 6x6 con l'Hasselblad utilizzando 5 magazzini contrassegnato con le etichette 0, -1,-2, +1, +2.
I risultati sono stati comunque interessanti e qualitativamente notevoli. La pellicola era la T-max 100 sviluppata con il suo specifico rivelatore T-max.
Non trovo vero che con il digitale queste esperienze non abbiano più senso, tutta la cultura tecnica della pellicola è applicabile al digitale per ottenenere risultati migliori ma sopratutto i risultati voluti senza affidarsi a nipponici automatismi.
Ad esempio stabilire il punto di bianco o di nero in digitale ha parentele con l'applicazione del sistema zonale in postproduzione. Ma siccome alla base dell'applicazione del sistema zonale c'è la previsualizzazione dell' immagine e non l'aggiustamento successivo, si può ragionare in termini "zonali" per stabilire la corretta esposizione privilegiando toni chiari o scuri in caso di dinamiche luminose estese, o per interpretare correttamente la lettura dell'istogramma dopo ogni scatto.
La vera tristezza del digitale sono gli ingranditori coperti con la loro cuffia di plastica, la camera oscura che diventa un ripostiglio  e il ronzio fastidioso della stampante Kodak 1400.

Ho trasferito la camera oscura in un locale del mio garage, l'ingranditore è coperto con la cuffia di plastica ed il tavolo è coperto coi pezzi di due regolatori di carica DS ed uno spinterogeno ridotti agli elementi finiti.
Ormai anch'io uso la pellicola soltanto per le foto di scena e quando le condizioni di luce lo richiedono.
Fa tristezza.
Ho salvato il corredo 6x6 Hasselblad grazie ai dorsi digitali: SWC, 501 e 503 continuano la loro onorevole carriera mentre la buona, vecchia Pentacon Six e sua cugina sovietica 88CM sono finite in pensione assieme ai loro bellissimi vetri orientaltedeschi. Peccato: molti bei risultati erano usciti da quelle due macchinette la, portate dove non osavo arrischiarmi con le costose svedesi.

Comunque certe cosine facili con la pellicola lo sono molto meno coi pixel  ;)

(http://www.ilariapaci.it/Wcitro2001/finita06a.JPG)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: guidowi - 17 Settembre 2007, 23:47:49 PM
Citazione da: patatacotta - 17 Settembre 2007, 14:50:12 PM
se il risultato sono le mezzetinte della LDL non c'è "ma" che tenga

Veramente le mezzetinte della LDL richiedono ore di lavoro necessarie per compensare la qualità di m***a della stampa BN della LDL.
Bello il B/N di Maurizio, se il fondo non fosse nero si vedrebbero le due "tacchette" sulla sinistra? (se è pellicola)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: Martini - 18 Settembre 2007, 09:53:02 AM
Citazione da: guidowi - 17 Settembre 2007, 23:47:49 PM
Citazione da: patatacotta - 17 Settembre 2007, 14:50:12 PM
se il risultato sono le mezzetinte della LDL non c'è "ma" che tenga

Veramente le mezzetinte della LDL richiedono ore di lavoro necessarie per compensare la qualità di m***a della stampa BN della LDL.
Bello il B/N di Maurizio, se il fondo non fosse nero si vedrebbero le due "tacchette" sulla sinistra? (se è pellicola)

Foto scattata con una Hasselblad 503Cx, planar CF80/2.8, purtroppo non ritrovo i dati di esposizione, al tempo me li segnavo coscenziosamente, ma questa foto fa parte di un set realizzato in gran fretta a novembre per un calendario da stampare entro la fine dello stesso mese.
Quanto a pellicola e sviluppo si tratta di una Ilford 100Delta, che nel 2000 sviluppavo con rivelatore Microdol X in 1+3, e stampavo su carta Galerie FB, gradazione 2, (sempre Ilford) per poi tornare in digitale con lo scanner, posproduzione a pc ridotta al minimo. Bei tempi :-)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: patatacotta - 18 Settembre 2007, 10:00:11 AM
 :D bella foto anche la madama quando parli di scanner ti riferisci a tamburo?

Guido come hai fatto a riconoscere i due cornetti Hasselblad  (appl)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: Martini - 18 Settembre 2007, 10:26:08 AM
Citazione da: patatacotta - 18 Settembre 2007, 10:00:11 AM
:D bella foto anche la madama quando parli di scanner ti riferisci a tamburo?

Guido come hai fatto a riconoscere i due cornetti Hasselblad  (appl)

All'epoca era uno scanner piano HP Scanjet IIcx, se non erro, dominante rosa fissa ma qualità discreta.
Da me quello a tamburo è arrivato solo quattro anni fa.  ;D

p.s.: che Guido è un mago è cosa acclarata.

p.s.2: la madama nella foto è Ilaria, all'epoca poco più che maggiorenne, da quel set (http://www.ilariapaci.it/Wcitro2001/photos.html (http://www.ilariapaci.it/Wcitro2001/photos.html))  uscì una foto che si prese anche qualche piccolo riconoscimento, ma la mia preferita resta questa qua:

(http://www.ilariapaci.it/Wcitro2001/finita15e.JPG)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: patatacotta - 18 Settembre 2007, 14:50:30 PM
Quindi Hasselblad 6x6 con dorsi digitali o Leica r9 per il 35mm diversamente le nostre amate reflex sono destinate al buio armadietto non si possono neppure riciclare delle ottiche zeiss 55mm sulle digitali?  (nonso)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: guidowi - 18 Settembre 2007, 16:40:38 PM
Mentre ho aspettato (anni) che uscisse il dorso digitale per l'R 8/9 mi ero comprato una Canon 10D che dato il tiraggio più corto di ogni altra macchina permetteva di montare con un anello (Novoflex) le ottiche Leica R.
La differenza di plasticità, contrasto e sfocato si vedeva subito ma la messa a fuoco precisa era praticamente impossibile.
Il vetrino di messa a fuoco in pura smerigliatura fangosa tipo vetro del gabinetto era a malapena sufficente per vedere cosa inquadravi, tanto era su una macchina autofocus.
In più non c'era la corrispondenza del piano focale del vetrino col piano focale del sensore e ci sono volute diverse visite al centro assistenza per risolvere il problema. Non vi dico che cinema fare loro capire che io volevo mettere a fuoco a mano.
Alla fine potevo usare il 15, tanto è sempre all'infinito, l'80 f1,4 e il 180 f2 perchè con quella luminosità la profondità di campo era così ridotta che riuscivo a vedere il fuoco anche sul vetraccio; poi per il resto dovevo usare altre ottiche Canon autofocus di quelle che quando le agiti senti che dentro c'è la sorpresa come nell'uovo di pasqua.
Quindi il riciclo è difficile; forse i vetrini delle Nikon sono meglio (ma questo lo possono dire Maurizio e Mario) e in questo caso si possono usare i vecchi obiettivi AI, anche le Pentax mi sembra che permettano l'uso dei vecchi obiettivi K, insomma dipende dal corredo.
Non dimentichiamo la nuova serie di ottiche Zeiss a fuoco manuale per Nikon.
Qui non si riciclerebbe nulla ma dovrebbe valerne la pena.
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: mario55 - 18 Settembre 2007, 19:53:31 PM
Citazione da: guidowi - 18 Settembre 2007, 16:40:38 PM
Quindi il riciclo è difficile; forse i vetrini delle Nikon sono meglio (ma questo lo possono dire Maurizio e Mario) e in questo caso si possono usare i vecchi obiettivi AI, anche le Pentax mi sembra che permettano l'uso dei vecchi obiettivi K, insomma dipende dal corredo.
Non dimentichiamo la nuova serie di ottiche Zeiss a fuoco manuale per Nikon.
Qui non si riciclerebbe nulla ma dovrebbe valerne la pena.

io ho utilizzato un vecchio nikkor 200 mm f. 4 e per la messa a fuoco non ho avuto gran difficoltà, anche perchè volendo c'è un aiuto elettronico (allego foto)

per quanto riguarda le ottiche zeiss per nikon, da quanto letto su riviste specializzate sembra proprio che siano eccezionali.
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: viveladeuche - 18 Settembre 2007, 20:30:53 PM
Io uso un 28/3.5 PC Nikkor e un 55/3.5 AI Micro-Nikkor sulla D70. Questa macchina ha un mirino che rispetto alle reflex a pellicola della stessa marca è a dir poco terribile! Ancora oggi la messa a fuoco con un vecchio 50/1.4 su una F801 o una F4 fa ancora impressione anche ai più smaliziati! altri tempi, altra Nikon!
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: mario55 - 18 Settembre 2007, 20:36:58 PM
la D200 ha tutt'altro mirino, lo trovo abbastanza simile a quello della F100, che avevo prima.
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: guidowi - 18 Settembre 2007, 22:05:38 PM
in positivo o in negativo? F100 o D100?
Si volendo l'aiuto elettronico c'è anche sulla Canon ma in questo caso subentrano gli stessi problemi di precisione dell'autofocus, precisione della misurazione e precisione del puntamento del riquadrino di misurazione sulla parte di soggetto che ti interessa. Vuoi mettere con un brillante schermo a microprismi che ti permette la messa a fuoco con l'inquadratura composta? Almeno se poi è sfocata te la puoi prendere solo con te stesso e non con l'autofocus di cui magari ti fidavi.
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: mario55 - 19 Settembre 2007, 08:33:53 AM
tutto è relativo, io passai all'autofocus (con la F100 e con la Contax G2) per problemi di miopia, mi restava sempre più problematica la messa a fuoco con la reflex.
ed a dir la verità l'autofocus mi ha sbagliato ben poche foto.
comunque lo schermo della D200, come vetro smerigliato mi sembra proprio uguale a quello della F100.
mentre quello della D50 e scadente.
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: Martini - 19 Settembre 2007, 16:59:47 PM
L'autofocus della D200 è piuttosto efficace e rapido, anche lo schermo è luminoso. Rispetto alla D100 un bel passo avanti. La scorsa settimana ho prenotato la 300 (non mi sento di immobilizzare altre somme significative, tipo quella richiesta per la D3), continuerò a tenermi i corpi D100 e D200, il primo perché non ha senso venderlo a quel che vale oggi dopo averlo pagato 1800 euro  :( l'altro per il parco ottiche dedicate che tutto sommato male non sono.

Stamattina ho spedito in Danimarca il mio dorso Hasselblad: ieri avevo necessità di fare degli scatti col diaframma tutto chiuso e la polvere presente sul filtro a contrasto col tavolo luminoso su cui erano posti i soggetti da fotografare era decisamente fastidiosa.
Poco male: quando ho comprato il dorso, c'era un bel kit di pulizia con bastoncini gommati, microfibra ed un liquido speciale. Apro il kit e leggo le istruzioni: "specialmente concepito per specchi reflex, lenti, ccd, superfici delicate eccetera eccetera".
Dico: meglio, così pulisco anche lo schermo di messa a fuoco.

ORRORE!

Il liquido "specialmente concepito" mi ha fatto fuori l'Acutematte e... il filtro del dorso!
Con la pellicola, al massimo, avrei buttato un rullo 120, adesso devo aspettare "minimo dieci giorni lavorativi" per l'invio alla Imacon e la sostituzione del filtro in camera bianca.  :( :( :(
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: guidowi - 19 Settembre 2007, 21:03:13 PM
Bella sorpresa! cosa era il liquido speciale? L'acido per pulire ilo water?
Meno male che non hai dato una bella lavatina anche allo specchio!
Come è possibile che i Danesi Imaconici abbiano fornito un prodotto così azzeccato?
Del resto essendo anche il dorso Leica farina del loro sacco, mi sono reso conto che da un lato sono validi ma su certi fronti e meglio mollarli. E' stato necessario aspettare un anno e mezzo perchè fosse rilasciata l'ultima versione del firmware (1.3) che finalmente ha risolto i problemi della versione 1.2 ridicoli ma sufficenti a renderla inutilizzabile obbligando l'uso della precedente 1.1.
Un paio di bachetti comunque ci sono anche nella 1.3
Fortunatamente Leica ha rivestito il sensore con un vetro trattato come la lente frontale degli obiettivi e pare che si possa pulirlo anche col fazzoletto usato, altrimenti mi ritrovavo anch'io con un kit con l'Ace candeggina gel per il water.
Che dorso è il tuo? il CFV? Come va? Ci sono anche lì amenità nel firmware?
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: Martini - 19 Settembre 2007, 21:11:33 PM
Citazione da: guidowi - 19 Settembre 2007, 21:03:13 PM
Bella sorpresa! cosa era il liquido speciale? L'acido per pulire ilo water?
Meno male che non hai dato una bella lavatina anche allo specchio!
Come è possibile che i Danesi Imaconici abbiano fornito un prodotto così azzeccato?
Del resto essendo anche il dorso Leica farina del loro sacco, mi sono reso conto che da un lato sono validi ma su certi fronti e meglio mollarli. E' stato necessario aspettare un anno e mezzo perchè fosse rilasciata l'ultima versione del firmware (1.3) che finalmente ha risolto i problemi della versione 1.2 ridicoli ma sufficenti a renderla inutilizzabile obbligando l'uso della precedente 1.1.
Un paio di bachetti comunque ci sono anche nella 1.3
Fortunatamente Leica ha rivestito il sensore con un vetro trattato come la lente frontale degli obiettivi e pare che si possa pulirlo anche col fazzoletto usato, altrimenti mi ritrovavo anch'io con un kit con l'Ace candeggina gel per il water.
Che dorso è il tuo? il CFV? Come va? Ci sono anche lì amenità nel firmware?


Il prodotto è stato gentilmente offerto (dietro pagamento di 54 euro!) dalla Fowa, azienda il cui nome si presta a facili ma azzeccate ironie. Dall'odore si tratta di alcool isopropilico, evidentemente mal tollerato dalla plastica :-(
Il dorso è un V96 first generation, ho qui anche il nuovo CFV... meglio il vecchio sia come velocità che come resa alla sensibilità nativa: il nuovo oltre al vantaggio della portabilità senza imagebank non offre proprio nulla. Ma dico, che gli costava metterci (ad esempio) un display decente con tutto lo spazio che c'è? Il firmware? Primitivo è ancora dir poco.
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: guidowi - 19 Settembre 2007, 21:26:39 PM
Quindi sono sempre loro.
Per il CFV, volendo discutere, anche la scelta di usare le batterie delle telecamere prosumer Sony è un'ideona.
Sarà pratica ma esteticamente....
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: mario55 - 19 Settembre 2007, 22:08:56 PM
ecco una foto del micio Manolo, scattata con la D200 ed eleborata con nikon capture nx.
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: Martini - 20 Settembre 2007, 09:24:37 AM
Citazione da: guidowi - 19 Settembre 2007, 21:26:39 PM
Quindi sono sempre loro.
Per il CFV, volendo discutere, anche la scelta di usare le batterie delle telecamere prosumer Sony è un'ideona.
Sarà pratica ma esteticamente....

Anche il V96C monta batterie Sony ma almeno li sono attaccate all'image bank, chi è abituato a viaggiare col Quantum dei flash non trova particolare disagio :)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: Martini - 22 Ottobre 2007, 16:02:29 PM
Giusto per aggiornamento: il dorso è tornato la scorsa settimana ma solo ieri ho trovato il tempo per provarlo.
Mi hanno rispedito un dorso diverso dal mio, con solo centoventi foto all'attivo ma segni di caduta su di un fianco. Funziona tutto bene (ccd nuovo?) eccetto il ripetitore di presa flash sul lato sinistro.
Ho deciso di tenerlo così: sulla 500elx posso utilizzare il collegamento dorso/corpo tramite la presa di carica batterie, per le non motorizzate c'è un ripetitore di segnale sull'image bank, un filo in più che fa?
Sempre meglio che rispedirlo in Danimarca: il servizio assistenza della Fowa non mi pare il massimo.
Ah, ovviamente sordità completa alla questione del danno provocato dal loro liquidino: giusto per sicurezza me l'hanno rispedito in contrassegno.
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: Mysia - 23 Novembre 2007, 00:01:26 AM
Ho visto solo ora questo topic e mi fa piacere ci siano altri appassionati di fotografia. Io mi sono avvicinata a questo fantastico mondo solo 4 anni fa ed è stato amore a prima vista. Ho appena dato una rinfrescata alla Home page del mio sito fatto con iWeb perchè non so nulla di linguaggi e altro per la costruzione di siti. Se volete dargli un'occhiata, eventuali suggerimenti sarebbero graditi.
Un saluto a tutti (felice)
www.lauracovini.it (http://www.lauracovini.it)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: guidowi - 25 Novembre 2007, 09:08:28 AM
Ciao Laura,
Ben arrivata in quest'angolo fotografico e complimenti per le foto sul tuo sito.
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: radiologo - 25 Novembre 2007, 11:53:45 AM
ciao laura,complimenti per il sito  (superok)  (superok)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: Mysia - 25 Novembre 2007, 21:20:48 PM
Grazie dei complimenti.
Domattina, tempo permettendo,  sveglia molto presto per un pò di caccia fotografica sui monti qua attorno...... ;D 2cv e poi scarponcini....zaino fotografico e speiamo un pò di fortuna (felice)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: guidowi - 12 Marzo 2008, 08:17:23 AM
Ehi ! questo topo non può finire in terza pagina diamoci un po' da fare!!!
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: viveladeuche - 12 Marzo 2008, 12:54:18 PM
Eheh.. (appl)

Colgo appunto la palla al balzo.. Qualcuno ha provato il nuovo Aperture della Apple?
Confronti con il Lightroom?

(felice)

(http://homepage.mac.com/parisatnight/.Pictures/Reportage%20Geografico/Chartres01.jpg)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: guidowi - 13 Marzo 2008, 22:01:35 PM
No, e non la proverò; non può aprire i DNG dell' R9+DMR mentre può aprire i DNG dell'M8.
Nel frattempo ho scoperto che mentre Lightroom sviluppa alla perfezione i DNG dell'R8+DMR non sviluppa altrettanto bene i DNG dell'M8 che risultano con una dinamica e un definizione inferiore rispetto allo sviluppo con Capture One 4 che non migliora i DNG dell'R 8.
Ho letto che Lightroom mostra lacune anche con i file di alcune Nikon ed è veramente un peccato perchè Capture One 4 è lento come la morte per convertire i file a Jpeg o Tiff.
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: viveladeuche - 13 Marzo 2008, 22:09:28 PM
Cavolo! :( Il mio mac è piuttosto anzianotto (G4 1,25) e già è lento di suo.. Devo tralaltro aggiornare il sistema operativo per potere provare i vari demo, ameno al 10.4 (che è comunque il massimo che può sopportare). Sai di preciso con che macchine funziona male? io ho la D70 e penso di comprare tra un paio d'anni una D3 usata..

Grazie per le info, Guido! (felice)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: guidowi - 13 Marzo 2008, 22:33:43 PM
io uso questi software sul powerbook che ha 2 anni ed è un 1,67 gh col 10.4.11 a cui ho appena sostituito il disco con un bel 250 gb (con le foto non bastano mai!).
Con questo sistema valuto lento Capture One rispetto a Lightroom che va via bello spedito.
La stessa osservazione me l'ha fatta un amico che ha un Mac Book intel nuovo.
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: viveladeuche - 13 Marzo 2008, 23:14:01 PM
Grazie Guido. Appena posso cambio il sistema operativo e provo la demo. Se non va vuol dire che mi metterò di santa pazienza ad aspettare le conversioni..
(felice)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: patatacotta - 06 Novembre 2008, 15:32:31 PM
domandina per gli esperti:
Esistono altre digitali con innesto Contax/Yashica per montare i "vecchi" obbiettivi C.Zeiss Reflex? Oltre la N-Digital oppure se esistono dei dorsi digitali magari a minor costo?
sarei molto grato aveste informazioni in proposito

Ciao, grazie Pata!
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: mario55 - 06 Novembre 2008, 19:58:22 PM
Citazione da: patatacotta - 06 Novembre 2008, 15:32:31 PM
domandina per gli esperti:
Esistono altre digitali con innesto Contax/Yashica per montare i "vecchi" obbiettivi C.Zeiss Reflex? Oltre la N-Digital oppure se esistono dei dorsi digitali magari a minor costo?
sarei molto grato aveste informazioni in proposito

Ciao, grazie Pata!

purtroppo no, altrimenti non avrei comperato la nikon.  (muro)

comunque la N-Digital non ha la vecchia baionetta Contax/Yashica.

però la Zeiss ha in catologo gli obiettivi ZF che sono i seguenti:
(http://www.fotografiareflex.net/zeissnikintro.jpg)
per approfondire:
http://www.fotografiareflex.net/zeiss_nikon.htm
inoltre all'ultima Photokina sono stati presentate altre ottiche tra cui il 18mm ed il 21/2,8.
ovviamente sono tutte ottiche a messa a fuoco manuale.
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: patatacotta - 06 Novembre 2008, 23:12:34 PM
purtroppo come pensavo  :(
Quindi l'unica digitale Contax con innesto intercambiabile a baionetta ha anche cambiato l'attacco?   (nonso) non ho parole
continuerò a spolverarla ed ammirarla  (muoio) (stupid)
grazie
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: mario55 - 07 Novembre 2008, 08:13:41 AM
Citazione da: patatacotta - 06 Novembre 2008, 23:12:34 PM
purtroppo come pensavo  :(
Quindi l'unica digitale Contax con innesto intercambiabile a baionetta ha anche cambiato l'attacco?   (nonso) non ho parole
continuerò a spolverarla ed ammirarla  (muoio) (stupid)
grazie

mettici dentro un rullo in B/N e scatta, poi sviluppi e passi allo scanner, ed il gioco è fatto.  :)

che modello di contax hai?
io la S2, e una 159mm tra le reflex in più una G2.

(felice)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: patatacotta - 07 Novembre 2008, 22:06:31 PM
Ho avuto solo due reflex nella mia vita la Zenit manuale rivenduta poi tramite il prof ad uno del primo anno ..non ti dico i rimpianti anche se allora (78/79) teneva bene il prezzo e la 159mm gran bella macchina con un 28 un 50 ed un duplicatore di focale
...il minimo indispensabile

Grazie del consiglio il bianco/nero mi ha sempre affascinato devo solo riinserire le pile  ;)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: guidowi - 16 Novembre 2008, 19:44:50 PM
Ma la N digital, qualcuno l'ha mai vista vera, funzionante e in vendita? Io no.
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: mario55 - 17 Novembre 2008, 08:19:17 AM
se non l'hai vista tu che abiti a milano, figurarsi se l'ho potuta vedere io a bientina  ;D
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: patatacotta - 17 Novembre 2008, 21:58:15 PM
sempre ai nostri esperti  :)
devo vendere un esp.Minolta AutometerIII e il BoosterII  indicativamente sapete dirmi che prezzo potrei chiedere su ebay? Premetto che sono nuovi  (nonso)
(felice) grazie
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: mario55 - 18 Novembre 2008, 09:15:59 AM
non saprei.  (?)
40% del prezzo di listino?
(nonso)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: oxi883 - 18 Novembre 2008, 19:18:52 PM
Ciao a tutti,premetto che in materia sono ignorante,ma mi vorrei "regalare" una digitale per natale,i requisiti che mi piacerebbe avesse sono i seguenti:10 mp,estremamente piatta,5 x,buona lente,lunga durata batterie,corpo in metallo prezzo contenuto,ho trovato con queste caratteristiche una sanyo ,costa 129,00 euro,potrebbe andar bene oppure è meglio orientarsi come dicono molti su nikkon,canon (per andar sicuri)sony,panasonic(per andar bene)..........grazie per i consigli  (felice)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: mario55 - 18 Novembre 2008, 21:09:08 PM
come compatta ho una nikon coolpix P50, 10 Mpix, obiettivo zoom 28/102 (nel formato 35mm), alimentazione 2 pile stilo (puoi utilizzare le ricaricabili, consuma pochissimo) oppure in caso di necessità 2 normali stilo che trovi pure in farmacia  ;D.

personalmente la ritengo una buona macchina, semplice ma completa (la puoi utilizzare anche in manuale)  (felice)

http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20071220&page=digitali_compatte_11_modelli-10

(http://www.tomshw.it/guides/digitrends/digitrends/20071220/images/Nikon_P50_1.jpg)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: mario55 - 19 Novembre 2008, 12:20:18 PM
chi ha dei dubbi fotografici sull'acquisto di fotocamere può visitare questo sito:

http://www.dpreview.com/

è veramente ben fatto, l'unico neo è che è in inglese.
(felice)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: scanner79 - 20 Novembre 2008, 16:54:16 PM
Spero che mi paghino per la pubblictà che faccio.

Un buon sito per scegliere la macchina fotografica è www.pixmania.it, non tanto per i prezzi, quanto per tutte le opzioni che puoi mettere che ti guidano a scegliere la macchina fotografica + adatta alla tue esigenze, poi magari la compri da un'altra parte perchè c'è un offerta migliore questa è un'altra cosa!!

(felice)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: guidowi - 23 Novembre 2008, 11:36:34 AM
Citazione da: mario55 - 17 Novembre 2008, 08:19:17 AM
se non l'hai vista tu che abiti a milano, figurarsi se l'ho potuta vedere io a bientina  ;D
Appunto, era una bufala solo annunciata.
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: pata2cv - 01 Dicembre 2009, 00:57:13 AM
Citazione da: mario55 - 06 Novembre 2008, 19:58:22 PM
Citazione da: patatacotta - 06 Novembre 2008, 15:32:31 PM
domandina per gli esperti:
Esistono altre digitali con innesto Contax/Yashica per montare i "vecchi" obbiettivi C.Zeiss Reflex? Oltre la N-Digital oppure se esistono dei dorsi digitali magari a minor costo?
sarei molto grato aveste informazioni in proposito

Ciao, grazie Pata!



purtroppo no, altrimenti non avrei comperato la nikon.  (muro)

comunque la N-Digital non ha la vecchia baionetta Contax/Yashica.

però la Zeiss ha in catologo gli obiettivi ZF che sono i seguenti:
(http://www.fotografiareflex.net/zeissnikintro.jpg)
per approfondire:
http://www.fotografiareflex.net/zeiss_nikon.htm
inoltre all'ultima Photokina sono stati presentate altre ottiche tra cui il 18mm ed il 21/2,8.
ovviamente sono tutte ottiche a messa a fuoco manuale.

un po di info: anelli adattatori: http://www.nikon-discount.com/per_nikon.html

vantaggi e svantaggi: http://www.nadir.it/ob-fot/contax_zeiss_28-85/zeiss_28-85.htm
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: COIO3 - 01 Dicembre 2009, 11:44:49 AM
Rispolverare vecchi thread dimenticati mi sembra sia diventata una costante nella tua attivita' forumistica  (post)

Cos'e', pata-nostalgia  (caffe) oppure e' solo pata-impressione-mia (??)


Bye. Mimmo.
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: pata2cv - 01 Dicembre 2009, 12:06:59 PM
penso che i miei interessi siano rimasti invariati e questo è uno di essi, la Fotografia
..ricordavo di questo topo......  ;)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: mario55 - 01 Dicembre 2009, 12:30:08 PM
Citazione da: patatacotta® - 01 Dicembre 2009, 12:06:59 PM
penso che i miei interessi siano rimasti invariati e questo è uno di essi, la Fotografia
..ricordavo di questo topo......  ;)


.... ed hai fatto bene  (superok), perchè nei collegamenti che hai inserito ho trovato cose interessanti, ed ho già provveduto ad ordinare l'anello nikon/contax, così almeno toglierò un pò di ruggine dalle ottiche zeiss che giacciono nel mobile.
(felice)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: pata2cv - 01 Dicembre 2009, 13:18:10 PM
è interessante anche per me, anch'io ho un paio di zeiss che mi spiace lasciare invecchiare nel fondo di un cassetto  :( devo solo scegliere un buon corpo macchina compatibile e sono abbastanza indeciso (per ora tra nikon e canon eos con adattatore  (felice)
ti allego anche un link con una serie di ottime macchine ed ottiche a confronto ..ciao!

http://www.pixel-peeper.com/
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: mario55 - 01 Dicembre 2009, 14:06:44 PM
l'indecisione tra canon e nikon è proverbiale.

io a suo tempo scelsi nikon (F100 a pellicola) per semplice simpatia (ho sempre associato il nome canon ad una persona che mi è sempre stata antipatica), in quanto penso che per qualità siano alla pari.

con il tempo (adesso ho una D700) ho imparato ad apprezzare la nikon, sia come qualità di corpi macchina, che di obiettivi (ho un 24/85 2,8-4 D, che ritengo veramente un'ottica validissima, la possiedo oramai da 7 anni), ma soprattutto mi sembra (la nikon) una ditta seria ed affidabile.

però se vuoi utilizzare le vecchie ottiche zeiss è preferibile la canon che le monte con un semplice anello di raccordo, cosa che può fare anche nikon, ma con un anello che incorpora anche una lente (penso di qualità mediocre) che indubbiamente abbasserà la risolvenza delle ottime ottiche zeiss.

come ti ho detto l'ho orfinato, così per provare, male che vada ci tolgo la lente e lo utilizzo per la macrofotografia.

ciao mario  (felice)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: pata2cv - 01 Dicembre 2009, 15:15:23 PM
Grazie Mario, ma penso che anche alcune nikon non necessitino di lente sull'adattatore ma penso si debba tassativamente salire su modelli più costosi (es.D300) vorrei sbagliarmi perché a quei livelli di prezzo io "passo"  (muoio)
(felice)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: mario55 - 01 Dicembre 2009, 21:16:58 PM
no ti sbagli, tutte le nikon hanno bisogno di un adattatore con la lente per focheggiare all'infinito le ottiche contax, è una questione di tiraggio (cioè la distanza tra il piano pellicola ed il bocchettone di innesto ottica.

mentre per le canon, che hanno un tiraggio minore lo consentono.

mi spiego meglio, con un esempio:
- tiraggio Contax 80mm
- tiraggio Canon  70mm
- tiraggio Nikon    79mm

l'anello adattatore ha uno spessore di 10mm, se lo posizioni sul corpo Canon ottieni un tiraggio di 80mm, come la Contax;
ma se lo posizioni su un corpo Nikon ottieni un tiraggio di 89mm, è come se interponessi un tubo di prolunga di 9mm, quindi va bene per fare la macro, ma non metterà a fuoco all'infinito.

spero di essere stato chiaro.

mario  (felice)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: guidowi - 01 Dicembre 2009, 23:35:12 PM
Bravo Mario, Chiarissimo.
Anch'io nutro seri dubbi sulla qualità della lente dell'adattatore ma quando lo riceverai sarai costretto a postare un report dettagliato così sapremo.
Ti segnalo anche gli anelli LEITAX che si sostituiscono alla baionetta degli obiettivi di varie marche trasformando le ottiche con attacco Nikon.
I trapianti di ottica sono sicuramente più semplici con le Canon che col loro tiraggio ridotto accettano di tutto.
Presentano però il problema di avere uno specchio piuttosto ingombrante sul davanti che limita l'uso di ottiche con la lente posteriore leggermente sporgente verso l'interno del corpo macchina.
Anch'io avevo acquistato una Canon 10D per utilizzare le mie ottiche Leica R prima che uscisse il dorso digitale per la R9 e il risultato era ottimo.
Ritengo che oggi tra Nikon e Canon sia Nikon ad offrire la qualità digitale più elevata(non considero minimamente gli inutili gadgets video HD), una migliore qualità media delle ottiche e forse un superiore precisione dell'autofocus. 
(foto)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: gio K 5000 - 02 Dicembre 2009, 09:59:34 AM
io vivo sempre dietro la lavagna, ma con la fotografia ho un buon rapporto.

Nel senso che, come la solito, rifiuto la cultura se non essenziale e incontrata di volta in volta in necessità; cultura tecnica, cultura artistica, qualsiasi cultura.
L'ignorante può essere felice, se riesce a fare quello che vuole.
Alcuni amici, quando vedono le mie foto, mi dicono: "ma va a vedere tizio e caio, che fanno cose così e cosà". La tentazione è forte ma io resisto.
Così, ad oggi, con la reflex digitale canon eos400, un tamron 18/200, dighital photo professional sul mac, photoshop, faretti da muratore, pannolenci da sfondo, location particolari, flash economico e non mi ricordo neanche la marca, mi sono sufficienti per rincorrere un idea quando mi passa per la testolina.
E quando passo 2 o 3 ore per lo scatto, e quasi altrettanto per la postproduzione, sono contento.
Ignorante e contento...
(http://digiphotostatic.libero.it/giok5000/med/e61f7c3a35_2390564_med.jpg)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: pata2cv - 02 Dicembre 2009, 10:47:59 AM
allora, grazie Mario sei chiarissimo come sempre  ;)
Adesso il dubbio amletico è rivolto al miglior prezzo con miglior qualità e stando hai "vecchi body" direi che la eos 1000 di qualche anno fa sia un buon prezzo mantenendo quasi le medesime caratteristiche delle attuali 450 500 ....ecc  ma con  qualche punto in meno di lettura su autoF. e niente scatti a raffica per gli obiettivi stabilizzati o meno per il momento ..passo  cos'altro devo valutare? Il sensore è il medesimo e la risoluzione di 10Mpixel è per me più che sufficiente

Un dubbio ancor maggiore è che acquistando su internet si risparmia notevolmente ma non so se fidarmi  ??? Ad esempio il link postato qualche post prima da Mario ha dei prezzi decisamente ottimi ma ...ce se pò fidà uhmm
Grazie a tutti  (felice)

Complimenti Gio  (superok)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: mario55 - 03 Dicembre 2009, 09:21:32 AM
per patata:
- ricordati che se vuoi utilizzare le vecchie ottiche contax, è meglio che tu prenda una fotocamera full frame (sensore 24x36)


per gio k5000:
- ciò che dici è vero, quello che conta è la foto che riesci a fare (a proposito complimenti per quella pubblicata), a prescindere dall'attrezzatura.
però, c'è sempre un però, la solita fotografia scattata con un'attrezzatura scadente confrontata con una eseguita con una di qualità, avrà sempre qualcosa in meno.

(abbraccio)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: gio K 5000 - 03 Dicembre 2009, 17:18:43 PM
Citazione da: mario55 - 03 Dicembre 2009, 09:21:32 AM
per patata:
- ricordati che se vuoi utilizzare le vecchie ottiche contax, è meglio che tu prenda una fotocamera full frame (sensore 24x36)


per gio k5000:
- ciò che dici è vero, quello che conta è la foto che riesci a fare (a proposito complimenti per quella pubblicata), a prescindere dall'attrezzatura.
però, c'è sempre un però, la solita fotografia scattata con un'attrezzatura scadente confrontata con una eseguita con una di qualità, avrà sempre qualcosa in meno.

(abbraccio)

si, è vero.
ma se tu guardi chi vede una foto potrai sentire dire due cose: "che bella tecnica!"
oppure: " che bella foto!"....
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: mario55 - 03 Dicembre 2009, 22:06:09 PM
Citazione da: gio K 5000 - 03 Dicembre 2009, 17:18:43 PM
Citazione da: mario55 - 03 Dicembre 2009, 09:21:32 AM
per patata:
- ricordati che se vuoi utilizzare le vecchie ottiche contax, è meglio che tu prenda una fotocamera full frame (sensore 24x36)


per gio k5000:
- ciò che dici è vero, quello che conta è la foto che riesci a fare (a proposito complimenti per quella pubblicata), a prescindere dall'attrezzatura.
però, c'è sempre un però, la solita fotografia scattata con un'attrezzatura scadente confrontata con una eseguita con una di qualità, avrà sempre qualcosa in meno.

(abbraccio)

si, è vero.
ma se tu guardi chi vede una foto potrai sentire dire due cose: "che bella tecnica!"
oppure: " che bella foto!"....

personalmente dico (o penso) "che bella foto".

però una volta, quando frequentavo un circolo fotografico e ci si ritrovava periodicamente e vedevamo i nostri scatti, ricordo che portai alcune foto che a me piacevano, ed effettivamente furono trovate interessanti anche dagli altri, però (c'è sempre un però) furono virtualmente cestinate perchè avevano una bassa definizione, ed effettivamente erano un po' impastate, ricordo che avevo la Contax in riparazione ed adoperai una vecchia agfa retina degli anni 50, il cui obiettivo però non rendeva bene con le diapositive.

fino a quel momento pensavo anche io che l'attrezzatura non fosse importante, ed invece lo è, perchè rende bella una foto ben scattata, che altrimenti sarà si ben scattata ma non perfetta.

spero di essermi spiegato.

altro aneddoto, ricordo che tanti anni fà comperai uno zoom tamron 70/150 o giù di li, e faceva ottime foto, od almeno così mi sembrava, perchè quando poi proiettavo in sequenza foto scattata con gli zeiss quello con il tamron si vedevano, eccome se si vedevano

infatti comperai (usato) l'ottimo Zeiss 80200 f. 4,0 che tutt'ora adopero, e che quando mi arriverà l'anello adattatore proverò sulla D700.

spero di non avervi annoiato.

mario55  (felice)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: scanner79 - 03 Dicembre 2009, 23:29:48 PM
Posso raccontare anche io la mia piccola esperienza.

Non ho certo le vostre conoscenze, ma posso assicurarvi che è come dice Mario55. L'attrezzatura è fondamentale se si vogliono fare belle foto. Altrimenti le compatte che ora vendono sono ottime per le vacanze e le feste di compleanno.

Qualche anno fa ho regalato una vecchia pentax k1000 a mia sorella comprata in polonia ad un ottimo prezzo con un obbiettivo che era più grande della macchina fotografica.  Le caratteristiche non le ricordo, ricordo solo che non era una zoom, ma grazie a quell'obiettivo anche mia sorella a digiuna di macchine fotografica scattava delle belle foto. Nitide, senza particolari imperfezioni, foto semplici e semplicemente belle da guardare.

Di li ho capito quanto fosse importante l'attrezzatura ed avere una buon obiettivo con determinate caratteristiche.

Ovviamente per avere certe caratteristiche devi anche avere un poco di soldi.

Per ora io e Anita ci arrangiamo con una olympus sp-510. Compatta,carina e che fa delle foto decenti senza pretendere chissà che.

(felice)

Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: gio K 5000 - 04 Dicembre 2009, 08:27:13 AM
per carità, un minimo ci vuole.
infatti uso una reflex digitale canon e software adeguato.
ma quello che dico io è:
faccio una foto di mediocre contenuto artistico; la guardo e penso:
adesso mi compro una reflex da 3000 euri così è più bella!
esco, la compro e rifaccio la stessa foto, la guardo e dico: cacchio, è ancora mediocre!!!

la fotografia concettuale esorbita un pò dalla tecnica,
d'altro canto vediamo foto antiche, con tecnologie di gran lunga inferiori alle nostre moderne compatte, e rimaniamo mezz'ora con gli occhi incollati...
(http://digiphotostatic.libero.it/giok5000/med/e61f7c3a35_2400511_med.jpg)

ad esempio, una foto di mio figlio in quest'ottica, diventa diversa da quelle che scatto col telefonino mentre lavoriamo su zorro gris, ma hanno finalità diverse (e per carità, materiali diversi...), qui inseguo un'idea, un concetto, fotografia concettuale appunto.
Non c'è fotomontaggio qui, ho fotografato prima il suo occhio e l'ho inserito nell'ipod, dopo l'ho messo in posa ed ho fatto lo scatto.
post-produzione breve di circa un oretta.
(felice)
se guardate bene, ci sono diversi difetti tecnici in questa foto, buona parte di questi spariscono quando uso il formato pieno raw e non quando uso questa mini da 128 k, ma altri non spariscono. di solito me li indicano però solo dopo aver guardato la foto a lungo.
il concetto è questo: prima di fare un up-grade della mia attrezzatura, devo toccarne i limiti. Ci sono luci che costano migliaia di euri, ma che danno un piccolo miglioramento, rispetto a luci che costano un quinto.
ecco, con la foto non voglio esasperare, tutto qui.
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: mario55 - 04 Dicembre 2009, 08:51:15 AM
di nuovo ti faccio i complimenti per la foto  (abbraccio)
e concordo con te, finchè non arrivi a conoscere bene i limiti di una qualsiasi attrezzatura, non senti la necessità di migliorarla.
(foto)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: pata2cv - 04 Dicembre 2009, 11:56:35 AM
Io posso solo aggiungere che tutto ciò che prima era meccanicamente preciso e sofisticato adesso è egregiamente sostituito da sensori, stabilizzatori e quant'altro e non so se sia più bella una foto da cellulare da un buon fotografo o una scattata da da una Leica, Hasselblad o Nikon da uno mediocre, di certo un buon fotografo deve necessariamente avere e ricevere dall'apparecchio ciò che vuole per ottenere tecnica e bellezza, un esempio e la sensibilità iso che "emula" quella della pellicole...  (nonso) un mondo nuovo  (felice)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: guidowi - 06 Dicembre 2009, 22:27:38 PM
Cazspita, GioK, complimenti; quasi quasi ti fornisco un salvacondotto per non riandare dietro alla lavagna (fino alla befana c'è Gianni da solo) per meriti estetici.
Belle foto entrambe.
Riguardo all'attrezzatura certo, devi migliorarla se ti va stretta ma bisogna considerare anche il feeling che puoi avere con un apparecchio e non con un altro e che può aiutarti ad ottenere il risultato che cerchi.
La macchina fotografica è il prolungamento del tuo occhio, della tua mano e del tuo cervello e deve poter fare parte di questo insieme, non può essere solo un freddo mezzo tecnico, almeno per me.

Per i raw hai provato lightroom?
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: gio K 5000 - 07 Dicembre 2009, 01:08:39 AM
Il salvacondotto lo prendo!!!
(appl)
così posso portare il panettone a Gianni e tornare a casa in permesso!!!
No, il lightroom non lo conosco, uso il digital della Canon e phs.
Stavo meditando su capture one perché me ne hanno parlato molto bene...
Ma sono ancora dentro il limite...
Piuttosto uso la tavoletta grafica bamboo che fa miracoli!
(felice)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: guidowi - 07 Dicembre 2009, 13:29:39 PM
Capture one é eccellente ma lo trovo ostico da imparare, poco intuitivo, devi proprio studiare.
Photoshop Lightroom invece é molto intuitivo gira veloce su MAC (Capture one no, almeno sul mio Powerbook), e permette di stampare e di pubblicare su web direttamente dai raw senza codificare in jpeg.

Ciao
Guido

P.S. pensavo di proporre anche l'isolamento informatico per il natale di Gianni, ti sembra troppo?
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: gio K 5000 - 07 Dicembre 2009, 13:48:43 PM
Citazione da: guidowi - 07 Dicembre 2009, 13:29:39 PM
Capture one é eccellente ma lo trovo ostico da imparare, poco intuitivo, devi proprio studiare.
Photoshop Lightroom invece é molto intuitivo gira veloce su MAC (Capture one no, almeno sul mio Powerbook), e permette di stampare e di pubblicare su web direttamente dai raw senza codificare in jpeg.

Ciao
Guido

P.S. pensavo di proporre anche l'isolamento informatico per il natale di Gianni, ti sembra troppo?

è maledettamente intrigante la stampa diretta del raw senza conversione in jpeg o tiff! Questo fatto di per se basta a convincermi. Perché, è chiaro, ogni conversione esige un costo in qualità.
Poi, se aggiungi anche la bizzarra mia abitudine alla quale mi sto avvicinando con sofferenza ovvero quella di distruggere il raw non appena stampato 10 copie ( questa filosofia te la spiego la prima volta che ci incontriamo) poterlo stampare direttamente mi eccita molto.
Ma quanto costa? Trovo dei demo in rete?

p.s.
Mi serve, il pensionato! Non essere troppo duro con lui...
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: guidowi - 07 Dicembre 2009, 22:57:08 PM
Distruggii raw dopo dieci stampe?!?
Sempre meglio dei mantovani che hanno fatto fuori il mastro orologiaio perchè le città adiacenti non potessero avere nella torre un orologio simile al loro!
In realtà Lightroom per stampare renderizza l'immagine senza dire cosa stia facendo ma le stampe sono ottime.
Non so se in rete c'è qualche demo, prova sul sito Adobe.
Il costo è sui 200.

Ciao
Guido
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: pata2cv - 08 Dicembre 2009, 16:42:24 PM
la lettura in raw è sempre in RGB o in quadricromia? Perché io devo obbligatoriamente lavorare in CMYB per uscire poi in pellicola quindi penso che il pesante tiff sia ancora per me vincolante  :(
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: guidowi - 08 Dicembre 2009, 19:06:41 PM
Lightroom è un programma prettamente fotografico dedicato allo sviluppo dei RAW (ma anche al trattamento dei jpeg) che include tutto e di più di ciò che c'è in photoshop ma limitatamente a ciò che serve a un fotografo che non deve mettere i baffi finti alla gioconda.
Il raw è lavorato così com'è e può essere esportato in jpeg, in tiff, in psd o in DNG. Se hai esigenze da fotolito puoi usare il tiff o esportare direttamente il raw sviluppato e quindi corretto su photoshop da dove lo puoi convertire.
La lavorazione del raw è comunque anni luce più pratica rispetto a photoshop pur condividendo con esso gli stessi ACR.
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: pata2cv - 08 Dicembre 2009, 19:48:12 PM
meeeeerci  (felice)
Infatti io lavoro in fotoritocco non totalmente ma di cromia ne faccio ben poca,
io sono abbastanza orientato su Nikon e non voglio vincolarmi la scelta per due ottiche zeiss che sono ampiamente coperte dallo zoom 18-55 che se non erro corrisponde ad un vecchio 29-88mm (circa), io non vorrei che il  distagon 2,8/28 ed il planar mi influenzassero nella scelta più del dovuto  (?) ...quindi una d3000 può andare bene?!? Non vorrei che alla fine mi costasse più la salsa del pesce perché un'ottima olympus costa un centone in meno e lo zoom non è ugualmente stabilizzato, Canon a "pari" prestazioni della D3000 si sale ulteriormente

....  (nonso)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: pata2cv - 08 Dicembre 2009, 20:21:11 PM
...anche se la vecchia contax  "analogica"  non potrà mai essere sostituita nel mio cuore come la prima zenit ttl    (vecchio) ..un ingrata fine tendine incriccate (tendine nel vero senso della parola)  ;D  adieu

(http://photos-f.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc3/hs120.snc3/16766_176112575877_691960877_3003811_2872230_n.jpg)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: gio K 5000 - 08 Dicembre 2009, 20:24:03 PM
Bellissima foto....
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: pata2cv - 08 Dicembre 2009, 20:32:02 PM
Bruce Weber  ;) e penso sia proprio lui nella foto

piace molto anche a me  :)

(http://www.metrodomereleasing.com/zitech/imageupload/bigimages/0000000096.jpg)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: mario55 - 27 Dicembre 2009, 10:53:43 AM
Finalmente mi è arrivato l'anello adattatore

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10021/normal_anello_nk-cy_007.JPG)

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10021/normal_anello_nk-cy_008.JPG)

la costruzione è abbastanza curata, la confezione è un semplice sacchettino in nylon.

Meccanicamente le due baionette sembrano ben eseguite, ed anche l'innesto nella macchina da una parte, non hanno ne giochi ne durezze.

Ovviamente ho fatto alcune foto, e qui cominciano le note dolenti, che possono così riassumersi:
1 – l'adattatore aumenta la lunghezza focale dell'ottica montata, non di molta ma la varia.
2 – la qualità delle ottiche, specialmente con i grandangoli (ho provato il 25 zeiss) cala in modo evidente, perdendo completamente la definizione ai bordi. Con le lunghe focali va meglio, ho provato l'80/200 (alla massima focale) e per foto non importanti è passabile

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10021/normal_prove_varie_042.JPG)

3 – però, c'è sempre un però la vignettatura c'è ed è evidente nelle foto della luna; 

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10021/normal_prove_varie_044.JPG)

per cui visto da quanto vignetta, viene da pensare che sulle fx (d200-d300) vada un po' meglio.

Conclusioni: per risolvere il problema tele, mi metterò alla ricerca di un buon usato (20/200), mentre per il grandangolo penso proprio che appena le finanze lo permetteranno opterò per lo Zeiss ZF 18/3,5; almeno con quello sono sicuro della qualità.
ciao Mario  (guid)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: mario55 - 29 Dicembre 2009, 19:03:25 PM
per cui visto da quanto vignetta, viene da pensare che sulle fx (d200-d300) vada un po' meglio.

intendevo dire le DX  ;D
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: pata2cv - 29 Dicembre 2009, 23:07:44 PM
Io qualitativamente non mi fido delle immagini L.r. però sulla prima manca notevolmente la profondità di campo?! Che diaframma? Per l'aberrazione sferica o cromatica .....  :(

Grazie  (felice)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: mario55 - 30 Dicembre 2009, 11:31:14 AM
Citazione da: patatacotta® - 29 Dicembre 2009, 23:07:44 PM
Io qualitativamente non mi fido delle immagini L.r. però sulla prima manca notevolmente la profondità di campo?! Che diaframma? Per l'aberrazione sferica o cromatica .....  :(

Grazie  (felice)

ambedue alla massima apertura (F.4,0)
però ti posso assicurare che anche le immagini NEF, non hanno la qialità Zeiss (nonso)
per cui lo ritengo un accessorio di scarsa qualità :(
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: guidowi - 12 Gennaio 2010, 22:38:05 PM
Aimè erame l'aspettavo.
Invece, udite udite, per sfruttare le focali corte e cortissime degli obiettivi Leica R che ho che sul dorso digitale per l'R9 soffrono del crop 1,3x, ho acchiappato su e-bay una Canon EOS 1 DS Mark II (full frame, 16,6MP) in ottime condizioni alla ragionevolissima cifra di 1.170 € (L'asta scadeva attorno alle 17 e davanti al computer c'ero solo io).
Non avrei mai immaginato di trovarmi di fronte ad un corpo digitale di una simile qualità, veramente ottima e con nulla da invidiare al dorso Leica. Le ottiche R con gli adattatori in commercio si montano perfettamente e, cosa importantissima l'EOS 1 permette il montaggio di vetrini di messa a fuoco "all'antica" con stigmometro e microprismi per una messa a fuoco manuale senza problemi !
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: mario55 - 13 Gennaio 2010, 10:07:28 AM
Citazione da: guidowi - 12 Gennaio 2010, 22:38:05 PM
Aimè erame l'aspettavo.
Invece, udite udite, per sfruttare le focali corte e cortissime degli obiettivi Leica R che ho che sul dorso digitale per l'R9 soffrono del crop 1,3x, ho acchiappato su e-bay una Canon EOS 1 DS Mark II (full frame, 16,6MP) in ottime condizioni alla ragionevolissima cifra di 1.170 € (L'asta scadeva attorno alle 17 e davanti al computer c'ero solo io).
Non avrei mai immaginato di trovarmi di fronte ad un corpo digitale di una simile qualità, veramente ottima e con nulla da invidiare al dorso Leica. Le ottiche R con gli adattatori in commercio si montano perfettamente e, cosa importantissima l'EOS 1 permette il montaggio di vetrini di messa a fuoco "all'antica" con stigmometro e microprismi per una messa a fuoco manuale senza problemi !

complimentoni per l'acchiappo (superok) e buone foto.
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: pata2cv - 16 Aprile 2010, 21:35:13 PM
ho finalmente ammortizzato la "D5000" con quest'ultimo catalogo realizzato per mio suocero che gli ho gentilmente consigliato e proposto di realizzare (punizione)  ;D

non è male e il 18/55 è più che sufficiente sia per le panoramiche che per i soggetti su banco un piccolo appunto il flash della macchina non basta ci vorrà un dedicato ed inoltre è pesante come un'analogica per il resto nel mio lavoro va più che bene grazie dei consigli grazie gio kappa, Guido e  Mario55 in particolare per i consigli

;) (felice)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: guidowi - 16 Maggio 2010, 22:34:24 PM
Io invece ho già sostituito la EOS 1 DS markII con una DS MarkIII, un 'altro affarone.
E' impressionante! 21 mpx e una qualità stratosferica.
Nel frattempo vi propongo alcune foto in cui vi mostro come Valentina sia leggermente predisposta all'arte, e due scatti utilizzando il 70/180 f. 2,8 Leica R sulla Canon DS MarkII.
Da notare il particolare effetto dello sfocato a tutta apertura.

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10201/normal_Valentina_photographer.jpg)

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10201/normal_Lucia.jpg)

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10201/normal_Bolle.jpg)

Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: pata2cv - 22 Maggio 2010, 22:02:35 PM
dispiace non poter vedere qualche scatto dal nazionale
bel pezzo complimenti  per l'affarone (abbraccio) ...maaa cos'è che cambia dalla II serie?  (felice)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: guidowi - 22 Maggio 2010, 23:37:46 PM
Per gli scatti dal nazionale dispiace di più a me.
Dalla seconda serie cambia il sensore full frame da 21 Mp contro 16, meno rumore alle alte sensibilità, il display LCD grande (la mark II lo aveva ancora piccolo vecchia generazione), il live view, le batterie a ioni di litio più efficienti con un carica batterie a due posti sequenziale, una gestione dei menù più moderna, il joystick posteriore per navigare nel display e nel menù.
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: Cedro - 23 Maggio 2010, 11:17:55 AM
...accidenti, ma sono l'unico che stampa ancora in camera oscura i cari e "vecchi" negativi b/n?

(felice)

Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: gio K 5000 - 23 Maggio 2010, 12:39:38 PM
Citazione da: Cedro - 23 Maggio 2010, 11:17:55 AM
...accidenti, ma sono l'unico che stampa ancora in camera oscura i cari e "vecchi" negativi b/n?

(felice)



si....
;D
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: Cedro - 23 Maggio 2010, 13:43:50 PM
 (stupid)

...preferisco la puzza degli acidi alla freddezza dei pixel...


(felice)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: guidowi - 23 Maggio 2010, 23:55:10 PM
La camera oscura ce l'ho anch'io e non la mollo, ma non riesco mai ad usarla.
Il pixel non è poi così freddo, anzi... l'importante è fotografare pensando che stai fotografando, non che stai utilizzando i pixel al posto degli alogenuri d'argento.
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: Telaio Pazzo - 24 Maggio 2010, 00:47:09 AM
Qualche scatto con una "economica"  ;)

(http://digilander.libero.it/telaiopazzo/immagini/ciliege/DSCN4223.JPG)


(http://digilander.libero.it/telaiopazzo/immagini/ciliege/DSCN4231.JPG)


(http://digilander.libero.it/telaiopazzo/immagini/ciliege/DSCN4230sm.JPG)


e la cosa che più mi rende felice è la location ......... dalla finestra della cameretta di Alessandro  ;D
(http://digilander.libero.it/telaiopazzo/immagini/ciliege/ciliege%20003.jpg)

Nikon Coopix P90

Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: Cedro - 24 Maggio 2010, 11:03:23 AM
Citazione da: guidowi - 23 Maggio 2010, 23:55:10 PM
La camera oscura ce l'ho anch'io e non la mollo, ma non riesco mai ad usarla.
Il pixel non è poi così freddo, anzi... l'importante è fotografare pensando che stai fotografando, non che stai utilizzando i pixel al posto degli alogenuri d'argento.

Saro' banale, ma si ha sempre meno tempo per certe cose, e non parlo solo di b/n o camera oscura. Anche io uso la dgt soprattutto nei viaggi, pero' non rinuncio a caricarmi sulle spalle lo zaino con i corpi analogici carichi di Dia e b/n. E' faticoso, e molto, ma ho ancora quel piacere di vedere sulla parete bianca una dia con colori pazzeschi o di stampare su carta ilford multigrade che come per magia piano piano escono fuori. Secondo me, e soprattutto giustamente, la dgt è diventata il mezzo che puo' essere utilizzata da tutti, fotografi e non.

(felice)    
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: Cedro - 24 Maggio 2010, 11:14:32 AM
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10379/P1030398.JPG)

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10379/P1030365.JPG)

Due foto ruffiane


(felice)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: Cedro - 24 Maggio 2010, 11:15:42 AM
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10379/normal_4.jpg)

Invece una scansione da Dia....che a vederla proiettata su una parete, emoziona ancora.



(felice)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: mario55 - 24 Maggio 2010, 23:33:12 PM
dopo 30 anni di b/n, DIA e camera oscura, sono passato al digitale però non ho cambiato il mio modo di far fotografia, se prima mascheravo le stampe in b/n adesso posso "trattare" uno scatto digitale (ma raramente) per accentuare il contrasto od aprire le ombre, ma il tutto con discrezione; spesso e volentieri per gli scatti destinati alla stampa aggiungo l'effetto "grana", e vi garantisco che la differenza tra una stampa 25/30 da negativo (o DIA) ed una digitale è inavvertibile.

poi ogni tanto carico la mia fida contax con un rullo b/n e mi diverto.

ultimamente ho fatto un rullo a colori con l'ultimo acquisto una petri 7s, e devo dire che le foto non sono niente male.

questa è la Petri 7 s II (non è la mia, l'immagine l'ho presa in rete)

(http://www.collection-appareils.fr/Petri/images/petri_7S_II.jpg)

queste sono le foto che ho fatto, alcune al raduno di castiglione del lago (dicembre 2009) e le altre ad un raduno /25 aprile) a viareggio

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10021/normal_Negative0-01-01%281%29.jpg)

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10021/normal_Negative0-03-03%281%29.jpg)

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10021/Negative0-14-14%281%29.jpg)

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10021/normal_Negative0-15-15%281%29.jpg)

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10021/normal_Negative0-16-16%281%29.jpg)

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10021/normal_Negative0-19-19%281%29.jpg)

(guid)

Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: Telaio Pazzo - 29 Maggio 2010, 20:57:19 PM
... le fotografie sono un mezzo con cui l'uomo cerca di rappresentare questa vita.
A volte ci riesce, altre no.

L'importante è che lo spettatore immagini .....

(http://digilander.libero.it/telaiopazzo/immagini/ciliege/fioritura.JPG)
fioritura

(http://digilander.libero.it/telaiopazzo/immagini/ciliege/raccolta.JPG)
raccolta .... nonostante le difficoltà

(http://digilander.libero.it/telaiopazzo/immagini/ciliege/prodotto.jpg)
frutto

(http://digilander.libero.it/telaiopazzo/immagini/ciliege/fine.JPG)
che bello ....


Nikon CoolPix P90

Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: pata2cv - 29 Maggio 2010, 21:53:14 PM
Oggi giornata primaverile ed ho provato a gestire le profondità in manuale ....valutate
Ho un problema invece nel pubblicare le foto alla miglior risoluzione riducendo il file e non sono soddisfatto  :( consigli?

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10085/Glicine.jpg)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: Vicè - 29 Maggio 2010, 22:21:55 PM
Ciao Pata, in cosa non ti soddisfa? la foto ha un ottimo dettaglio...

A me della foto ad alogenuri manca da morire la qualità del bianconero, le possibilità creative in camera oscura, la bellezza della carta baritata. La stampa sta diventando una passione troppo costosa per le mie tasche e non penso di potere tornare a praticare molto la camera oscura (che ho ancora e che non posso attualmente usare).

Guido, secondo me quello che dici è valido per il colore, ma per il binaconero non si può chiedere al pixel di non essere "freddo". Chissà se, come è successo per il vinile, si ricomincerà un giorno a apprezzare nuovamente il coté "artigianale" della fotografia tradizionale, la bellezza del controllo totale dell'immagine grazie al sistema zonale, la soddisfazione di potere intervenire in maniera consapevole dalla visualizzazione alla stampa... Certamente non potrà più avvenire nel mondo professionale: ormai la parola d'ordine è "fretta".

Chissà...

(http://www.anseladams.com/ProductImages/srs/1502023.jpg)
Ansel Adams - Rose and driftwood
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: pata2cv - 30 Maggio 2010, 00:07:26 AM
Citazione da: Vicè - 29 Maggio 2010, 22:21:55 PM
Ciao Pata, in cosa non ti soddisfa? la foto ha un ottimo dettaglio...
l'originale è molto meglio e i passaggi si perdono parecchio dovresti vedere l'originale

(http://www.super2cv.com/wp-content/uploads/2010/05/nat-03.jpg)

(http://www.super2cv.com/wp-content/uploads/2010/05/nat-06.jpg)
etienne musslin fotografo e caporedattore Planète 2cv

Ciao caro  (felice)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: gio K 5000 - 30 Maggio 2010, 10:59:03 AM
Citazione da: patatacotta® - 29 Maggio 2010, 21:53:14 PM
Oggi giornata primaverile ed ho provato a gestire le profondità in manuale ....valutate
Ho un problema invece nel pubblicare le foto alla miglior risoluzione riducendo il file e non sono soddisfatto  :( consigli?

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10085/Glicine.jpg)

nessun consiglio, per fortuna con il formato ridotto ci sono questi limiti.  ;D

questa foto è molto bella, la modella ha un paio d'occhi che saltano fuori!
Avrei fatto alcune modifiche, ovvero avrei cercato uno sfondo uniforme possibilmente chiaro, e avrei illuminato lo sguardo, senza diavolerie, con un semplice specchio se non si ha il rifrangente professionale.
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: Cedro - 30 Maggio 2010, 11:02:27 AM
....mmm...

Io voto per la soppressione totale del flash!!!!


(felice)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: gio K 5000 - 30 Maggio 2010, 11:17:20 AM
NON quotoooooo!
Il flash è geniale in certe condizioni di luce all'aperto e controluce.
Io non uso il flash al buio, uso o luce fissa o lunga esposizione, dipende da un miliardo di fattori.
In ogni caso la luce (quindi anche il flash) è la miglior amante di chi ama la fotografia...
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: Vicè - 30 Maggio 2010, 11:25:40 AM
Citazione da: gio K 5000 - 30 Maggio 2010, 10:59:03 AMcon un semplice specchio se non si ha il rifrangente professionale.
Non occorre per forza un rifrangente professionale: basta un pannello in polistirolo (li usano anche i "pro") o, in mancanza d'altro, anche un cartoncino bianco di adeguate dimensioni. Eviterei uno specchio per via della durezza della luce rifranta.
Per quanto riguarda la foto, lo sfondo naturale ricrea l'ambientazione "rurale". Forse avrei aumentato leggermente la profondità di campo per dare un po' di nitidezza ai fiori di glicine, alquanto "destabilizzanti" fuori fuoco. Eheh.. Gli occhi di Laura sciàrmano ;D
Complimenti Pata! è una foto molto bella (su)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: Cedro - 30 Maggio 2010, 11:32:00 AM
Sia nelle foto di Fabio che in quella di patatacotta il flash è troppo presente...tutto qua.

Per quanto riguarda il fattore "amante del fotografo", nutro dei seri dubbi.


(felice)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: Donato - 30 Maggio 2010, 11:43:54 AM
Citazione da: patatacotta® - 30 Maggio 2010, 00:07:26 AM
Citazione da: Vicè - 29 Maggio 2010, 22:21:55 PM
Ciao Pata, in cosa non ti soddisfa? la foto ha un ottimo dettaglio...
l'originale è molto meglio e i passaggi si perdono parecchio dovresti vedere l'originale

(http://www.super2cv.com/wp-content/uploads/2010/05/nat-03.jpg)

(http://www.super2cv.com/wp-content/uploads/2010/05/nat-06.jpg)
etienne musslin fotografo e caporedattore Planète 2cv

Ciao caro  (felice)
Salve a tutti, sapete bene che, nella trasmissione di un qualsiasi dato via rete, vi è una perdita di informazione, ma questa risulta irrilevante all'occhio umano ed è per questo che viene chiamata "irrilevanza percettiva" quindi è normale che,  chi ha il documento originale noti le leggere sfumature, cosa che non può fare chi guarda solo in rete il documento (felice)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: pata2cv - 30 Maggio 2010, 11:55:52 AM
...mica tanto irrilevante  ;D

Citazione da: Vicè - 30 Maggio 2010, 11:25:40 AM
Citazione da: gio K 5000 - 30 Maggio 2010, 10:59:03 AMcon un semplice specchio se non si ha il rifrangente professionale.
Non occorre per forza un rifrangente professionale: basta un pannello in polistirolo (li usano anche i "pro") o, in mancanza d'altro, anche un cartoncino bianco di adeguate dimensioni. Eviterei uno specchio per via della durezza della luce rifranta.
Per quanto riguarda la foto, lo sfondo naturale ricrea l'ambientazione "rurale". Forse avrei aumentato leggermente la profondità di campo per dare un po' di nitidezza ai fiori di glicine, alquanto "destabilizzanti" fuori fuoco. Eheh.. Gli occhi di Laura sciàrmano ;D
Complimenti Pata! è una foto molto bella (su)
mi credi se ti dico che è voluta? Il fiore in questo caso è Laura....
(spett) spero che legga così ci scappa il pranzetto domenicale  (muoio) (muoio)
cmq il flash mi fa un tantino cacare ... e non lo uso se posso
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: Vicè - 30 Maggio 2010, 13:08:42 PM
Citazione da: Cedro - 30 Maggio 2010, 11:32:00 AM
Per quanto riguarda il fattore "amante del fotografo", nutro dei seri dubbi.
Citazione da: patatacotta® - 30 Maggio 2010, 11:55:52 AM
cmq il flash mi fa un tantino cacare ... e non lo uso se posso

Un fotografo poco noto (muoio) ne ha fatto a meno per tutta la vita...

(http://www.delmutolo.com/forum/img_upload/foto0903250358721673.jpg)

(felice)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: guidowi - 31 Maggio 2010, 14:15:30 PM
Citazione da: Vicè - 30 Maggio 2010, 13:08:42 PM
Citazione da: Cedro - 30 Maggio 2010, 11:32:00 AM
Per quanto riguarda il fattore "amante del fotografo", nutro dei seri dubbi.
Citazione da: patatacotta® - 30 Maggio 2010, 11:55:52 AM
cmq il flash mi fa un tantino cacare ... e non lo uso se posso

Un fotografo poco noto (muoio) ne ha fatto a meno per tutta la vita...

(http://www.delmutolo.com/forum/img_upload/foto0903250358721673.jpg)

(felice)



Appunto e ne farei a meno anch'io.
Il flash anche solo in schiarita non è mai naturale se diretto e se è indiretto od ammorbidito spesso in esterni non riesce più a schiarire perchè perde intensità.
Nella Pataphoto emerge il limite principale del flash, la differenza di luminosità tra le mani e il viso; pur essendo 30 cm c'è un bel mezzo diaframma di differenza ed è fisiologico.
Sopporto il flash in interni solo usato riflesso al soffitto con la paletta bianca estratta dal canon 580 che rimanda una porzione di luce frontale e quasi innavvertibile, tipo così

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10201/_WIL0101.jpg)


Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: pata2cv - 31 Maggio 2010, 14:37:21 PM
mamma se è cresciuta  :o tra un po ti chiderà le chiavi della 2cv  ;D
..splendida
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: Cedro - 22 Giugno 2010, 10:31:28 AM
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10379/normal_P1030539.JPG)


In questo caso ho unito il "moderno" con un "vecchio" telescopio....
E' un esperimento, prendetela così com'è.

(felice)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: gio K 5000 - 22 Giugno 2010, 12:54:05 PM
Wow!
Tempo? Velocità? Apertura?
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: Cedro - 22 Giugno 2010, 13:50:55 PM
Citazione da: gio K 5000 - 22 Giugno 2010, 12:54:05 PM
Wow!
Tempo? Velocità? Apertura?

...e chi se li ricorda...

Vado a intuito: tempi rapidi, o comunque normali sui 1/60 1/125. Apertura f2. Misurazione luce spot
Il problema è stato l'adattare la dgt al telescopio. Praticamente al posto del mio occhio c'era l'obiettivo della dgt. E' una compatta. (Panasonic dmc x3) E' molto versatile e ti permette di lavorare in manuale su tutto....pur non amando il digitale! Sto studiano un adattatore a vite da applicare all'obiettivo avendo sullo stesso una filettatura....vedremo se sarà fattibile.

Per qualche cosa di più decente è meglio aspettare una luna meno luminosa e piu' "piccola".

(felice)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: luigi spino - 22 Giugno 2010, 14:23:05 PM
Complimenti Cedro  (su)

Purtroppo, essendo tecnicamente imbranato non posso darti consigli sulle tecniche fotografiche, ma però, da appassionato di astronomia, posso darti qualche dritta che, pur non avendo mai messo in pratica, conosco in teoria.

Intanto per fotografare i corpi celesti è necessario dotarsi (o costruirsi) un inseguitore. Considerando che per fotografare corpi luminosi così piccoli (mi riferisco a stelle e pianeti) serve un alto tempo di esposizione e le stelle, in cielo, si muovono (o, meglio,  è la terra a muoversi come insegna il buon vecchio Copernico), e tenendo la macchina fotografica ferma sulla pellicola comparirebbero delle scie (comunque anche queste sono foto affascinanti, specialmente se punti l'obiettivo sulla stella polare, si ottengono degli effetti meravigliosi che permettono di apprezzare al massimo la rotazione terrestre). Con la luna va un po' meglio, specie se vista al telescopio, perché la luminosità è tale che basta un tempo di esposizione basso

Un consiglio per fotografare la luna, specialmente al telescopio: evitare di fotografarla piena, perché la luminosità è troppa. Meglio fotografarla in fase crescente come hai fatto tu, anche perché i crateri più belli si trovano da questa parte rispetto alla linea che separa la notte dal giorno sulla Luna (il "terminatore"). Comunque se non mi sbaglio la foto è rovesciata rispetto a come appare la Luna in cielo?

Un altro consiglio, per fotografare uno degli oggetti più affascinanti del cielo, ossia le stelle cadenti.
Qui bisogna puntare sulla fortuna. Prendi una fetta di cielo (una delle più prolifiche è la costellazione di Perseo, in particolare durante le "piogge" d'agosto) e puntaci - senza inseguitore - la macchina fotografica con una pellicola a basso "asaggio" : se hai fortuna puoi catturare un asteroide in volo che spicca sullo sfondo delle scie meno luminose delle altre stelle. Bisogna scegliere una notte di novilunio, meglio dopo la mezzanotte, e un periodo fecondo di stelle cadenti, che non cadono solo per San Lorenzo (se ti interessa di faccio un calendario dei giorni dell'anno in cui è più probabile osservare le stelle cadenti).

Scusatemi se mi sono infervorato, ma l'astronomia è una mia grande passione

(bast) Ps. a scanso di equivoci, visto che in passato me lo son sentito chiedere: non faccio gli oroscopi, sto parlano di astronomia non di astrologia  (stupid)

Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: Cedro - 22 Giugno 2010, 14:48:33 PM
Grazie Luì! (felice)

E' un vecchio telescopio Konus rifrattore (per questo,come hai detto tu, la luna è capovolta), abbastanza semplice che consente di vedere molto bene anche gli anelli di saturno. Purtroppo per l'età del telescopio il tutto è soggetto a vibrazioni che non si hanno manco sulla 2cv! In piu' devo pulire le lenti!
Ultimamente stavo pensando di acquistarne uno piu' stabile con tanto di inseguitore incorporato, insomma qualche cosa di piu' serio, ma non me lo posso permettere causa cassaintegrazione. (muro)
Per quanto riguarda l'astronomia fortunatamente la mia compagna è una capocciona in materia, mentre io sono appassionato di fotografia. Seguiro' comunque i tuoi ottimi consigli e soprattutto sul momento di minima luce sulla luna. Vediamo cosa esce nei prossimi giorni.

Visto che è stato un esperimento (secondo me riuscito per metà) si accettano consigli.


P.S. e del sagittario cosa mi sai dire? Riusciro' a sopravvivere?  ;D ;D ;D ;D


(felice) (felice) (felice) (felice)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: luigi spino - 22 Giugno 2010, 15:54:05 PM
Citazione da: Cedro - 22 Giugno 2010, 14:48:33 PM
Grazie Luì! (felice)

P.S. e del sagittario cosa mi sai dire? Riusciro' a sopravvivere?  ;D ;D ;D ;D

(felice) (felice) (felice) (felice)
>:( >:( >:(

Da qualche parte in soffitta, tra vecchi Intrepidi, pista elettrica, pezzi di 2cv e modellini di P@anda  ;D dovrei avere anche dei progetti per la costruzione di un telescopio rifrattore, di un riflettore e, se non mi sbaglio, persino di un inseguitore meccanico. Erano in omaggio con un'enciclopedia di astronomia ma, conoscendo le mie (in)capacità manuali sono finiti lì praticamente il giorno stesso che li ho avuti. Vedendo però che su questo forum ci sono persone in grado di costruire di tutto, guardo se li ritrovo e li riesco a riprodurre.

(felice)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: Cedro - 22 Giugno 2010, 18:21:53 PM
Citazione da: luigi spino - 22 Giugno 2010, 15:54:05 PM
Citazione da: Cedro - 22 Giugno 2010, 14:48:33 PM
Grazie Luì! (felice)

P.S. e del sagittario cosa mi sai dire? Riusciro' a sopravvivere?  ;D ;D ;D ;D

(felice) (felice) (felice) (felice)
>:( >:( >:(

Da qualche parte in soffitta, tra vecchi Intrepidi, pista elettrica, pezzi di 2cv e modellini di P@anda  ;D dovrei avere anche dei progetti per la costruzione di un telescopio rifrattore, di un riflettore e, se non mi sbaglio, persino di un inseguitore meccanico. Erano in omaggio con un'enciclopedia di astronomia ma, conoscendo le mie (in)capacità manuali sono finiti lì praticamente il giorno stesso che li ho avuti. Vedendo però che su questo forum ci sono persone in grado di costruire di tutto, guardo se li ritrovo e li riesco a riprodurre.

(felice)


Inseguitore meccanico? Caricato a molla?

(felice) (felice) (felice)


Ma sto sagittario????  ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: luigi spino - 22 Giugno 2010, 19:53:15 PM
Non ne ho la più pallida idea, anche se non è improbabile. Qualcuno infatti se lo è costruito partendo da vecchie sveglie: certo in quel modo puoi fotografare solo le stelle fisse, dove bisogna tener conto solo del moto proprio della terra. Per fotografare luna e pianeti (dove bisogna tener conto del movimento della terra e di quello proprio dei corpi celesti) credo che sia un tantino più complicato  (matto)  e lì credo che la buona e moderna elettronica e computerizzazione dei meccanismi sia indispensabile...
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: luigi spino - 22 Giugno 2010, 19:54:59 PM
Dimenticavo, il Sagittario vincerà 100 milioni di euro al Superenalotto, ma la scheda vincente volerà  via e finirà nelle tasche di uno scorpione proprietario di 2cv  ;D

Così parlo il sommo Spino  (vecchio)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: luigi spino - 22 Giugno 2010, 22:45:36 PM
Deh, i casi del destino  ???, dopo tutta la discussione di oggi stasera, fermandomi a comprare le sigarette al ritorno dal lavoro, chi ti vado a incontrare? Una persona che non vedevo da anni - e lo ritrovo proprio oggi - che fa parte di un'associazione astrofili di queste parti. Gli ho chiesto dell'inseguitore, e mi ha spiegato che uno dei sistemi più usati per costruirselo da soli è quello di utilizzare i timer di vecchi elettrodomestici (lavatrici e così via). Di più non so, anche perché se pure si fosse addentrato in spiegazioni tecniche non sarei certo riuscito a capirle e quindi a riportarle  (nonso). Io lancio il suggerimento, poi lascio al vostro genio.

Ps  (spett) guardando quello che ho scritto sin qui ho visto che ho scritto una solenne ca22ata (una?): le pellicole per le foto astronomiche devono essere ad alta sensibilità, quindi ad alto "asaggio"  (stupid)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: Cedro - 22 Giugno 2010, 23:22:11 PM
Timer degli elettrodomestici....vorrei vederne uno in funzione.

Vedi che combinazioni....mai sottovalutare un sagittario....che poi manco ci credo agli oroscopi!

Stasera niente foto. Cielo coperto e ovviamente luna troppo luminosa.

Alla prossima discussione fotografico/astronomica

(felice)

Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: Cedro - 18 Agosto 2010, 11:41:39 AM
Rispolvero il 3d.

Questa è stata fatta ieri sera alle 23.42....circa  ;D

Per gli amanti dei numeri:

Nikon D90 applicata al telescopio (senza lenti addizionali) focale 700mm f: n.d. Esp: 1/15

(felice)

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10379/DSC_0122.JPG)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: Telaio Pazzo - 18 Agosto 2010, 11:46:22 AM
La foto mi piace, ma vorrei anche capire come hai fatto a collegare la fotocamera ed il telescopio (??)

..... così provo anche io (Nikon P90)  ;)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: Cedro - 18 Agosto 2010, 12:02:40 PM
(http://img576.imageshack.us/img576/3641/p1030722f.jpg)

E' un anello adattatore composto da due pezzi. Lo comprai anni e anni addietro per le varie nikon (a pellicola)....inutile dire: altro che dgt!?

Poi dal "bicchierino" si applica il tutto al telescopio. Perdi pero' i diaframmi per ovvi motivi.

Penso che da qualche parte si venda ancora.
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: Cedro - 18 Agosto 2010, 12:05:23 PM
(http://img59.imageshack.us/img59/4030/p1030723d.jpg)

Si presenta cosi'....capovolta!  ;D ;D ;D ;D ;D

(adoraz) (adoraz) (adoraz) (adoraz) (adoraz) (adoraz) (adoraz) (adoraz) (adoraz) (adoraz) (adoraz)


(felice)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: scanner79 - 18 Agosto 2010, 12:12:58 PM
MOLTO BELLA!!!!

(superok) (superok) (superok)

(felice)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: lucajack2cv - 28 Marzo 2011, 12:48:14 PM
(nonso) Dalla quella lontana gita non ci fu ritorno..

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10002/normal_C360_2011-03-27_10-16-04.jpg)

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10002/normal_C360_2011-03-27_10-15-36.jpg)

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10002/normal_C360_2011-03-27_10-16-38.jpg)

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10002/normal_C360_2011-03-27_10-17-54.jpg)

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10002/normal_C360_2011-03-27_10-18-31.jpg)

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10002/normal_C360_2011-03-27_10-15-00.jpg)

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10002/normal_C360_2011-03-27_10-20-54.jpg)


Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: mario55 - 28 Marzo 2011, 13:47:27 PM
OT.

Lca, mi piace un sacco l'effetto vintage che hai dato alle fotografie.
hai utilizzato un qualche programma specifico? (?)
oppure è un modo scene delle tua fotocamera? (nonso)
mario55 (felice)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: lucajack2cv - 28 Marzo 2011, 16:37:59 PM
Le foto non sono mie ma del maestro creatore del forum in persona, l'admin Pacifico la cui mente spazia in molti saperi e in molte culture tra cui la LOMOgrafia una scienza austro-ex-sovietica che dona alle immagini un forte contrasto ed una vignettatura che conferiscono all'insieme un curioso "effetto cernobyl":

http://it.wikipedia.org/wiki/Lomografia. (http://it.wikipedia.org/wiki/Lomografia.)

http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/thumbnails.php?album=922 (http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/thumbnails.php?album=922)


Ad esempio questa prima immagine è una comune fotografia..

(http://a1.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/60420_1519242034734_1645036129_1271604_5647123_n.jpg)

.. mentre questa, successiva, è una LOMOgrafia "effetto cernobyl"  (esp)

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10002/normal_C360_2011-03-27_10-19-46.jpg)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: Vicè - 28 Marzo 2011, 18:33:38 PM
Ot per Ot...

http://www.lomography.it/ (http://www.lomography.it/)
La Lomografia è un movimento artistico nato in Germania dall'idea di alcuni ragazzi di usare delle vecchie compatte russe (le Lomo LC-A, appunto, poi anche altre compatte ex-sovietiche) in modo innovativo, quasi "dissacrante": cogliere attimi (di luce, di azione) senza nemmeno guardare attraverso il mirino galileiano.
Alla cow-boy, in pratica.
(http://www.freewebs.com/ozarkironjohn/Gunman.jpg)

Gli adepti sono migliaia in tutto il mondo.
Le foto di Pax, però, mi sembrano digitali (anche se manca l'Exif)...


Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: Vicè - 28 Marzo 2011, 18:59:22 PM
Una LC-A:

(http://thewidelensproject.files.wordpress.com/2010/11/lomo-lc-a.jpg)

Negli anni '90 si trovavano nuove a 10-15000 lire.
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: Pacifico - 28 Marzo 2011, 21:45:01 PM

azz ... un purista!  ;D
Si sono digitali che di più non si può essendo state scattate con il telefonino peraltro dotato di fotocamera scrausa anche paragonata ad altri telefoni.
Considerato che la miglior fotocamera per cellullare è comunque un cesso ho pensato che applicare all'origine il filtro lomo potesse almeno rendere interessante qualche scatto che altrimenti sarebbe inguardabile e soprattutto mi evita di procedere con delle postproduzioni impossibili per rendere guardabili delle immagini comunque tristi ... così invece qualche foto merita di essere tenuta, almeno a mio giudizio, e mi diverto a scattare.

<a href="http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10002/lomo_vs_original.jpg">(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10002/lomo_vs_original.jpg)</a>

Il telefonino è un lg optimus one (http://www.telefonino.net/LG-Electronics/prove/n1726/LG-Electronics-LG-Optimus-One-with-Google.html) primo cellullare con sistema operativo android a basso costo (adesso lo si dovrebbe trovare intorno ai 180 euro) e lo ritengo più che dignitoso, a parte la sezione fotografica ovviamente.
Il programma che uso si chiama camera 360 ed è scaricabile dall'android market sia nella versione free che quella a pagamento che ha delle opzioni in più, ma già nella free c'è il filtro lomo. Ci sono altri programmi simili per android e per iPhone

L'effetto lomo può essere applicato tramite plugin nella maggior parte dei software di fotoritocco.
Io uso gimp (software open source "gratuito" scaricabile qua http://gimpitalia.it/ (http://gimpitalia.it/)  ) e qua c'è il tutorial http://www.mora-foto.it/tutorial_gimp/effetto_lomo.html (http://www.mora-foto.it/tutorial_gimp/effetto_lomo.html) e per i più pigri (io) c'è anche il plugin che fa tutto in un click http://registry.gimp.org/node/7870 (http://registry.gimp.org/node/7870)
Peraltro quel plugin è usato, in maniera più leggera, anche nel wallpaper mensile

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10002/lomo_vs_original_1.jpg)

(felice)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: Vicè - 28 Marzo 2011, 22:06:49 PM
Citazione da: Pacifico - 28 Marzo 2011, 21:45:01 PM

azz ... un purista!  ;D

Mica poi tanto... I fondatori sono austriaci, non tedeschi! (muoio)
Grazie per i link (su)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: byllot - 05 Aprile 2011, 17:55:59 PM
Anche a me piace la lomografia, e per l'Iphone mi son scaricato l'applicazione per farle, e son molto belle ed originali!
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: mario55 - 05 Aprile 2011, 19:56:08 PM
invece il mio recente e pazzesco  (sorpreso) acquisto è stato questo.

(http://www.petruccifrancesco.it/wp-content/uploads/2011/03/Obiettivo-Holga-per-Nikon-02.jpg)

un meraviglioso obiettivo Holga, 60 mm/f.8 tutto in plastica compreso l'unica lente ;D , mi è appena arrivato ed ho provato giusto qualche scatto, l'effetto Lo-Mo (od holga) è assicurato.

il tutto a meno di 30 €.

nei prossimi giorni vedrò di fare qualche scatto artistico ;D

mario55
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: Pacifico - 05 Aprile 2011, 23:46:09 PM
E' paradossale e anche un po' ironico che l'unica maniera per avere foto guardabili da un oggetto tecnologico come il telefonino sia usare sto effettaccio ..... però devo ammettere che, per quanto non molto attratto dal vintage in senso lato, il pelikan ritratto così sembra un uomo d'altri tempi :D

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10002/normal_C360_2011-04-03_11-25-59.jpg)




buon lomo Mario

(felice)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: Vicè - 07 Aprile 2011, 20:15:14 PM
Citazione da: mario55 - 05 Aprile 2011, 19:56:08 PM

nei prossimi giorni vedrò di fare qualche scatto artistico ;D

Miiiiii, Mario!!! non ci fare morire dalla curiosità!!! :)
Tempo fa giravano in rete anche "obiettivi" stenopeici da adattare alle reflex e costruiti sui... tappi parapolvere dei corpi macchina!
Il fascino delle cose imperfette.... (su)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: mario55 - 10 Aprile 2011, 22:04:14 PM
Citazione da: Vicè - 07 Aprile 2011, 20:15:14 PM
Citazione da: mario55 - 05 Aprile 2011, 19:56:08 PM

nei prossimi giorni vedrò di fare qualche scatto artistico ;D

Miiiiii, Mario!!! non ci fare morire dalla curiosità!!! :)
Tempo fa giravano in rete anche "obiettivi" stenopeici da adattare alle reflex e costruiti sui... tappi parapolvere dei corpi macchina!
Il fascino delle cose imperfette.... (su)

ho fatto qualche scatto di prova in esterno, alternando il 60mm Holga al 50/1,8 Nikon, devo dire che sono deluso >:( dalla qualità troppo elevta ;D dell'Holga.

foto Nikon:

(http://i885.photobucket.com/albums/ac58/mario-55/dsc_6834.jpg?t=1302465407)

e foto Holga

(http://i885.photobucket.com/albums/ac58/mario-55/dsc_6838.jpg?t=1302465703)

a voi il giudizio, cosa ne pensate.

siccome ho letto che gli obiettivi Holga non sono mai uguali uno all'altro e probabilmente a me è capitato un obiettivo anche troppo ben realizzato (nonso).

mario55
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: Vicè - 11 Aprile 2011, 10:32:54 AM
eheh.. il tono freddo non manca mai negli obiettivi russi! ;D
Ha un astigmatismo e un'aberrazione cromatica abbastanza marcati. Quello che manca per un "effetto Lomo" è la vignettatura. Prova a mettere attorno all'obiettivo un piccolo tubo o qualche anello ricavato da vecchi filtri...
(felice)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: guidowi - 04 Agosto 2011, 23:06:53 PM
Oh, che bello, questo 3D è stato rispolverato.

Mario, l'Holga l'hai usato sulla D90? forse su una full frame la vignettatura si vede.
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: magomerlino - 04 Agosto 2011, 23:13:35 PM
il mio contributo!                                                                                                      (http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10908/normal_per_alby_28129.jpg)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: pata2cv - 05 Agosto 2011, 15:31:02 PM
Citazione da: Vicè - 11 Aprile 2011, 10:32:54 AM
eheh.. il tono freddo non manca mai negli obiettivi russi! ;D
Ha un astigmatismo e un'aberrazione cromatica abbastanza marcati. Quello che manca per un "effetto Lomo" è la vignettatura. Prova a mettere attorno all'obiettivo un piccolo tubo o qualche anello ricavato da vecchi filtri...
(felice)

qualcosa di simile  ;D
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10085/lomo_prova.jpg)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: mario55 - 09 Agosto 2011, 16:17:17 PM
Citazione da: guidowi - 04 Agosto 2011, 23:06:53 PM
Oh, che bello, questo 3D è stato rispolverato.

Mario, l'Holga l'hai usato sulla D90? forse su una full frame la vignettatura si vede.

la foto l'ho scattata con la D700, quindi full frame.

su tutti fotografi di due mesi fa' c'era una prova degli obiettivi holga, ed anche tutti fotografi giunge alla mia comclusione: "sono troppo definiti"

infatti sembre che con i prossimi lotti, la ditta costruttrice, diminuisca la qualità ottica, e questo per far si che l'effetto Holga sia più evidente.

ciao Mario
(guid)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: guidowi - 12 Agosto 2011, 12:41:27 PM
Del resto sono sono nati per il 6x6 e la vignettatura salterà fuori solo con quel formato.
Titolo: Re: Fotografia - Cose d'antan...
Inserito da: Vicè - 27 Agosto 2011, 10:06:37 AM
Polaroid Emulsion Lift

Lift it ! (http://www.youtube.com/watch?v=XsTh4ORLgZ8#ws)

(http://shop.the-impossible-project.com/samplepix/pxpool/pxup_20110626112514.jpg)

(felice)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: Vicè - 28 Agosto 2011, 13:20:04 PM
E, a proposito di Polaroids, tutte le foto di Andrei Tarkovskij sono online su questo sito (sfogliare le pagine cliccando su i rettangoli in alto):

http://www.diphotos.net/JJ/Tarkovskij/Web/li1.htm (http://www.diphotos.net/JJ/Tarkovskij/Web/li1.htm)

(http://www.diphotos.net/JJ/Tarkovskij/39.jpg)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: Vicè - 28 Agosto 2011, 15:04:34 PM
Citazione da: mario55 - 10 Aprile 2011, 22:04:14 PM
Citazione da: Vicè - 07 Aprile 2011, 20:15:14 PM
Citazione da: mario55 - 05 Aprile 2011, 19:56:08 PM

nei prossimi giorni vedrò di fare qualche scatto artistico ;D

Miiiiii, Mario!!! non ci fare morire dalla curiosità!!! :)
Tempo fa giravano in rete anche "obiettivi" stenopeici da adattare alle reflex e costruiti sui... tappi parapolvere dei corpi macchina!
Il fascino delle cose imperfette.... (su)

ho fatto qualche scatto di prova in esterno, alternando il 60mm Holga al 50/1,8 Nikon, devo dire che sono deluso >:( dalla qualità troppo elevta ;D dell'Holga.

Ciao Mario,
Ma hai poi riprovato con un paraluce lungo o altro? eri a un passo dal risultato cercato...

(http://i885.photobucket.com/albums/ac58/mario-55/dsc_6838.jpg?t=1302465703)

(http://img171.imageshack.us/img171/5148/dsc6838revisited.jpg)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: Pacifico - 05 Ottobre 2011, 15:41:41 PM
Posto il link qua perchè non saprei bene dove metterlo. Sono foto ma non raccontano della 2cv.
Però a me sono piaciute molto, alcune moltissimo


http://totallycoolpix.com/2011/10/welcome-to-the-people-planet/ (http://totallycoolpix.com/2011/10/welcome-to-the-people-planet/)


(felice)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: mario55 - 05 Ottobre 2011, 21:38:01 PM
bellissime foto (su)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: magomerlino - 13 Ottobre 2011, 00:16:23 AM
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10908/normal_002%7E0.JPG)
Obelisco alle spalle della basilica di S.Giovanni in Laterano
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: mario55 - 13 Ottobre 2011, 13:43:43 PM
ieri pomeriggio, dopo il lavoro ho fatto un giro sulle apuane:

(http://blg.mypicturetown.com/cache/vRqH5Rxgf6Y%25u0uD6v-uUVzPA-LvOKI_DUN2sST9NfRzfvkf13qNqJ9Sx%25bsvx%26H/item.JPG?rot=1)

(http://blg.mypicturetown.com/cache/W.HlydtHtB%254bc94Y2wDiQ90Q*%3DUof3t.giW-EjF-s6Af0hrw58iP0bD3.ZZ-%2685/item.JPG?rot=1)

(http://blg.mypicturetown.com/cache/U1Z1mJKNlANVEz4o4BBUsZ9tdRPW8qlgsPda0_hC9*s%3DNSu0l8cC.fY%26ch_cPVmX/item.JPG?rot=1)

(http://blg.mypicturetown.com/cache/4DSr-5jIGGzDBt5joL%25hVZxt-7K%26KVRhNia%3Du0XJrf%26%267wxMA5ZXyiwrYgW0_sOb/item.JPG?rot=1)

(http://blg.mypicturetown.com/cache/%3DOB%3DnJkEEcYmCH8umWs7JTCmwh9codJe1qvZZ30ILVwOBXqq5BhdV%26mgS_l-2p8x/item.JPG?rot=1)

(http://blg.mypicturetown.com/cache/76z39QXC%3DT6Kg2HWiFrHCn.xq1hYQa5Zz2ADM_9K_zoK*oUEB0PjuUH%26Bq7zr8go/item.JPG?rot=1)

(http://blg.mypicturetown.com/cache/5vwMY92ya43eRVY-%26Aq8PWNDfG9D1N_MOApfj*_lYWluX3ePv7O4et%3DVEG*lh1Yu/item.JPG?rot=1)

nota: non ho effettuato nessuna elaborazione, taglio od altra modifica dopo lo scatto.

mario
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: Pacifico - 17 Ottobre 2011, 21:10:51 PM
complimenti!

In tema di foto "tal quali" posto la mia di sabato in luoghi meno suggestivi

<a href="http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10002/DSCF0615.jpg">(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10002/normal_DSCF0615.jpg)</a>

Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: Pacifico - 17 Ottobre 2011, 21:23:52 PM
e anche se non è propriamente una foto ma migliaia di foto, suggerisco di guardare questo filmato realizzato con la tecnica del time lapse cioè unendo foto scattate ogni tot secondi. L'autore consiglia di guardalo in hd a pieno schermo e non posso che dargli ragione

Landscapes: Volume Two (http://vimeo.com/29950141)

(sorpreso)
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: GeologoBicilindrico - 18 Ottobre 2011, 14:15:10 PM
A proposito di timelaps, vi posto questo. Non si vedono dei gran paesaggi ma mi sembra proprio bello. Siamo a Macugnaga (VB) conosciuta come la Perla del Rosa...

http://www.neveazzurra.org/video/video/show?id=2461139%3AVideo%3A38375 (http://www.neveazzurra.org/video/video/show?id=2461139%3AVideo%3A38375)

anche in questo caso l'autore consiglia la visione in hd e a pieno schermo
(felice)

PS...come faccio a far vedere il riquadro di visualizzazione dl video nel post?
Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: Pacifico - 18 Ottobre 2011, 21:35:10 PM
basta copiare e incollare il link al fimato nella sua posizione originaria e non alla pagina che lo ospita. Per fare questo basta cliccare sulla scritta "Vimeo" in basso a destra, si apre la pagina di vimeo con il video e si copia quell'indirizzo



snow timelapse hd 720p (http://vimeo.com/8318181)


bello il filmato. A me piacciono i time lapse anche se penso che alla lunga stufino un po' ma ce ne sono certi veramente belli

Titolo: Re: Fotografia - pareri
Inserito da: Pacifico - 18 Ottobre 2011, 21:52:24 PM
Per quanto riguarda effetti che alla lunga stancano c'è sicuramente il Tilt Shifting e cioè l'effetto che fa sembrare modellini i soggetti inquadrati ... però questo filmato è notevole


Toy Soldiers (http://vimeo.com/6037430)