2CV Club Italia - Forum

Tecnica 2CV e derivate => Meccanica => Topic aperto da: alexsvista - 04 Settembre 2017, 22:08:16 PM

Titolo: fascette per cuffie giunti semiasse sconosciute...
Inserito da: alexsvista - 04 Settembre 2017, 22:08:16 PM
Ciao a tutti,
rieccomi quì a chiedere consigli, a voi maestri  :).

Ho acquistato un kit su internet una serie di ricambi per la Dyane, tra cui delle cuffie per i giunti dei semiassi, (6 cuffie e 12 fascette), convinto che quest'ultime fossere delle fascette tipo panduit.

Mi accorgo solo ora che non lo sono...   ???  allego foto.

Chiedo, come si dovrebbero fissare?

Di solito uso le panduit, che tra l'altro ho pure l'attrezzo per tirarle, ma queste non le avevo mai viste...



(https://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/11215/normal_20170904_201133.jpg)

(https://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/11215/thumb_20170904_201146.jpg)

Le avete mai usate? consigli?

grazie per l'attenzione,
saluti a tutti! (su)
Titolo: Re:fascette per cuffie giunti semiasse sconosciute...
Inserito da: haiede - 04 Settembre 2017, 22:15:15 PM
Sono LIGAREX.......c'è una apposita pinzetta per tenderle.........ma si riesce, se c'è spazio, anche con pinza e cacciavite.
(felice)
Titolo: Re:fascette per cuffie giunti semiasse sconosciute...
Inserito da: claudyane6 - 04 Settembre 2017, 22:52:10 PM
ma mi risulta che di fascette ne servano solo 10, sulle intermedie ne va solo una, l'altro lato ( quello piccolo) deve scorrere liberamente
Titolo: Re:fascette per cuffie giunti semiasse sconosciute...
Inserito da: alexsvista - 06 Settembre 2017, 21:07:31 PM
Ciao a tutti,
grazie per le informazioni  (su), in effetti ora facendo una piccola ricerca, ho capito come funzionano quelle fascette..

In effetti claudyane, sono 10, le ho tirate fuori tutte dal sacchetto e contate..

Ora mi resta di provare.
Spero di non attorcigliarmi pure io con loro  ;D
Titolo: Re:fascette per cuffie giunti semiasse sconosciute...
Inserito da: Tarlo 61 - 07 Settembre 2017, 14:15:23 PM
 (felice) non picchiatemi....io ultimamente ho usato le fascette stringicavo..........tengono bene. sono semplici da serrare.....
Titolo: Re:fascette per cuffie giunti semiasse sconosciute...
Inserito da: Skassamakkinen - 07 Settembre 2017, 14:19:56 PM
Per punizione, ti sarà tatuato a frustate tutto il libretto di uso e manutenzione, sulla schiena!!

(muoio) (muoio) (muoio) (muoio)
Titolo: Re:fascette per cuffie giunti semiasse sconosciute...
Inserito da: zia anita - 07 Settembre 2017, 17:42:56 PM
tarlo
tolga immediatamente tutte le fascette fuori ordinanza.....

scelga LIGAREX e dica due gloria questa sera dopo i vespri.
o faccia un fioretto o un'opera buona.
le vie citroniche, sono infinite.
Titolo: Re:fascette per cuffie giunti semiasse sconosciute...
Inserito da: Tarlo 61 - 08 Settembre 2017, 08:17:30 AM
 (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) Mi tengo, ma lo spirito barbaro ogni tanto esce......
Titolo: Re:fascette per cuffie giunti semiasse sconosciute...
Inserito da: zia anita - 08 Settembre 2017, 12:48:24 PM
ecco, quando esce, lasciatelo fuori dalla porta del garage. (muro)

Titolo: Re:fascette per cuffie giunti semiasse sconosciute...
Inserito da: alexsvista - 08 Settembre 2017, 15:16:22 PM
Ciao tutti,
ce l'ho fatta!!!

Sarà che mi son arrangiato per tirarle, con l'aiuto di una pinza e cacciavite (non ho la chiave apposita per queste fascette),  comunque ci son riuscito  (appl)  (su)
(https://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/11215/thumb_20170907_184854.jpg)

Le prossime però prendo le panduit, di quelle ho la chiave, tiro e trancio senza problemi.
Titolo: Re:fascette per cuffie giunti semiasse sconosciute...
Inserito da: zia anita - 08 Settembre 2017, 16:33:07 PM
se usate LIGAREX
non ci saranno le prossime (muro)

(abbraccio)
Titolo: Re:fascette per cuffie giunti semiasse sconosciute...
Inserito da: haiede - 08 Settembre 2017, 21:05:46 PM
Citazione da: alexsvista - 08 Settembre 2017, 15:16:22 PM
Ciao tutti,
ce l'ho fatta!!!

Sarà che mi son arrangiato per tirarle, con l'aiuto di una pinza e cacciavite (non ho la chiave apposita per queste fascette),  comunque ci son riuscito  (appl)  (su)
(https://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/11215/thumb_20170907_184854.jpg)

Le prossime però prendo le panduit, di quelle ho la chiave, tiro e trancio senza problemi.

.........è buona cosa, perlomeno quando sia comodo farlo, mettere un giro di nastro telato dove la fascetta serra la gomma ......... si allontana il rischio di tagliare la cuffia in caso di serraggio troppo forte........almeno io adotto questa banale precauzione........ovviamente non è dogma di fede!
(felice)
Titolo: Re:fascette per cuffie giunti semiasse sconosciute...
Inserito da: mario55 - 20 Settembre 2017, 22:31:41 PM
Citazione da: alexsvista - 04 Settembre 2017, 22:08:16 PM
Ciao a tutti,
rieccomi quì a chiedere consigli, a voi maestri  :).

Ho acquistato un kit su internet una serie di ricambi per la Dyane, tra cui delle cuffie per i giunti dei semiassi, (6 cuffie e 12 fascette), convinto che quest'ultime fossere delle fascette tipo panduit.

Mi accorgo solo ora che non lo sono...   ???  allego foto.

Chiedo, come si dovrebbero fissare?

Di solito uso le panduit, che tra l'altro ho pure l'attrezzo per tirarle, ma queste non le avevo mai viste...



(https://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/11215/normal_20170904_201133.jpg)

(https://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/11215/thumb_20170904_201146.jpg)

Le avete mai usate? consigli?

grazie per l'attenzione,
saluti a tutti! (su)

visto che devo cambiare la cuffia lato ruota della Dyane, prendo spunto e ti chiedo da chi hai comperato il kit.

ho fatto un giro dai vari rivenditori internet, ed a parte i prezzi (che non sempre sono comparabili) trovi chi ti fornisce il kit con ricambi originali, quello con componenti in silicone, oppure in neoprene, oppure semplicemente adattabile.

una cuffia lato ruota la trovi a 5€, 10€ o 23,33€

insomma un gran casino

a questo punto, visto che smontare il semiasse alla Dyane è un po' meno semplice che alla 2cv (semplice togliere i parafanghi) mi piacerebbe sapere le varie differenze (di durata) dei vari tipi di prodotti

perché se i ricambi in gomma sono come quelli per la DS, che spesso durano dalla sera alla mattina mi dispiacerebbe passare le mie giornate da pensionato a cambiare cuffie, cuffiette e caffettiere varie alle mie amate citroen.

Mario55 (guid)

P.S. per quanto riguarda le fascette da idraulico è meglio evitarle specialmente sulle cuffie lato ruota o cambio, perché nell'oscillare in su ed in giù la vite va a toccare la gomma ed in poco tempo si può rompere.
Titolo: Re:fascette per cuffie giunti semiasse sconosciute...
Inserito da: haiede - 20 Settembre 2017, 22:52:05 PM
Quelle commercializzate da Burton sono di buona qualità ed in neoprene.....in silicone francamente non ne ho mai viste.
Parere personale
(felice)
Titolo: Re:fascette per cuffie giunti semiasse sconosciute...
Inserito da: MVO - 21 Settembre 2017, 09:09:23 AM
Buongiorno a tutti,
le cuffie in neoprene, ne uso molte, in genere, quelle economiche durano circa 6-12 mesi , poi si inporriscono o si rompono e devono essere sostituite.
Le migliori sono quelle che fornisce  "Burton" ed una volta montate durano per molti anni.
*Non costano molto circa 7-15 euro il pezzo
*Per le fascette uso le panduit (costo circa 1,5 euro il pezzo), ho comperato da poco una pistola adatta per stringerle del costo di circa 30 euro e mi trovo molto bene, si possono stringere anche con una pinza e ripiegare con un cacciavite.
Questi i riferimenti :
A1.0112 Driveshaft gaiter outer, wheel , neoprene rubber ( soffietto semiasse lato ruota)
A1.0113 Driveshaft gaiter, middle, neoprene rubber ( soffietto intermedio)
A1.0114 Driveshaft gaiter inner, gearb , neoprene rubber (soffietto lato cambio)
Saluti
Marcello

Titolo: Re:fascette per cuffie giunti semiasse sconosciute...
Inserito da: mario55 - 21 Settembre 2017, 11:54:48 AM
vi ringrazio,
vedo che per adesso il consiglio è acquistare da Burton.

ovviamente mi conviene sostituire tutte e tre le cuffie parapolvere, penso che a questo punto mi conviene comperare il kit completo e fare un lavoro per bene sulla macchina.

grazie per adesso (felice)

Mario55 (guid)
Titolo: Re:fascette per cuffie giunti semiasse sconosciute...
Inserito da: mario55 - 28 Settembre 2017, 22:42:30 PM
stasera mi è arrivato il pacchetto di Burton contenente i due kit completi delle cuffie parapolvere, ho approfittato dell'ordine per prendere anche un paio di filtri olio e quattro lampade frecce arancioni.

domani vedo di rimontare tutto

a proposito due domande sulla cuffia centrale:
1 - la fascetta va da ambedue i lati?
2 - quella che ho tolto aveva un forellino dalla parte della ruota, sembra che sia necessario per "sfogare" l'aria , è vero o è una balla?

Mario55 (guid)
Titolo: Re:fascette per cuffie giunti semiasse sconosciute...
Inserito da: guidowi - 29 Settembre 2017, 14:58:13 PM
E' una balla.
La centrale va fissata con la fascetta solo a monte mentre a valle deve essere libera di scorrere e di espellere aria e grasso per sporcare un po' in giro. :)
Ovviamente scarta le fascette allegate da Burton tipo macchine moderne e usa le ligarex.

(felice)
Guido
Titolo: Re:fascette per cuffie giunti semiasse sconosciute...
Inserito da: mario55 - 29 Settembre 2017, 21:48:45 PM
Già montato tutto con le Ligarex, ovviamente

Appena mi funziona internet faccio un resoconto con un po' di foto

Mario55
Titolo: Re:fascette per cuffie giunti semiasse sconosciute...
Inserito da: haiede - 29 Settembre 2017, 21:54:44 PM
Citazione da: mario55 - 29 Settembre 2017, 21:48:45 PM
Già montato tutto con le Ligarex, ovviamente

Appena mi funziona internet faccio un resoconto con un po' di foto

Mario55

.........al più un giro di nastro telato sotto la fascetta in modo che non serri direttamente sulla gomma..........
(felice)
Titolo: Re:fascette per cuffie giunti semiasse sconosciute...
Inserito da: mario55 - 06 Ottobre 2017, 15:06:57 PM
Come promesso pubblico la mia esperienza relativa alla sostituzione delle cuffie, tutte e tre, dei semiassi anteriori alla Dyane.
Per la 2cv dovrebbe essere più facile, perché togliendo i parafanghi c'è più spazio per lavorare.
Tutto è cominciato quando mi sono messo a fare l'ingrassaggio periodico, ed è li che mi sono accorto del danno:
(https://lh3.googleusercontent.com/ECknQuoEY2UKSmbW7yzsrBvGGlq19-I6U78DVU-Qb85GA1Et-P1nU9A0AWVwePosGSE5WgWqaHE0U1rv1DoB2lmeRPG5NdG4GPdC0gPtRp1CHnlYarLSGyeoQRv7RTfC_pH0igZFZvUph865hGspVMEgBUfjGfyf-25vY-k8JdLMJt_psZtp-IL4YJXDHUbyrnkHTgNB5PAJhoDfYdJZl4QA_OUFa0nEDWYHS_phDFqKa8DYwZNVjye8rJnRNVvhJFqxmo7_L412hf2KdzVpVxViCQedQZlnHJAFqjMpnt0AAvhGTNvn-puFnmKIe1S3dqUOtZY7X4IN_EfG8lKjGpqQ3PMHcJ9RS6LKcBX5UhZxtHOuWbKXQ7DBjMdcJure3kbnNNm5a1BDYWoYfDl2psUAYLJJCM48ith7nK8MZHeVqCAFV936UYL0B0cdHoPGH6hTwJBZT28cEKAoTAD3EZgHcoCV4SsyUWBDklHrnoxJ087qmCw3pLoRJI3f5kSaSaSb-wY2thSKBsQ73JIdIXK2iZU-ZWAonUblKLkWb7-O6u_qXQjk7mblMEEUArmBNUG5afHU7wEtVdseSylU58H6r7V2lLJdGLs4-eTnd-g=w640-h480-no)
Adesso mi fermo perché non sono sicuro se l'immagine si vede, se mi confermate che è visibile procedo, altrimenti vedo di chiarire il problema.
Mario55
Titolo: Re:fascette per cuffie giunti semiasse sconosciute...
Inserito da: 10nico - 06 Ottobre 2017, 15:37:45 PM
Ciao Mario!  (felice)

Io vedo l'immagine di un semiasse con la cuffia praticamente inesistente , è la foto giusta?  ;)
Titolo: Re:fascette per cuffie giunti semiasse sconosciute...
Inserito da: mario55 - 06 Ottobre 2017, 15:45:42 PM
Bene, allora le immagini si vedono, quindi passo a postare l'intero file.

^^^^^^^^^^^^^^^

Come promesso pubblico la mia esperienza relativa alla sostituzione delle cuffie, tutte e tre, dei semiassi anteriori alla Dyane.
Per la 2cv dovrebbe essere più facile, perché togliendo i parafanghi c'è più spazio per lavorare.
Tutto è cominciato quando mi sono messo a fare l'ingrassaggio periodico, ed è li che mi sono accorto del danno:
(https://lh3.googleusercontent.com/ECknQuoEY2UKSmbW7yzsrBvGGlq19-I6U78DVU-Qb85GA1Et-P1nU9A0AWVwePosGSE5WgWqaHE0U1rv1DoB2lmeRPG5NdG4GPdC0gPtRp1CHnlYarLSGyeoQRv7RTfC_pH0igZFZvUph865hGspVMEgBUfjGfyf-25vY-k8JdLMJt_psZtp-IL4YJXDHUbyrnkHTgNB5PAJhoDfYdJZl4QA_OUFa0nEDWYHS_phDFqKa8DYwZNVjye8rJnRNVvhJFqxmo7_L412hf2KdzVpVxViCQedQZlnHJAFqjMpnt0AAvhGTNvn-puFnmKIe1S3dqUOtZY7X4IN_EfG8lKjGpqQ3PMHcJ9RS6LKcBX5UhZxtHOuWbKXQ7DBjMdcJure3kbnNNm5a1BDYWoYfDl2psUAYLJJCM48ith7nK8MZHeVqCAFV936UYL0B0cdHoPGH6hTwJBZT28cEKAoTAD3EZgHcoCV4SsyUWBDklHrnoxJ087qmCw3pLoRJI3f5kSaSaSb-wY2thSKBsQ73JIdIXK2iZU-ZWAonUblKLkWb7-O6u_qXQjk7mblMEEUArmBNUG5afHU7wEtVdseSylU58H6r7V2lLJdGLs4-eTnd-g=w640-h480-no)

Anche l'altra cuffia era in procinto di rompersi, per cui ho provveduto ad alzare la macchina e metterla in sicurezza:
(https://lh3.googleusercontent.com/yQ-yQFx67q60fhZpoe74R7v-v7e0syNP0kTGNuLOK5-0uBprM_6ey27djfkIp_iUptXLUWWANAI86Ezydm18b4CnZZsWoTjZkCgmRSVta8Ebm9I-wI6LLRdOEa7dXu50gNdhpghRfZwjVqg4HC3emHCR461gslBmZeeUTc1Gu-mEv3Lsk-AEKkVCkuW8Oc5qPtY3H0BY5xwyiAlHKTsyEsF62a7qUzKAa2HIZ01EtUDhGT_vSRxop3F719vrbDu9zavKX009h2QFLDz9pfD8SQWHOHjE77gmsht87NDQR3sAAXaaE2lXioK6QpqOKglETo8wMCRgMejiZ3y4H9INhJb4wK9jgj4y8-7Wv_71jnSuWzrd_UldkEF9RuxEDAEKXbfmWZb8-0SEH9g6NHQyvCXG9X6dw3a679zcnYHa1ABHDvlH91-nwSecOvWu89xIMtpMneRA9vE5Jk_rnyhmEeyvzv27N2hOg8AUw_8CJ2u8p3Su5tYCqzAKw3nqQf3H4SlK7LnwUW6g2BNqihGUXrFHXgOhlZlAQ8G6hY2uVsQrTT7w894tq0cHVNIKMFysN9LnmKzL3JPzEhAefeqTu3lvmLXiAIXb3KCILfjBIGA=w640-h480-no)
Dopodiché ho iniziato la rimozione dei semiassi cominciando a svitare il dado da 32mm, aiutandomi in questo modo (con il freno a mano ben serrato):

(https://lh3.googleusercontent.com/mCYBHPE9hEyo6yRdxqaB5-8gQT61WK450O1w_zSlZ4AZf4xR-EMkHWQhl2ONY8KlJ0t38eLMKoCTY8kCoK9NI9PAvovI2AxZCJ0les0EXw3UONIc8VDdizzAkr8CpDvsOOXKkji7UX7yaMJbG0bJS_mxBLx2SFtExu3qE3gkaF03_NcIocoQN6FTRSlUMSwakwoJ5b1-p2DZ3zOjzI48BWzUGeZQ9cUugvVPUpNr3NWCgxZhfj1w0PmpEEfxvh9tZjtrF-Fq5YfNo7EvpIVuABgFQudAQDz2SGj-h2JdoPu7K1CL20F3vITu7z5YFpeQ4tjjBzU3NkNTk0hKqzy7U12B5ky67ACaIgU7WX66FkdxmtnU2774tFcUC4SC-TSfz4wmAmGFcSdfoYrspqlOQrXAw48AoudB07gURAR6P8v7n6ernujhclO-eitClbvF_ys4cMRY5-2nML83MwVkLEvaGAv1ULnffIAfMxhjmeq535ZjFIAXpl-EpcBe0q11dTZ_AmrV4CCLwtbgGASudVpTcH8uZUap5kixrydorSKp4fOxuogo7qnZ3Ut90rPe-wnaHtC-0V6j8YjZyq2ENio3aLFkNKoT2hpvDc8hYH0=w640-h480-no)
Continuato lo smontaggio completo dei due semiassi, avendo cura di contrassegnarli per non confonderli, puliti e lavati a fondo con benzina ed ecco il risultato:
(https://lh3.googleusercontent.com/s_JoQe4J6A6M9fukWfA87LxK_IrT2LnZXBqh-UDf5kUXKEZzNRk9uoKCYtnwjUiuIMVSuL2kxvdy8iLSdLMWHuHzxVqL5RtY60YbDgHD1PDbirZU9Yzh-qIAZwfD5UHzayRcm39Ec1YtZ6CEd-6egwuEfRW1EKkL4t48a4zwJADH1fEBV5zKk7KpBGMWcmDHU_vi6L4R2gzm8NToacjdasaYYwba8eLS1YxwRfK3sSDYyY0Qw85tYEwyQBg0x_oi3xPinak2mZaU_m75u24ThKoNtlwhLkv0crL-UW1hpiKzi0dutvSBf4iAiq_W34Q5lbY6bgP0rnwEvocNBOz4tdV4_IoT2orClEAOijtUoof4wDpER7IgKcnDZIHftTF-weY-Y-LT5JC6tgJ3-DW6mQPTjlzjIoGnZESfa9jaEMnmXyHOBvD4ckxWEzZBrQ9_s1OKFvmeMrexmrrF9ZNKwXpJXfOFMDI4m18mcwnDSp2-7NGWpuiDaZvWLCcdaAa_gS2S1Gu_GKNKbdrZT004C88TVYHBxMpN2bp6uausKRi8My9vUi5hxpkYXVx4PgF_vP_VvRt3I5003QLXtb7dxXk-5WK_v8E1KQ9BFZfkVFM=w480-h640-no)
(https://lh3.googleusercontent.com/O7Nd65z_OhlU0Q3REFbk4pEPlNvOAoKFkLKFHGY8l3duUuPhzK1sJi1BjMqvGDAxdz3Oz7A94oL3Hz8ZJzWGtcxIOdLMXAt37taQd1Mdxrs6YngFKZzSliySo7vUrziLZcHL1DJceTR1BoBLpaotVCUxQWlynUhhMUrWQYX1VdAHkndAQ6G07s1EF_aMdNDt6ug5M8sFKjRvl_HHq3arRWxmMk8Tvg85JIs_hRXvIUNPvs-0vYMbOjBWc0t1uj-OHbSY-NM3d_B8kWW19v1HA-y_wNlIqSg-T-cgXjlRCRpf-6SdTsJnEhT38UIjJdQRX9anl-px11IqIFEmSrX0wMA1M2ywn0TzNEzM3vp0l6dShsIiNuyEhkrcRv2QIldEUtFcbY3J6FBf5hMHRKyc9NnA3dqlKKh3__Yhw64nskNMzr7OCmed3LDf8aQfMFC1QNtonA6M08IAUgR-8yQk27CxL21nf_VEA7SutofNAIeEOjD_kBnwTE01CquX4Iry6rGcshScdspQP76zsWIWrVSnQ-SkgsE4wrrIeHLfR6TGB5keXQ3IMCIx2GEi4F_OMP13bubPRmzGJGAxw5soM6R4XkPO5qSlVOl-RXcLvh8=w480-h640-no)
(https://lh3.googleusercontent.com/Z-uQ3VEKQgjyHbw1nsdRSdx15el9HOO_YdnJHWozkU1R3zHtpjCYX6QY-tuaWFiy2G2Vobm1MS86Y3WNgfpIwXDqQmWFrz2ANzM8kqPV-3qtroCnLf2dM4XRZixPabDPiU8CwGEbfGtSRvixwRbQodnRckdOvmvHyClBZxcCfXss4ihbRLF2Vg-4tAtMOdUUgIZTo8SEOIjXueO47HhJG0YgcbS-TOBVt_5OF3cRrk61qX8zcThJrZzLnHWV_YLKROP5WUi8jl2t1hhvtGsPQbBq19Tn6JoCss8H2CT4uOPiUbIe-vCZqsVoD1m1L2fI9Z9Lsky1TfqMKpWSkRgX4-AmsxNS1b0UafqJdEVaUZYBgPLjajKFKkxxGzBXMKPhrj3v5RCdpbaIy_J4s1s4BjB78etpxiiJwTniEDLYoGfY0p3FxAhLnourNKGhwvjktZ5QdfsmUYgkblW78bKsqBl6yDADa5E6zpZbvkmgeIaVoKHhnq7X34IcA19twZvLaZWe2yFxEfAKEuzYYyOS3bZ33oH5ENlNSeUXzHfPTdohN7dc_Sa_Bu5x7myPNhsAH2kS7BpMQKYJXVZNw6k4RE_k3ctjqQCXOJCcAs5FOXI=w480-h640-no)
Seconda fase dell'operazione l'ordine, che è ricaduto su Burton, anche seguendo i vostri consigli, e devo dire che il tutto è arrivato molto velocemente, aperto il pacco questo è il contenuto:
(https://lh3.googleusercontent.com/PTbVwRtjXHTa753FFsGtI-3y_Jfc-KxBxNRcdK434lKW4vAnQwHksRVecUFrCE7lRuFoRET3uI17I4CkLB1bYQJt6d89IcijKQaZii7XGPU4gq0juC_nvH_HJROfy7UJNeUyEtNx5BRajvVNNh4Vdea6memEj4Ugn15PRo7hbvWEyLUwNCBnTzqmRhfKT2-UOVyT029-11C7eZlSL6FCgR4iWixINd-yY6Hth2GB3NiUto81BznoP5zZn3zQObEuyp67LCSuSu-SaCXXUF-Y6Kbi1xlj4yMgRrSqIGb3lVEHhzsGdHljXnV_awDqsqVpMQvK8ZB_Xt5tb2wFpVsdVZiC987Qwov8xm7gaXxpUfPizmTQ9t8dh-LrSXfv6Y3VeVHKkHd9oM7FO84c-sLlKwf2WlKghvnNpegHyl4PO-CbyjewneeMG4XfsnmBgEJDybT7I18jw5HrrRkykxUxh036qmqzDVHIH_HDMduU0I68Dq8HSod9todnfIOknOtT4FeexrSvtwfEcdlDLt4lg_5x581gdu5jUQYOen80MqjBmwHe9DXh-y7zNQsAaN7pb6Es425J3vGQ6KNEg1_2cF78R9sIZ_IH-tROMkrD-Y8=w480-h640-no)
Con le loro strane fascette:
(https://lh3.googleusercontent.com/G6_5BA5t9V-js9Q5QGmDpLBVNRUzcHwoG5gp0y-bYmvlVvB1DdihKbSjmiVFJmb3E2OQ_v3F0Ci_vA0mo7EuQqgTXCw58CytTKAsHvrf-s9YcPNkXuake4IT0PTU4lmEMnQKk47PrtlgIwG6t4CazzNhK4n0qDNY8CMVFiNQ33OfXNqLqBsY8PBO5ftO53urcc2dzpgy_nQYSnoZC92O2Aw5HWvCBcj4uDs66waqwhJdbLBcGMiagcBfjw1Idil-q5PlGukejFB4tLHjYbXF-06AZOscxA7MrNUUtpaErBblhOY9GxgVQcq6SEa3d_YmFSDWoolBWa90JcsPK0FNOeIARa-7AH7wlJtDkbIUxQbDVf2PjFmX2jOalf1NTXZKdPRT1kgKLrlJz4ioT9KG3kxS5eDeYXzvY746eDIOrV7fCBgnn7moQVbjWnLnJ2WF_gzSrkt_facagxmZ0whljbhiQyj1BVEG5p2crLpLJXTGeCenf1flmDcz3JI0c01amjgmEunH_SHXFnx7-Bd8tcBzl8THJbIb7WeHPc_HqxNY58jJ64kNGt6E6rvSHLuW-WpAnanMzE8-5y1Y4vlk4H1J7oDhuhvNZcwHdg4_LME=w480-h640-no)
E la confezione di grasso da mettere in ogni singola cuffia (non nella centrale), per curiosità l'ho pesato e risulta essere di 87 gr busta compresa:
(https://lh3.googleusercontent.com/nhG2dfzlF1_0GmlCf5ck2a43YxW3lTh8BkDPccwx1Mt1LDGQpfnYjlnJQPjVLpOmLZaRpUAeXa1xTuuzwGJsa2TBvFNAWm0_9lfbDttOrsg8RkFCuzu4lTBRbCiE9auLCap3z24KDeBpafw_IHhiRIllo84Y1SKTCUYtVY-kQKdWA2a8_eabuJ-j04H5WL92wt6ARyyCFRkZDaGiRKNNjzjny2ZOq5ZjQvaKU1ci5JqQ_HvJF85I8Jf2wLPzu6SHkkGk7QGFVay32oly-WrTdlkkzbe5_t5CY4A7y6IUGbhM3U7TLIYTRLt2srf5Syt1S2mRnrYol9lIEQwqalxcqQ_EC-8CUcsj1E4-05TXCnyc2LnaeiEeqTZcpunPslgBMFiPJedJC0HJGhwEC_vjRReXG15o8fQmYQDb4nHqehdbsA0y4Zt_6sAMp7a0s80N2zZ5tgKSrgRXD-JkW4UZ50p-V7jh8aRV-Egm-8zftS4UYh_PwtO_BoiYPLgUhQI2WrtsbNjB-3InA85V8a5Iw8rH3gPKA7uf7uc_E750GeC8U0077gsNxCJPt0g_AESuFY9BrnMEwKPZenMRNj9uNbuGASoZzntaOVRqUI0E4Co=w640-h480-no)
Dopodiché è iniziato il montaggio delle cuffie, che si è dimostrato molto semplice, per inserire la cuffia lato ruota mi sono aiutato in questo semplice modo, cioè inserendo un sacchettino di plastica per evitare che potesse rompersi sfregando nelle scanalature metalliche:
(https://lh3.googleusercontent.com/tBV8uyuxqhFyzX0thCA702JYON90z1ExZBEnKQbUhLVI91enJ6Hn4P0fM6qWtpnTY7NInFquAiS6vmIElRyZH0ROGIc9o12B6dXL5DhnwpCPaMwZqA2Z4Yp35WOz5cN7sFCcQ5YIik8MLJri2JzOGykQKyHC65KKaKWVJNB4FZLtbulUVwtUQgZG3TOj8IsWh6Wg0C7Kw12srVAE39M_NiOQXkT5zzHh4yU9el27QztqplNkjOHX4p6tNaOPka1J_5Kzm_yMRRZ5LScBohila61lBl51oypZTGX-nslnUP-WsYcDkQ-P_CHwEUj1jgkxwBdiY83NKnuyi1m0opWOd_a2MLuj-lzb4XqDmMrtE4n_-FAtxp54ixMOdi-ekBevXfXO5WRz1z8mC5kyLU9zp3CIdOy6nOCkH6aGNrqRS5YrT2I9_1NPmuW-2HAGvZeF3GY7N6XkAGyMm0eawaETSIMctQUunyzGMXXEf74oSWUNgsgRN2LQ7y-dz6xkBrIT9dgPHdJPvTcvY8TRn9f2uFExvs23CaCUkDVqIIKeIJO5n7vCQpygFVWOy301GHNxVSIWSa5N8b6DtluNP5AaI3tNIwg1ivfilyQthUavc1o=w480-h640-no)
Ben più difficile si è presentato inserire la cuffia intermedia, specialmente nel semiasse lato ruota, il rischio di rovinarla mi sembrava alto, e quindi da bravo Italiano ho dato fondo alla nostra arte di arrangiarsi, per cui per prima cosa ho inserito la cuffia in un pezzo di tubo di 32 mm di diametro, con un pochetto di grasso è entrato bene:
(https://lh3.googleusercontent.com/h7zpC60z6m0eDQxW1hcUC7c6NL9TGwVxEhBAHx9tSr8heJEdTbFn_WR8IOKxkJV1qkf_NGup82JzEMUrrSjCs3IIHvnVNmYQgnyV20S7uVEALRMzn2BeKBwQZU7LoU63xVB7rwmt0OFxzJkC4cyP_R_eEhYCFFaOvRcCKudvB4dvICSAe3BlZdSmMn9wzrLyjjXwYPMNxppYNWg0bDCvT3N4mPyTvsWs0fuAIQ9Z2KlUEweQTBT5F0S8YJpWkk58HfgAFlYLEMmOeFtQm1nKq8qJrgIZlmqJQoYviSdO2D_GWGRTZ7mnJLWsk3-qgPZnqGrhFMbbGdbSTH-7ptrOweom1OVgxF9DEWi84WqfX3wwy3CQFUoXp49YyXuOmtklzvP1XbzqPHemID4pAQJ5_ZOg22di6osdWhA1uJHh0OZj1ldcZgOJx6eHtFfpktArf09JubTufT2FsbZQCweHI__Na4pBheuV0Q76sRsaJsuY4pMc_lTQE9-NuSD9B7Peey7e6mGbC5YcYWBmz0dqzDtv9GmvbuCJ8k4qKo8-wMZm9Y6xKO5-eOs_zQmUcjPAFj9qo1Vkn3JKa67QOHZMvOihfdOO-OQWfQhte5u67X4=s640-no)
Poi, essendo detto tubo più piccolo del millerighe del semiasse, dovevo trovare il modi di "trasferire" il parapolvere dal tubo al semiasse, e l'occhio mi è caduto su questo:
(https://lh3.googleusercontent.com/m10Gw7cYVHQR_LeULQNrA-s0GH8W6f3hB8SSNSbIgl5KlZG0HgF7POwv3jPJVs2dIoY_k2b8fRvyc6UA0MzNe_AQoHQYDcBn6HoiiFbGa0KNOfCnENZsVk00XJDKG4yUfVrPWnQZTqx_qdAbrTflK-WOFnsWrfaGEwHSVHMgDtRrh3uASzoG7tzCcLaR-HYl7FsbRQ06C9fp-kAeMc90XukhBge5fghrE0hKyJoy7pjBar_bKUiNAOOvRs8ChAVNdfiJN9mikT33dVhAagTYy5BnyPAXX1KF5jwf_OMuCoN-FNi5G8OFJlNhjSiljXcauP98_0ncg3hs2PJ0zADSzirnROj9c0_WijHRhZmfN74pPGpw9zhuWt9-1__cgfP5pwfInjXG3X7jpWwEDKmoekp0wMreeSwYhxzgqdtv2ywdJVhkKTlh_rpaba4yRoqPKe_XBXPqMOMVwyusLNk9qqVCfMrZ0YaaDmyYw4p89Yp-JUdIJR12SkiozpyPJhnQ_zsurV106QnE9Ve9591OkMfUuh2Obt5hXTbH2C_FBj_ulexAkGPdYf1ogf40ihhwHzdrivSpVjoXPtFctltLwGXrRuTl6vy-E1jep-0uvF4=s640-no)
Che ho tagliato così:
(https://lh3.googleusercontent.com/DUVWKHnR3T3-a5RJYECWv0kxM5e-BSiOAcggmZRm9hEjzImlGh6HaHfFoDbGjtseUECdavUVxCKhetxwNld2ACHTqx7xC4SlNpsR44YGfiqNnP_U2dfYCuP4MQFEok4Pgsg8_mj4JjoWD3fJUaJCUUXvkV9t3IWOcKghxENJVhcYggIj-zFl7v2d5tHMu0ZMkFpGmkZG6IWv9UQiApR4q5sCZgMz2AwH-kc5IvSX40T-GgKB87YYJIU059oITzFuAvsiEeSojNhvF89i45oG0x4tf-8l4pSaB5V7xKOttVUCgOaScNC8EmlkSAOUG0nSdRz7MilP-pv7mWoWeR_ZDrm7aZuQcxvxYqqnD7ju5AYoAyyDKzDvs4P_viNdajd2NsYW8ncS08_mu15V7QvWoJ5ZN4KcYR33dkrbQkxn9ve9CQh7CRrMHlvv8VCLuk0-9LrgXyEKA5H27wCl6qOEJ86yeSWS-p_Z8kDoiEIaD84TdtAeYHz5Xdib_5N8H-RdGiQNTizB2tnWKFgSfpucXrR14dQoD0OU_QRyrJKmrF-xBIDp-Zye8Z0Ye-VPvt5QRppSpFBpb5f9YQK3bG5BLR-c_NLfGLyXKYIJnlwSFU8=s640-no)
Ed il pezzo ricavato l'ho inserito nel millerighe:
(https://lh3.googleusercontent.com/6Bg9oaLWept4B17a26ffGLm9mM8_jRO2i_mXweeshb8JJvOm_7KEb2I2J3-8rghPMpeCnfV345lLYoPoj1jAaoF9-mcj6ndk6EiCZ_wJNiGUAvPRRd8WJUVL_QtP_L5Kvd3oJusikVGuCeogOlSopcalyqfwmwwfTGLN9DSvMeVOePMr0mUKgRgcde5OXRw2RG4apGYljdJvYG44UmTFEyd9bI32K8ME__cBmZtFezJ-2SFqH_v6SZNw3o_DvHR4Ticed8RPbqH-pVLpDk_ORYdtJZpx___mV3kMjvcIwoBU3PjGK-JJoaWHMKSWD7LCHv-dDJlRfMIT3r4PP9eMHb5xkw3Jc-AtEmLMr3zHTGDCt8Niopz4JAGPIv1wSQowEFh7Zsdy54fOvuWPwpD79iGFMmqtE52C3fTHyIzEdoJws4USq621-Ykt1j1HQ9ejxnW8iTeHtPIfCTED1MwOL9Oj7PHzEUcyLhtGRQyZr_khNWwBSaw8kFosZKaSho_8IH2zDXKdVPTzrbl4K5lF-D_XZfgFd-_oOJQbZG_C2GvnunZ_SJ0fdf0IKg_hLdi65Zmpt_cmJdmQUtG-7s-RTcT5pNHj7Cb7btWSjOuKWv4=s640-no)
Dopodiché "trasferire il parapolvere dal tubo al semiasse è stato un gioco da ragazzi, ovviamente con l'aiuto di un po' di grasso:
(https://lh3.googleusercontent.com/pPRnaJZvfA-TYXBk2UENiu5ETmH3pAMpIjdIjKDDgGzB9tEzV1oImDwXb0O2k5OcJgyA0hCYwHRm4-P4WdkOPOHSfLkqZgDq8ucCRa5wlVu-Fupl8OnfxzDMZG0VYvtyknrI8Fvjdbjmep4UbD-8tNAWBwLOsNPiRSxWfphawyK-xnMA0Bm7tTTFXMVHxn5FRBM6A9HtK4k6awhug_QT9eHyTxA_5oDnno1atURk2LreM4gJkUz9Grvd5H5y4piUY_vbHxoN4_jA9ZaAnD8BRv5BfDjSqYU7k9EvE2k4rr5Uxn_UFm-lAi5CDIQUQw953TqcaeMR9L_iczZ5z3YSW8u46GtKb7oncf0-KVFQ33JAk59coGEP33apS5fHZMsnwGGoD89kNMhAkdfTrN8nfKvpUdc2YiqR_si-q0eItom7Fx07AP8CL6_AsTWahEkuEiiSaruxZQMjy4qDjfs0MDF16B_Jk2eQpeVfa7tHuwmef8sRhxezMmaeJh4y5hzJTpkQOVmm9Y8z39Qipn_Ot-aMIE1-zpLk5x56kLDZJemS44vLK8KHDktFvs4NYFsZH5HlEtPbdbK5xrJGnDVF6Hc5Gn_UM3OHIxYZ0VG3Ink=s640-no)
Il resto è stata semplice amministrazione, ovviamente come fascette ho usato le "Ligarex":
(https://lh3.googleusercontent.com/V5syNcNMaqPn_TiCcOeHNcNLiFWm43yT_wdOK1NVSGXHfSx_WiprKkPjqYF8rBshPMKP1r-h1aedW5aWaWRtqUkcJFygUt9r7GhRrHExYfKYBXaMskkNr6HAFR6JmRFB4nNGxGAmM2DIjDIVn5sdonsCLOjBOZ7g7-ac19U2wyVRCAOfAE_CR9W4HYgIb35bEQg5LbU49jDCyIcFEmrNCXiqTEcK5J0Fj_ndASyShtmk8ZboUe8x2cvlFOT1FQZn_c722pZWHU86C-zIdxyuMljQa80qbEkXD9zoxgKYoq77EFucnO6YEOJAvlZf2MVhQsQNq1M7rgCM4lywRtYRa-yvhHWGOoxizetsa3yNvZuCEtSFt6kjPcH94WtqR17AfscWHWGYYYQ36-KezkM5jC0sVcjhYazndsg3DNQXmHAi1ok2k4l5nHPaqf-xld7SL1SxRsor6Y4bYUbKKhL0n9BklFGfsaNaF3MWr_dbQk3u7TGjIG25NrsJdDio1hyrrIMlhXa1QPmYJKyKW58VLcozqFtuqkWpmhbtJwPvsHh2n7DxD4WiiBUNsfaSoxP0h7QKeuoy6tpoytWTOY6e0-kh5JQ1AP1tIV2ZYyCw6OQ=w480-h640-no)
E questo è il risultato ottenuto
(https://lh3.googleusercontent.com/k7jRZBovhmQm620JFLEvUaL1kd7DA_ZUnDbBgvK3JsmikyJfh0qcC5YqIwPFeX6Ynb3ULQ50et57kkeMzLnBZCGVtMZYGuNDY1paAqiRyur8PU9sOwFS7q3u-VYAXnuBxvgVCuS1pyFXAbLOf_aQA7Oemq6tY7QwByefNgCCD-4UkAD3D-ysRdxQrO5cSioeeeb6zt_4UfDwUGEBJSoraB4ZiXfJjP55gJY73Ye2uV8u1zeCoRdGqD2del2WoWoyhfPXRIm4GMJv8vSF2z5eunZoZkz6yjvvLscTnAFvn0RqdL7hYCiihp61ESqTwCawi5tGGmXjyTd65dx319thrukX5w0z4v5H3iIkTuGFZSOFpTIN9pZhznRY0HGRy86TdWJa3wE1NJuxPFav6KKm-3PGZQ8eCehgkn2CacaorF5ITTDyi2Z4mgnehPIeT0nVs7JPb0mN-qDoO2s1R09Jgc9hfT1ktAfD68OpnbYxKeWvaziB-E0aFHzZx4tnPQrIeWRInIDgt_NVcbssxZ6PNi0z9w_EFIparuHTetbUq8HhozHHvHp98OVkYmtPF9L5K9LltEFaUvTHdi7AQS39-SCxI1BBnsj-NjA82MvxCUo=w640-h480-no)
Un saluto a tutti
Mario55  (guid)


Titolo: Re:fascette per cuffie giunti semiasse sconosciute...
Inserito da: MVO - 06 Ottobre 2017, 16:34:19 PM
Buonasera a tutti,
complimenti Mario hai fatto un ottimo servizio fotografico ed un ottimo lavoro.
*Le fascette ligarex che hai usato, hanno il vantaggio che si trovano a metraggio e sono più economiche perchè in lamiera e più pratiche anche per altri tipi di  legature di diametro superiore, es carburatori, filtri ecc..... devono essere strinte con apposita pinza.
*Le panduit , sono in acciaiao inox , non costano molto, circa 1 euro l'una , a seconda della lunghezza, si possono stringere sia con la pinza apposita che con un cacciavite ed un paio di pinze, si trovano anche nei negozi di cinesi a circa 1 euro----> pacchetti da dieci fascette.
*Per le fascette che hai trovato nel Kit "Burton", sono fascette che si trovano in tutti i Kit di riparazione per tutti i tipi di semiassi di auto, si stringono facilmente una volta trovata la misura giusta del dove si vuole stringere la gomma, si deve fare fare lo scatto alla linguetta e si stringe con un paio di tenaglie la parte che sporge sopra, in modo da farla aderire alla gomma.
Saluti
Marcello
Titolo: Re:fascette per cuffie giunti semiasse sconosciute...
Inserito da: mario55 - 06 Ottobre 2017, 17:11:18 PM
ciao,
conosco le fascette Pandiut, ne ho anche alcune e le ho utilizzate, molto semplici e rapide.

mentre non sapevo come "utilizzare" le fascette che mi hanno fornito in dotazione con il kit di Burton.

Mario55  (guid)
Titolo: Re:fascette per cuffie giunti semiasse sconosciute...
Inserito da: haiede - 06 Ottobre 2017, 21:14:43 PM
Spero tu abbia messo un velo di pasta sulla culatta in lamiera della parte del semiasse che va sul mozzetto del cambio: la guarnizione sembra consunta e potrebbe uscire qualche schizzo di grasso scaldandandosi.........
Parere personale
(felice)
Titolo: Re:fascette per cuffie giunti semiasse sconosciute...
Inserito da: mario55 - 06 Ottobre 2017, 22:40:46 PM
Accidenti accidentaccio ... non ci ho proprio pensato  (nonso)

E pensare che proprio due settimane fa ho fatto il solito lavoro alla DS, e li la pasta l'ho messa.

Ne controllerò se fuoriesce qualcosa, al massimo sono sempre in tempo a mettere un po' di pasta

Mario55
Titolo: Re:fascette per cuffie giunti semiasse sconosciute...
Inserito da: guidowi - 08 Ottobre 2017, 15:36:11 PM
Essendo la guarnizione fatta di carta, più che la pasta userei l'ermetico, quello da dare col pennellino nel tappo.
Vedrai che quel grasso di Burton non uscirà  ;)

Ciao
Guido
Titolo: Re:fascette per cuffie giunti semiasse sconosciute...
Inserito da: mario55 - 08 Ottobre 2017, 16:22:43 PM
scusa Guido, ma cosa intendi per "emetico"?

Mario55  (guid)
Titolo: Re:fascette per cuffie giunti semiasse sconosciute...
Inserito da: AndreaT - 08 Ottobre 2017, 18:00:20 PM
È una specie di collante si trova in barattolini di latta con il pennello sul tappo, serve per far fare più tenuta alle guarnizioni,invece la pasta nera serve per creare una guarnizione
(felice)
Titolo: Re:fascette per cuffie giunti semiasse sconosciute...
Inserito da: mario55 - 08 Ottobre 2017, 19:05:25 PM
mille grazie  (superok)

(felice)
Titolo: Re:fascette per cuffie giunti semiasse sconosciute...
Inserito da: haiede - 08 Ottobre 2017, 20:12:04 PM
Esiste anche la verde a basso spessore ed asciugatura anaerobica.........la nera/rossa fa troppo spessore e viene sputata fuori serrando i dadi sul mozzetto.........
Parere personale
(felice)
Titolo: Re:fascette per cuffie giunti semiasse sconosciute...
Inserito da: guidowi - 12 Ottobre 2017, 11:32:02 AM
Per me anche lo spessore della verde è eccessivo.
Con le guarnizioni di carta ci vuole appunto l'ermetico che si può paragonare a della colla, liquida.
In posizioni come i mozzi di uscita del cambio, dove sono presenti dei rasamenti che determinano il gioco dei cuscinetti del differenziale che vanno calcolati considerando perfino lo spessore delle guarnizioni dii carta che si andranno a montare, l'applicazione di una pasta che abbia un minimo corpo sarebbe devastante.
Se solo si aggiungono ad ogni mozzo cinque centesimi di spazio in più, il decimo risultante lascerebbe il differenziale lasco rispetto a quanto prescritto e l'effetto sul gioco di ingranamento tra corona e pignone del differenziale rimarrebbe variabile e imprevedibile.

(felice)
Guido
Titolo: Re:fascette per cuffie giunti semiasse sconosciute...
Inserito da: haiede - 12 Ottobre 2017, 12:52:22 PM
Questa nella foto ed in oggetto di discussione.......è la culatta in lamiera che chiude da dietro l'omocinetico lato cambio del semiasse........non quella guarnizione che stà dietro ai mozzetti in alluminio dove alloggiano i cuscinetti di uscita differenziale........li si che non ci vuole pasta alcuna perchè cambia il gioco assiale e di conseguenza quello sulla corona del differenziale.

Ma su quelle culatte che restano pizzicate tra mozzetto di uscita cambio, disco dei freni e corpo dell'omocinetico semiasse lato cambio.........dubito che un aumento di spessore anche di un decimo possa avere conseguenze catastrofiche.
Parere personale ovviamente
(felice)
Titolo: Re:fascette per cuffie giunti semiasse sconosciute...
Inserito da: guidowi - 13 Ottobre 2017, 14:37:01 PM
Certo, ovviamente, ma in generale quando ci sono guarnizioni di carta va il sigillante liquido al posto della pasta.
Anche li comunque non metterei pasta, Quando sono strette le sei viti quella tolla è talmente strizzata che se la carta è intera la tenuta è buona.
Al contrario non sarei tranquillo di non poter verificare se serrando le viti un po' di pasta non possa finire dove non deve all'interno del giunto.

(felice)
Guido

Titolo: Re:fascette per cuffie giunti semiasse sconosciute...
Inserito da: mario55 - 13 Ottobre 2017, 16:28:26 PM
quindi ho fatto una cavolata a non metter niente?  (stupid)
Titolo: Re:fascette per cuffie giunti semiasse sconosciute...
Inserito da: guidowi - 13 Ottobre 2017, 17:04:06 PM
Se il grasso lo hai sistemato solo al centro in modo da rimanere nella coppetta centrale del tollino vedrai che non esce niente.
L'importante è che non sia rimasto del grasso schiacciato tra il tollino e la flangia del giunto, sulla guarnizione di carta.

(felice)
Guido
Titolo: Re:fascette per cuffie giunti semiasse sconosciute...
Inserito da: mario55 - 13 Ottobre 2017, 17:40:27 PM
credo  (nonso), di averlo messo come dici tu.

almeno spero  ;D

(felice)