2CV Club Italia - Forum

Tecnica 2CV e derivate => Meccanica => Topic aperto da: attilio - 03 Luglio 2017, 09:53:20 AM

Titolo: volante che vibra
Inserito da: attilio - 03 Luglio 2017, 09:53:20 AM
Buon giorno il volante della mia 2cv qualche volta in curva vibra cosa c'è che non và??
Titolo: Re:volante che vibra
Inserito da: InvisibleMan - 03 Luglio 2017, 09:56:11 AM
scatola sterzo?
Piantone?
Gomme?
cerchi storti?
Perni fusi?
testine di sterzo?

Attììììììììììììììììììììììììì  ;D
Titolo: Re:volante che vibra
Inserito da: guidowi - 03 Luglio 2017, 18:12:08 PM
testine sterzo!
Titolo: Re:volante che vibra
Inserito da: attilio - 03 Luglio 2017, 18:29:04 PM
Guido grazie sempre prezioso!!!!!
Titolo: Re:volante che vibra
Inserito da: MVO - 05 Luglio 2017, 09:35:13 AM
Buongiorno a tutti,
potrebbero essere molte le cause per cui in curva vibra lo sterzo :
* una potrebbe anche essere le testine (o tesina a dx o sx ) magari lenta o consumata la nocella
*potrebbe essere una ruota che non è equilibrata
* potrebbe essere la convergenza e da una parte la ruota struscia sul braccio
* potrebbe essere il gioco sulle boccole della scatola sterzo
*potrebbe essere.......
****Chissa se non si vede o si fanno/si fanno fare delle verifiche da qualche persona che ha esperienza....
Saluti
Marcello
Titolo: Re:volante che vibra
Inserito da: attilio - 05 Luglio 2017, 09:48:16 AM
grazie Marcello mi affiderò a persona competente!!!
Titolo: Re:volante che vibra e la 2cv tira tutta a destra?
Inserito da: Paolon - 05 Luglio 2017, 10:56:26 AM
Citazione da: MVO - 05 Luglio 2017, 09:35:13 AM
Buongiorno a tutti,
potrebbero essere molte le cause per cui in curva vibra lo sterzo :
* una potrebbe anche essere le testine (o tesina a dx o sx ) magari lenta o consumata la nocella
*potrebbe essere una ruota che non è equilibrata
* potrebbe essere la convergenza e da una parte la ruota struscia sul braccio
* potrebbe essere il gioco sulle boccole della scatola sterzo
*potrebbe essere.......
****Chissa se non si vede o si fanno/si fanno fare delle verifiche da qualche persona che ha esperienza....
Saluti
Marcello

.. e se oltre a vibrare, nonostante un recente intervento e fatta la convergenza, tira tutta a destra ?
Titolo: Re:volante che vibra
Inserito da: topo - 05 Luglio 2017, 12:43:35 PM
Citazione da: PaoloDòCavaj - 05 Luglio 2017, 10:56:26 AM
Citazione da: MVO - 05 Luglio 2017, 09:35:13 AM
Buongiorno a tutti,
potrebbero essere molte le cause per cui in curva vibra lo sterzo :
* una potrebbe anche essere le testine (o tesina a dx o sx ) magari lenta o consumata la nocella
*potrebbe essere una ruota che non è equilibrata
* potrebbe essere la convergenza e da una parte la ruota struscia sul braccio
* potrebbe essere il gioco sulle boccole della scatola sterzo
*potrebbe essere.......
****Chissa se non si vede o si fanno/si fanno fare delle verifiche da qualche persona che ha esperienza....
Saluti
Marcello

.. e se oltre a vibrare, nonostante un recente intervento e fatta la convergenza, tira tutta a destra ?


mi sa di domanda ironica  ;D
Titolo: Re:volante che vibra
Inserito da: MVO - 05 Luglio 2017, 19:46:46 PM
Buonasera a tutti,
Paolo il problema della tua Ak dato che l'hai già fatta vedere a diversi meccanici , hai fatto la convergenza ecc. ed è stato riscontrato che è tutto in linea e regolare.
Il tuo problema penso sia dovuto ad un braccio che probabilmente è piegato, o probabilmente un braccetto dello sterzo, forse sei salito su uno scalino .......o un braccio posteriore non è della AK, ma di una AMI......
*Il lavoro che ti ho fatto l'anno scorso, riguardava il braccetto anteriore DX che era montato insieme alla nocella del 2cv/dyane, invece della AK , questo è più corto o più lungo, devo verificare di 4 cm rispetto a quello originale SX.
****Questa cosa l'ho riscontrata già qualche anno fa su un'altra furgonetta, c'è qualcuno che ancora non ha capito la differenza e monta dei pezzi come capita.....
Montando un braccetto diverso l'uno dall'altro, la convergenza rimane la stessa, ma cambia il camber, o inclinazione quando si fa una curva, vale a dire che una ruota si piega in un modo ed un'altra in modo diverso.
Per quanto riguarda invece i rinforzi vari e lo snodo allo sterzo che ti ho messo per sicurezza, su quella AK ci avevano già lavorato diverse persone, lateralmente c'erano già due lamiere saldate, in conseguenza di un probabile urto frontale lato DX, infatti mi sembra di ricordare che anche il braccio anteriore dx non è quello della AK ma di un Dyane/2cv, e di conseguenza anche il cuscinetto del mozzo è più piccolo.
Nella parte anteriore dove si appoggiano i piedi qualcuno ha montato una lamiera zigrinata di alluminio di circa 1 cm, ma sotto è tutto da sostituire perchè corroso.
****Nelle parti laterali sotto il telaio ho messo dei rinforzi sia anteriormente sino quasi al paraurti anteriore che lateralmente, sovrapponendoli a quelli che erano già stati saldati negli anni passati, mi sembra di avere fatto un lavoro sicuro ed affidabile, considerato le condizioni e gli anni della vettura.
Saluti
Marcello
Titolo: Re:volante che vibra
Inserito da: Paolon - 05 Luglio 2017, 21:36:44 PM
Citazione da: MVO - 05 Luglio 2017, 19:46:46 PM
Buonasera a tutti,
Paolo il problema della tua Ak dato che l'hai già fatta vedere a diversi meccanici , hai fatto la convergenza ecc. ed è stato riscontrato che è tutto in linea e regolare.
Il tuo problema penso sia dovuto ad un braccio che probabilmente è piegato, o probabilmente un braccetto dello sterzo, forse sei salito su uno scalino .......o un braccio posteriore non è della AK, ma di una AMI......
*Il lavoro che ti ho fatto l'anno scorso, riguardava il braccetto anteriore DX che era montato insieme alla nocella del 2cv/dyane, invece della AK , questo è più corto o più lungo, devo verificare di 4 cm rispetto a quello originale SX.
****Questa cosa l'ho riscontrata già qualche anno fa su un'altra furgonetta, c'è qualcuno che ancora non ha capito la differenza e monta dei pezzi come capita.....
Montando un braccetto diverso l'uno dall'altro, la convergenza rimane la stessa, ma cambia il camber, o inclinazione quando si fa una curva, vale a dire che una ruota si piega in un modo ed un'altra in modo diverso.
Per quanto riguarda invece i rinforzi vari e lo snodo allo sterzo che ti ho messo per sicurezza, su quella AK ci avevano già lavorato diverse persone, lateralmente c'erano già due lamiere saldate, in conseguenza di un probabile urto frontale lato DX, infatti mi sembra di ricordare che anche il braccio anteriore dx non è quello della AK ma di un Dyane/2cv, e di conseguenza anche il cuscinetto del mozzo è più piccolo.
Nella parte anteriore dove si appoggiano i piedi qualcuno ha montato una lamiera zigrinata di alluminio di circa 1 cm, ma sotto è tutto da sostituire perchè corroso.
****Nelle parti laterali sotto il telaio ho messo dei rinforzi sia anteriormente sino quasi al paraurti anteriore che lateralmente, sovrapponendoli a quelli che erano già stati saldati negli anni passati, mi sembra di avere fatto un lavoro sicuro ed affidabile, considerato le condizioni e gli anni della vettura.
Saluti
Marcello

Grazie x l'elegante dissertazione
Ma x la cifra che ti ho pagato avresti potuto almeno provare la macchina....
Avresti constatato questo e TUTTI gli altri inconvenienti  che mi han fatto perdere un sacco di Tempo, incazzature e gran parte della serenità di andar in giro con la mi AK

QUA CHIUDO ed è meglio per la mia serenità e la tua fama.